Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2015, 11:13   #33881
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Ragazzi sapete se esiste un modem adsl2+ senza wifi, con ethernet 10/100/1000 ?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:15   #33882
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Alberto Zaffaroni Guarda i messaggi
....
vedo che esiste anche una "v3"... differenze? più nuovo non è meglio, in questo caso?
La V1 ha chip Lantiq, 3 antenne, 2 USB e il wi-fi 2.4GHz a 450Mbs per i dispositivi compatibili.
La V3 ha Chip Broadcom, 2 antenne, 1 USB, wi-fi 2.4GHz a 300Mbs.

La V1 ha un chip ADSL mediamente meno performante sulle linee problematiche e/o sulle ADSL 20 mega, ma è stabilissimo ed ha mediamente ottime performance come copertura wi-fi.

La V3 ha un chip più performante sul lato ADSL, la rete guest e la schedulazione del wi-fi, ma sembra più "acerbo" del predecessore come stabilità e le performance wi-fi sono nella media.

Per approfondire:

Thread TD-W8970N v1

Thread TD-W8970N v3.

Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
Ragazzi sapete se esiste un modem adsl2+ senza wifi, con ethernet 10/100/1000 ?
Modem ADSL2+ senza wi-fi ce ne sono, ovviamente non Gigabit, visto che sarebbe inutilizzabile.

Se cerchi invece un modem-router ADSL Gigabit senza wi-fi dovrebbero esserci solo dei (costosi) modem-router professionali, per prodotti consumer meglio un modem-router ADSL con il wi-fi disattivato.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 12-01-2015 alle 11:23.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:20   #33883
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Tra Tp-Link Archer D7 e Archer D9 ci sono differenze sostanziali? quale sarebbe preferibile dei due ?
E che ne pensate del Netgear D6200? qualcuno ce l'ha? come va?
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 11:51   #33884
kondalord
Senior Member
 
L'Avatar di kondalord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi



Modem ADSL2+ senza wi-fi ce ne sono, ovviamente non Gigabit, visto che sarebbe inutilizzabile.

Se cerchi invece un modem-router ADSL Gigabit senza wi-fi dovrebbero esserci solo dei (costosi) modem-router professionali, per prodotti consumer meglio un modem-router ADSL con il wi-fi disattivato.


Sto installando una piccola rete a casa(10dispoditivi) dovrei metterci uno switch, router e modem... Visto che il wifi no. Mi servirà a niente avevo pensato di prendere uno senza wifi... Ma se costa troppo lascio stare... Prenderò un modem adsl2+ router gigabit classico disattivando il wifi..

Ho visto che i tp-link hanno dei costi bassi rispetto agli altri... Però non la conosco come marca...a dir il vero ero orientato sul EA2700 della linksys al costo di 80 euro...

Ma rispetto a quelli più economici sono più stabili e veloci?
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b]
kondalord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:23   #33885
albysta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da albysta Guarda i messaggi
considera che sono su un appartamento normale di 80 mq. tutto allo stesso piano. ho il modem/router in camera mia in quanto è collegato a un pc fisso via ethernet. per arrivare il segnale in sala e cucina dalla mia camera, come ostacoli c'è solo un corridoio che parte dalla mia camera e taglia di lato verso la cucina/sala. non penso che sono grossi ostacoli. è come se fosse una specie di T.
ma c'è un modo per vedere la differenza di potenza segnale wifi dal mio attuale modem telecom wifi-n al 8970?
perchè la powerline extender dicono che sono spesso e volentieri più fonte di guai che di soluzioni...
utilizzando analizzatore wifi sulla schermata valutazione canale dove ci sono tutte le stelline, mi posso orientare li per il canale piu corretto? però devo distanziarmi dal modem giusto? altrimenti se sto vicino le stellette sono tutte al massimo su ogni canale.
albysta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:44   #33886
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2251
una domanda, mi conviene cambiare il modem della telecom ultimo tipo nuovo con uno di questi?D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3

naturalmente il modem della telecom mi e stato regalato da un'amico e non ho bisogno di wi fi e cose specifiche...
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 12:49   #33887
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
... Prenderò un modem adsl2+ router gigabit classico disattivando il wifi..

Ho visto che i tp-link hanno dei costi bassi rispetto agli altri... Però non la conosco come marca...a dir il vero ero orientato sul EA2700 della linksys al costo di 80 euro...

Ma rispetto a quelli più economici sono più stabili e veloci?
Forse puoi creare una rete con il Digicom combo CX + uno switch, visto che è un modem-router, ma chiedi conferma, non so se sia in grado di gestire tutti i dispositivi collegati allo switch, eventualmente chiedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872

Riguardo al modem-router, va bene anche il Tp-Link TD-W8970N, l'unico dubbio e se la disattivazione del wi-fi viene effettuata da un pulsante on-off o da un pulsante a impulso, secondo me conviene che utilizzi un modem-router con un pulsante per il wi-fi tipo on-off, per evitare che con un reset del router ti ritrovi la rete wi-fi attiva e senza password, se poi ha le antenne interne ancora meglio a livello estetico.

Quote:
Originariamente inviato da Raffyone Guarda i messaggi
una domanda, mi conviene cambiare il modem della telecom ultimo tipo nuovo con uno di questi?D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3

naturalmente il modem della telecom mi e stato regalato da un'amico e non ho bisogno di wi fi e cose specifiche...
IMHO no, a meno di problemi, anzi, su linee disturbate i modem Telecom sono più stabili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 12-01-2015 alle 12:51.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 13:20   #33888
albysta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da albysta Guarda i messaggi
utilizzando analizzatore wifi sulla schermata valutazione canale dove ci sono tutte le stelline, mi posso orientare li per il canale piu corretto? però devo distanziarmi dal modem giusto? altrimenti se sto vicino le stellette sono tutte al massimo su ogni canale.
@Bik cosa mi consigli? non so veramente se cambiare modem o mettere powerline extender (che però molti dicono che creano piu disagi che altro)
albysta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 16:26   #33889
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da albysta Guarda i messaggi
@Bik cosa mi consigli? non so veramente se cambiare modem o mettere powerline extender (che però molti dicono che creano piu disagi che altro)
Se ho ben capito tu hai un router Telecom in una stanza periferica e non riesci a collegarti in diversi punti dell'appartamento.

Visto che hai analizzato le reti circostanti, riesci a capire se il tuo router trasmette sullo stesso canale di quelli vicini? In caso affermativo prova ad impostare la trasmissione del router su un canale libero.

Se anche dopo questa operazione non hai abbastanza segnale hai diverse possibilità.

Il modo più sicuro è una coppia di powerline con wi-fi, piazzata in una zona semicentrale, in modo che 1 zona è coperta dal router e l'altra dalla powerline.
L'unico problema è che avrai due reti wi-fi, quindi un dispositivo che va dalla stanza del router ad un'altra stanza coperta dalla powerline si scollegherà dalla rete del router e si ricollegherà alla rete della powerline, che potrebbe creare problemi.
La soluzione di sostituire il router Telecom con il TD-W8970N v1 potrebbe funzionare ma ha più incognite, il TD-W8970N ha un ottimo wi-fi, ma non saprei compararlo a quello del router Telecom per capire se è quest'ultimo che è carente oppure il tuo ambiente è problematico dal lato copertura, in quest'ultimo caso oltre al router dovrai sostituire le antenne di serie con altre più potenti, e nel caso non riesci a coprire l'appartamento dovrai affiancargli una powerline wi-fi o un range extender.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 20:12   #33890
tania82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 18
consiglio su alice 7mb

Ciao a tutti, ho dovuto da poco sostituire il modem/router ed ho acquistato (su consiglio di commesso mediawo..d) un linksys WAG120N.
Onestamente non mi sto trovando molto bene per le continue disconnessioni dalla rete.
Prima di procedere con altro acquisto volevo chiedere un consiglio su quale tipo di modem comprare che possa minimizzare i miei problemi di disconnessione.
Grazie
tania82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 20:21   #33891
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da tania82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho dovuto da poco sostituire il modem/router ed ho acquistato (su consiglio di commesso mediawo..d) un linksys WAG120N.
Onestamente non mi sto trovando molto bene per le continue disconnessioni dalla rete.
Prima di procedere con altro acquisto volevo chiedere un consiglio su quale tipo di modem comprare che possa minimizzare i miei problemi di disconnessione.
Grazie
Se il router le fornisce postaci prima i valori attuali della tua adsl (margine di rumore o snrm, attenuazione e velocità corrente di linea sia in up che down)
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 20:28   #33892
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Ciao a tutti,

ho appena fatto richiesta di attivazione dell'adsl con Telecom.
Attiverò poi superinternet plus (20 mega) perchè in teoria sono coperto dal servizio (centrale vicinissima).

Il router ce l'ho già, in quanto finora mi collegavo tramite un wisp.
Il mio router è un ottimo Routerboard RB2011UiAS-2HnD-IN
(questo qui: http://routerboard.com/RB2011UiAS-2HnD-IN )

Quindi vorrei acquistare solo il modem da collegare al router sulla porta wan.

Cosa mi consigliate?
So che è la discussione modem/router, ma non vedo discussioni di soli modem (in effetti hanno poco senso).

Grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 20:41   #33893
silver18
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 117
Buonasera a tutti. Vi farò una domanda molto probabilmente già chiesta molte volte.
Attiverò a breve una 20mega infostrada che si connetterà (spero) quasi al massimo della portante vista la vicinanza della centrale.
A casa dei miei uso un dgn2200v3 e mi trovo molto bene ma vorrei qualcosa con doppia porta usb per la condivisione di due dischi fissi. Serve anche dlna quindi.
Infine sarebbe gradita ottima copertura wifi.

Vi ringrazio per la pazienza!
silver18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 22:55   #33894
tania82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 18
consiglio su alice 7mb

Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Se il router le fornisce postaci prima i valori attuali della tua adsl (margine di rumore o snrm, attenuazione e velocità corrente di linea sia in up che down)
gli unici dati che mi da sullo stato della connessione sono:

Connessione DSL

Stato: Upstream
Velocità di downstream: 8123 kbps
Velocità di upstream: 478 kbps


C'è poi una maschera per il ping test ma ogni volta che ho provato ad usarla mi ha piantato il router
tania82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 08:19   #33895
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da tania82 Guarda i messaggi
gli unici dati che mi da sullo stato della connessione sono:

Connessione DSL

Stato: Upstream
Velocità di downstream: 8123 kbps
Velocità di upstream: 478 kbps


C'è poi una maschera per il ping test ma ogni volta che ho provato ad usarla mi ha piantato il router
Sembra tu abbia una linea discreta visto che la portante della 7 mega è al massimo e suppongo con profilo a 12dB... quindi se non hai esigenze particolari (tipo wireless 5Ghz e porte Gigabit) puoi prendere

TP Link W8960 v5
TP Link W8968 v3 (come quello sopra ma con porta usb)
NetGear DGN2200 v4 (un po' meno performante lato wireless rispetto ai primi due in quanto ha antenne interne)
TP Link W8970 v1 (molto buono lato wireless)

Altrimenti si va su altre fasce di prezzo
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 08:24   #33896
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Tra Tp-Link Archer D7 e Archer D9 ci sono differenze sostanziali? quale sarebbe preferibile dei due ?
E che ne pensate del Netgear D6200? qualcuno ce l'ha? come va?
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 09:45   #33897
Pescenaufrago
Member
 
L'Avatar di Pescenaufrago
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 103
modem adsl netgear per lan gigabit

ciao
ho un dg386 vorrei cambiarlo con un modem gigabit.
ho sempre usato netgear e preferirei continuare perché sono abituato all'interfaccia.
il wifi lo uso ma non mi è fondamentale (mi interessa di più lo streaming via cavo da nas a tv).

qualcuno sa consigliarmi un modem netgear gigabit che non dia problemi di stabilità?

La mia connessione attuale? Ho adsl tele2. Nel mio modem trovo come dati solo 8750 kbps downstream e 477 kbps upstream, VPI 8 e VCI 35.
Ho provato a fare un test su http://www.speedtest.net/, e questi mi dà 7.42 Mbps in Download e 0.41 Mbps in UpLoad e latenza 43 ms.

Grazie a tutti!
Pescenaufrago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 10:04   #33898
zano27
Member
 
L'Avatar di zano27
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 105
Tra Tp-Link Archer D7 e Archer D9 ci sono differenze sostanziali? quale sarebbe preferibile dei due ?
E che ne pensate del Netgear D6200? qualcuno ce l'ha? come va?

Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi

Sono possessore del D9 e mi ritengo molto soddisfatto, ma se non hai particolari esigenze ti consiglierei il D7 e poi ti risparmi due soldini.
IL d6200 sembra avere un po' di problemi ,se leggi nella discussione ufficiale.
Poi io ho avuto brutte esperienze con Netgear e penso non la comprerò più....

comunque nel primo post di questo sito:

http://forums.whirlpool.net.au/archive/2303513

puoi vedere le differenze tra i due...
ciao
zano27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 10:45   #33899
zakko79
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da zakko79 Guarda i messaggi
Ciao!
Attualmente possiedo un tp link 8980 che funziona bene, ma con il quale non riesco ad impostare la riconnessione in jdownloader, vorrei sostituirlo con un modem recente che supporti tale funzionalità (dovrebbero attivarmi tra poco alice 7 mega) avete qualche consiglio?
Io avrei adocchiato questi modelli:

- Netgear D6200 Modem Router Wi-Fi AC1200
- Asus DSL-N55U

Vostre opinioni?

Grazie!
Nessun consiglio? magri altri modelli?
zakko79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 10:53   #33900
tania82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 18
consiglio su alice 7mb

Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Sembra tu abbia una linea discreta visto che la portante della 7 mega è al massimo e suppongo con profilo a 12dB... quindi se non hai esigenze particolari (tipo wireless 5Ghz e porte Gigabit) puoi prendere

TP Link W8960 v5
TP Link W8968 v3 (come quello sopra ma con porta usb)
NetGear DGN2200 v4 (un po' meno performante lato wireless rispetto ai primi due in quanto ha antenne interne)
TP Link W8970 v1 (molto buono lato wireless)

Altrimenti si va su altre fasce di prezzo

Grazie,
facendo il test con speedtest di ookla i numeri sono un po' diversi......non supera mai i 4,5 in down e gli 0,35 in up con ping attorno ai 115.
Non ho esigenze di wirless in quanto ho già un access point e quindi lo terrei spento sul modem
Nemmeno il prezzo è un problema...l'importante è risolvere le continue disconnessioni
tania82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v