|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
Quote:
Un auto a guida autonoma senza controlli capita nella stessa situazione, di chi è la colpa? del software o delle telecamere che sono state abbagliate, peccato che magari abbiamo un milione di macchine identiche in giro per strada che potrebbero fare lo stesso. Secondo te cosa succederebbe? è questo il punto: queste auto devono avere i controlli manuali in modo che la colpa sia sempre attribuibile al guidatore e quindi questa tecnologia non venga bandita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
Il punto è che tutto quello che è gestito da una IA è modificabile e migliorabile. Stessa cosa non si può dire per l'umano essere. Poi per carità, il malfunzionamento può sempre capitare, ma a mio parere la quantità di incidenti subirebbe COMUNQUE un drastico decremento in quanto una IA sia meno affetta da influenze esterne rispetto a noi (alchool, trucco alla guida, cellulare, fumo in macchina, tette enormi a ore 3 etc). Per quanto riguarda il discorso colpa, ricadrebbe sicuramente sull'azienda produttrice. Come credo succeda adesso per ogni malfunzionamento HW o SW che causa disastri. Ultima modifica di Epoc_MDM : 28-05-2014 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ci sono già in commercio auto che calcolano autonomamente la distanza di sicurezza e decidono se rallentare o frenare del tutto (Distronic plus della Mercedes, tanto per dirne una).
Quindi se il sistema è fallace, dal lato elettronica, già oggi ci possono essere gravi conseguenze. Ma il punto è un altro: la stragrande maggioranza degli incidenti sono per cause legate all'uomo, non all'auto. Nel momento in cui diminuisce fortemente il fattore umano o lo si elimina del tutto, è ipotizzabile che gli incidenti diminuiranno, certo subentreranno altri problemi legati alla gestione dell'IA, ma nel computo totale, ci sarà un saldo positivo. Per "divertirsi alla guida", può bastare un simulatore o noleggiare una pista ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Sul discorso auto per anziani potrebbe essere vero se non fosse che potenzialmente sono più pericolosi certi imbecilli 20enni pieni di alcol e sostanze varie dal piede pesante, che nel 90% dei casi causano disastri a ignari terzi.
Tecnologia sperimentale che ha bisogno di tempo, poi bisogna vedere se commercialmente sia valida o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Beh non ha tutti i torti. Le assicurazioni, per esempio, andrebbero virate sulle case produttrici (visto che non sarai più tu a guidare) che, a rigor di logica, saranno obbligate a ridurre al minimo i problemi per non incorrere in pagamenti astronomici.
Quote:
Ultima modifica di Epoc_MDM : 28-05-2014 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Hanno fatto notizie quei rari casi di apertura accidentale dell'airbag.
Lo faranno in futuro anche i sistemi IA "impazziti", anzi, in molti non aspettano altro. Ma tristemente, non fa più notizia se un'auto causa un'incidente perchè il conducente sta' scrivendo un messaggio allo smartphone. La liquidano con un "tragica fatalità" ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
se possono guidare le donne non vedo perché preoccuparsi di una IA che ad oggi è ancora a quota ZERO incidenti provocati dopo 1 MILIONE di Km percorsi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
poi se vai a leggere quello che normalmente distingue Uomo o Donna "M" o "F" nel suo profilo, capisci tante cose.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
![]()
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Non vorrei dire boiate, ma dalle statistiche delle compagnie assicurative sembra invece che le Donne sono più disciplinate nella guida, hanno una minore incidenza nelle spese assicurative da parte delle compagnie.
Ergo, anche se meno inclini a domare il mezzo rispetto la controparte maschile, hanno una guida più attenta e rispettosa delle norme stradali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Segno che a fare più danni è senza ombra di dubbio il bamboccione figlio di papà che il 70enne che va a passo lumaca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Vero. L'anziano alla peggio ti urta l'auto o ti fa la fiancata. Il giovane, se va bene, distrugge solo la sua auto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
A parte i casi poi di anziani in contromano in autostrada....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
è bellissima sta cosa delle macchine automatiche senza pilota! che goduria vedere la macchina che guida da sola da Roma a Milano mentre tu te ne stai nei sedili di dietro con la tua ragazza a scopare tranquillamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me è folle non mettere i comandi di guida, anche semplificati.
Ci saranno sempre situazioni in cui il software non sa bene cosa fare o semplicemente sarà più veloce fare le cose per conto proprio. O in alternativa può essere utile per insegnare al software della macchina determinate manovre (per esempio un parcheggio complesso in condominio). Da notare che oggi tutte le sperimentazioni sono fatte in un "mondo" di altre auto guidate da esseri umani. Quindi non vedo perchè preoccuparsi di un caso in cui, in un mondo in cui a guidare sono le auto, qualcuno dovesse usare la guida manuale. La situazione sarà comunque molto più semplice di quella caotica attuale. Oltretutto è vero che l'intelligenza artificiale di queste auto non potrà essere (per lo meno nel prossimo futuro) al livello di quella umana, ma: - Dovrà fare solo quello, e penserà a fare solo quello. Potrebbe saperlo fare bene. - I tempi di reazione di un computer sono in linea di massima superiori, e non soggetti a fattori come panico, distrazioni, emozioni. - I guidatori umani fanno idiozie, che sono la causa prima di incidenti. Le macchine difficilmente ne faranno. - Il guidatore comune non sa guidare, basta guadarsi attorno la mattina quando si va al lavoro. Non sa affrontare le rotonde, non si aggiorna quando revisionano il codice della strada, non segue le più elementari regole di buona guida, ma soprattutto spesso e volentieri si ha una mancata percezione del pericolo (ossia non ci si rende conto che ci si sta mettendo in una situazione potenzialmente pericolosa, per esempio quando si sorpassa in curva cieca o ci si attacca all'auto che si ha davanti). Come già hanno dimostrato le statistiche relative a questi primi modelli, il bilancio in favore dell'IA è positivo. Magari tra cinquant'anni la guida automatica sarà la normalità. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la rapidità (non velocità) di guida. Al momento queste auto mi sembra abbiano una guida molto, forse troppo flemmatica. Vorrei vedere un video di guida nel traffico, ma in quello veramente tosto. Comunque, almeno inizialmente, se la maggiorazione di prezzo per avere la guida IA non dovesse essere eccessiva, la vedo come un'ottima soluzione anche per chi non ha e non ha mai voluto prendere la patente (conosco diverse persone... e tocca scarrozzarle ogni volta ![]() Ecco, ho scritto troppo... non mi leggerà nessuno! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Non è vero io ti ho letto
![]() Parto dalla fine: - il traffico potrebbe anche scomparire in quanto le auto autonomamente deciderebbero come e quando intraprendere la svolta in un incrocio interfacciandosi con le altre (o per il momento tramite sensori vari) -A livello di quella umana cosa intendi? Avrà sicuramente potenza sufficiente/necessaria per elaborare milioni di possibilità di azione in frazioni di secondo (cosa che noi, materialmente, non riusciremmo mai a fare). - Per il discorso "esperienza" potrei anche essere daccordo, se l'esperienza deriva da un pilota professionista che sa come affrontare ogni situazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
l'auto che si guida da sola è sicuramente un passo avanti
ma io vorrei un mondo dove l'auto non ti serve |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.