Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2014, 14:31   #30761
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
alcuni vecchi modem coi Trendchip avevano un settaggio predefinito nel firmware che abbassava forzatamente l'snr in downlaod di 6db, per agganciare di più, ma ovviamente se uno già arrivava a portante massima, non serviva a nulla, se non causare qualche problema di stabilità su alcune linee disastrate.

tutti i modem attuali, con qualunque chipset, si allineano al valore SNR settato in centrale e solo forzandolo manualmente varia (non mi riferisco alle oscillazioni del margine di rumore, che dipende più dalla bontà della linea, anche se alcuni chipset - vedi broadcom - si comportano meglio di altri avendo meno variazioni nel corso della giornata).

io ho il td-w8970 da oltre un anno, ha qualche limite nel firmware tp-link che spero preso di scavalcare installando openwrt (al contrario dei Broadcom avendo un Lantiq è supportata la connesione adsl - e vdsl - del chipset). lato adsl per ora è settato ad agganciare portanti un pelino più restrittive rispetto ad altri, lo si nota specie in upload, che nel profilo a 1216kbps massimi perde 100-150 kbps. Comunque niente di grave, il mio è acceso da oltre 200 giorni e funziona come appena accesso pur massacrandolo di torrent e muli vari.

però se vuoi prendere il td-w8960nv5, non ho nulla per sconsigliartelo (anche se online risparmieresti 15€), alla fine solo provandoli sulla tua linea potrai accertarti della veridicità delle review online.

Ultima modifica di strassada : 18-04-2014 alle 15:47.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 14:45   #30762
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
a pari prezzo molto meglio l'8970
l'8960n v5 49€ non li vale... mentre l'8970 si
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 15:25   #30763
djsam92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
alcuni vecchi modem coi Trendchip avevano un settaggio predefinito nel firmware che abbassava forzatamente l'snr in downlaod di 6db, per agganciare di più, ma ovviamente se uno già arrivava a portante massima, non serviva a nulla, se non causare qualche problema di stabilità su alcune linee disastrate.

tutti i modem attuali, con qualunque chipset, si allineano al valore SNR settato in centrale e solo forzandolo manualmente varia (non mi riferisco alle oscillazioni del margine di rumore, che dipende più dalla bontà della linea, anche se alcuni chipset - vedi broadcom - si comportano meglio di altri avendo meno variazioni nel corso della giornata).

io ho il td-w8970 da oltre un anno, ha qualche limite nel firmware tp-link che spero preso di scavalcare installando openwrt (al contrario dei Broadcom avendo un Lantiq è supportata la connesione adsl - e vdsl - del chipset). lato adsl per ora è settato ad agganciare portantio un pelino più rerstrittive rispetto ad altri, lo si nota specie in upload, che nel profilo a 1216kbps massimi perde 100-150 kbps. Comunque niente di grave, il mio è acceso da oltre 200 giorni e funziona come appena accesso pur massacrandolo di torrent e muli vari.

però se vuoi prendere il td-w8960nv5, non ho nulla per sconsigliartelo (anche se online risparmieresti 15&euro, alla fine solo provandoli sulla tua linea potrai accertarti della veridicità delle review online.


Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
a pari prezzo molto meglio l'8970
l'8960n v5 49€ non li vale... mentre l'8970 si
Grazie mille per la risposta! In effetti anche secondo me era troppo il w8960 a 47.5€
solo che mi stavo lasciando sopraffare dalla mania di avere tutto e subito a livello di modifica di snr tramite telnet come si comportano questi due router? Il w8970 riesce a reggere bene con basso snr? Il guaio e' che io non ho la portante piena e quei 6 db di meno non son pochi cosi perdo 2/4 mbit di portante :/

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk
djsam92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 15:49   #30764
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
se vuoi fin da subito variare l'snr, allora no, il td-w8970 non fa per te (dovrai prima installare openwrt, per ora solo via seriale, operazione che annulla la garanzia)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 16:01   #30765
djsam92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
se vuoi fin da subito variare l'snr, allora no, il td-w8970 non fa per te (dovrai prima installare openwrt, per ora solo via seriale, operazione che annulla la garanzia)
Perfetto allora prendero' il w8960 online cosi' potro' divertirmi a spremere al massimo ogni bit di portante
Tra il w8960 v4 e il v5 quale consigliate? Il v5? pur avendo un chipset con ram ddr1 e un po piu' dedito al risparmio energetico rispetto al v4?

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk
djsam92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 16:12   #30766
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
no, il v5 ha ram ddr2, il bcm6318 supporta la ram ddr2, le uniche differenze con il 6328 del v4 sono che il 6318 consuma e riscalda meno e che è più prestante... ma questo dipende sempre dalla linea.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 16:29   #30767
djsam92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
no, il v5 ha ram ddr2, il bcm6318 supporta la ram ddr2, le uniche differenze con il 6328 del v4 sono che il 6318 consuma e riscalda meno e che è più prestante... ma questo dipende sempre dalla linea.


Da questa immagine sembra che supporti le ddr1 comunque mi fido di quello che dici! Perfetto! Tra il w8960 v5 e il dgn2200 v4 quale consigliate? Ho letto che i netgear tendono ad agganciare portanti piu' alte , e' vero?

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk
djsam92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 16:43   #30768
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
è un'informazione errata quanto scritto nel sito broadcom, l'8960n v5 bcm6318 ha 64 mb di ram ddr2
consiglio il tp-link, il Netgear ha un supporto firmware pessimo... il tp-link inoltre ha un firmware molto più completo e un wireless migliore, e inoltre il bcm6318 essendo nuovo ha possibilità di miglioramenti con i driver adsl più recenti ( sempre se tp-link con i prossimi firmware li aggiorna i driver )
l'unico punto a favore del Netgear è la porta usb che supporta però solo sharing da server samba e ftp quindi niente dlna e print server e la possibilità di aggiornare il driver adsl direttamente da telnet senza aggiornare l'intero firmware ( c'è una mia guida sul thread del DGN2200v4 ).
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 18-04-2014 alle 16:47.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 17:17   #30769
djsam92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
è un'informazione errata quanto scritto nel sito broadcom, l'8960n v5 bcm6318 ha 64 mb di ram ddr2
consiglio il tp-link, il Netgear ha un supporto firmware pessimo... il tp-link inoltre ha un firmware molto più completo e un wireless migliore, e inoltre il bcm6318 essendo nuovo ha possibilità di miglioramenti con i driver adsl più recenti ( sempre se tp-link con i prossimi firmware li aggiorna i driver )
l'unico punto a favore del Netgear è la porta usb che supporta però solo sharing da server samba e ftp quindi niente dlna e print server e la possibilità di aggiornare il driver adsl direttamente da telnet senza aggiornare l'intero firmware ( c'è una mia guida sul thread del DGN2200v4 ).
Ah perfetto , meglio cosi' ordino subito l'8960v5 purtroppo con le festivita' di mezzo ci mettera' un po' piu' di tempo ad arrivare si ho visto sul thread del tp-link che hai provato a compilare un nuovo fw con i driver adsl aggiornati non ci resta che sperare in tp-link

Inviato dal mio HTC Desire HD utilizzando Tapatalk
djsam92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 17:24   #30770
BadHombre
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
Ciao, ho il router/modem Netgear DG840GT e poichè è un po' vecchiotto, vorrei sostituirlo con uno nuovo (sempre Netgear) a patto che il wi-fi si esteso come il DG840GT e se è un po' di piu' è ancor meglio.
Di solito sono collegati 2 o 3 portatili. Me ne consigliate uno che mi poassa andar bene? Lo so che la portata del wi-fi dipende ma molti fattori ma mi raccomando ... che abbia un'estensione wi-fi non inferiore al DG840GT. Il mio budget è 100-120 euro.
Grazie
BadHombre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 17:54   #30771
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da BadHombre Guarda i messaggi
Ciao, ho il router/modem Netgear DG840GT e poichè è un po' vecchiotto, vorrei sostituirlo con uno nuovo (sempre Netgear) a patto che il wi-fi si esteso come il DG840GT e se è un po' di piu' è ancor meglio....
I nuovi modelli Netgear non brillano sulla copertura wi-fi, quindi non posso consigliarti niente con quelle caratteristiche.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 18:09   #30772
BadHombre
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
I nuovi modelli Netgear non brillano sulla copertura wi-fi, quindi non posso consigliarti niente con quelle caratteristiche.
Che peccato. Ma neanche quelli con le antenne sono scarsi per quanto riguarda la copertura wi-fi? Altrimenti mi consigli un altra marca? Che pena, volevo comperare Netgear.
BadHombre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 18:23   #30773
station69
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da BadHombre Guarda i messaggi
Che peccato. Ma neanche quelli con le antenne sono scarsi per quanto riguarda la copertura wi-fi? Altrimenti mi consigli un altra marca? Che pena, volevo comperare Netgear.
Anche io ho lo stesso medello Netgear che vorrei sostituire e come te ho bisogno di una ottima copertura wi-fi e mi e' stato consigliato un TP LINK TD W8970 che ho appena ordinato on-line. Ho una Adsl Alice 7 Mega appena mi arriva postero' i risultati.
station69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 19:21   #30774
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
il tp-link td-w8970 ha una copertura eccellente... ho anche un Netgear DGN2200v4 e avevo un DGN2200v3 e posso assicurare che al confronto i due Netgear hanno una copertura estremamente ridicola...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 19:42   #30775
BadHombre
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
il tp-link td-w8970 ha una copertura eccellente... ho anche un Netgear DGN2200v4 e avevo un DGN2200v3 e posso assicurare che al confronto i due Netgear hanno una copertura estremamente ridicola...
Ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli. Una domada: tu che hai sia Netgear che tp-link td-w8970, puoi dirmi se il tp-link è facile da configurare come il Netgear? Non sono molto esperto e ho paura di trovarmi pentito nell'acquisto per le difficoltà di configurazione. Qualche info in più? Grazie ancora.

PS: mi sapete dire se il modello TP-LINK TD-W8980 N600 ha la stessa copertura wi-fi del td-w8970? Poichè costa di più dovrebbe dare qualcosa di più, no?

Ultima modifica di BadHombre : 19-04-2014 alle 19:49.
BadHombre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 20:02   #30776
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da BadHombre Guarda i messaggi
.....PS: mi sapete dire se il modello TP-LINK TD-W8980 N600 ha la stessa copertura wi-fi del td-w8970? Poichè costa di più dovrebbe dare qualcosa di più, no?
No, la copertura è peggiore, in quanto le antenne della 2.4GHz sono interne, e il wi-fi a 5GHz ha una minore radiopenetrazione.

Io ti consiglio il Tp-Link TD-W8960N v5, ha una buona copertura, paragonabile a quella del TD-W8970N, chip Broadcom, come il DG834GT, ed un prezzo molto basso, oltretutto ha le antenne sostituibili, come quasi tutti i modem-router Tp-Link.
Come alternative con la stessa base ci sarebbero il D-Link DSL-2750B d1 e l' On-Networks N300RM (On Networks è il brand economico della Netgear) che hanno le antenne esterne ma non sostituibili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 20:15   #30777
BadHombre
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
No, la copertura è peggiore, in quanto le antenne della 2.4GHz sono interne, e il wi-fi a 5GHz ha una minore radiopenetrazione.

Io ti consiglio il Tp-Link TD-W8960N v5, ha una buona copertura, paragonabile a quella del TD-W8970N, chip Broadcom, come il DG834GT, ed un prezzo molto basso, oltretutto ha le antenne sostituibili, come quasi tutti i modem-router Tp-Link.
Come alternative con la stessa base ci sarebbero il D-Link DSL-2750B d1 e l' On-Networks N300RM (On Networks è il brand economico della Netgear) che hanno le antenne esterne ma non sostituibili.
Nessuno mi dice se il TD-W8970N & company è facile da conficurare come il Netgear DG840GT?
BadHombre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 20:18   #30778
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da BadHombre Guarda i messaggi
Nessuno mi dice se il TD-W8970N & company è facile da conficurare come il Netgear DG840GT?
Generalmente i TP-Link non sono così intuitivi da configurare come i NetGear però hanno un firmware più completo
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 20:28   #30779
BadHombre
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da skynet.81 Guarda i messaggi
Generalmente i TP-Link non sono così intuitivi da configurare come i NetGear però hanno un firmware più completo
Secondo voi un Netgear DGN2200v3 ha una copertura migliore del TP-Link TD-W8970N? Forse il ASUS RT-N66U è quello migliore come wi-fi?

Ultima modifica di BadHombre : 19-04-2014 alle 21:35.
BadHombre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2014, 21:58   #30780
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
i Netgear attuali hanno una copertura wifi ridicola... sopratutto se confrontati con i tp-link
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v