Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 20:36   #26021
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Fuccio
Non esiste (per nessun modem) la regola che ad un certo DSLAM vada accoppiato un certo chipdet per il modem.

Ogni linea ADSL fa storia a sè.

L'unica è provare

Ultima modifica di Bovirus : 09-10-2013 alle 07:43.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 23:09   #26022
Fuccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fuccio
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Fuccio
None siste (per nessun modem) la regola che ad un certo DSLAM vada accoppiato un certo chipdet prr il modem.

Ogni linea ADSL fa storia a sè.

L'unica è provare
Questo è vero lo sò, però più informazioni riesco ad avere e meglio posso fare la mia scelta, e siccome stabilità della connessione è importante questa cosa del DSLAM può essere rilevante( cercando online sembra che la scelta dei chipset influenzi molto la stabilità ) , perché spendere anche solo 50 euro per poi andare peggio di adesso non ha molto senso

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green)
Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4
Fuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 05:35   #26023
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Vuol dire che non hai letto quello che ho scritto.
Di consigli online ne troverai tanti però l'unica cosa reale che vale è questa

Ogni linea ADSL fa storia a sè. L'unico cosa che puoi fare è provare.

Nessuno vista la variabilità dei parametri può diriti quale è/sarà il mdoem migliore per la tua linea ADSL.


Molti pensano di cambiare modem per risolvere i loro problemi, ma siccome nella maggiro parte dei casi il problema è esterno al modem (impianto/provdier) il cambio de modem non serve a nulla.
Se il problema è esterno al modem bisogna agire sui fattori esterni.

Ultima modifica di Bovirus : 09-10-2013 alle 07:44.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 06:06   #26024
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
ma sicoome nell a maggiro aprte dei acsi.....

Se il probelma è esterno al modem bisogan agire sui fattorie sterni.
senza alcuna offesa, potresti scrivere un po' meglio?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:30   #26025
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da diablos3 Guarda i messaggi
..Ti spiego, io mi trasferirò in questa casa a novembre, è semi-indipendente, quindi non dovrebbero esserci molte reti wifi vicine.
Penso che la 5GHz non sia necessaria, al limite, se avrai delle interferenze, puoi settare un canale libero manualmente sulla 2.4GHz.
Quote:
Originariamente inviato da diablos3 Guarda i messaggi
..
So che l'8970 ha una buona copertura WIFI, quindi dovrebbe riuscire a coprire i due piani di casa (50mq l'uno circa, lo piazzerei in mezzo al 2° piano)..
Difficile dirlo, comunque il TD-W8970, al pari di quasi tutti i M/R Tp-Link, hanno le antenne sostituibili.
Quote:
Originariamente inviato da diablos3 Guarda i messaggi
Volevo un router che non avesse problemi di compatibilità sotto il punto di vista dello share dei contenuti multimediali attaccati all'usb su tutti i dispositivi da me posseduti, quindi dall'ipad4 alle smart tv.
Tra i consigliati l'unico certificato DLNA è l'Asus N55, con gli altri è possibile la condivisione di file e filmati sulla USB na non è garantito che le periferiche multimediali che usano il DLNA riescano a riprodurre correttamente i files.
Non fare affidamento sulla USB per i filmati da riprodurre, la velocità di trasferimento è bassa e limitata dal processore del M/R.
Sui problemi del TD-W8980 rispetto al TD-W8970, quest'ultimo è sul mercato da più tempo ed ha avuto aggirnamenti firmware, diversamente dal 8980, probabilmente i prossimi firmware risolveranno i piccoli problemi di questo.
P.S. se non ti serve la rete Gigabit puoi valutare anche il più economico Tp-Link TD-W8960N.
Quote:
Originariamente inviato da Fuccio Guarda i messaggi
Son ancora qua per chiedere consiglio dopo aver cercato qua e la,trovo che la mia centrale a cui sono collegato è SLAM ATM MARCONI,e dovrebbe usare chipset broadcom(qualcuno può canfermare?).Detto questo leggo che in caso di Broadcom meglio usare modem router con a loro volta Broadcom per evitare problemi.

stavo guardando il Netgear WNDR3700-100PES (v.3) e sembra che proprio il v3 in particolare abbia chipset broadcom,qualcuno sà confermarmi questo dato? sul sito netgear non ne fanno parola
Sulle piastre Broadcom si comportano molto bene sia i M/R Broadcom che i M/R Infineon/Lantiq.
In base alle tue esigenze puoi valutare i M/R con questi chip in prima pagina.
Se hai una linea 7 o 8 mega senza problemi puoi utilizzare anche quelli con altri chip.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:38   #26026
Zen9
Senior Member
 
L'Avatar di Zen9
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2642
Ciao a tutti, ho un Netgerar DGN2200, mi sta dando problemi e vorrei sostituirlo, il modello che ho scelto è il seguente, com'è?

Tp-Link TD-W8970


Principalmente mi serve buona portante wireless, qos, lo userei per giocare con pc e ps3.
__________________
Case: Zalman Z9 Plus Ali: OCZ StealthXstream 2 700w Cpu: I5 2500K@4500Mhz 1.24v Cooling: Thermalright Archon Motherboard: Asus P8P67 Pro Ram: G.Skill Ripjaws 2x2gb 1333@1866 Gpu: Shappire RX 570 Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500Gb Monitor: Lg M227WDP Notebook: Toshiba C855-273 Smartphone: Iphone 6s GoldSteam:=Iwoker=
Zen9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:45   #26027
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
@Zen9
E' un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo.
Poi come sarà l'effetto finale nel tuo environment solo tu potrai dircelo nel 3d dedicato
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:47   #26028
Zen9
Senior Member
 
L'Avatar di Zen9
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2642
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
@Zen9
E' un ottimo prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo.
Poi come sarà l'effetto finale nel tuo environment solo tu potrai dircelo nel 3d dedicato
Grazie mille, considerando il prezzo di 50€ non c'è niente di meglio quindi.
__________________
Case: Zalman Z9 Plus Ali: OCZ StealthXstream 2 700w Cpu: I5 2500K@4500Mhz 1.24v Cooling: Thermalright Archon Motherboard: Asus P8P67 Pro Ram: G.Skill Ripjaws 2x2gb 1333@1866 Gpu: Shappire RX 570 Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500Gb Monitor: Lg M227WDP Notebook: Toshiba C855-273 Smartphone: Iphone 6s GoldSteam:=Iwoker=
Zen9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:49   #26029
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Cambiiare il modem perchè? Sei sicuro che il problema sia il modem?
Molti cambiano il modem pensando di risolvere chissa quali problemi quando nella maggior parte dei casi i problemi sono esterni al modem e il cambio dello stesso ovviamente non risolve nulla.

La maggior parte dei problemi è esterna al modem (impianto telefonico/qualità linea provider) e non può essere risolta cambiando il mdoem.

Wireekss: vedi info primi post. Nessun modem è buono/cattivo. Diepende dalla situazione personale. E' scritto nel primo post ma sembra che nessuno lo legga.... (si continua a chiedere stabilità ADSL/portata wireelss)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:52   #26030
Zen9
Senior Member
 
L'Avatar di Zen9
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2642
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Cambiiare il modem perchè? Sei sicuro che il problema sia il modem?
Molti cambiano il modem pensando di risolvere chissa quali problemi quando nella maggior parte dei casi i problemi sono esterni al modem e il cambio dello stesso ovviamente non risolve nulla.

La maggior parte dei problemi è esterna al modem (impianto telefonico/qualità linea provider) e non può essere risolta cambiando il mdoem.

Wireekss: vedi info primi post. Nessun modem è buono/cattivo. Diepende dalla situazione personale. E' scritto nel primo post ma sembra che nessuno lo legga.... (si continua a chiedere stabilità ADSL/portata wireelss)
Si il problema è lui, perchè oramai anche più di una volta al giorno si riavvia.

PS: per 50€ trovo anche il modello mio, lo riprendo o meglio il tp-link?
__________________
Case: Zalman Z9 Plus Ali: OCZ StealthXstream 2 700w Cpu: I5 2500K@4500Mhz 1.24v Cooling: Thermalright Archon Motherboard: Asus P8P67 Pro Ram: G.Skill Ripjaws 2x2gb 1333@1866 Gpu: Shappire RX 570 Hard Disk: Western Digital Caviar Blue 500Gb Monitor: Lg M227WDP Notebook: Toshiba C855-273 Smartphone: Iphone 6s GoldSteam:=Iwoker=
Zen9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 09:06   #26031
diablos3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Paruzzaro
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Tra i consigliati l'unico certificato DLNA è l'Asus N55, con gli altri è possibile la condivisione di file e filmati sulla USB na non è garantito che le periferiche multimediali che usano il DLNA riescano a riprodurre correttamente i files.
Non fare affidamento sulla USB per i filmati da riprodurre, la velocità di trasferimento è bassa e limitata dal processore del M/R.
Sui problemi del TD-W8980 rispetto al TD-W8970, quest'ultimo è sul mercato da più tempo ed ha avuto aggirnamenti firmware, diversamente dal 8980, probabilmente i prossimi firmware risolveranno i piccoli problemi di questo.
P.S. se non ti serve la rete Gigabit puoi valutare anche il più economico Tp-Link TD-W8960N.
Innanzi tutto ti ringrazio per la gentilezza e la risposta esauriente
Volevo però approfondire il discorso DNLA per lo share dei contenuti sull’Hdd attaccato al router.
Tu mi hai consigliato l’asus n55 che, a quanto ho letto, è un buon M/R, con un ottimo WIFI.
Io però ho trovato interessante anche il netgear DNGD4000, che a quanto ho letto, sempre su questo forum, è una versione migliorata, riveduta e corretta del DNGD3700 v2.
Entrambi i M/R hanno un dual core e credo 128mb di ram ed entrambi hanno la certificazione DNLA.
La differenza maggiore e che il netgear ha un broadcom come chip che a quanto dicono i possessori assicura stabilità ed aggancio granitico alla ADSL, mentre l’asus ha un altro chip che risulta si stabile, ma aggancia con massimali inferiori. Di controparte sembra che l’asus abbia un WIFI leggermente migliore, anche se il DNGD4000 non dovrebbe essere malaccio.
Premetto che la differenza di prezzo è di 17€, quindi, per me, trascurabile.
Quello che mi interessava era prendere l’M/R migliore tra questi due, dato che sono gli unici in questa fascia di prezzo ad avere un buon DNLA e che mi permetterebbero fare lo sharing dei video che desidero.
diablos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 09:28   #26032
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da diablos3 Guarda i messaggi
...La differenza maggiore e che il netgear ha un broadcom come chip che a quanto dicono i possessori assicura stabilità ed aggancio granitico alla ADSL, mentre l’asus ha un altro chip che risulta si stabile, ma aggancia con massimali inferiori. Di controparte sembra che l’asus abbia un WIFI leggermente migliore, anche se il DNGD4000 non dovrebbe essere malaccio...
Non ho provato i due M/R, ma dai feedback degli utenti è come dici tu
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:00   #26033
giantonio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da giantonio Guarda i messaggi
Ciao.
Ho internet senza limiti 7mega con il Modem Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi (avuto con l'offerta che avevo in precedenza voip tutto incluso). Ora ho una linea normale e non più voip. Al momento il modem ha iniziato a fare rumore tipo orologio tic tic tic ma veloce. Internet funziona ma a volte mi sembra che rallenti. Secondo voi si sta rompendo oppure è il segnale che arriva che fa rumore. Cambiando modem la velocità sarà sempre quella che ho con l'attuale modem? Che modem router wifi mi consigliate da non spendere eccessivamente?
Grazie

Giantonio
da ieri il modem non funziona più e ha tutte le luci rosse. Ora sto utilizzando un modem sempre di alice voip più vecchio ancora, e cioè quello con la scheda di alice da inserire nel lato destro. Ieri sera l'ho sbloccato e ora posso entrare nel menù nascosto. Unico problema è che collegandomi in wifi a volte il modem si riavvia. Cosa può essere? Conviene caricare un nuovo firmware per vedere se il problema si risolve? Consigli?
Grazie
giantonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:04   #26034
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@giantonio
Questo è il thread per l'acquisto di un nuovo modem.
Non è un thread di supporto del tuo router attuale.
Cerca se esiste un thread di supporto dedicato al tuo router.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:06   #26035
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giantonio Guarda i messaggi
da ieri il modem non funziona più e ha tutte le luci rosse. Ora sto utilizzando un modem sempre di alice voip più vecchio ancora, e cioè quello con la scheda di alice da inserire nel lato destro. Ieri sera l'ho sbloccato e ora posso entrare nel menù nascosto. Unico problema è che collegandomi in wifi a volte il modem si riavvia. Cosa può essere? Conviene caricare un nuovo firmware per vedere se il problema si risolve? Consigli?
Grazie
non e' il thread giusto per postare questa domanda, magari puoi aprirne uno a parte
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:07   #26036
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Zen9 Guarda i messaggi
PS: per 50€ trovo anche il modello mio, lo riprendo o meglio il tp-link?
il 2200 sta su quella cifra, sta a te decidere
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:08   #26037
frank1972
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 46
quale tra questi scegliere

dato che il mio vecchio dgn 2000 sta avendo qualche problemino con il wi fi .. girovagando su eprice ho trovato :

dgnd 3700 prezzo 84.99

dgn 2200 prezzo 54.99

wndr 4300 prezzo 80 euro

quale di questi mi consigliate? diciamo che il modem viene sfruttato soprattutto wi fi ... 2 tablet ed uno smartphone ...grazie
frank1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:10   #26038
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da frank1972 Guarda i messaggi
dgnd 3700 prezzo 84.99

dgn 2200 prezzo 54.99

wndr 4300 prezzo 80 euro
l'ultimo e' solo router, quindi da scartare, tra gli altri due ti consiglierei il 2200
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:10   #26039
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5654
@ frank1972:

Il secondo, oppure uno di quelli in lista in prima pagina.

Il primo ha diversi problemi, l'ultimo è un router senza modem.

p.s. se preferisci acquistare su Eprice ti consiglio il Tp-Link TD-W8960N (quello con il case blu), viene 33.5€ ed è quasi identico al Netgear DGN2200, salvo la presa USB.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 09-10-2013 alle 10:15.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:11   #26040
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
peraltro del 2200 prendi la v3
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v