Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2013, 16:38   #5641
Kenchan
Senior Member
 
L'Avatar di Kenchan
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Sielung Guarda i messaggi
con 3mbit 1080p non li streammi almeno a bitrate decenti, per 720p@60fps dovrebbero bastare invece
Grazie per la risposta.
Però che delusione, io con i 1mbit in up streammo a 720p@60fps è vero a volte non gli sta dietro e perde in qualità visiva (ma non c'è mai nessun effetto lag) tenendo conto che reali sono 0.87, però pensavo qualcosa di più con 3mbit, come non detto.
Kenchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 16:46   #5642
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da tempuser Guarda i messaggi
ecco qualche valore...


VDSL1... (doppino vecchio 10 anni - da ADSL7MB - internetFibra)

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33887
Velocità massima di ricezione (Kbps): 129240
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 33.8
Attenuazione Upstream (dB): 8.8
Attenuazione Downstream (dB): 5.2



VDSL2... (doppio nuovo - tuttoFibra BIZ)

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34709
Velocità massima di ricezione (Kbps): 128912
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 33.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Praticamente siamo al pari. C'è un'attenuazone in upstream un pò più alta nella prima, ma a conti fatti sembra cambiare poco.
Se le tieni connesse in contemporanea noti peggioramenti nell'snr di entrambe?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 16:55   #5643
Sielung
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Kenchan Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Però che delusione, io con i 1mbit in up streammo a 720p@60fps è vero a volte non gli sta dietro e perde in qualità visiva (ma non c'è mai nessun effetto lag) tenendo conto che reali sono 0.87, però pensavo qualcosa di più con 3mbit, come non detto.
dipende tutto da che bitrate metti e da cosa streammi, 720p@60fps con 1mbit dovrebbe vedersi abbastanza male specialmente se c'e' molto movimento, con 3mbit puoi streammare a 1080p anche se ti accontenti di una qualita' un po piu bassa come bitrate, pero' secondo me e' meglio avere 720p@60fps che si vede bene invece di 1080p@30fps che sgrana
Sielung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 16:58   #5644
andybozy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Treviso
Messaggi: 77
Att 5,32 up e 14,92 down
Snr 21,14 up e 22,67 down

A che velocita posso aspirare?

Ultima modifica di andybozy : 08-07-2013 alle 17:28.
andybozy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 17:00   #5645
tempuser
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Praticamente siamo al pari. C'è un'attenuazone in upstream un pò più alta nella prima, ma a conti fatti sembra cambiare poco.
Se le tieni connesse in contemporanea noti peggioramenti nell'snr di entrambe?
sono connesse entrambe da venerdì.
ora a roma diluvia quindi l'snr è cambiato in peggio
anche se sto a 20mt dal cabinet


unendo le vdsl con ipnetrouterx...
tempuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 17:01   #5646
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Certamente, il programma che uso io utilizza le schede di rete (LAN) fisicamente presenti sul tuo PC, puoi persino unire una connessione LAN con una WiFi (se ad esempio usi il portatile avrai sicuramente la LAN integrata e il controller wireless integrato, quindi hai di fatto 2 connessioni di rete).

Tra l'altro puoi impostare la priorità sulla connessione più veloce, il programma effettua una media della latenza trovando il miglior compromesso per permetterti di aggregare e saturare la banda di tutte le connessioni attive.

Comunque non so se le linee VDSL hanno una sorta di "corsia preferenziale", ma anche con 2-3 connessioni saturo i 30 Mbit a linea ovunque, anche su siti tendenzialmente meno veloci di altri. Che altro dire se non "Grazie Telecom !!" che mi fai andare come non ho mai visto prima in vita mia.
oppure basta usare un router multiwan da 30 euro il TL-R470T+
io lo uso con 2 adsl tiscali portante 16k/800

e questo il risultato


Ultima modifica di imsims22 : 08-07-2013 alle 17:03.
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 17:18   #5647
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
oppure basta usare un router multiwan da 30 euro il TL-R470T+
io lo uso con 2 adsl tiscali portante 16k/800

e questo il risultato


vuoi dire con due contratti da 20 mega ADSL 2+ e questo tipo di router vai cosi' veloce?
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 17:28   #5648
andybozy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Treviso
Messaggi: 77
Att 5,32 up e 14,92 down
Snr 21,14 up e 22,67 down

A che velocita posso aspirare?
In questo momento sno fastweb, mi danno 6144Kb down e 512Kb up

Penso ci sia qualcosa di profondamente sbagliato. Il tecnico mi ha detto che è veramente strano perche secondo lui sono su una piastra adsl2.

Ultima modifica di andybozy : 08-07-2013 alle 17:35.
andybozy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 17:30   #5649
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
oppure basta usare un router multiwan da 30 euro il TL-R470T+
io lo uso con 2 adsl tiscali portante 16k/800

e questo il risultato

Con questo puoi aggregarle completamente quindi non solo load balancing?
Praticamente connetti i vari router adsl a questo tramite le porte WAN, ma in che maniera li configuri per far funzionare il tutto?

Ultima modifica di MiloZ : 08-07-2013 alle 17:35.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 18:10   #5650
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da andybozy Guarda i messaggi
Att 5,32 up e 14,92 down
Snr 21,14 up e 22,67 down

A che velocita posso aspirare?
In questo momento sno fastweb, mi danno 6144Kb down e 512Kb up

Penso ci sia qualcosa di profondamente sbagliato. Il tecnico mi ha detto che è veramente strano perche secondo lui sono su una piastra adsl2.
Questi valori non c'entrano nulla. L'ADSL viene erogata da centrale, mentre VDSL (FTTC/FTTS) dall'armadio in strada (che di norma dista pochi metri).
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 18:20   #5651
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Questi valori non c'entrano nulla. L'ADSL viene erogata da centrale, mentre VDSL (FTTC/FTTS) dall'armadio in strada (che di norma dista pochi metri).
quindi anche con doppini degradati fanno da centrale questi cabinet e si può andare anche a grandi velocità per via della vicinanza ai cabinet? in pratica i doppini verranno attaccati a questi cabinet ed eliminano le centraline da quello che ho capito esatto? quante utenze può coprire un cabinet e massima distanza ?
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 18:23   #5652
andybozy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Treviso
Messaggi: 77
Lo so, sto cercando di capire se ho una linea dura, perchè in tal caso non avendo l'armadio sarei nei guai....
andybozy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 18:49   #5653
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
quindi anche con doppini degradati fanno da centrale questi cabinet e si può andare anche a grandi velocità per via della vicinanza ai cabinet? in pratica i doppini verranno attaccati a questi cabinet ed eliminano le centraline da quello che ho capito esatto? quante utenze può coprire un cabinet e massima distanza ?
Solitamente quando parlano di "doppini degradati" indicano una eccessiva distanza dalla centrale. Il rame alla fine quello è, i doppini bene o male quelli sono, visto che viaggiano in un unico fascio di centinaia di coppie (dalle 100 alle 500 ed oltre) all'interno dei cavi multicoppia che dalle centrali raggiungono i vari armadi di derivazione. Poi ci può stare che qualche doppino risenta di più dei disturbi elettromagnetici dei suoi primi vicini, ma in quel caso Telecom effettua un cambio coppia e la situazione tende a migliorare (anche se non è sempre scontato, visto che al peggio non vi è mai limite).

Riguardo la tua domanda specifica, il doppino residuo è quello che va dal Cabinet (alias armadio ripartilinea in strada) fino a casa tua e costituisce quella che in gergo tecnico si chiama "rete secondaria". Tale tratta di rame varia dai 100 ai 600 metri massimo, ma la media, specie nelle grandi città, è intorno ai 400 metri. Il mio ad esempio è a 250 metri, contando i 3 piani di palazzo e il percorso stradale.

Ma c'è chi ha l'armadio letteralmente accanto al portone a qualche decina di metri.

Tuttavia, almeno per i profili base (che cmq sono di tutto rispetto) offerti alle utenze residenziali coperte in FTTCab (VDSL) o FTTS (come la chiama Fastweb), c'è la totale garanzia di agganciare la portante piena nella totalità dei casi, visto che il doppino secondario è molto ma molto raro che possa essere rovinato o che si deteriori, ad eccezione di situazioni gravi come infiltrazioni d'acqua o ossidazioni preesistenti.

Quando e se sarai raggiunto da tale tecnologia, potrai dormire sonni tranquilli e godere di una connessione senza precedenti e non sto affatto esagerando.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 19:10   #5654
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Solitamente quando parlano di "doppini degradati" indicano una eccessiva distanza dalla centrale. Il rame alla fine quello è, i doppini bene o male quelli sono, visto che viaggiano in un unico fascio di centinaia di coppie (dalle 100 alle 500 ed oltre) all'interno dei cavi multicoppia che dalle centrali raggiungono i vari armadi di derivazione. Poi ci può stare che qualche doppino risenta di più dei disturbi elettromagnetici dei suoi primi vicini, ma in quel caso Telecom effettua un cambio coppia e la situazione tende a migliorare (anche se non è sempre scontato, visto che al peggio non vi è mai limite).

Riguardo la tua domanda specifica, il doppino residuo è quello che va dal Cabinet (alias armadio ripartilinea in strada) fino a casa tua e costituisce quella che in gergo tecnico si chiama "rete secondaria". Tale tratta di rame varia dai 100 ai 600 metri massimo, ma la media, specie nelle grandi città, è intorno ai 400 metri. Il mio ad esempio è a 250 metri, contando i 3 piani di palazzo e il percorso stradale.

Ma c'è chi ha l'armadio letteralmente accanto al portone a qualche decina di metri.

Tuttavia, almeno per i profili base (che cmq sono di tutto rispetto) offerti alle utenze residenziali coperte in FTTCab (VDSL) o FTTS (come la chiama Fastweb), c'è la totale garanzia di agganciare la portante piena nella totalità dei casi, visto che il doppino secondario è molto ma molto raro che possa essere rovinato o che si deteriori, ad eccezione di situazioni gravi come infiltrazioni d'acqua o ossidazioni preesistenti.

Quando e se sarai raggiunto da tale tecnologia, potrai dormire sonni tranquilli e godere di una connessione senza precedenti e non sto affatto esagerando.
Certo ovviamente mettere un doppino a telecom non costa nulla ne hanno KM e KM quindi questo è il meno,il discorso è nei lavori e credo dovranno fare degli scavi per far arrivare la fibra ai cabinet giusto?

Grazie mille per le info
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 19:22   #5655
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
vuoi dire con due contratti da 20 mega ADSL 2+ e questo tipo di router vai cosi' veloce?
Da17.95 euro l'uno :d

Mi spiace tanto che tiscali nn sia pronta in vdsl
operatore ottimo ed economico
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 19:39   #5656
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
Da17.95 euro l'uno :d

Mi spiace tanto che tiscali nn sia pronta in vdsl
operatore ottimo ed economico
Purtroppo, no money no party.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 20:40   #5657
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Comunque ho notato una cosa molto curiosa. Non so se agisca qualche forma di QoS (probabilmente sì, VoIP a parte) ma sta di fatto che se si usano più di 4 connessioni simultanee (tipo utorrent o vari programmi tipo Internet Download Accelerator, JDownloader o simili), il ping va alle stelle, anche roba di 800-900 ms di ping e conseguente apertura molto lenta di altre pagine.

Anche con 2-3 connessioni, il file parte a manetta a 3,75 Mb/s (prendo a riferimento una sola VDSL) segno che la banda viene usata tutta in down, ma se si prova a pingare un sito o ad aprire una nuova pagina web, la navigazione è estremamente lenta. Sembra quindi che agisca una sorta di priorità quasi totale al file in download.

Rimane da capire se c'è qualche impostazione lato router (come penso) o dipenda da altre cause (anche se faccio fatica a individuare quali).

Se qualcun altro gentilmente potesse fare una prova analoga per confermare o smentire la cosa gliene sarei assai grato.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 22:21   #5658
tempuser
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Comunque ho notato una cosa molto curiosa. Non so se agisca qualche forma di QoS (probabilmente sì, VoIP a parte) ma sta di fatto che se si usano più di 4 connessioni simultanee (tipo utorrent o vari programmi tipo Internet Download Accelerator, JDownloader o simili), il ping va alle stelle, anche roba di 800-900 ms di ping e conseguente apertura molto lenta di altre pagine.

Anche con 2-3 connessioni, il file parte a manetta a 3,75 Mb/s (prendo a riferimento una sola VDSL) segno che la banda viene usata tutta in down, ma se si prova a pingare un sito o ad aprire una nuova pagina web, la navigazione è estremamente lenta. Sembra quindi che agisca una sorta di priorità quasi totale al file in download.

Rimane da capire se c'è qualche impostazione lato router (come penso) o dipenda da altre cause (anche se faccio fatica a individuare quali).

Se qualcun altro gentilmente potesse fare una prova analoga per confermare o smentire la cosa gliene sarei assai grato.
mmmh smentisco...
il ping rimane tra 20ms - 30ms altalenante
usando 2 vdsl, arriva tipo a 7Mb/s con 8 download paralleli
da fastweb.debian...
tempuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 22:35   #5659
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Sistema operativo ? Schede di rete ? Config dei 2 routers ? Sei collegato diretto o hai usato un router in cascata ai 2 forniti dalla Telecom ?

Io ho provato sia con una scheda di rete che con l'altra, sia con un router che con l'altro e scaricando 8 files singoli insieme (8 connessioni quindi), non mi schiodo dai 7,65 MB/s però se apro il prompt dei comandi e pingo maya.ngi.it la latenza è sui 220 ms, contro i 15 di quando non scarico.

Sul menu dei due routers ho tolto il DHCP (ho messo gli IP di LAN a mano) e il firewall.

Hai qualche consiglio in merito ?
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 23:20   #5660
tempuser
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Sistema operativo ? Schede di rete ? Config dei 2 routers ? Sei collegato diretto o hai usato un router in cascata ai 2 forniti dalla Telecom ?

Io ho provato sia con una scheda di rete che con l'altra, sia con un router che con l'altro e scaricando 8 files singoli insieme (8 connessioni quindi), non mi schiodo dai 7,65 MB/s però se apro il prompt dei comandi e pingo maya.ngi.it la latenza è sui 220 ms, contro i 15 di quando non scarico.

Sul menu dei due routers ho tolto il DHCP (ho messo gli IP di LAN a mano) e il firewall.

Hai qualche consiglio in merito ?
macosx 10.8.4
1 ethernet + 1 wifi, tutto in dhcp
router telecom e basta
firewall attivo router
firewall mac attivo stealth
tempuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v