|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19961 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Grazie per le risposte mi sposto in questa discussione
![]() http://www.prad.de/new/monitore/test...2hm-teil8.html grazie
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 24-01-2012 alle 07:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Le indicazioni te le ho già date su validi modelli adatti al gaming, quindi vedi tu. Non è rifacendo la stessa domanda che potrai ottenere da me una risposta diversa, eh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
no dicevo semplicemente se il dell è inferiore per il resto apparte il gaming non è la stessa domanda ![]() io non me ne intendo molto .. ma il nero del dell non è nero.. sembra grigio nell'lg invece è nero .. bho! http://m.lg.com/de/it-produkte/monitore/LG-IPS225V.jsp qua dicono che l'lg è s-ips
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 Ultima modifica di dj_andrea : 24-01-2012 alle 07:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19964 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Il dell u2312hm non è inferiore a quegli LG, anzi. Basta solo settarlo correttamente, al pari di qualunque altro monitor. Certi dati che leggi nelle recensioni bisogna saperli interpretare correttamente, e dargli poi il giusto valore. Molte cose le ho spiegate diverse volte in passato, sia in questa che in alcuni thread ufficiali, e siccome non sono cose che richiedono poco tempo, non posso e non ho voglia di ripeterle ogni settimana. Leggi un po' di pagine di questo thread e di thread dedicati a specifici modelli IPS, e ti farai un po' di cultura generale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=XkRjMI5TRKk https://www.youtube.com/watch?v=ouDKXUK8pXE ma vedo che il nero non è nero lo fa anche con lg? oppure è un difetto del modello dell?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19966 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
Bisogna anche vedere come sono stati settati luminosità e contrasto prima di fare i video: anche i CRT se spari al massimo le impostazioni i neri diventano grigi accesi.
Io ho un Dell e, una volta settato, il nero è nero e non grigio lumioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19967 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1343
|
ho una domanda, ho bisogno di un monitor che non mi affatichi la vista poichè causa studio mi ritrovo a dover leggere in sessioni molto prolungate sul pc, secondo voi è più consigliabile un pannello ips (avevo adocchiato il dell U2311H) oppure è meglio un tn a 120hz? (c'è un mio amico sostiene che a 120hz si affatica molto meno la vista qualcuno può confermare questa teoria?)
grazie ciao.
__________________
acquisti: nandorona,MiKeLezZ,TaRoN,byronchayenne,ezekiel22,pindanna,control86,nlbar,xxx_mitiko_xxx,topolino2808,mone85,sussulimano vendite: angelias,marcus24,bixxio,Micene.1,Theninja1,BloodFlowers,g.harrison90,Skyisbreakin,riosaeba,rasbeetle,Crowdp,jonbon73,Kaos70,wilkyns,raffy2,Sasuke0306,Miky060 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 539
|
Quote:
Ho visto che anche Asus fa monitor TV e diciamo che a sto punto faccio un sacrificio e prendo una volta TV che poi userò anche come monitor può andare o è una scempiaggine?
__________________
Ho concluso positivamente con: Adr1, 4per4, itp55, HAVOC, idghegard, francesco48 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19969 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
|
ragazzi il monitor è arrivato (il 2776 iiyama) semplicemente fantastico in tutto, ottima qualità di immagine, zero scie, buoni colori probabilmente il miglior tn 60hz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19970 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
|
Acquistato oggi Dell U2412M
![]() ![]()
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
![]() |
![]() |
![]() |
#19971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 539
|
Quote:
E dove? Magari anche in pm. Ho visto che ha 1ms di risposta e credo che possa fare al mio caso. Inoltre volevo chiederti che tipo di attacco ha e se posso collegare un semplice digitale terrestre per usarlo anche come TV
__________________
Ho concluso positivamente con: Adr1, 4per4, itp55, HAVOC, idghegard, francesco48 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19972 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 33
|
Volevo chiedere un paio di cose, questo monitor come vi sembra?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19973 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
la teoria del tuo amico riguardo ai 120 Hz, non trova riscontro per i display LCD, perchè qualunque cosa viene sempre riprodotta in formato progressivo, e non interlacciato come accade con i CRT. Se cerchi un monitor che non affatichi la vista per sessioni di lettura che comportano l'uso di programmi tipo word, adobe reader, etc, cioè dove i testi sono visualizzati all'interno di una finestra che consente di aumentarne a piacimento la dimensione senza degrado qualitativo, allora puoi comprare anche un 23", ed in questo caso ci sono diversi modelli IPS che vanno bene (direi quasi tutti) perchè se non pratichi gaming non ti serve che sia molto reattivo (e quindi non serve che sia dotato di overdrive). Se invece ne cerchi uno che affatichi poco la vista in qualunque applicazione, quindi anche durante la navigazione, devi tener presente la dimensione del pixel (pixel pitch/dot pitch): più è grande e più il display sarà confortevole, perchè i caratteri di qualunque tipo (e anche le icone, e tutto il resto) saranno visualizzati con dimensioni maggiori, quindi la vista si affaticherà di meno. In questo caso, il pixel pitch dei 23" 1920x1080 è 0.265, che non è piccolissimo ma nemmeno grande... è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024 (per darti un'idea), e personalmente non lo ritengo sufficientemente grande. Una scelta migliore sarebbe un 22" 1680x1050 (16:10), che ha il pixel pitch di 0.282 e che è il più grande tra i monitor wide fino a 24" inclusi. Info sui 22" le trovi in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...39717&page=258 (basta leggere le ultime 8-10 pagine). L'altro aspetto che riguarda l'affaticamento della vista è la temperatura colore usata. Quella corretta è 6500K. Se ne usi una più fredda (per esempio 7000k o superiore), i bianchi ti sembreranno "più bianchi", ma in realtà hanno una dominante che tende verso il blu, e tende a stancare la vista. Se invece ne usi una più calda (per esempio 6000k o inferiore), i bianchi avranno una dominante tendente al giallo ocra/rossiccio, che secondo me affaticano meno la vista rispetto alla situazione precedente. Quote:
che roba è quel "maya" ? I monitor da 23" che ti avevo indicato sono tutti molto reattivi, anche più di certi TN dichiarati sulla carta 5 ms. Nel caso dei 27", quel Iiyama che ti avevo indicato è molto reattivo. Non ho presente il monitor-TV asus di cui parli (potevi indicare il link alla scheda prodotto nel sito di asus), ma solitamente i monitor-Tv non sono il massimo come reattività, e la maggior parte ha pannello TN. @ |-|øRg|-| Quel samsung è un TN 21.5" economico. Faresti bene a lasciar perdere, e a spendere qualcosa in più per un 23" IPS. E' ormai quasi 1 anno che lo facciamo presente, visti i prezzi molto buoni che ormai hanno gli IPS. Ultima modifica di Althotas : 24-01-2012 alle 14:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
|
Quote:
gli attacchi sono vga dvi e hdmi e si puoi collegarci il dtt, io adesso ho provato il dtt tramite chiavetta usb e si vede ottimamente, ottimo anche per i videogames e windows, unica cosa negativa gli angoli di visione (che purtroppo è normale per i tn) ma per il resto è perfetto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19975 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19976 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 819
|
Quote:
A me sembra che implementandolo da driver sia migliorata la risposta del mio monitor, che è LG IPS225 (ho letto di farlo su un sito che misurava i tempi di risposta). Però mi chiedo se a lungo andare può dare problemi al monitor oppure non ci sono controindicazioni. E anche come si setta il valore (da 100 a 200) che trovo nel driver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19978 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1343
|
grazie per la risposta molto esaustiva Althotas, mi hai chiarito molti dubbi.
__________________
acquisti: nandorona,MiKeLezZ,TaRoN,byronchayenne,ezekiel22,pindanna,control86,nlbar,xxx_mitiko_xxx,topolino2808,mone85,sussulimano vendite: angelias,marcus24,bixxio,Micene.1,Theninja1,BloodFlowers,g.harrison90,Skyisbreakin,riosaeba,rasbeetle,Crowdp,jonbon73,Kaos70,wilkyns,raffy2,Sasuke0306,Miky060 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() La funzionalità denominata "overdrive" presente in molti monitor LCD, è un circuito elettronico presente all'interno del monitor, che interviene sul pannello LCD migliorando la reattività dei cristalli. In alcuni modelli è possibile attivarlo, configurarlo e disattivarlo dall'OSD del monitor, in altri è invece sempre attivo e non ci sono opzioni nell'OSD (a volte sono presenti nel service menu del monitor). I produttori che lo utilizzano gli danno a volte nomi diversi nell'OSD; per esempio, Asus lo chiama "trace-free", mentre Iiyama lo chiama "OD". C'è poi il caso di quasi omonimia usato da ATI/AMD nel pannello di controllo delle sue schede video, il Catalyst Control Center (CCC). In questo caso, dentro il CCC nella sezione "Performance", c'è la voce che si chiama "ATI Overdrive". Questo "overdrive" di ATI non ha niente a che vedere con l'overdrive elettronico presente nei monitor. Si tratta invece di una sezione che consente di tweakkare alcune componenti delle schede video ATI, e cioè la frequenza di lavoro della GPU, quella della RAM, etc, tutte cose che riguardano esclusivamente la scheda video, e mai il monitor. Di conseguenza, si può overcloccare o downcloccare la scheda video, modificandone di conseguenza le prestazioni (ed i consumi). Se si overclocca la scheda video si potranno ottenere più fps, e quindi le prestazioni miglioreranno in generale. Bisogna però tenere presente che overcloccare la scheda video comporta uno stress maggiore per la stessa durante il funzionamento a pieno regime, e aumenterà un po' anche la temperatura interna di GPU e RAM, e potrebbe ridursi la durata nel tempo. E' la stessa cosa che succede quando si parla di overclocking di processori. In HWP ci sono sezioni del forum dedicate a queste cose, sia per le schede video che per i processori. Ultima modifica di Althotas : 24-01-2012 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19980 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 819
|
Cerco di fare più chiarezza io...
L'overdrive in performance (nei driver ATI) lo si può chiamare overclock, a aumenta le prestazioni della scheda video, e questo lo so benissimo...infatti la mia è overclockata non da CCC ma da MSI Afterburner. Adesso invece io parlo di LCD Overdrive (Digital Flat Pannel), come potrete notare dall'immagine qui sotto non centra niente con l'overclock. ![]() A quanto ho capito io è un'implementazione via driver dell'overdrive che è già integrato in alcuni monitor, ma ad esempio nel mio (LG IPS225) non c'è, e in questo modo ho un notevole beneficio infatti ho rimontato il mio vecchi 2ms e poi questo LG e finalmente non ho notato alcuna differenza sui tempi di risposta.. Da qui la mia domanda se si rischia di rovinare qualcosa nel monitor oppure è una cosa che non ha conseguenze? Ultima modifica di ando88 : 25-01-2012 alle 07:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.