Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2012, 11:22   #1
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
vu-meter lm3915 scalda troppo

ho realizzato un vu-meter con i led a bassa luminosità e devo dire che funziona bene soltanto che l integrato scalda tantissimo e sono costretto a staccarlo cosa potrebbe essere
ecco il circuito

ps ho collegato il vu-meter in bar mode cioè ho collegato il piedino 9 al positivo
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 11:57   #2
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
La tensione di alimentazione quant'è?
Ai led non hai messo nessuna resistenza?

Dal datasheet (http://www.national.com/mpf/LM/LM3915.html) risulta che per la tua applicazione andrebbe utilizzata una tensione <7V o utilizzate una resistenza per i led (pagina 2 del datasheet)
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:18   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Alza R1, non è un faretto ma un vumeter. Prova con 2-3k.
Altrimenti abbassa la tensione di alimentazione dei soli led (al pin 3 mi sa che devi dargli comunque 12V ma non ci metto la mano sul fuoco). Texas instrument suggerisce di non superare i 7V, prova con 5.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-01-2012 alle 12:23.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:24   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da mortimer86 Guarda i messaggi
La tensione di alimentazione quant'è?
Ai led non hai messo nessuna resistenza?

Dal datasheet (http://www.national.com/mpf/LM/LM3915.html) risulta che per la tua applicazione andrebbe utilizzata una tensione <7V o utilizzate una resistenza per i led (pagina 2 del datasheet)
Ma dove l'hai letta una cosa del genere, scusa ?
A pagina 2 del datasheet non c'è scritto nulla del genere.
Il 3915 regola la corrente che scorre nei led tramite la resistenza fra il pin 7 e la massa.

Nello schema che ha postato Chry è da 1 K, quindi per tensioni di alimentazioni fino a 12 v. o anche 15, il valore và benssimo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:33   #5
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
mi sono dimenticato di dirvi che al posto della resistenza ho messo un potenziometro da 10 k e una resistenza da 1.2k
la tensione è di 12volt
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:41   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
mi sono dimenticato di dirvi che al posto della resistenza ho messo un potenziometro da 10 k e una resistenza da 1.2k
Hai messo tutta sta roba fra il 7 e la massa ?
E a cosa ti servono valori così alti ?
Se sposti il trimmer dallo 0 con la sola resistenza da 1,2 K e qualcosina aggiuntio dal trimmer, i led non si accendono neanche
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:47   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quindi come in questo schema?



Il pin 8 tra le due resistenze? Prova coi 5v.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:56   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quindi come in questo schema?
....è un grande: posta uno schema, chiede aiuto, poi gli viene in mente che è diverso.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 12:56   #9
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
adesso vi spiego tutto
pin 1 = led 1
pin 2 = negativo e collegato al pin 4
pin 3 = positivo
pin 4= audio - collegato al pin 2
pin 5 = audio +
pin 6 = collegato al pin 7
pin 7 = resistenza 1.2 k potenziometro 10 k (dopo la resistenza) e tra la resistenza e il potenziometro ho collegato il pin 8 (il potenziometro l ho collegato al negativo)
pin 9 = negativo (non positivo)
pin 10 = led 10
ecc.
non so se si capisce non riesco a mettere un altro schema
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:01   #10
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
scusa dumah mentre stavo postando non avevo visto la tua risposta comunque è cosi tranne che il pin 9 è collegato al negativo e non ho messo il condensatore
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:03   #11
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
....è un grande: posta uno schema, chiede aiuto, poi gli viene in mente che è diverso.....
capita a tutti di dimenticarsi poi non riuscivo a postare un altro schema e non ho visto che cambiava molto scusatemi
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:30   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il 9 al negativo?
Guarda che i circuiti non sono opinioni, che ognuno collega la roba come gli pare "mah, questo andrebbe al positivo, chemmifrega c'ho il negativo più vicino lo collego lì..."

Ciononostante lo stesso manuale riporta che in configurazione bar il patacchino scalda, devi tener presente che fino a 70°C non si squaglia.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:48   #13
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
allora potrebbe essere quello il motivo collego il nove al positivo peccato che non riesco a postare lo schema su internet non c'è più ora ci riprovo
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:53   #14
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
trovato ce l'avevo dentro al cestino per fortuna che tengo sempre tutto
è da due anni che ho questo schema
http://imageshack.us/f/860/11266953.jpg/

Ultima modifica di Chry2000 : 21-01-2012 alle 13:54. Motivo: immagine non si vede
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 16:46   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
Prova con il 9 al positivo oppure scollegato

Comunque se usi la visualizzazione a barra, l'integrato scalda un po' di piu' ma non in modo esagerato
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 16:58   #16
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
grazie giuss ma ho solo una domanda se metto i led ad alta luminosità (da 2 o 3 mm) scalda di più ?
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 09:31   #17
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ma dove l'hai letta una cosa del genere, scusa ?
A pagina 2 del datasheet non c'è scritto nulla del genere.
Il 3915 regola la corrente che scorre nei led tramite la resistenza fra il pin 7 e la massa.
Sotto lo schema postato anche da Dumah Brazorf
Quote:
Notes: Capacitor C1 is required if leads to the LED supply are 6" or longer.
Circuit as shown is wired for dot mode. For bar mode, connect pin 9 to pin 3. VLED must be kept below 7V or dropping resistor should be used to limit IC power dissipation.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 09:41   #18
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
grazie giuss ma ho solo una domanda se metto i led ad alta luminosità (da 2 o 3 mm) scalda di più ?
Tutto dipende dalla corrente con la quale li piloti e la loro tensione di alimentazione:
se li alimenti a 12V (Val) e imposti una corrente di 10mA (Iled), supponento una caduta di tensione sui led di 1,6V(Vled), per ciscun led acceso l'integrato dovrà dissipare: (Val-Vled)*Iled=11,4*10=114mW.
Con 10 led accesi dovrà dissipare 1,14W.
Per farlo scaldare di meno:
- usi una tensione di alimentazione dei led più bassa
- metti delle resistenze in serie ai led
- usi dei led ad alta efficenza (hanno bisogno di meno corrente per emettere la stessa luce di un led standard)
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v