Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-03-2011, 17:59   #11201
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
io ho semplicemente corretto l'utente sul fatto che il socket am3+ nero c'è dalla rev 3.1 e non dalla 3.0.....per il supporto di bulldozer sulle 3.0, penso che tocca aspettare dichiarazioni anche da parte di gigabyte (anche se, come dici, sembra il medesimo bios per entrambe le versioni)...
Si si scusate errore di dgt
il senso cmq si era capito...
jedi1 è offline  
Old 17-03-2011, 18:55   #11202
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho postato la foto di una scheda Asus data per compatibile con l'aggiornamento del BIOS, ma il socket è quello standard AM3.
ma non può essere semplicemente che quelli della asus si siano fumati qualcosa?
degli altri produttori nessuno ha parlato di compatibilità, non smentendo quindi le news amd.
e.greg.io è offline  
Old 17-03-2011, 19:01   #11203
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Posso dire una grande cavolata?

E se la verità stasse nel mezzo?
Cioè... sappiamo che alla fine dell'anno (Q4) AMD presenterà BD X4 nativo... ma a sto punto io sarei quasi per pensare che sia BD 2 (o perlomeno AMD avrebbe più tempo per pensare ad un socket buono per i successivi BD fino a che non si trasformino in APU).
Si spiegherebbero tutti sti casini... e forse pure il marcia-indietro di BD AM3 a giugno.

Ora... se AMD decidesse di portare BD X10 pure nel desktop, e se questo avesse il quad-channel.... chi comprerebbe una mobo socket AM3+ dovrebbe cambiarla un'altra volta.

AMD potrebbe aver confezionato BD AM3 semplicemente perché ormai non poteva mangiarsi la parola delle mobo retrocompatibili, cioé che sulla stessa mobo ci potevi montare qualsiasi procio AMD.

Tra creare un socket e mobo per una vita di 4 mesi e poi forse realizzare il socket AM4, AMD potrebbe aver pensato di realizzare BD Q2 sul socket AM3 e con il prossimo BD tagliare i ponti al vecchio e amen.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2011 alle 19:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-03-2011, 19:21   #11204
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso dire una grande cavolata?

E se la verità stasse nel mezzo?
Cioè... sappiamo che alla fine dell'anno (Q4) AMD presenterà BD X4 nativo... ma a sto punto io sarei quasi per pensare che sia BD 2 (o perlomeno AMD avrebbe più tempo per pensare ad un socket buono per i successivi BD fino a che non si trasformino in APU).
Si spiegherebbero tutti sti casini... e forse pure il marcia-indietro di BD AM3 a giugno.

Ora... se AMD decidesse di portare BD X10 pure nel desktop, e se questo avesse il quad-channel.... chi comprerebbe una mobo socket AM3+ dovrebbe cambiarla un'altra volta.

AMD potrebbe aver confezionato BD AM3 semplicemente perché ormai non poteva mangiarsi la parola delle mobo retrocompatibili, cioé che sulla stessa mobo ci potevi montare qualsiasi procio AMD.

Tra creare un socket e mobo per una vita di 4 mesi e poi forse realizzare il socket AM4, AMD potrebbe aver pensato di realizzare BD Q2 sul socket AM3 e con il prossimo BD tagliare i ponti al vecchio e amen.
Per me Buldozer è incompatibile con le mobo AM3.
Il socket AM3+ verrà usate dal Buldozer che uscirà a giugno e da Buldozer2 che uscirà nel 2012.
Mentre per le versione Buldozer Next Gen del 2013 sarà un nuova architettura e userà un socket completamente nuovo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-03-2011, 19:27   #11205
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso dire una grande cavolata?

E se la verità stasse nel mezzo?
Cioè... sappiamo che alla fine dell'anno (Q4) AMD presenterà BD X4 nativo... ma a sto punto io sarei quasi per pensare che sia BD 2 (o perlomeno AMD avrebbe più tempo per pensare ad un socket buono per i successivi BD fino a che non si trasformino in APU).
Si spiegherebbero tutti sti casini... e forse pure il marcia-indietro di BD AM3 a giugno.

Ora... se AMD decidesse di portare BD X10 pure nel desktop, e se questo avesse il quad-channel.... chi comprerebbe una mobo socket AM3+ dovrebbe cambiarla un'altra volta.

AMD potrebbe aver confezionato BD AM3 semplicemente perché ormai non poteva mangiarsi la parola delle mobo retrocompatibili, cioé che sulla stessa mobo ci potevi montare qualsiasi procio AMD.

Tra creare un socket e mobo per una vita di 4 mesi e poi forse realizzare il socket AM4, AMD potrebbe aver pensato di realizzare BD Q2 sul socket AM3 e con il prossimo BD tagliare i ponti al vecchio e amen.
ho letto un articolo...in cui si affermava che nel Q4 arriverà un BD con almeno 10% in più di prestazioni...stessa cosa per Liano (ma questo è già ufficiale)...pur essendo la tua un'ipotesi plausibile...a questo punto i chipset 9xx non servirebbero ad una mazza (non che io non lo pensassi già in precedenza nè )
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 17-03-2011, 19:58   #11206
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ho letto un articolo...in cui si affermava che nel Q4 arriverà un BD con almeno 10% in più di prestazioni...stessa cosa per Liano (ma questo è già ufficiale)...pur essendo la tua un'ipotesi plausibile...a questo punto i chipset 9xx non servirebbero ad una mazza (non che io non lo pensassi già in precedenza nè )
Però AMD DEVE essere chiara almeno prima della distribuzione delle mobo AM3+, perché altrimenti della gente potrebbe acquistarle e sentirsi fregata.

Comunque c'è un punto da chiarire... sul 10% di prestazioni in più rispetto a BD prossimo. Non voglio puntare il discorso sul fatto di maggiori prestazioni, ma sul fatto di un'architettura/mobo diversa.

Faccio questo esempio: AMD ha detto più che esplicitamente che BD X10 non avrà incrementi di TDP rispetto all'X8, però sappiamo che sarà quad-channel (o octa-channel nel caso di BD X20 server).

Ora... senza tirare fuori confronti inutili di prestazioni, sappiamo benissimo che Intel realizzerà SB X6 e X8 per desktop verso la fine dell'anno (coincidenza con BD 2 che verrà nel Q4) e comunque prima o poi Intel butterà fuori il 22nm.

Se AMD avesse valutato che BD X8 oltre un certo clock non può andare, l'arma che avrebbe da giocare è BD X10 pure nel desktop. Ragionandoci... Un BD X4 o X20 () in ogni caso avrà una potenza in ST equivalente perché comunque il clock finale sull'ultimo modulo attivo sarebbe uguale perché avrà la stessa frequenza.
Un SB X6-X8 non potrà offrire più frequenza di un 2600K in ST, perché comunque l'IPC sarà quello e la frequenza simile (contando il turbo).
Ma l'SB X6 e X8 permetteranno indubbiamente più potenza di un 2600K in MT e ugualmente in confronto ad un i7 X6.
Cosa offrirebbe un BD X10 in più? I 2 core in più, cioé più potenza nell'MT.
Ma se BD X10 non funzia con il dual-channel, che farebbe? Una mobo/socket UNICAMENTE per BD X10? IMPOSSIBILE.

Se unissimo il tutto, BD Q4 su socket nuovo, magari TUTTI dual/quad channel, quindi con offerta da BD X4 a BD X10 e chiuso lì.
E a questo punto... sarebbe un suicidio obbligare tutti a cambiare socket AM3+ per montare un BD che poi a fine anno sarebbe morto.

Se unissimo le cose, avrebbe un senso un marcia indietro di AMD con BD su AM3, prezzi bassi e completamente aperto in OC, tanto la nuova release avrà una sua mobo e bye bye retro-compatibilità, ma comunque AMD avrebbe rispettato la parola data, cioé un BD montabile su una mobo dove comunque sarebbe possibile montare anche proci precedenti, soltanto che invece di essere AM3+ sarà sempre l'AM3.

Edit:

Poi il tutto non contrasterebbe con il settore server.
Quando AMD vendeva il Thuban, era un X6 desktop, ma nei server arrivava al MC X12.
Con BD X8 desktop, offrirà BD X16 nei server.
Se arrivasse a proporre BD X10 nel desktop, comunque nei server offrirà BD X20, non ci sarebbe mai una sovrapposizione d'offerta.

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Per me Buldozer è incompatibile con le mobo AM3.
Il socket AM3+ verrà usate dal Buldozer che uscirà a giugno e da Buldozer2 che uscirà nel 2012.
Mentre per le versione Buldozer Next Gen del 2013 sarà un nuova architettura e userà un socket completamente nuovo.
Il tuo ragionamento lo condivido... però, se BD 2 non fosse nel 2012 ma nel Q4 2011? Faresti un socket per 6 mesi? Ma anche se BD nel Q4 non fosse BD2, comunque potrebbe ugualmente usare lo stesso socket futuro... quindi, un AM3+ sarebbe sempre nel mercato solamente per 6 mesi al max... e AMD ha sempre detto di valorizzare al max l'acquisto del cliente nel tempo e nel possibile.
In ogni caso... non è strano un BD in Q2 2011, un BD in Q4 2011 e un altro BD in Q2 2012? 3 release in poco più di 1 anno?

Invece se BD 2 avesse +10% di IPC, mettiamoci frequenze più alte per l'affinamento del silicio... non avrebbe dell'incredibile ipotizzare un MC quad-channel e quindi anche via libera ad un BD X10 per desktop... della serie 2 piccioni con una fava.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2011 alle 20:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-03-2011, 20:10   #11207
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Faccio questo esempio: AMD ha detto più che esplicitamente che BD X10 non avrà incrementi di TDP rispetto all'X8, però sappiamo che sarà quad-channel (o octa-channel nel caso di BD X20 server).

Ora... senza tirare fuori confronti inutili di prestazioni, sappiamo benissimo che Intel realizzerà SB X6 e X8 per desktop verso la fine dell'anno (coincidenza con BD 2 che verrà nel Q4) e comunque prima o poi Intel butterà fuori il 22nm.
BD2 nel Q4 ??? Quad-channel sui desktop ???
Il 10% in più di performance è assolutamente probabile che siano di frequenza.
cionci è offline  
Old 17-03-2011, 20:14   #11208
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
A me l'unica cosa che interessa e che escano le mobo AMD9xx e il Buldozer x4 che sia nativo perchè a me non piace avere processori castrati.
Mal che vada se sarà molto competitivo ripegherò su Llano che comunque sarà sempre più veloce del mio Phenom II 955.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-03-2011, 20:15   #11209
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27852
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso dire una grande cavolata?

E se la verità stasse nel mezzo?
Cioè... sappiamo che alla fine dell'anno (Q4) AMD presenterà BD X4 nativo...
in che senso un BD X4 nativo?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline  
Old 17-03-2011, 20:20   #11210
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
BD2 nel Q4 ??? Quad-channel sui desktop ???
Il 10% in più di performance è assolutamente probabile che siano di frequenza.
Mi sa che stiamo delirando e si stanno sparando troppe cavolate.
A proposito poi della possibilità o no che BD x4 sia nativo,questa tesi sembrerebbe confermata da una slide che avevo trovato tempo fà dove venivano nominati i tempi di rilascio sia di Buldozer che di Llano.
Praticamente alla voce BD x4 c'era scritto che aveva 4 MB di L3 contro gli 8MB delle versione x6 e x8 che significa che deriveranno dallo stesso wafer.
Se solo la riuscissi a ritrovare e in questi giorni ho provato senza successo.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 17-03-2011 alle 20:32.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-03-2011, 20:31   #11211
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Poi il tutto non contrasterebbe con il settore server.
Quando AMD vendeva il Thuban, era un X6 desktop, ma nei server arrivava al MC X12.
Con BD X8 desktop, offrirà BD X16 nei server.
Se arrivasse a proporre BD X10 nel desktop, comunque nei server offrirà BD X20, non ci sarebbe mai una sovrapposizione d'offerta.



Il tuo ragionamento lo condivido... però, se BD 2 non fosse nel 2012 ma nel Q4 2011? Faresti un socket per 6 mesi? Ma anche se BD nel Q4 non fosse BD2, comunque potrebbe ugualmente usare lo stesso socket futuro... quindi, un AM3+ sarebbe sempre nel mercato solamente per 6 mesi al max... e AMD ha sempre detto di valorizzare al max l'acquisto del cliente nel tempo e nel possibile.
In ogni caso... non è strano un BD in Q2 2011, un BD in Q4 2011 e un altro BD in Q2 2012? 3 release in poco più di 1 anno?
Per me stai troppo fantasticando e di conseguenza le stai un po' sparando grossa.
Per il Q4 2011 usciranno dei modelli Buldozer con nuove frequenze e non BD2.
Sono sicuro che BD e BD2 useranno il socket AM3+ e che non ci sarà nessun quad channel in ambito desktop.
La versione x10 è una possibilità,ma non è certo che esca.
E' vero che si è parlato di un piattaforma con il triplo canale,ma da quello che mi ricordo sarà solo per l'ambito server.
Il dubbio è riguardo l'APU basata su BD2 che non si sà se userà il socket FM1 di Llano o una versione chiamata FM2.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-03-2011, 20:32   #11212
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
in che senso un BD X4 nativo?
mi sembra che all'inizio gli X4 saranno scarti degli X8 con 2 moduli fallati.
Heimdallr è offline  
Old 17-03-2011, 20:34   #11213
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
in che senso un BD X4 nativo?
x4 costruito con un die specifico, cioè non ricavato da die x8 fallati (se in un procio x8 non funzionano bene determinati core, o moduli, si disabilitano e si vende come x4 o x6)
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline  
Old 17-03-2011, 20:43   #11214
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.donanimhaber.com/islemci/...sa-sunacak.htm

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-...ano_34468.html

Ho trovato la notizia con le slide di rilascio delle cpu(che potrebbe essere state modificate rispetto a quanto è stata pubblicata la notizia).
Come vedete le versione x8 e x6 avranno 8 MB di cache L3 e quindi significa che deriveranno dallo stesso wafer.
Mentre per la versione x4 mette 4 MB di cache L3 e questi mi fa pensare che sarà nativo.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 17-03-2011, 20:59   #11215
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
io ho semplicemente corretto l'utente sul fatto che il socket am3+ nero c'è dalla rev 3.1 e non dalla 3.0.....per il supporto di bulldozer sulle 3.0, penso che tocca aspettare dichiarazioni anche da parte di gigabyte (anche se, come dici, sembra il medesimo bios per entrambe le versioni)...
Si certo, non era per correggerti. Volevo far notare a tutti che anche gigabyte come asus ha pubblicato un bios (teoricamente) compatibile con processori am3+ per una scheda am3.
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 17-03-2011, 21:18   #11216
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Si certo, non era per correggerti. Volevo far notare a tutti che anche gigabyte come asus ha pubblicato un bios (teoricamente) compatibile con processori am3+ per una scheda am3.
si tranquillo .....comunque tocca aspettare che gigabyte dica qualcosa (come ha fatto asus), perchè anche se il bios sulla GA-890GPA-UD3H 3.1 sembra il medesimo per la rev 3.0 (bios con lo stesso nome e stessa dimensione), nelle pagine della mobo rev 3.0 non leggo nulla del tipo "Support Am3+ Processor" o "Get Ready for New Generation of 32nm AMD AM3+ CPU" (presenti nelle pagine della 3.1)...
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline  
Old 17-03-2011, 21:32   #11217
Zac
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
e nella revisione 3.1 il socket è nero,
in quella 3.0 è bianco
Zac è offline  
Old 17-03-2011, 22:25   #11218
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
si tranquillo .....comunque tocca aspettare che gigabyte dica qualcosa (come ha fatto asus), perchè anche se il bios sulla GA-890GPA-UD3H 3.1 sembra il medesimo per la rev 3.0 (bios con lo stesso nome e stessa dimensione), nelle pagine della mobo rev 3.0 non leggo nulla del tipo "Support Am3+ Processor" o "Get Ready for New Generation of 32nm AMD AM3+ CPU" (presenti nelle pagine della 3.1)...
Non c'entra che la scheda mamma abbia il medesimo disegno o BIOS o dimensioni...
Una ha il socket AM3+ (3.1) e quindi anche le nuove caratteristiche elettriche per BD, cosa che i socket AM3 non hanno...
Inoltre tutto è già stato stabilito da AMD:
Il socket AM3+ NON e compatibile con il socker AM3 e questa è una certezza!
E' Asus a dover chiarire le cose dato che va contro le dichiarazioni AMD; a meno che non saranno presentati (a sorpresa) CPU Bulldozer basati sul socket AM3 con consumi più alti e minor prestazioni...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 17-03-2011, 22:44   #11219
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
BD2 nel Q4 ??? Quad-channel sui desktop ???
Il 10% in più di performance è assolutamente probabile che siano di frequenza.
BD2 è accreditato 1 anno dopo BD, ma se, come sembra, BD prossimo è un X8 nativo selezionato come BD X4-X6 e X8 (stando alle indiscrezioni, BD X4 doveva avere 4MB di L3, mentre le ultime info danno BD X4-X6 e X8 UP 8MB di L3), in tutti i casi se fosse lo stesso step, AMD semplicemente non commercializzerebbe BD X4 da un BD X8 nativo almeno all'inizio, perché potrebbe chiedere un plus come modello da 8MB di L3. Ora... se per aprile 2012 AMD avesse in programma lo step BD 2, potrebbe avere un senso un X8 con tutte le varianti (X4-X6-X8) a favore di un BD nel Q4 che possa essere pure una via di mezzo, se non completamente, un BD 2.

No, perché BD2 integrerebbe un set di nuove istruzioni, e affinamenti nell'architettura. L'aumento di frequenza sarebbe a parte semplicemente perché AMD ha riportato un TDP inferiore a parità di potenza, e sarebbe normale per il fatto del raffinamento del silicio. Se fosse solo riferito al clock, che senso avrebbe modificarne il nome? Il Thuban è il Thuban, che sia un 1055T o un 1100T rimane sempre un Thuban e non cambia in Thuban 2.

Il discorso quad-channel non è che lo tiro fuori per dire che AMD l'ha più lungo, ma semplicemente perché BD X10 si era parlato di quad-channel nel die di un BD X10 server..

Se AMD comunque decidesse di portare un BD X10 anche nel desktop, credo sia più semplice modificare una mobo a quad-channel che castrare un BD X10 al dual channel.

Se AMD decidesse di portarlo quindi, mi pare logico che dovrebbe fare una mobo che supporti tutti i BD e non solo il top, di qui mi sembra logico ipotizzare che un BD2, se aumentasse del 10% le performances, richiederebbe un 10% in più di banda verso le ram, e unito al clock più alto, un dual-channel comincerebbe ad essere un po' stretto, per cui BD X10 o non BD X10, anche un BD X8 non è che ci sguazzerebbe con un dual-channel, ma comunque consentirebbe ad AMD, se volesse, di portare un BD X10 pure nel desktop.

Inoltre, ricordiamoci che BD è un procio da overclock, dichiarato apertamente da AMD stessa. Se AMD non ha usato le stesse parole per il Thuban, che da un 3,2GHz stock di un 1090T un OC del +30% è una prassi normale (oltre +40% a liquido), mi farebbe credere che BD possa garantire OC più corposi, del resto con una frequenza nativa già superiore e con 30W TDP in meno, le premesse ci sono tutte.
Insomma, un Thuban a +1,3GHz rispetto al def, per 4,5GHz finali in OC, con un TDP 125W, un BD X6 avrebbe 95W e partirebbe dai 4GHz def sicuramente...

Non so fino a che punto, quindi, un BD 2 possa essere ancora proposto con un dual-channel in futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-03-2011 alle 23:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-03-2011, 23:44   #11220
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Gigabyte GA-870A-USB3 Rev.3.1 AM3+ disponibile in Germania!

Disponibile sul mercato tedesco la Gigabyte GA-870A-USB3 Rev.3.1 socket AM3+ con chipset 870+SB850!



Il prezzo minimo è di 76.19 euro

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v