Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2011, 18:54   #14721
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da fabreezer Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il monitor da te suggeritomi, ti riferisci al Dell Ultrasharp U2711?
La politica adottata dalla casa produttrice è ottima, ma ho visto che quel monitor costa un botto.
Comprarlo per giocare all'X360 o per usare il pc per cose banali (come internet, ascolto di musica, word, etc.) mi sembra uno spreco di denaro.
Certo, che se si trovasse a soli cento euro in più di uno dei monitor tn che voglio comprarmi, allora...
Si riferiva sicuramente a quello, che poi è lo stesso che ti avevo indicato io qualche giorno prima.

Purtroppo i monitor IPS con pannelli di dimensioni superiori ai 23", costano ancora abbastanza cari. Quasi sicuramente perchè i produttori li vedono come prodotti indirizzati ad uso professionale, e le quantità prodotte e vendute sono molto inferiori ai classici 21.5-23" che invece vanno per la maggiore, e che infatti hanno recentemente raggiunto ottimi prezzi.

Restando in ambiente IPS, ci sarebbe anche il Fujitsu da 27" mod. P27T-6, ma guardando le caratteristiche immagino costerà parecchio anche quello (http://ts.fujitsu.com/products/displ...27t-6-ips.html)

Puoi provare a vedere se anche HP ne fa uno da 27" e quanto costa. HP è quella che sta offrendo il 24" IPS (mod. ZR24w - c'è la disc dedicata in questo forum) al prezzo più competitivo (tra i 24" IPS).

Cambiando tipo di pannello, ma evitando i TN, qualche settimana fa avevo letto di qualche novità in arrivo nelle news di tftcentral.co.uk, ma ho ricordi vaghi. Prova a dare una occhiata.

Siccome avevi detto che lo userai parecchio con la X360, accertati che il nuovo monitor che comprerai abbia anche la stessa interfaccia che stai usando adesso con la Xbox, perchè se stai usando la HDMI ed esci dalla consolle con una modalità video tipo 720p o 1080p, non credo che poi potresti ottenere gli stessi risultati usando, per esempio, una DVI (nel monitor). Certe modalità video sono supportate solo dalla HDMI. Nei manuali dei monitor, di solito trovi la tabella con le risoluzioni/modalità video supportate dai vari ingressi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 18:55   #14722
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Vai di IIyama B2712hds-b1, allora.
Che tipo di pannello monta quel modello?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 19:00   #14723
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Che tipo di pannello monta quel modello?
tn.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 19:30   #14724
fabreezer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Si riferiva sicuramente a quello, che poi è lo stesso che ti avevo indicato io qualche giorno prima.

Purtroppo i monitor IPS con pannelli di dimensioni superiori ai 23", costano ancora abbastanza cari. Quasi sicuramente perchè i produttori li vedono come prodotti indirizzati ad uso professionale, e le quantità prodotte e vendute sono molto inferiori ai classici 21.5-23" che invece vanno per la maggiore, e che infatti hanno recentemente raggiunto ottimi prezzi.

Restando in ambiente IPS, ci sarebbe anche il Fujitsu da 27" mod. P27T-6, ma guardando le caratteristiche immagino costerà parecchio anche quello (http://ts.fujitsu.com/products/displ...27t-6-ips.html)

Puoi provare a vedere se anche HP ne fa uno da 27" e quanto costa. HP è quella che sta offrendo il 24" IPS (mod. ZR24w - c'è la disc dedicata in questo forum) al prezzo più competitivo (tra i 24" IPS).

Cambiando tipo di pannello, ma evitando i TN, qualche settimana fa avevo letto di qualche novità in arrivo nelle news di tftcentral.co.uk, ma ho ricordi vaghi. Prova a dare una occhiata.

Siccome avevi detto che lo userai parecchio con la X360, accertati che il nuovo monitor che comprerai abbia anche la stessa interfaccia che stai usando adesso con la Xbox, perchè se stai usando la HDMI ed esci dalla consolle con una modalità video tipo 720p o 1080p, non credo che poi potresti ottenere gli stessi risultati usando, per esempio, una DVI (nel monitor). Certe modalità video sono supportate solo dalla HDMI. Nei manuali dei monitor, di solito trovi la tabella con le risoluzioni/modalità video supportate dai vari ingressi.
Sì, sì.
Ricordo che me lo hai consigliato anche tu.

I monitor che sto seguendo sono questi tre:
- Samsung P2770FH che, fino a qualche tempo fa, un negozio lo stava vendendo a 270€ escluse le spese di spedizione.
Non lo comprai perché non avevo ancora piazzato quello che sto usando;
- Iiyama B2712HDS-1
- Asus VE278Q

Montano tutti e tre pannello tn e, sinceramente, non mi dispiace come cosa.
Il monitor che sto ancora usando, in attesa che compri uno dei tre, è un Samsung P2470HD e va benissimo.
Un professionista di grafica probabilmente storcerebbe il naso o, perlomeno, punterebbe ad altro ma, per me che con Photoshop ci giocherello solamente, è perfetto.

Con quello che ho sottolineato intendi il cavo con cui è collegata l'X360 al monitor attuale?
Perché tutti e tre i monitor da me elencati sono full-hd con ingresso hdmi.

Ultima modifica di fabreezer : 27-02-2011 alle 19:35.
fabreezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 19:41   #14725
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Interfaccia = porta (non cavo).

Se il budget non è elevato, mi sa che dovrai restare su un TN. Ma una occhiata alle news del sito che ti avevo indicato, potresti darla. Il punto è che più aumentano le dimensioni del display, più i limitati angoli di visione dei pannelli TN evidenziano quella limitazione.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 22:39   #14726
fabreezer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Interfaccia = porta (non cavo).

Se il budget non è elevato, mi sa che dovrai restare su un TN. Ma una occhiata alle news del sito che ti avevo indicato, potresti darla. Il punto è che più aumentano le dimensioni del display, più i limitati angoli di visione dei pannelli TN evidenziano quella limitazione.
Tutti quei modelli hanno almeno una porta di ingresso hdmi.
Quindi, sto coperto da quel punto di vista.

Non è il budget a non poter essere elevato perché, volendo, potrei fare questa pazzia.
È che mi sembra assolutamente sprecato avere un prodotto del genere e non sfruttarlo come si deve (ambito professionale), ma solo per qualche ora di svago davanti al pc (office, musica, etc.) o alla console.

Ho dato un'occhiata alla sezione news del sito tftcentral.co.uk, però non ho capito bene cosa dovrei leggere.
Mi hai parlato di novità?
Nuovi monitor in uscita?
fabreezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 00:55   #14727
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Mi consigliate un buon monitor 23 o 24 pollici per un utilizzo generico, ma più orientato ai videogiochi? Basta che abbia l'ingresso HDMI e che non superi i 200€.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 01:04   #14728
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Samsung P2450H da 2 ms di rt e quindi assai reattivo; costa giusto sui 200 euro.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 01:22   #14729
HaranB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 170
ma meglio il 2450h che il 2470h?
__________________
CoolerMaster ATCS 840 - Enermax Modu87+ 800w - ASUS P6X58D-E - 3*2GB DDR3 1600 Corsair Dominator CL7 - INTEL I7 960 - Termalright Archon Double Fan - ASUS 6950 2GB - Tastiera Logitech G15 - Mouse Logitech MX Performance
HaranB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 07:52   #14730
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da fabreezer Guarda i messaggi
Non è il budget a non poter essere elevato perché, volendo, potrei fare questa pazzia.
È che mi sembra assolutamente sprecato avere un prodotto del genere e non sfruttarlo come si deve (ambito professionale), ma solo per qualche ora di svago davanti al pc (office, musica, etc.) o alla console.
Concordo. Costano come un TV plasma da 50".

Quote:
Originariamente inviato da fabreezer Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata alla sezione news del sito tftcentral.co.uk, però non ho capito bene cosa dovrei leggere.
Mi hai parlato di novità?
Nuovi monitor in uscita?
Certo, nelle news sono riportate le novità (ovviamente, altrimenti che news sarebbero? ).

Ho ridato un'occhiata io. Le news delle quali ricordavo qualcosa erano quelle relative a nuovi monitor dotati di pannello *VA. Per esempio:

- Iiyama X2472HD - 24" with W-LED and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...iiyama_x2472hd)

- BenQ EW2430 (24") (http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...tm#benq_ew2430)

- BenQ EW2730V - 27" with LED Backlight and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...m#benq_ew2730v)

Di quei modelli bisognerà però verificare i tempi di risposta. I pannelli saranno probabilmente gli AMVA di AUO, che solitamente non sono molto reattivi di base, ma vengono poi abbinati ad Overdrive (o "RTC", che dir si voglia) e nel "vecchio" (si fa per dire) modello da 24" BenQ EW2420 raggiungevano gli 8 ms (dichiarati da BenQ). Forse, in questi nuovi modelli, i produttori potrebbero aver usato un Ovedrive più spinto, ed i tempi effettivi di risposta potrebbero essere migliori. I pannelli *VA possono essere una valida alternativa ai TN, perchè presentano una serie di migliorie senza sconvolgere il prezzo, anche se si direbbe, leggendo qualche recensione, che globalmente siano un po' inferiori ai pannelli IPS (soppesando un po' tutto). Questa, per esempio, è la recensione del BenQ EW2420, che a breve verrà sostituito dal nuovo EW2430 (come indicato sopra): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm

Per uso di consolle, sarebbe da tenere in considerazione anche l'acquisto di un TV, perchè c'è qualche modello anche attorno ai 27" che adesso non costa tanto e va bene, oppure 32" (che essendo più grandi, offrono una esperienza più coinvolgente). I TV, tutti, hanno processori video di gran lunga migliori rispetto a quelli dei monitor, e quindi vanno meglio per la gestione dei segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080p. C'è la discussione sui TV LCD in rilievo in questa sezione del forum, per eventuali domande e consigli sugli acquisti. Ovviamente un TV andrebbe gestito diversamente, e non posizionato sulla classica scrivania al posto di un monitor per pc, specie i modelli da 32" che cominciano ad essere decisamente grandi.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 28-02-2011 alle 07:54.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 08:44   #14731
DarkMage74
Senior Member
 
L'Avatar di DarkMage74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6349
Quote:
Originariamente inviato da HaranB Guarda i messaggi
ma meglio il 2450h che il 2470h?
2470H è il fratello del 2450H, le differenze rispetto al secondo sono contrasto dinamico maggiore, porta DVI-I al posto della DVI-D e alimentatore esterno.
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41
DarkMage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 10:44   #14732
fabreezer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Concordo. Costano come un TV plasma da 50".


Certo, nelle news sono riportate le novità (ovviamente, altrimenti che news sarebbero? ).

Ho ridato un'occhiata io. Le news delle quali ricordavo qualcosa erano quelle relative a nuovi monitor dotati di pannello *VA. Per esempio:

- Iiyama X2472HD - 24" with W-LED and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...iiyama_x2472hd)

- BenQ EW2430 (24") (http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...tm#benq_ew2430)

- BenQ EW2730V - 27" with LED Backlight and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_arc...m#benq_ew2730v)

Di quei modelli bisognerà però verificare i tempi di risposta. I pannelli saranno probabilmente gli AMVA di AUO, che solitamente non sono molto reattivi di base, ma vengono poi abbinati ad Overdrive (o "RTC", che dir si voglia) e nel "vecchio" (si fa per dire) modello da 24" BenQ EW2420 raggiungevano gli 8 ms (dichiarati da BenQ). Forse, in questi nuovi modelli, i produttori potrebbero aver usato un Ovedrive più spinto, ed i tempi effettivi di risposta potrebbero essere migliori. I pannelli *VA possono essere una valida alternativa ai TN, perchè presentano una serie di migliorie senza sconvolgere il prezzo, anche se si direbbe, leggendo qualche recensione, che globalmente siano un po' inferiori ai pannelli IPS (soppesando un po' tutto). Questa, per esempio, è la recensione del BenQ EW2420, che a breve verrà sostituito dal nuovo EW2430 (come indicato sopra): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm

Per uso di consolle, sarebbe da tenere in considerazione anche l'acquisto di un TV, perchè c'è qualche modello anche attorno ai 27" che adesso non costa tanto e va bene, oppure 32" (che essendo più grandi, offrono una esperienza più coinvolgente). I TV, tutti, hanno processori video di gran lunga migliori rispetto a quelli dei monitor, e quindi vanno meglio per la gestione dei segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080p. C'è la discussione sui TV LCD in rilievo in questa sezione del forum, per eventuali domande e consigli sugli acquisti. Ovviamente un TV andrebbe gestito diversamente, e non posizionato sulla classica scrivania al posto di un monitor per pc, specie i modelli da 32" che cominciano ad essere decisamente grandi.
Il problema di base è che devo comprare per forza di cose un monitor, perché il mio vecchio cassettone ctr ha finito di campare e ne sono rimasto senza qualche mese fa.
Visto che ho l'X360, ho deciso di comprare un qualcosa che andasse bene per tutto, in modo da fare una sola spesa (monitor) e non due (monitor per il pc e tv per la console).
E, poi, vedendo le tv full-hd che utilizzano alcuni miei amici (Philips, Lg, etc. pagate, qualche anno fa, intorno agli ottocento euro), se tornassi indietro rifarei assolutamente la scelta di comprare un monitor invece di una tv.
Sia perché non mi interessa avere uno schermo da 50", sia perché la resa grafica del monitor mi piace molto di più (almeno quello che ho attualmente).
fabreezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 12:02   #14733
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per uso di consolle, sarebbe da tenere in considerazione anche l'acquisto di un TV, perchè c'è qualche modello anche attorno ai 27" che adesso non costa tanto e va bene, oppure 32" (che essendo più grandi, offrono una esperienza più coinvolgente). I TV, tutti, hanno processori video di gran lunga migliori rispetto a quelli dei monitor, e quindi vanno meglio per la gestione dei segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080p. C'è la discussione sui TV LCD in rilievo in questa sezione del forum, per eventuali domande e consigli sugli acquisti. Ovviamente un TV andrebbe gestito diversamente, e non posizionato sulla classica scrivania al posto di un monitor per pc, specie i modelli da 32" che cominciano ad essere decisamente grandi.
Non conosco molto il mondo tv, ma le televisioni non usano pannelli pva/mva/ips, che non sono esattamente il massimo per giocare (senza contare i problemi di input lag dati da tutta l'elettronica)?

Quote:
Originariamente inviato da fabreezer Guarda i messaggi
Sia perché non mi interessa avere uno schermo da 50", sia perché la resa grafica del monitor mi piace molto di più (almeno quello che ho attualmente).
Yay, un altro fan del segnale originale non modificato.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 12:13   #14734
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Per quanto riguarda TV+consolle, chiedi nei threads sui TV in rilievo

Per i segnali non "modificati", tutti gradiremmo averli, ma ciò non è possibile (fatto salvo qualche eccezione) quando il segnale in ingresso ha una risoluzione che non è identica a quella del display, e quando l'elettronica non viene comunque bypassata (nel caso opposto).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:43   #14735
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Non conosco molto il mondo tv, ma le televisioni non usano pannelli pva/mva/ips, che non sono esattamente il massimo per giocare (senza contare i problemi di input lag dati da tutta l'elettronica)?


Yay, un altro fan del segnale originale non modificato.
Le TV usano la stessa tecnologia dei monitor PC ed infatti non comprendo il consiglio verso l'uno o l'altro, come se sussistesse chissà quale differenza di genere. La differenza la fa il singolo prodotto che, a seconda delle feature e qualità, è più o meno valido di un altro prodotto, siano essi TV o monitor.
Nello specifico, sinceramente il mio consiglio, va verso monitor o tv semplicemente a seconda di cosa si voglia attaccarci. Un PC? monitor. Console? TV.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:35   #14736
Vitto97
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Avere un 32 o 37 a pochi cm è dannoso, senza alcun "dipende".
Sei sottoposto a un irraggiamento di 3 o 4 volte superiore che è ovviamente dannoso per la vista.
Inoltre una tale dimensione costringe a maggior movimento oculare, stancando muscoli del collo e dei bulbi oculari. Questi se non adeguatamente lubrificati si arrossano ed infiammano.
Anche la resa qualitativa è inferiore, visto che un 52" pur Full HD visto da vicino mostrerà il reticolo dei pixel e in generale una immagine meno "dipinta" come potrebbe esser un 23" fullHD, i cui pixel si distinguono a malapena da 40cm.
Spesso poi anche contrasto e resa dei colori non sono paragonabili.
Se poi si voglia fare per sfizio o per solo qualche ora, è un altro discorso.
Vi ringrazio per le risposte, penso che prenderò un 23" full hd da tenere sulla scrivania. Mettere il 32" sulla scrivania non è fattibile sia per problemi di spazio ma sopratutto per la mia povera vista.
Darò un'occhiata ai modelli, poi eventualmente vi chiederò consiglio.
__________________
CPU: Intel i5 2500k@4.6ghz MB: MSI P67A GD65 RAM: G.Skill Ripjaws-X 2x2gb DDR3 1600mhz cl7 VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Ali. Corsair TX 650w Case: CM Storm Scout Monitor: Asus MS238H 23" 1920*1080
Vitto97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 17:12   #14737
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6755
Ragazzi scusate, un consiglio veloce. Per il gaming quale monitor consigliate per avere un minimo di qualità ? Sotto i 200 euro...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 17:59   #14738
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Vitto97 Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte, penso che prenderò un 23" full hd da tenere sulla scrivania. Mettere il 32" sulla scrivania non è fattibile sia per problemi di spazio ma sopratutto per la mia povera vista.
Darò un'occhiata ai modelli, poi eventualmente vi chiederò consiglio.
Se puoi, ti consiglio di prendere un monitor con pannello IPS. Costano un pochino di più di quelli "classici" con pannello TN, ma la differenza la vedi tutta (angoli di visione e colori decisamente migliori). Un modello che potrebbe fare al caso tuo è il nuovo LG IPS236V, che sta per arrivare nei negozi. La sua discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Altrimenti, sempre restando sui 23" full-HD con pannello IPS, c'è il DELL U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Come ulteriore alternativa, che secondo me per te potrebbe andare molto bene tenendo conto dei tuoi problemi alla vista, ci sarebbe anche il 22" 1680x1050 (16:10 IPS) di LG modello W2220P, che ha un pixel pitch decisamente più confortevole (come ti avevo già spiegato) dei 23" full-HD. In questa pagina trovi il commento di _fefe_, che lo ha appena comprato: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...39717&page=240
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 20:04   #14739
Vitto97
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Se puoi, ti consiglio di prendere un monitor con pannello IPS. Costano un pochino di più di quelli "classici" con pannello TN, ma la differenza la vedi tutta (angoli di visione e colori decisamente migliori). Un modello che potrebbe fare al caso tuo è il nuovo LG IPS236V, che sta per arrivare nei negozi. La sua discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Altrimenti, sempre restando sui 23" full-HD con pannello IPS, c'è il DELL U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Come ulteriore alternativa, che secondo me per te potrebbe andare molto bene tenendo conto dei tuoi problemi alla vista, ci sarebbe anche il 22" 1680x1050 (16:10 IPS) di LG modello W2220P, che ha un pixel pitch decisamente più confortevole (come ti avevo già spiegato) dei 23" full-HD. In questa pagina trovi il commento di _fefe_, che lo ha appena comprato: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...39717&page=240
ho dato un 'occhiata ai prezzi e sono un po' più altini di quello che pensavo (volevo stare sui 150€). Ammettendo di prendere il W2220P sfrutterei bene la mia 6850 (che eventualmente pensavo di overcloccare,ma solo se necessario)?
__________________
CPU: Intel i5 2500k@4.6ghz MB: MSI P67A GD65 RAM: G.Skill Ripjaws-X 2x2gb DDR3 1600mhz cl7 VGA: Sapphire Radeon HD 6850 Ali. Corsair TX 650w Case: CM Storm Scout Monitor: Asus MS238H 23" 1920*1080
Vitto97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 20:10   #14740
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Avendo un monitor con minor risoluzione, guadagneresti qualche FPS.

Ma il vero vantaggio lo avresti nell'utilizzo quotidiano, grazie al tipo di pannello. Spendi un po di più per un IPS e vedrai che non te ne pentirai. Un monitor può durare molti anni, quindi i conti bisogna farli bene.

Le persone si dimenticano spesso che Monitor, tastiera e mouse, sono le periferiche che vengono usate tutto il giorno. Il "pc" in sè, parlando di unità centrale e quello che c'è dentro, non incide sul vero "lavoro" quotidiano. Ho conosciuto tanta gente che ha monitor pessimi e tarati male, tastiere che si impallano se non premi i tasti centralmente, e mouse e tappetini che sono un vero tormentone. Eppure mica ci pensano che sono quelli la causa del loro "male lavorare" quotidiano.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 28-02-2011 alle 20:15.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v