Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2011, 15:21   #1
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Sondaggio: SSD contro PenDrive USB3 come UNICO disco di sistema - Dite la vostra

SSD contro Pen Drive USB3

come UNICO disco di sistema interno o esterno

esponete la vostra opinione e considerazioni a 360 gradi

grazie a tutti per le risposte
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 16:18   #2
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
beh sinceramente non vedo il vantaggio di usare un pendrive usb 3 come so, a parte per utilizzare diversi so da cambiare al volo...
inoltre non so come siano le prestazie delle chiavette usb 3 ma per quel che ricordo non sono certo ai livelli di un ssd di quelli buoni.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 16:28   #3
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Le nand sono le stesse degli SSD rimane da vedere se sono MLC o SLC

Le Pen Drive USB2 più di 30MB/s non vanno per la limitazione della USB2

Ma le Pen Drive USB3 è tutto un' altro discorso

Come capacità (GB) si trovano capacità equivalenti a quelle degli SSD se uno ha soldi da spendere

Ultima modifica di tirannosaurorex : 29-01-2011 alle 16:32.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 16:44   #4
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Le nand sono le stesse degli SSD rimane da vedere se sono MLC o SLC

Le Pen Drive USB2 più di 30MB/s non vanno per la limitazione della USB2

Ma le Pen Drive USB3 è tutto un' altro discorso

Come capacità (GB) si trovano capacità equivalenti a quelle degli SSD se uno ha soldi da spendere
le nand non sono tutto, un buon ssd è dotato di un controller coi controcazzi e di un certo quantitativo di dram cache.

la prova è che gli ssd basati su jmicron 602 avevano prestazioni in sequenziale comunque superiori ad un hdd classico, ma facevano pena sul 4k, peggio di un disco rigido tradizionale.
Ora, che l'importanza di un controller sia stata compresa anche dai produttori di chiavette, specialmente le usb 3 che non hanno particolari colli di bottiglia, è pacifico.
Ma che il controller buono che mettono su un ssd lo mettono pure su chiavetta, mi sembra difficile.
Ergo, o hai già adocchiato un pendrive dall'architettura interna particolarmente spinta (e costosa), oppure prestazionalmente il so su usb3 rischia di non essere reattivo come un ssd.
Senza altri vantaggi la vedo dura competere contro di questo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 16:55   #5
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Un vantaggio potrebbe essere che hai il disco di sistema all' esterno del pc e quando non usi il pc lo sfili e te lo metti in tasca o chiuso a chiave dentro un cassetto.

Oppure utilizzi un unico disco di sistema su più pc oppure ti scarichi un film in camera da letto e poi vai con la pennetta in salotto, la infili in un altro pc collegato al televisore o un mediapalyer e te vedi il film.

Adesso non mi viene in mente niente altro come vantaggi, apposta ho aperto il thread, anche per sentire se ci sono altri vantaggi.

Se basiamo tutto sulla velocità e controller è chiaro che gli SSD vanno un po meglio, come anche i pc desktop vanno meglio dei pc notebook.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 17:33   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Una chiavetta USB (anche se 3.0) non può competere con un SSD, né in velocità né in aspettativa di vita: le chiavette USB non sono pensate per essere utilizzate come supporto per un sistema operativo.

Magari potresti indirizzarti su qualcosa di questo tipo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...-30_index.html

Ciao.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 18:44   #7
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Il problema è che gli hard disk da 2.5", SSD e masterizzatori esterni USB2/USB3 con un unico cavetto che fa da cavo dati e alimentazione non fornicono sufficiente alimentazione e quindi le unità tendono ad accendersi e spegnersi ripetutamente, non solo durante i test di Gabriele Burgazzi (bravissimo) ma anche nell' uso normale di tutti i giorni, basta che la tensione di rete scenda un po come nelle ore del giorno di massimo sfruttamento e l' unità esterna USB sia essa un hard disk da 2.5, SSD o masterizzatore, incomincia ad accendersi e spegnersi a ripetizione e questo accendersi e spegnersi a ripetizione può far bruciare l' unità esterna che poi non viene sostituita in garanzia oltre a perdere tutti i dati in essa contenuti nel caso di hard disk o SSD.

Ci sono anche unità di storage esterne con il cavetto "biforcuto" ma occupano due porte USB e diventa anche scomodo il cavetto doppio.

Quote:
Il funzionamento della periferica non è però esente da pecche: la soluzione di OCZ durante i test si spegneva per pochi attimi per poi riaccendersi, rendendo così nulla la run di test. Il problema non è stato risolto cambiando la piattaforma o appoggiandosi ad una scheda USB 3.0 dedicata: manca quindi una spiegazione chiara, ma è ipotizzabile un problema legato alla tensione di alimentazione che, quando l'unità viene messa sotto stress, non riesce a fornire adeguate risorse. Il risultato è uno spegnimento dell'unità seguita da una tanto immediata riaccensione, che non consente di portare a termine correttamente la procedura di test. Questo tipo di problema non ha però trovato riscontri in un normale scenario di utilizzo: durante la copia di file, anche di importanti dimensioni, Enyo non si è mai spento e riacceso. Il problema sembra quindi essere circoscritto alle sole sessioni di test, in cui l'unità viene messa pesantemente sotto stress.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 11:35   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Sono anni che uso dischi da 2,5" e non ho mai riscontrato problemi simili.

Ciao.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 13:25   #9
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Ho una pen drive usb3 ,e' veloce ma non paragonabile ad un ssd...
il S.O. su una pen drive e' utile solo nel caso di versioni lite dei suddetti.
Dato poi il costo elevato e la scarsa capacita' di un ssd e' scosigliabile usare un ssd come unico disco .. ma affiancarlo con un meccanico per lo storage.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:16   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Sono anni che uso dischi da 2,5" e non ho mai riscontrato problemi simili.

Ciao.
e anche se fosse, afaik l'usb 3.0 dovrebbe riuscire a fornire qualcosa di più in termini di correnti, ergo se già l'usb 2.0 riusciva a pilotare la maggior parte di dischi e chiavette, sono convinto che col 3 l'esigenza di alimentazione esterna sia improbabile.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:51   #11
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Si ma Gabriele Burgazzi che sottolineo apprezzo molto le sue recensioni perché è preciso, onesto e non "omette" di menzionare i difetti se ci sono..... che scheda madre ha usato per fare il test di quell' SSD esterno? Una scheda madre vecchia senza USB3?
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 16:11   #12
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Ho una pen drive usb3 ,e' veloce ma non paragonabile ad un ssd...
il S.O. su una pen drive e' utile solo nel caso di versioni lite dei suddetti.
Dato poi il costo elevato e la scarsa capacita' di un ssd e' scosigliabile usare un ssd come unico disco .. ma affiancarlo con un meccanico per lo storage.
Io userei una chiavetta USB3 come disco di sistema per avere maggior velocità e reattività del pc nelle fasi di accensione o apertura programmi poi per lo storage userei un hard disk lumaca sempre esterno, ma se non mi serve di registrare dati tengo attiva solo la chiavetta.

La chiavetta secondo me è più pratica anche se più lenta di un SSD è piccolissima e richiede meno corrente per funzionare, quindi su tutte le prese USB di qualsiasi pc non si corre il rischio di ripetute accensioni e spegnimenti che possono mettere a rischio bruciatura e conseguente perdita dati un SSD esterno che pure ha un costo considerevole.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 18:11   #13
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
prova una versione lite di win 7 su penn ausb e poi valuta tu...
io resto dell'idea che la pennetta e' comunque piu' lenta di un disco sata..
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 15:15   #14
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13428
Riuppo la discussione, perchè ho una scheda madre USB3, ma non ho un HD... E visti i prezzi, non mi va di prenderne uno
E' una e350 amd, passiva, con una chiavetta esterna potrei metterci Ubuntu ed avere un pc praticamente inudibile, completandolo con poco. Tanto di avere dello spazio, con tutti i dati sul NAS, non mi serve...
E rispetto alle chiavette USB 2 non dovrebbe essere molto meglio, se la qualità è almeno buona (tipo delle Kingstone da 72-15MB/s)?
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v