Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 21:45   #4221
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da robor Guarda i messaggi
Desideravo sapere a cosa si riferisce la piccola decalcomania applica sul notebook in titolo.... " ENERGY STAR" ??
Qualche informazione in più su "ENERGY STAR".
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 22:02   #4222
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da vpier Guarda i messaggi
per carità,incavolarsi proprio no,non sono il tipo.lo sconto è vero che non l'avevo chiesto e che fa sempre piacere averlo,ma il punto è che se ti dicono che la 1520 non è compatibile col full hd (schermo).se poi chiedevo la luna,amen...ha dimenticavo,in passato avevo già acquistato 2 studio 15 quindi non è che sia proprio così pignolo
Indubbiamente si, era più semplice dire "no, non posso mettertela la 1520 perché non è una configurazione prevista da Dell ed il configuratore non me lo fa fare" piuttosto che arrampicarsi sugli specchi, ma tant'è!
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 22:18   #4223
vpier
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Indubbiamente si, era più semplice dire "no, non posso mettertela la 1520 perché non è una configurazione prevista da Dell ed il configuratore non me lo fa fare" piuttosto che arrampicarsi sugli specchi, ma tant'è!
magari posso essere di aiuto a qualcuno,ma stasera sono andato sul sito e ho chattato con una commerciale e gli ho chiesto se potevo mettere la scheda wireless che volevo,e mi ha detto che non c'erano problemi e mi ha chiesto se preferivo la 1520 o la intel 6200 ,così mi sono configurato il portatile esattamente come lo volevo e l'ho acquistato...adesso sono perfettamente soddisfatto
vpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 22:43   #4224
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da vpier Guarda i messaggi
magari posso essere di aiuto a qualcuno,ma stasera sono andato sul sito e ho chattato con una commerciale e gli ho chiesto se potevo mettere la scheda wireless che volevo,e mi ha detto che non c'erano problemi e mi ha chiesto se preferivo la 1520 o la intel 6200 ,così mi sono configurato il portatile esattamente come lo volevo e l'ho acquistato...adesso sono perfettamente soddisfatto
Sul Dell 1747? Davvero ottima notizia!

Oppure si tratta del 15"?
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 07:36   #4225
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Per la scheda video della nostra bestiolina (e non solo) sono disponibili i nuovi ATI Catalyst versione 10.5.

P.S. ricordatevi di disinstallare la versione precedente prima di procedere con l'installazione della nuova versione se non volete avere problemi.

Ultima modifica di Nexol : 27-05-2010 alle 07:42.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 09:25   #4226
robor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
Studio 1749 i5-540M

Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Effettivamente non so di che cosa si tratti? E' applicata sul piano vicino alla decalcomania di Intel i/5??

Con l'occasione chiedo qualche suggerimento:
1) I backup settimanali su DVD sono necessari? Mi sembra non si riesca a farli su HD esterno.(chiede un supporto DVD o usb?)
2) Quanti devono essere i DVD di ripristino ? A me ne ha chiesti solo 2?
3) aggiornare i driver di ATI è necessario e utile?, gli ultimi mi sembrano più rivolti alle schede delle serie 3000 e 4000 : (io ho in dotazione una ati 5650)? Nexol mi puoi segnalare il n° del tuo topics dove spiegavi come fare l'aggiornamento dei driver ATI, e se possibile, cosa devo fare per vedere che driver ho attualmente installato nel 1749?
Grazie

Ultima modifica di robor : 27-05-2010 alle 10:11. Motivo: complemento
robor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 10:14   #4227
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da robor Guarda i messaggi
Effettivamente non so di che cosa si tratti? E' applicata sul piano vicino alla decalcomania di Intel i/5??

Con l'occasione chiedo qualche suggerimento:
1) I backup settimanali su DVD sono necessari? Mi sembra non si riesca a farli su HD esterno.(chiede un supporto DVD o usb?)
2) Quanti devono essere i DVD di ripristino ? A me ne ha chiesti solo 2?
3) aggiornare i driver di ATI è necessario e utile?, gli ultimi mi sembrano più rivolti alle schede delle serie 3000 e 4000 : (io ho in dotazione una ati 5650)?
Grazie
Robor hai seguito il link prima della scritta "ENERGY STAR"? Prova a cliccare sulle parole "Qualche informazione in più ". Se lo hai già fatto e hai letto la pagina di Wikipedia, cosa non è chiaro? Così alla cieca non so cos'altro aggiungere...

Nell'ordine:
1) i backup settimanali sono necessari esattamente quanto per te è importante avere sempre backup aggiornati: se non ti frega niente perché se ci sono problemi reinstalli Windows da zero, allora puoi tranquillamente farne a meno;
2) devono essere quanti te ne chiede. Con il passare del tempo installando sempre più programmi e producendo sempre più documenti, foto, video, i dvd che ti chiede aumenteranno per contenere il tutto;
3) dal link degli ATI Catalist prova a selezionare il tuo sistema operativo, presumo un "Windows 7 32-Bit Edition" o "Windows 7 64-Bit Edition", poi seleziona "Mobility Radeon", ed infine "Mobility Radeon HD 5000 Series". Nella lista sopra al link per scaricare i Catalist, la tua scheda video c'è (quel ATI Mobility Radeon HD 5600 Series, la tua è appunto una 5650, quindi facente parte della serie 5600).

Per disinstallare i vecchi Catalist ed installare i nuovi puoi dare un'occhiata a questo messaggio.

Per vedere la versione dei tuoi driver (vado a memoria, ora sono su Ubuntu e non posso verificare) apri il "Catalist Control Center" e seleziona la voce "Informazioni". Quando avrai aggiornato, sulla destra alla voce "Sofware" troverai "Versione Catalist: 10.5", e "Versione driver 2D: 8.73.3". I valori li ho presi da Ubuntu ma se ricordo bene in Windows 7 sono uguali.

Ultima modifica di Nexol : 27-05-2010 alle 10:35.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 11:27   #4228
vpier
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Nexol Guarda i messaggi
Sul Dell 1747? Davvero ottima notizia!

Oppure si tratta del 15"?
si tratta del 1749,e data l'ora (20) credo che se avessi chiesto di buttare la pasta la signorina l'avrebbe fatto visto che ad ogni mia richiesta la risposta era "non c'è problema
vpier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:42   #4229
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da vpier Guarda i messaggi
si tratta del 1749,e data l'ora (20) credo che se avessi chiesto di buttare la pasta la signorina l'avrebbe fatto visto che ad ogni mia richiesta la risposta era "non c'è problema
Ma poverina... l'hai presa per fame.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:26   #4230
robor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
[quote=Nexol;32110574]

Ti ringrazio, sei una fonte inesuaribile di sapere e di disponibilità!!

Domani seguirò le tue istruzioni sperando di non fare pasticci!!
robor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:29   #4231
Jila
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 15
Ragazzi...è semplicemente fantastico..il monitor è stupendo...e non parliamo dell'audio....superlativo!!!
L'unica cosa da notare per il momento è il fatto che la tastiera al centro è un po' più rialzata...anche la vostra è così?! Cmq...è davvero meraviglioso....
__________________
Notebook Toshiba A100-155 con W7
Notebook Dell Studio 1749
Jila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:51   #4232
Pippokeraki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
Ragazzi, qualcuno sa come viene gestita la garanzia se dovessi rivendere il laptop ad un terzo? grazie!
Pippokeraki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 21:59   #4233
cartesio_
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Pippokeraki Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Rieccomi qui! Oggi mi e' arrivato il 1747.
Prime impressioni: stesso chassis del mio precedente 1749, il CPU whine non si e' fatto sentire finora (5 ore di utilizzo) se non un paio di volte per una durata massima di 4 secondi (nel 1749 cominciava a fischiare e non smetteva piu').


edit: acc... come non detto, pure questo fischia!!
Per il 1747 è la prima segnalazione sul forum di cpu whine. Qualcun altro ha rilevato il problema nel 1747?

Avevo deciso per il 1747, produce più calore rispetto al 1749 ma almeno sono al sicuro dal cpu whine mi dicevo. Ed ora, da riconsiderare tutto?

Dunque ricapitolando per il 1747 abbiamo overheat, scocciatura di richiedere l'alimentatore da 130w, minore frequenza di clock per i giochi e scheda grafica meno adatta ed ora forse anche cpu whine.

Invece difetti per il 1749 accertati: cpu whine.

Dunque ritornare sul 1749?

Se non fosse per le commerciali avrei già ordinato il 1747 da una settimana, ma il fatto che richieda di applicarmi lo sconto del 5% telefonicamente blocca la mia commerciale che alla fine non mi invia il preventivo perché dice che non glielo accettano. Quindi dovrò ordinarlo dal sito e rinunciare alle ram da 1333 mhz, secondo voi potrebbe esserci un decadimento delle prestazioni?

Ultima modifica di cartesio_ : 28-05-2010 alle 00:22.
cartesio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:00   #4234
cartesio_
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Pippokeraki Guarda i messaggi
Ragazzi, qualcuno sa come viene gestita la garanzia se dovessi rivendere il laptop ad un terzo? grazie!
Hai già deciso di rivenderlo? Spediscilo indietro!
cartesio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:19   #4235
Pippokeraki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
guarda, ho fatto delle ricerche su internet e il cpu whine e' molto soggettivo, dipende molto dall'orecchio e dall'eta'. Io ho 35 anni, di solito oltre i 40 queste frequenze non vengono percepite, pero' se hai un orecchio piu' sensibile le noti. Devo dire che sul 1747 il sibilo e' piu' leggero del 1749, forse anche perche' la ventola entra in funzione piu' spesso. Comunque ammetto che questo dipenda molto dal tuo orecchio. Puoi fare una prova su internet, ci sono molti video con suoni a diverse frequenze, il mio 1749 aveva una frequenza che avevo stimato tra i 12 e i 14kHz facendo il confronto con i video, ovvero al limite delle capacita' umane di udirlo. che devo dire, sono sfigato, ho l'orecchio troppo sensibile

Il problema con il 1747 secondo me e' molto piu' serio perche' col pc ci lavoro spesso e per parecchie ore, e anche se nn gioco mai dopo un'ora circa il polso destro (che bene o male poggia sotto la freccia del cursore) comincia a sudare e il calore diventa un po' fastidioso. Se poi mi metto a giocare (con xplane) il touchpad diventa molto caldo e non riesce facilmente a dissipare il calore quando smetto di giocare.
Devo dire che se potessi scegliere tra whine e calore preferisco il whine. Purtroppo sono considerazioni che si possono fare solo a posteriori: nel passato ho sempre comprato i pc da mediaworld, quindi bene o male li vedevo come erano (certo quando ho comprato l'ultimo il cpu whine non esisteva ancora forse) ma l'impressione che ho da questa prima esperienza non e' delle migliori. Anche perche' leggendo sui forum ho scoperto che il cpu whine e' facilmente eliminabile con un paio di goccie di colla calda su alcuni transistor, e non posso credere che l'assistenza di dell non sapesse di questa cosa.

Per la garanzia: per quanto incavolato sia, non me la sento di rimandare indietro il pc per la seconda volta, senza contare che questo provocherebbe di sicuro l'iscrizione del mio nome in qualche lista nera. E poi dovrei rimettermi a cercare il pc da capo.. Quindi se riuscissi e venderlo anche con una perdita di un centinaio di euro, mi riprenderei il 1749 con i5-520 che almeno non mi da' fastidio al polso (in cui passano le vene e quindi tanto salutare non e') e per il whine mi ficco due tappi nelle orecchie!!

Comunque non vorrei assolutamente che le persone gentilissime che mi hanno consigliato nelle settimane passate si sentano toccate da questo "sfogo", ammetto che in questa situazione mi ci trovo perche' mi ci sono infilato io!

Ultima modifica di Pippokeraki : 27-05-2010 alle 22:53.
Pippokeraki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 22:38   #4236
Pippokeraki
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da cartesio_ Guarda i messaggi
Dunque ritornare sul 1749?

Se non fosse per le commerciali avrei già ordinato il 1747 da una settimana, ma il fatto che richieda di applicarmi lo sconto del 5% telefonicamente blocca la mia commerciale che alla fine non mi invia il preventivo perché dice che non glielo accettano. Quindi dovrò ordinarlo dal sito e rinunciare alle ram da 1333 mhz, secondo voi potrebbe esserci un decadimento delle prestazioni?
Ti vendo il mio! ho le ram 1333
Pippokeraki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 00:15   #4237
cartesio_
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Pippokeraki Guarda i messaggi
guarda, ho fatto delle ricerche su internet e il cpu whine e' molto soggettivo, dipende molto dall'orecchio e dall'eta'. Io ho 35 anni, di solito oltre i 40 queste frequenze non vengono percepite, pero' se hai un orecchio piu' sensibile le noti. Devo dire che sul 1747 il sibilo e' piu' leggero del 1749, forse anche perche' la ventola entra in funzione piu' spesso. Comunque ammetto che questo dipenda molto dal tuo orecchio. Puoi fare una prova su internet, ci sono molti video con suoni a diverse frequenze, il mio 1749 aveva una frequenza che avevo stimato tra i 12 e i 14kHz facendo il confronto con i video, ovvero al limite delle capacita' umane di udirlo. che devo dire, sono sfigato, ho l'orecchio troppo sensibile
Qualche mese fa ho acquistato un hp dv6, anch'esso aveva il problema del cpu whine(era un dual core p8700). Ho notato che si verificava esclusivamente quando la batteria raggiungeva la carica del 100% e contemporaneamente si rimaneva collegati alla rete elettrica. Quindi prova a togliere la batteria quando lo usi collegato alla rete elettrica e vedi se continua a farlo.

Quote:
Originariamente inviato da Pippokeraki Guarda i messaggi
Per la garanzia: per quanto incavolato sia, non me la sento di rimandare indietro il pc per la seconda volta, senza contare che questo provocherebbe di sicuro l'iscrizione del mio nome in qualche lista nera.
Sarebbe illegittimo, non si iscrivono in liste nere chi semplicemente esercita un diritto previsto dall'ordinamento giuridico. La legge ti dà il diritto di provare il prodotto (senza limiti di prodotti da provare)per 10 giorni perché non avevi modo di giudicarlo prima di acquistarlo. Senza contare che le spese di spedizione sarebbero a tuo carico, per cui....

Quote:
Originariamente inviato da Pippokeraki Guarda i messaggi
Il problema con il 1747 secondo me e' molto piu' serio perche' col pc ci lavoro spesso e per parecchie ore, e anche se nn gioco mai dopo un'ora circa il polso destro (che bene o male poggia sotto la freccia del cursore) comincia a sudare e il calore diventa un po' fastidioso. Se poi mi metto a giocare (con xplane) il touchpad diventa molto caldo e non riesce facilmente a dissipare il calore quando smetto di giocare.
Devo dire che se potessi scegliere tra whine e calore preferisco il whine. Purtroppo sono considerazioni che si possono fare solo a posteriori: nel passato ho sempre comprato i pc da mediaworld, quindi bene o male li vedevo come erano (certo quando ho comprato l'ultimo il cpu whine non esisteva ancora forse) ma l'impressione che ho da questa prima esperienza non e' delle migliori. Anche perche' leggendo sui forum ho scoperto che il cpu whine e' facilmente eliminabile con un paio di goccie di colla calda su alcuni transistor, e non posso credere che l'assistenza di dell non sapesse di questa cosa.
Anche questa cosa del calore sembra soggettiva, alcuni come il nostro carissimo Nexol ed altri non se ne lamentano, mentre ricordo che Walter77 diceva che il touchpad diventa bollente. Anche l'Inspiron 510m (acquistato nel 1995)su cui sto scrivendo ora è leggermente caldo dove poggia il polso sinistro, mentre nella parte di sotto a contatto con il piano è bollente(quindi se fosse così sarebbe per me sopportabile). Devo invece dire che il dv6 hp (p8700 con ati 4650)di cui parlavo sopra si poteva anche utilizzare sulle ginocchia, non scaldava minimamente.

Quote:
Originariamente inviato da Pippokeraki Guarda i messaggi
Ti vendo il mio! ho le ram 1333
E tu lo vuoi un hp dv6 (p8700 con ati 4650), ha solo il cpu whine, un display 16:9 led che si vedono delle righine verticali sullo sfondo, lo chassis di plastica bianca riflettente ed il touch pad a specchio così da poterti riflettere e farti la barba mentre usi il computer. Ti piace? Gli ho fatto una bella pubblicità?

Ragazzi acquistare questo dell studio 17 mi sembra stia diventando come tentare di fare un terno al lotto.

Ultima modifica di cartesio_ : 28-05-2010 alle 00:21.
cartesio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 05:48   #4238
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da robor Guarda i messaggi
Ti ringrazio, sei una fonte inesuaribile di sapere e di disponibilità!!

Domani seguirò le tue istruzioni sperando di non fare pasticci!!
Di niente.

Ultima modifica di Nexol : 28-05-2010 alle 07:17.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 05:55   #4239
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Jila Guarda i messaggi
Ragazzi...è semplicemente fantastico..il monitor è stupendo...e non parliamo dell'audio....superlativo!!!
L'unica cosa da notare per il momento è il fatto che la tastiera al centro è un po' più rialzata...anche la vostra è così?! Cmq...è davvero meraviglioso....
Condivido, questo monitor garba un sacco anche a me!
L'audio poi, in generale quello dei portatili da 17" Dell è sempre stato ottimo, anche l'Inspiron in firma mi ha dato grandi soddisfazioni da questo punto di vista.

Rialzata? Beh, non sembra, l'ho guardata di lato e mi pare perfettamente in piano. Te l'hanno data col bozzo?!?
No dai, scherzo, però spiega un attimo meglio com'è questo rialzo, non sono sicuro di aver capito bene.
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 06:33   #4240
Nexol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da cartesio_ Guarda i messaggi
Per il 1747 è la prima segnalazione sul forum di cpu whine. Qualcun altro ha rilevato il problema nel 1747?

Avevo deciso per il 1747, produce più calore rispetto al 1749 ma almeno sono al sicuro dal cpu whine mi dicevo. Ed ora, da riconsiderare tutto?

Dunque ricapitolando per il 1747 abbiamo overheat, scocciatura di richiedere l'alimentatore da 130w, minore frequenza di clock per i giochi e scheda grafica meno adatta ed ora forse anche cpu whine.

Invece difetti per il 1749 accertati: cpu whine.

Dunque ritornare sul 1749?

Se non fosse per le commerciali avrei già ordinato il 1747 da una settimana, ma il fatto che richieda di applicarmi lo sconto del 5% telefonicamente blocca la mia commerciale che alla fine non mi invia il preventivo perché dice che non glielo accettano. Quindi dovrò ordinarlo dal sito e rinunciare alle ram da 1333 mhz, secondo voi potrebbe esserci un decadimento delle prestazioni?
Il decadimento delle prestazioni non è una cosa automatica, come non è automatico l'aumento di queste solo mettendo una ram con una frequenza di clock più alta (nel nostro caso da 1066 --> 1333MHz).
Vi è ad esempio un parametro, il CAS Latency Time (si tratta del numero di cicli di clock che passa fra la richiesta di lettura dei dati nella memoria e l'inizio della loro effettiva disponibilità), che influenza molto le prestazioni. Non conosco i dati tecnici, che variano da costruttore a costruttore dei chip di memoria, per dire come stanno davvero le cose sul Dell 1747.

Alla fine cartesio_, tutto si riduce a cosa è importante per te e cosa te ne vuoi fare del portatile.

E' un po' riduttivo (oltre che solo un personale parere, manco richiesto ) quello che sto per dire, ma se devi solo giocare, navigare, vedere filmati, forse il 1749 è più adatto. Produce meno calore, quindi più silenzioso perché le ventole partono meno, ha frequenze di processore un po' più alte e scheda video più veloce, meglio per i giochi.

Ma dal mio punto di vista, i suoi pregi finiscono qui. Se poi nell'altro piatto della bilancia inizi a metterci il cpu whine che per le mie orecchie è insostenibile, un monitor un po' meno chiaro e leggibile che è fondamentale per la quantità di cose che leggo a video, la potenza del multithreading che comunque sono molte ed in aumento sia le applicazioni (di quelle che uso) che i giochi che lo sfruttano, beh, è chiaro perché ho preso e sono soddisfattissimo del 1747 in firma.

Quello dell'alimentatore da 130W è invece un falso problema. Quello da 90W va benissimo per cominciare nel frattempo ordini il 130W, non ti fanno nessun problema, con calma ma ti arriva, ed hai risolto un problema guadagnandoci anche l'alimentatore di riserva. Grazie Dell, dico davvero.

Continua invece ad incuriosirmi questa storia dei commerciali che a volte accettano il coupon di sconto, ed a volte no...
Nexol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v