|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4223 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() ![]() Oppure si tratta del 15"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4225 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Per la scheda video della nostra bestiolina (e non solo) sono disponibili i nuovi ATI Catalyst versione 10.5.
![]() P.S. ricordatevi di disinstallare la versione precedente prima di procedere con l'installazione della nuova versione se non volete avere problemi. Ultima modifica di Nexol : 27-05-2010 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4226 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
Studio 1749 i5-540M
Quote:
Con l'occasione chiedo qualche suggerimento: 1) I backup settimanali su DVD sono necessari? Mi sembra non si riesca a farli su HD esterno.(chiede un supporto DVD o usb?) 2) Quanti devono essere i DVD di ripristino ? A me ne ha chiesti solo 2? 3) aggiornare i driver di ATI è necessario e utile?, gli ultimi mi sembrano più rivolti alle schede delle serie 3000 e 4000 : (io ho in dotazione una ati 5650)? Nexol mi puoi segnalare il n° del tuo topics dove spiegavi come fare l'aggiornamento dei driver ATI, e se possibile, cosa devo fare per vedere che driver ho attualmente installato nel 1749? Grazie Ultima modifica di robor : 27-05-2010 alle 10:11. Motivo: complemento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() Nell'ordine: 1) i backup settimanali sono necessari esattamente quanto per te è importante avere sempre backup aggiornati: se non ti frega niente perché se ci sono problemi reinstalli Windows da zero, allora puoi tranquillamente farne a meno; 2) devono essere quanti te ne chiede. Con il passare del tempo installando sempre più programmi e producendo sempre più documenti, foto, video, i dvd che ti chiede aumenteranno per contenere il tutto; 3) dal link degli ATI Catalist prova a selezionare il tuo sistema operativo, presumo un "Windows 7 32-Bit Edition" o "Windows 7 64-Bit Edition", poi seleziona "Mobility Radeon", ed infine "Mobility Radeon HD 5000 Series". Nella lista sopra al link per scaricare i Catalist, la tua scheda video c'è (quel ATI Mobility Radeon HD 5600 Series, la tua è appunto una 5650, quindi facente parte della serie 5600). Per disinstallare i vecchi Catalist ed installare i nuovi puoi dare un'occhiata a questo messaggio. Per vedere la versione dei tuoi driver (vado a memoria, ora sono su Ubuntu e non posso verificare) apri il "Catalist Control Center" e seleziona la voce "Informazioni". Quando avrai aggiornato, sulla destra alla voce "Sofware" troverai "Versione Catalist: 10.5", e "Versione driver 2D: 8.73.3". I valori li ho presi da Ubuntu ma se ricordo bene in Windows 7 sono uguali. Ultima modifica di Nexol : 27-05-2010 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4228 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4229 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4230 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 116
|
[quote=Nexol;32110574]
Ti ringrazio, sei una fonte inesuaribile di sapere e di disponibilità!! Domani seguirò le tue istruzioni sperando di non fare pasticci!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4231 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 15
|
Ragazzi...è semplicemente fantastico..il monitor è stupendo...e non parliamo dell'audio....superlativo!!!
L'unica cosa da notare per il momento è il fatto che la tastiera al centro è un po' più rialzata...anche la vostra è così?! Cmq...è davvero meraviglioso.... ![]()
__________________
Notebook Toshiba A100-155 con W7 Notebook Dell Studio 1749 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4232 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
|
Ragazzi, qualcuno sa come viene gestita la garanzia se dovessi rivendere il laptop ad un terzo? grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4233 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
|
Quote:
Avevo deciso per il 1747, produce più calore rispetto al 1749 ma almeno sono al sicuro dal cpu whine mi dicevo. Ed ora, da riconsiderare tutto? Dunque ricapitolando per il 1747 abbiamo overheat, scocciatura di richiedere l'alimentatore da 130w, minore frequenza di clock per i giochi e scheda grafica meno adatta ed ora forse anche cpu whine. Invece difetti per il 1749 accertati: cpu whine. Dunque ritornare sul 1749? Se non fosse per le commerciali avrei già ordinato il 1747 da una settimana, ma il fatto che richieda di applicarmi lo sconto del 5% telefonicamente blocca la mia commerciale che alla fine non mi invia il preventivo perché dice che non glielo accettano. Quindi dovrò ordinarlo dal sito e rinunciare alle ram da 1333 mhz, secondo voi potrebbe esserci un decadimento delle prestazioni? Ultima modifica di cartesio_ : 28-05-2010 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4234 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4235 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
|
guarda, ho fatto delle ricerche su internet e il cpu whine e' molto soggettivo, dipende molto dall'orecchio e dall'eta'. Io ho 35 anni, di solito oltre i 40 queste frequenze non vengono percepite, pero' se hai un orecchio piu' sensibile le noti. Devo dire che sul 1747 il sibilo e' piu' leggero del 1749, forse anche perche' la ventola entra in funzione piu' spesso. Comunque ammetto che questo dipenda molto dal tuo orecchio. Puoi fare una prova su internet, ci sono molti video con suoni a diverse frequenze, il mio 1749 aveva una frequenza che avevo stimato tra i 12 e i 14kHz facendo il confronto con i video, ovvero al limite delle capacita' umane di udirlo. che devo dire, sono sfigato, ho l'orecchio troppo sensibile
![]() Il problema con il 1747 secondo me e' molto piu' serio perche' col pc ci lavoro spesso e per parecchie ore, e anche se nn gioco mai dopo un'ora circa il polso destro (che bene o male poggia sotto la freccia del cursore) comincia a sudare e il calore diventa un po' fastidioso. Se poi mi metto a giocare (con xplane) il touchpad diventa molto caldo e non riesce facilmente a dissipare il calore quando smetto di giocare. Devo dire che se potessi scegliere tra whine e calore preferisco il whine. Purtroppo sono considerazioni che si possono fare solo a posteriori: nel passato ho sempre comprato i pc da mediaworld, quindi bene o male li vedevo come erano (certo quando ho comprato l'ultimo il cpu whine non esisteva ancora forse) ma l'impressione che ho da questa prima esperienza non e' delle migliori. Anche perche' leggendo sui forum ho scoperto che il cpu whine e' facilmente eliminabile con un paio di goccie di colla calda su alcuni transistor, e non posso credere che l'assistenza di dell non sapesse di questa cosa. Per la garanzia: per quanto incavolato sia, non me la sento di rimandare indietro il pc per la seconda volta, senza contare che questo provocherebbe di sicuro l'iscrizione del mio nome in qualche lista nera. E poi dovrei rimettermi a cercare il pc da capo.. Quindi se riuscissi e venderlo anche con una perdita di un centinaio di euro, mi riprenderei il 1749 con i5-520 che almeno non mi da' fastidio al polso (in cui passano le vene e quindi tanto salutare non e') e per il whine mi ficco due tappi nelle orecchie!! Comunque non vorrei assolutamente che le persone gentilissime che mi hanno consigliato nelle settimane passate si sentano toccate da questo "sfogo", ammetto che in questa situazione mi ci trovo perche' mi ci sono infilato io! ![]() Ultima modifica di Pippokeraki : 27-05-2010 alle 22:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4236 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 43
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4237 | |||
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 96
|
Quote:
Quote:
Quote:
E tu lo vuoi un hp dv6 (p8700 con ati 4650), ha solo il cpu whine, un display 16:9 led che si vedono delle righine verticali sullo sfondo, lo chassis di plastica bianca riflettente ed il touch pad a specchio così da poterti riflettere e farti la barba mentre usi il computer. Ti piace? Gli ho fatto una bella pubblicità? ![]() Ragazzi acquistare questo dell studio 17 mi sembra stia diventando come tentare di fare un terno al lotto. ![]() Ultima modifica di cartesio_ : 28-05-2010 alle 00:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Nexol : 28-05-2010 alle 07:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
![]() L'audio poi, in generale quello dei portatili da 17" Dell è sempre stato ottimo, anche l'Inspiron in firma mi ha dato grandi soddisfazioni da questo punto di vista. Rialzata? Beh, non sembra, l'ho guardata di lato e mi pare perfettamente in piano. Te l'hanno data col bozzo?!? ![]() No dai, scherzo, però spiega un attimo meglio com'è questo rialzo, non sono sicuro di aver capito bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 660
|
Quote:
Vi è ad esempio un parametro, il CAS Latency Time (si tratta del numero di cicli di clock che passa fra la richiesta di lettura dei dati nella memoria e l'inizio della loro effettiva disponibilità), che influenza molto le prestazioni. Non conosco i dati tecnici, che variano da costruttore a costruttore dei chip di memoria, per dire come stanno davvero le cose sul Dell 1747. Alla fine cartesio_, tutto si riduce a cosa è importante per te e cosa te ne vuoi fare del portatile. E' un po' riduttivo (oltre che solo un personale parere, manco richiesto ![]() Ma dal mio punto di vista, i suoi pregi finiscono qui. Se poi nell'altro piatto della bilancia inizi a metterci il cpu whine che per le mie orecchie è insostenibile, un monitor un po' meno chiaro e leggibile che è fondamentale per la quantità di cose che leggo a video, la potenza del multithreading che comunque sono molte ed in aumento sia le applicazioni (di quelle che uso) che i giochi che lo sfruttano, beh, è chiaro perché ho preso e sono soddisfattissimo del 1747 in firma. ![]() Quello dell'alimentatore da 130W è invece un falso problema. Quello da 90W va benissimo per cominciare nel frattempo ordini il 130W, non ti fanno nessun problema, con calma ma ti arriva, ed hai risolto un problema guadagnandoci anche l'alimentatore di riserva. Grazie Dell, dico davvero. ![]() Continua invece ad incuriosirmi questa storia dei commerciali che a volte accettano il coupon di sconto, ed a volte no... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.