Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 10:54   #41
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Però prima, senza cinesi, sarebbe stato impossibile. Se non hai i soldi per gli attrezzi non li hai certo per pagare qualcuno che ti fa i lavori visto che spenderesti ancora di più.
Così invece almeno puoi arrangiarti col fai da te. Grazie Cina

Si però poi i nostri perdono lavoro... Una volta non esistevano le cineserie e pur ci arrangiavamo... Io spendo magari qualcosa in più e mi compro una Felisatti per dire che è fatta in Italia almeno.
Capisco il vostro punto di vista però...

Edited:
http://www.felisatti.it/
Neanche la Felisatti è più italiana. A sto punto... non ho più parole.

Ultima modifica di El Macho : 10-03-2010 alle 10:57. Motivo: Non è più italiana.
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:57   #42
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Soluzione? Chiudiamo le frontiere o mettiamo dei dazi doganali?
Il mondo va nella direzione del profitto, questo è il capitalismo.
Tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo osannano: poi non ci si può di certo lamentare.
non ti preoccupare, quando avremo un 25% di disoccupati su scala europea, e relativo crollo delle entrate fiscali le barriere verranno da sè
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:58   #43
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Però prima, senza cinesi, sarebbe stato impossibile. Se non hai i soldi per gli attrezzi non li hai certo per pagare qualcuno che ti fa i lavori visto che spenderesti ancora di più.
Così invece almeno puoi arrangiarti col fai da te. Grazie Cina


Lo devi fare con varie assi (incollante con vena alterna), mai blocco unico sennò si storce tutto.
Quindi risolto il problema del trasporto
Qui i negozi di bricolage vendono le tavole da 3mt.
Dovrei chiedergli di tagliarmele... è quello il punto.

Per il resto due considerazioni:

1. la roba "non made in china" ultimamente fa altrettanto cagare (nel senso che anziché puntare sul prodotto molti tentano di fare concorrenza, risparmiando sui materiali)
2. la roba di qualità ha avuto degli incrementi di prezzo pazzeschi (un tavolino portaelettroniche del cacchio mi verrebbe a costare 700 euro!?!)
3. pare che per un qualche motivo non meglio specificato tutti considerino la plastica (che poi non parliamo di PLASTICA, parliamo della peggiore plastica in commercio) come valido sostituto ai metalli ed al legno...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:59   #44
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
non ti preoccupare, quando avremo un 25% di disoccupati su scala europea, e relativo crollo delle entrate fiscali le barriere verranno da sè
Eh ormai i buoi son scappati. Possiamo chiudere quanto vogliamo. Col potenziale mercato interno che hanno in Cina presto faranno a meno di noi...
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 10:59   #45
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Per il resto due considerazioni:

1. la roba "non made in china" ultimamente fa altrettanto cagare (nel senso che anziché puntare sul prodotto molti tentano di fare concorrenza, risparmiando sui materiali)
2. la roba di qualità ha avuto degli incrementi di prezzo pazzeschi (un tavolino portaelettroniche del cacchio mi verrebbe a costare 700 euro!?!)
3. pare che per un qualche motivo non meglio specificato tutti considerino la plastica (che poi non parliamo di PLASTICA, parliamo della peggiore plastica in commercio) come valido sostituto ai metalli ed al legno...
Hai perfettamente ragione!
Ma sai perchè? Perchè ormai la gente se ne frega della qualità e guarda solo il prezzo.
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:00   #46
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
non ti preoccupare, quando avremo un 25% di disoccupati su scala europea, e relativo crollo delle entrate fiscali le barriere verranno da sè
Certo, morir di fame con il cancello chiuso è più figo...

...io so solo che da quando l'UE ha lanciato la RoHS a passarsela male sono stati essenzialmente i cinesi... se si continuasse a legiferare in quella direzione (contrapponendo limiti QUALITATIVI) ci sarebbe sicuramente più mercato che non con il sistema delle dogane indiscriminate.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:02   #47
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Certo, morir di fame con il cancello chiuso è più figo...

...io so solo che da quando l'UE ha lanciato la RoHS a passarsela male sono stati essenzialmente i cinesi... se si continuasse a legiferare in quella direzione (contrapponendo limiti QUALITATIVI) ci sarebbe sicuramente più mercato che non con il sistema delle dogane indiscriminate.


Vuoi vendere in Europa? Ti adegui ai miei standard qualitativi e tratti gli operai in modo decente! Basta vedere come san far bene le automobili...
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:03   #48
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Hai fatto dell'ironia, invece sarebbe quella la soluzione. paghe più alte, diminuzione degli orari di lavoro, ferie, mensa, malattia retribuita, + sicurezza nei posti di lavoro....e vediamo quanto sarebbero ancora più competitivi.
Se gli mandi i sindacati, i cinesi li fanno magicamente sparire... ma ti pare che loro sono fessi?
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:07   #49
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Soluzione? Chiudiamo le frontiere o mettiamo dei dazi doganali?
Il mondo va nella direzione del profitto, questo è il capitalismo.
Tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo osannano: poi non ci si può di certo lamentare.
Ma che stai a dire.
Quello che c'è in Cina è fascismo,non è capitalismo;un capitalismo sano ed equo deve essere in grado di ridistribuire la ricchezza secondo principi che hanno una base legale di garanzie e diritti,guarda caso totalmente inesistenti in Cina,fatto salvo che deve comunque esistere gente ricca e meno ricca.

Capitalismo + assenza di diritti=fascismo...e il risultato è sotto gli occhi di tutti.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:08   #50
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Hai fatto dell'ironia, invece sarebbe quella la soluzione. paghe più alte, diminuzione degli orari di lavoro, ferie, mensa, malattia retribuita, + sicurezza nei posti di lavoro....e vediamo quanto sarebbero ancora più competitivi.
in giappone ci hanno messo una 30na d'anni.
non so se riusciremo a resistere così a lungo.

il buono dell'economia è che comunque tende sempre a trovare un equilibrio.
quando saremo con le pezze al culo non avremo più modo di comprare cinese, per quanto economico possa diventare...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:10   #51
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione!
Ma sai perchè? Perchè ormai la gente se ne frega della qualità e guarda solo il prezzo.
Questa è solo metà del quadro.
L'altra metà è che c'è stato un continuo abbassamento degli stipendi (rispetto al costo della vita) che ha permesso agli imprenditori d'arricchirsi, alle imprese di "galleggiare" ma che ha affogato il mercato interno.

Purtroppo in un sistema-paese in cui la politica è sempre stata fatta da figure da avanspettacolo s'è sempre preferito aiutare il ricco industriale che piange miseria piuttosto che la vasta base dei lavoratori che, però, non potevano "ringraziare".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 10-03-2010 alle 11:13.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:11   #52
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questa è solo metà del quadro.
L'altra metà è che c'è stato un continuo abbassamento degli stipendi (rispetto al costo della vita) che hanno permesso agli imprenditori d'arricchirsi, alle imprese di "galleggiare" ma che hanno affogato il mercato interno.
Anche questo è vero, bravo!
Ma secondo me gli imprenditori son quelli che si son arrichiti di meno alla fine... i grandi speculatori non sono loro!
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:12   #53
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
in giappone ci hanno messo una 30na d'anni.
non so se riusciremo a resistere così a lungo.

il buono dell'economia è che comunque tende sempre a trovare un equilibrio.
quando saremo con le pezze al culo non avremo più modo di comprare cinese, per quanto economico possa diventare...
Il problema del capitalismo a tutti i costi e' il voler sacrificare il lungo termine sull'altare del breve termine. La Cina ha dato all'occidente vantaggi nel breve, l'occidente ha regalato gran parte del proprio futuro alla Cina.

Magari tra un periodo piu' o meno lungo la ruota girera'.
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:14   #54
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questa è solo metà del quadro.
L'altra metà è che c'è stato un continuo abbassamento degli stipendi (rispetto al costo della vita) che hanno permesso agli imprenditori d'arricchirsi, alle imprese di "galleggiare" ma che hanno affogato il mercato interno.
Vuoi forse dire che i sindacati ne sono complici?
Perchè a me risulta che le aziende chiudono in quanto calando gli ordinativi non riescono più a tirare avanti.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:16   #55
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Anche questo è vero, bravo!
Ma secondo me gli imprenditori son quelli che si son arrichiti di meno alla fine... i grandi speculatori non sono loro!
In Italia il grosso delle industrie non è quotata, quindi le speculazioni borsistiche sono molto meno "rapaci" nel nostro mercato.
Piuttosto il problema è che il continuo adeguamento a eroso i guadagni degli imprenditori che a loro volta si sono visti abbassare i margini.
Alla fine della fiera ci sono stati pochissimi personaggi, in punti nodali, che si sono veramente arricchiti... tanti industriali che si sono fatti "i soldi" (ma senza esagerare) e moltissima gente che s'è svegliata con le pezze al culo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:16   #56
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Ma ...

Che state dicendo?

La mia tastiera non è da due soldi ed è fatta in Cina. Compro una borsa Lacoste ed è fatta in Cina, compro la borsa di plastica rigida della Coop ed è fatta in Cina, compro i chiodi e son fatti in Cina...

Non hai scelta, è tutto fatto in Cina!
E a sto punto preferisco comprare dal cinese piuttosto che dall'italiano,almeno non mi faccio derubare.
L'alternativa è non comprare nulla,che non è una vera alternativa.
Forse alcuni non si rendono contro che la delocalizzazione è selvaggia e i gran soldi si fanno sfruttando.
Le favolette le lascio a chi ignora i fatti,perchè di fatti si parla.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:18   #57
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Soluzione? Chiudiamo le frontiere o mettiamo dei dazi doganali?
Il mondo va nella direzione del profitto, questo è il capitalismo.
Tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo osannano: poi non ci si può di certo lamentare.
Vero,si deve guardare la realtà.
Il capitalismo fa vittime indirette:se io guadagno un botto e ti pago da fame l'equilibrio si sfalda e a lungo andare ce la becchiamo in quel posto.
O si pensa ad altro o non ci si lamenta.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:18   #58
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
3. pare che per un qualche motivo non meglio specificato tutti considerino la plastica (che poi non parliamo di PLASTICA, parliamo della peggiore plastica in commercio) come valido sostituto ai metalli ed al legno...
Se prendi una finestra, la plastica è il materiale migliore

Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Si però poi i nostri perdono lavoro... Una volta non esistevano le cineserie e pur ci arrangiavamo... Io spendo magari qualcosa in più e mi compro una Felisatti per dire che è fatta in Italia almeno.
Capisco il vostro punto di vista però...
Guarda, non so cosa sia successo, ma ricordo che da piccolo mio padre aveva un normale stipendio da ufficiale militare, mia madre non guadagnava e roba cinese non esisteva: 2 figli, garage pieno di attrezzi, 2 macchine, roulotte, gommone per fare pesca subacquea e sci d'acqua, tante bici ... ed eravamo in affitto a 15 km da Roma !!!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:19   #59
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Si però poi non avete diritto di lamentarvi. Io non compro queste cineserie. E' che purtroppo se compravi roba discreta spendevi minimo 3500€ non comprando le cineserie...
il mercato, in quasi ogni settore, non è più a piramide ma a clessidra, c'è il segmento basso prezzo-bassa qualità e c'è il segmento alto prezzo alta qualità, di imprese che operano nel segmento intermedio ce ne sono sempre meno, perchè il mercato non richiede questo tipo di beni.
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:21   #60
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Vuoi forse dire che i sindacati ne sono complici?
Perchè a me risulta che le aziende chiudono in quanto calando gli ordinativi non riescono più a tirare avanti.
Peccato che i problemi, specie nelle industrie, non vengano dalle ultime 36 ore.
Se un industria decide di cullarsi sugli allori puntando sulla svalutazione per restare concorrenziale anziché puntando su innovazione/diversificazione/crescita la colpa non è dei sindacati (e parlo dei tempi di Craxi).
Se un industria decide di delocalizzare per alzare i margini (a scapito della qualità del prodotto) anziché puntare sul territorio la colpa non è dei sindacati.
Se un industria può fregiarsi del "made in italy" tanto figo pur producendo in marocco perché il governo glielo lascia fare (a scapito di chi in Italia ci resta davvero) la colpa non è dei sindacati.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v