Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 11:38   #3781
Luc@p
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi
Ciao luca, le tue impostazioni non sono uguali a quelle che avevo io di default, quelle che hai tu, sono proprio quelle che sono da seguire nel secondo post della prima pagina al fine di risolvere il ronzio...
anche io, con le tue stesse impostazioni, non sento alcun ronzio; ma le impostazioni di fabbrica sono diverse (non c'è nessun flag su "ascolta dispositivo" e nel menu a tendina "riproduzione tramite questo dispositivo" c'è selezionata la prima voce che ora non ricordo a memoria quale sia...quella che hai tu è la seconda) e quando attacco la chiavetta usb del mouse esterno sento il ronzio.
oggi proverò ad attaccare un hard disk esterno tramite usb e vedere se fa lo stesso ronzio, così vedo se è il mio mouse il probl (non credo) oppure proprio il fatto che si utilizzino le usb...
magari prova anche te e poi fammi sapere
Dunque ho fatto delle prove.
Hai ragione sulle impostazioni, credo di averle cambiate durante prove precedenti, e in effetti non erano quelle originali.

Ho settato il microfono come nella configurazione originale, ho attaccato il mouse nella porta usb e sono stato ad ascoltare.

Il ronzio riesco a percepirlo ma, almeno nel mio caso, è talmente flebile che faccio veramente fatica.
Rispetto alla ventola che gira al minimo rappresenta forse un 5% del suo rumore. Praticamente non si sente normalmente e devo proprio accostare l'orecchio e restare nel silenzio assoluto.

Altra cosa in cui hai ragione è che si sente solo se attacco un dispositivo usb sennò no. E non si sente comunque se ho aperta la finestra di settaggio del microfono. Appena la chiudo ritorna il ronzio.

In conclusione a me personalmente non reca fastidio, però immagino che nel tuo caso si senta di più e quindi sia fastidioso. Sarebbe interessante capire perchè a qualcuno si sente di più e ad altri di meno, se c'è qualche altro parametro settato diversamente che incide su questo.
Non è che puoi allegare qualche snapshot del tuo settaggio microfono?....
__________________
Vaio F11J1E
i7 720Qm , 6Gb RAM , Hd 320Gb 7200rpm , nVidia GT 330 , Full Hd 16.4 Premium
Luc@p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:38   #3782
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
lo schermo lucido è una merda, una moda del momento che spero finisca in fretta.
sono stato 2 anni con un 17 lucido ed è stata una tragedia, evitatelo se potete

inoltre io non ho mai sentito nessun ronzio, per me parlate arabo con syta storia del ronzio
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:44   #3783
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
t1, hai usato uno schermo lucido 17 di un sony?

Ho un vaio FW a doppia lampada e sicuramente è superiore a schermi wled figuriamoci agli ormai obsoleti singola lampada ma non all'rgbled (anche se non l'ho testato di persona).
Purtroppo vaio, non produce ancora tali schermi su notebook da 16 e questo è un ottimo motivo per non scegliere vaio. La serie F votata al multimedia, ormai dovrebbe avere la possibilità di montare schermi rgbled (come dell ad esempio)

Scegliere quindi un doppia lampada (vaio display premium) al singola lampada (assolutamente vecchio e poco prestante) è straconsigliato.

Ultima modifica di Ken.Zen : 26-02-2010 alle 11:50.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:47   #3784
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
t1, hai usato uno schermo lucido 17 di un sony?

Ho un vaio FW a doppia lampada e sicuramente è superiore a schermi wled ma non all'rgbled (anche se non l'ho testato di persona).
Purtroppo vaio, non produce ancora tali schermi su notebook da 16 e questo è un ottimo motivo per non scegliere vaio. La serie F votata al multimedia, ormai dovrebbe avere la possibilità di montare schermi rgbled (come dell ad esempio)
ho il vaio con i7 schermo opaco full hd da 16.4'' 1920*1080, lo preferisco di gran lunga al mio vecchio portatile. (inspiron 17'' 1920*1200 lucido).
una menata con quel riflesso, tipo dietro una finestra era inusabile, con l opaco lo usi ovunque.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:02   #3785
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Ho chiesto il modello del tuo 17 a schermo lucido perchè non si possono paragonare gli schermi vaio con quelli di altri notebook di pari tecnologia.
Un vaio con scermo lucido singola lampada è sicurametne superiore ad un altro note con medesime caratteristiche lcd compreso il disturbo del riflesso che sarà ridotto al minimo. (Ero sicuro che il tuo schermo lucido non era vaio).

Cmq ribadisco il concetto (ragionando per assurdo): preferite uno schermo a doppia lampada lucido ad un single lamp opaco se volete una resa cromatica, una luminosità ed un contrasto di gran lunga migliori.

Se poi volete il top, scegliete un dell con rgbled.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:11   #3786
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Max3 Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Secondo te, sempre ragionando solo sul display, vale la pena spendere un po' di più e prendere il fratello maggiore i7 che ha lo schermo opaco? (tralasciando le altre caratteristiche processore ecc.)
Dipende dalle tue esigenze e preferenze. Io sceglierei quello con schermo opaco, perché gli schermi lucidi che ci propinano da tantissimi anni per scopi prettamente estetici mi hanno rotto i cosiddetti ed è rarissimo oramai trovare dei notebook con LCD opaco.

Lo schermo lucido, in generale, ti dà una maggiore impressione di brillantezza e contrasto, cosa molto simpatica nel vedere delle foto o dei film. Tuttavia, per uso prevalentemente lavorativo, trovo che lo schermo opaco sia più riposante e non presenta il fastidio dei riflessi.

Da notare, però, che a differenza degli schermi lucidi, gli schermi opachi a singola lampada, all'aperto, diventano praticamente illeggibili anche al massimo della luminosità, a meno che non siano appunto dei doppia lampada, come nei modelli Sony con i7. Tuttavia, all'aperto, i problemi dei riflessi sugli schermi lucidi diventano molto più evidenti, al punto da rendere decisamente poco confortevole il loro uso, quindi alla fin fine, è certamente meglio un monitor opaco a doppia lampada.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 26-02-2010 alle 12:25.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:22   #3787
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Ho chiesto il modello del tuo 17 a schermo lucido perchè non si possono paragonare gli schermi vaio con quelli di altri notebook di pari tecnologia.
Un vaio con scermo lucido singola lampada è sicurametne superiore ad un altro note con medesime caratteristiche lcd compreso il disturbo del riflesso che sarà ridotto al minimo. (Ero sicuro che il tuo schermo lucido non era vaio).

Cmq ribadisco il concetto (ragionando per assurdo): preferite uno schermo a doppia lampada lucido ad un single lamp opaco se volete una resa cromatica, una luminosità ed un contrasto di gran lunga migliori.

Se poi volete il top, scegliete un dell con rgbled.
si il fatto è che a parte la storia dell alimentatore quando l ho configurato un mese fa il dell costava almeno 150 euro più di questo a parità di configurazione... quindi vaio e gg

l'unica vera pecca di questo vaio almeno per quanto mi riguarda è la totale assenza di opzioni del bios, prima tra tutte l'impossibilità di disabilitare l'hyper thread e di settare l hard disk in modalità "rumore"

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
...
quoto tutto
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:23   #3788
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
mi segno
ordinato ieri sera l'F11J1E/B quindi:

processore: i7-720QM (1,6GHZ)
ram: 6GB 1333MHz
Hard disk: 320GB 7200rpm
Scheda video: NVidia GT 330m 1GB
Schermo: Vaio premium Full HD
Lettore blu ray

l'uso che ne devo fare è per l'università (faccio design industriale). ero indeciso tra dell xps 16 e questo...alla fine ha vinto il vaio in primis per lo schermo opaco, per più ram a parità di prezzo e per la scheda nvidia (la ati era meno indicata per i miei usi)

non vedo l'ora che arrivi
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:10   #3789
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Anchio sono dell'idea che lo schermo lucido sia il piu grande specchio per allodole inventato sinora (Dopo gli occhiali raggi x ).

In compenso non ho nemmeno fatto caso allo schermo del mio f11m1e perche ,anche se potrebbe essere lucido, vale mille volte piu ed ha mille riflessi fastidiosi in meno rispetto al mio vecchio asus che è uno specchio.

Inoltre la differenza di colore non penso sia presente tra il modello i5 e il j1 con l'i7
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:10   #3790
@max
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 429
Una domanda da vero ignorante:
esistono mouse wifi che non hanno la chiavetta usb wifi?
mi spiego meglio: io ho il mouse wifi e per farlo andare devo attaccare la sua chiavetta alla porta usb del notebook, ma esistono mouse che hanno già loro il wifi senza dover attaccare nulla alla porta usb del pc?
Inoltre i mouse bluetooth utilizzano anche loro la chiavetta da collegare all'usb o no?
insomma c'è un modo per usare un mouse esterno senza attaccare NULLA al pc?
cmq ricordo che qualcuno che usava il mouse bluetooth con la connessione wifi attiva aveva problemi e ogni tanto doveva spegnere e riaccendere il mouse per farlo funzionare, confermate?

Quote:
Originariamente inviato da Luc@p Guarda i messaggi
Dunque ho fatto delle prove.
Hai ragione sulle impostazioni, credo di averle cambiate durante prove precedenti, e in effetti non erano quelle originali.

Ho settato il microfono come nella configurazione originale, ho attaccato il mouse nella porta usb e sono stato ad ascoltare.

Il ronzio riesco a percepirlo ma, almeno nel mio caso, è talmente flebile che faccio veramente fatica.
Rispetto alla ventola che gira al minimo rappresenta forse un 5% del suo rumore. Praticamente non si sente normalmente e devo proprio accostare l'orecchio e restare nel silenzio assoluto.

Altra cosa in cui hai ragione è che si sente solo se attacco un dispositivo usb sennò no. E non si sente comunque se ho aperta la finestra di settaggio del microfono. Appena la chiudo ritorna il ronzio.

In conclusione a me personalmente non reca fastidio, però immagino che nel tuo caso si senta di più e quindi sia fastidioso. Sarebbe interessante capire perchè a qualcuno si sente di più e ad altri di meno, se c'è qualche altro parametro settato diversamente che incide su questo.
Non è che puoi allegare qualche snapshot del tuo settaggio microfono?....
guarda, ieri l'ho cambiato proprio per una mia puntigliosità, non so dirti se il mio rumore è + fastidioso del tuo, ma in realtà anche a me si pecepisce se ci stai attento...
cmq abbiamo scoperto che il ronzio c'è se e solo se si attacca al vaio un dispositivo attraverso usb (io cmq oggi provo ad attaccare l'hd piuttosto che il mouse)

farò degli screen delle impostazioni del microfono, ma mi sa che dovrai aspettare prox sett., perchè mi faccio il w.e. fuori
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
inoltre io non ho mai sentito nessun ronzio, per me parlate arabo con sta storia del ronzio
scusa non ricordo se anche tu hai l'f11j1e/b...
cmq non senti nessun rumore con i settaggi di default e con qualche presa usb occupata?
__________________
Sony Vaio vpcf11j1e/b: procio i7 - 720 da 1.6 a 2.8 ghz; 6 giga di ram; HD 320 a 7200 rpm; 16.4" full hd "schermo premium"; nvidia gt330 1 gb di ram; lettore bd.
NAS: Qnap TS-219P II - WD TV Live SMP (3^ gen)
@max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:14   #3791
ziojoe
Member
 
L'Avatar di ziojoe
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da alessandrocar88 Guarda i messaggi
mi segno
ordinato ieri sera l'F11J1E/B quindi:

processore: i7-720QM (1,6GHZ)
ram: 6GB 1333MHz
Hard disk: 320GB 7200rpm
Scheda video: NVidia GT 330m 1GB
Schermo: Vaio premium Full HD
Lettore blu ray

:
dove lo hai acquistato??
ziojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:16   #3792
alessandrocar88
Member
 
L'Avatar di alessandrocar88
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ziojoe Guarda i messaggi
dove lo hai acquistato??
online ho cercato su trovaprezzi con spedizione è venuto 1119
alessandrocar88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:40   #3793
clothar
Member
 
L'Avatar di clothar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
si il fatto è che a parte la storia dell alimentatore quando l ho configurato un mese fa il dell costava almeno 150 euro più di questo a parità di configurazione... quindi vaio e gg

l'unica vera pecca di questo vaio almeno per quanto mi riguarda è la totale assenza di opzioni del bios, prima tra tutte l'impossibilità di disabilitare l'hyper thread e di settare l hard disk in modalità "rumore"



quoto tutto
Scusa l'ignoranza ma l'alimentatore del sony vaio da quanto è?
E poi perchè sarebbe utile disabilitare l'hyper thread? Non è la funzione che
permette la virtualizzazione di altri 4 core?
__________________
no linux? no party!
clothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:45   #3794
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da @max Guarda i messaggi

scusa non ricordo se anche tu hai l'f11j1e/b...
cmq non senti nessun rumore con i settaggi di default e con qualche presa usb occupata?
guarda non c ho capito niente con sti modelli ancora
io ho l f11x preso su sonystyle configurato da me con blu ray 4 giga di ram e disco da 500 a 7200 e core i7

sul portatile c'è scritto VPCF11C5E, nell'ordine online invece:
Articolo : VPCF11X5E
Descrizione : Notebook VPC-F11X - Configurabile

comunque ho sempre mouse attaccato alla porta esata
il microfono funziona con tutti i programmi, se cliccko su ascolta microfono per sentirlo uscire dalle casse ovviamente va in larsen con le casse appena alzo un po' ma è normalissimo.

mai sentito nessun ronzio, anche con volume al massimo non sento niente di niente
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:57   #3795
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
Anchio sono dell'idea che lo schermo lucido sia il piu grande specchio per allodole inventato sinora (Dopo gli occhiali raggi x ).

In compenso non ho nemmeno fatto caso allo schermo del mio f11m1e perche ,anche se potrebbe essere lucido, vale mille volte piu ed ha mille riflessi fastidiosi in meno rispetto al mio vecchio asus che è uno specchio.
Tutti i notebook Sony possiedono una leggera patina anti-riflesso negli schermi. Ciononostante, i riflessi si vedono sempre, e se ti trovi all'aperto o in una stanza dotata di parecchie luci e/o faretti, danno abbastanza fastidio lo stesso.

Io, personalmente, il notebook lo uso prevalentemente collegato ad un monitor esterno: rigorosamente opaco, dall'angolazione verticale e orizzontale notevolmente più ampie (prima che inizino a cambiare radicalmente i contrasti dell'immagine), con 16 milioni di colori effettivi, a differenza dei 262144 colori dei monitor dei notebook (perché per chi non lo sapesse, per economizzare, i monitor dei notebook usano 6-bit per canale, invece degli 8-bit necessari, determinando l'impossibilità di usarli seriamente a livello di fotoritocco professionale). Quelle poche volte che lo uso col suo monitor, lo faccio certamente in ambienti in cui la luce non colpisce direttamente lo schermo, quindi comunque il problema non si pone, ma se potessi scegliere, a parità di prezzo sceglierei sempre opaco.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:01   #3796
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da clothar Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza ma l'alimentatore del sony vaio da quanto è?
E poi perchè sarebbe utile disabilitare l'hyper thread? Non è la funzione che
permette la virtualizzazione di altri 4 core?
mancano 2 opzioni importantissime da bios per quanto mi riguarda:

Disabilitare l'hyper thread puo' tornare utile per tutti i programmi che usano da 1 a 4 processori, è risaputo che i processori virtualizzati vanno meno dei reali, anche se nel caso degli i7 la differenza è molto poca, quindi disabilitandoli si forza il computer ad usare solo i reali con conseguente migliroamento delle prestazioni, inoltre non avendo carico virtualizzato loro stessi dovrebbero andare di più già di partenza.

Allo stesso modo manca anche opzione per forzare il turbo boost sempre a palla, metti chessò che uno deve fare una presentazione molto pesante con un programma a singolo thread e ha bisogno della massima potenza possibile per quei 45 minuti, non c'è modo di diminuire il numero di CPU da bios e neanche di forzare il Turbo Boost al massimo, quindi continua a fare altalenza con il clock alterando (in negativo) le performance.

Tutte le schede madri per i7 hanno queste funzioni, anche il bios del vaio dovrebbe averle, visto che questa cosa si puo' fare solo da Bios, disabilitare le cpu da sistema operativo è fittizio, infatti in gestione periferiche se ci fate caso si vedono ancora tutte, migliora solo sensibilmente il turbo boost..

Mentre per quanto riguarda l hyper thread non c'è modo assolutamente di spengerlo.

Tanto per chiarire l idea il programma che uso io comincia a scoreggiare molto presto, tipo con il carico all 80% già comincia a sentire dei click, e la cpu ancora non sta andando al massimo, va tipo a 2.3 ghz, quindi gestione pessima del turbo boost per capirci.

nel vecchio portatile con i core2duo il programma scoreggiava al 99% del carico e non al 80%

Riavviando a cpu singola scoreggia verso il 90% pero' in verità va di meno perchè almeno il programma che uso io usa una cpu per l elaborazione dell audio e una per il video, se trova una cpu sola soffre.

Il top per come mi serve a me sarebbe di poter disabilitare l'hyper thread e forzare l avvio con 2 cpu in modo da sfruttare al massimo il turbo boost per 2 cpu.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:19   #3797
clothar
Member
 
L'Avatar di clothar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 92
ok grazie per la risposta esauriente.

Per quanto riguarda il discorso dell'alimentatore sai mica dirmi quello
sony relativo a questo notebook da quant'è?
Avevo letto che quelli di alcuni modelli Dell erano da 90W e si creava
un collo di bottiglia, ma non riesco a capire da quanti watt sia il nostro,
non c'è scritto da nessuna parte
__________________
no linux? no party!
clothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:30   #3798
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
si il fatto è che a parte la storia dell alimentatore quando l ho configurato un mese fa il dell costava almeno 150 euro più di questo a parità di configurazione... quindi vaio e gg

quoto tutto
Hai considerato che lo schermo rgbled costa quasi 250 euro in più e che sul vaio non è possibile sceglierlo?

Vaio raggiungerà il massimo (per quanto mi riguarda) solo quando darà la possibilità di scegliere gli lcd rgbled sui suoi netbook da 16 e magari anche da 15
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:03   #3799
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da clothar Guarda i messaggi
ok grazie per la risposta esauriente.

Per quanto riguarda il discorso dell'alimentatore sai mica dirmi quello
sony relativo a questo notebook da quant'è?
Avevo letto che quelli di alcuni modelli Dell erano da 90W e si creava
un collo di bottiglia, ma non riesco a capire da quanti watt sia il nostro,
non c'è scritto da nessuna parte
sull alimentatore c'è scritto 19,5V a 6,2 Ampere quindi sono 120,9 Watt

Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Hai considerato che lo schermo rgbled costa quasi 250 euro in più e che sul vaio non è possibile sceglierlo?

Vaio raggiungerà il massimo (per quanto mi riguarda) solo quando darà la possibilità di scegliere gli lcd rgbled sui suoi netbook da 16 e magari anche da 15
si ma a parte l'opzione lucido/opaco tutto il resto riguardo al monitor è irrilevante per quanto mi riguarda, la cosa che m'interessa di più sono le prestazioni, tanto se un domani mi prendesse la voglia di farmi l'impianto hd lo attaccherei sicuramente a una futura tv hd dall hdmi e quindi lo schermo non lo userei comunque..

usandolo solo al chiuso e quasi sempre di notte e solo per vedere cosa fa il programma non m'interessa granchè il tipo d'illuminazione... mi sarebbe interessato molto di più la tastiera illuminata
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:24   #3800
clothar
Member
 
L'Avatar di clothar
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
sull alimentatore c'è scritto 19,5V a 6,2 Ampere quindi sono 120,9 Watt



si ma a parte l'opzione lucido/opaco tutto il resto riguardo al monitor è irrilevante per quanto mi riguarda, la cosa che m'interessa di più sono le prestazioni, tanto se un domani mi prendesse la voglia di farmi l'impianto hd lo attaccherei sicuramente a una futura tv hd dall hdmi e quindi lo schermo non lo userei comunque..

usandolo solo al chiuso e quasi sempre di notte e solo per vedere cosa fa il programma non m'interessa granchè il tipo d'illuminazione... mi sarebbe interessato molto di più la tastiera illuminata
Grazie per la risposta e........... STRAQUOTO l'interesse per la tastiera
illuminata!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
no linux? no party!
clothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v