|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
|
sul mio pc dopo un anno di vista ultimate per vari motivi ho dovuto formattare, per adesso ho rimesso il caro vecchio XP che va una bomba in attesa di procurarmi win7, sinceramente XP lo trovo molto più immediato e reattivo, l'hd non swappa più come un matto quando il pc è inattivo, Vista con quel maledetto processo di inattività del sistema mi faceva prendere i nervi, con tutti quegli aggiornamenti forzati ogni giorno che quando hai fretta ti fanno smadonnare.... ma apparte il sistema operativo i programmi che avevo installato per vista hanno sempre dato diversi problemi (vedi nero 8, rispetto al 6 è un mattone inutile pieno di bug)... XP va liscio come l'olio con qualunque cosa e supporta ancora praticamente tutto..non ho ancora provato win7 spero sia un'altro mondo rispetto a vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Leggo tanta ignoranza...
1) Il software a 32 bit gira perfettamente su una macchina a 64 bit è il contrario che non si può fare, non per niente la stessa microsoft installa IE8 a 32 e 64bit su windows7 a 64bit per via del flash non funzionante. Sino ad oggi sul mio Windows7 a 64 bit solo 1 programma 32 bit non sono riuscito a far girare perchè troppo obsoleto (stessa cosa su linux i programmi 32 girano perfettamente su 64). 2) Ho letto qualcuno che parlava del fatto che i processori multi core non sono usati. Se ne è convinto lui, tutti i sistemi operativi moderni hanno uno scheduler che gestisce più core (è così da anni). Se fosse come dite voi guardando le prestazioni della CPU ne avremmo una sempre usata e una sempre ferma. Poi voglio precisare che lo scheduler di windows ha una politica un pò particolare per la quale una delle varie CPU viene usata solo e solamente per il SO. Quindi questo vuol dire che mentre su un dual core, un core è usato dai programmi l'altro è usato dal SO il che direi porta enormi vantaggi, su un core i7 che è quad core + hyperthreading cioè il SO vede 8 core, 7 sono usati per i processi e 1 per il SO e vi assicuro che la differenza si vede e come. 3) La microsoft ha sempre rilasciato ogni 2/3 anni la nuova versione di windows quindi che windows8 sia rilasciato nel 2012 non mi stupisce 2099+3=2012. Se poi torniamo indietro windows95->98 3 anni, 98->ME 2 anni, ME->2000 2anni l'unico che ha fatto eccezione è stato xp, e devo dire che i 10 anni di xp sono stati un periodo buio, senza novità senza nuove concezioni senza nuove idee... |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Il potere d'acquisto, voglio ricordare, sovviene dall'acquirente. Il potere di NON comperare è ancora a carico dell'acquirente. M$ lasciamola perdere. E' un'azienda e come tale si comporta. Pretendere di dettare legge in casa d'altri è una cosa molto brutta. Se M$ vuole far uscire in poco tempo un altro sistema operativo saranno affaracci loro, se ne accolleranno le conseguenze.... non vedo quale sia il problema. ![]() Parecchia utenza ha già codannato Vista, costringendo M$ a far uscire in poco tempo Seven.... Ricordiamoci, che eventualmente, la decisione finale di acquistare Win 8 spetterà sempre all'utente e non a M$, e se l'utente dirà no è NO. Tutte ste preoccupazioni inutili perchè? Panico per Win 8? Ma chissenefrega, ne facciano uscire pure 2 di sistemi operativi... Un sistema operativo a scopo di lucro per diventare celebre deve necessariamente diffondersi.... e di conseguenza deve essere venduto. Fino a poco più di un anno e mezzo fa, c'era gente che chiedeva, esplicitamente, sistemi con preinstallato XP, quando ormai sul mercato c'era solo Vista. Stiamo tranquilli allora!!! ![]()
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() cmq a me + che ignoranza mi sembra che la gente è solo un pò stufa di pagare l'os fior di quattrini e pronta a fare l'upgrade solo a prezzi raggionevoli visto che ancora può andare avanti e fare le stesse cose con xp.... come io ho scritto in qualche post precedente allora si in caso di hardware recente è bene migrare per essere pienamente compatibili e sfruttarlo al massimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Quote:
Quote:
Detto ciò, estrarre una chiavetta USB formattata in NTFS senza aver disattivato "in modo sicuro" il dispositivo si rischia di fare molto più facilmente danni che non in una formattata come FAT. Quello che volevo dire nel mio precedente messaggio è che NTFS non è la scelta giusta per chiavette USB, indipendentemente dal fatto di fare più attenzione nel disattivare il dispositivo di memorizzazione USB. Come dicevo occorrerebbe ricorrere all'exFAT, che però è supportato da Windows XP solo dopo aver installato un driver rilasciato dalla Microsoft e da Vista e superiori invece il supporto è già integrato nell'OS. Per gli altri sistemi operativi come Mac e Linux purtroppo penso che le cose ancora siano in alto mare. Dipende dall'uso che se ne deve fare, insomma. Basta tenere a mente che se qualcosa va storto con una chiavetta formattata NTFS, non si può dire che non lo si sapeva... ![]() Scusate l'OT ma ho voluto rispondere a chi mi ha posto la domanda. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
ha ecco non è presente in xp va installato dopo.... cmq l'ho appena messo è andato tutto bene. grazie mille
![]() ora appare in elenco edit: pensare che tempo fa ho dovuto rinunciare ad avere un hd in fat perchè doveva contenere file oltre i 4 gb Ultima modifica di Cristian81 : 07-02-2010 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
E´il plugin flash a non funzionare a 64 bit, Microsoft non c´entra nulla, é Adobe che dovrebbe rilasciare il plugin mancante.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
appunto mi pare strano che ms abbia messo la versione a 32 per quel motivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
L´ha fatto per tutta la gente che avrebbe detto "ammazza che schifo Microsoft.. fa una versione a 64 bit del sistema operativo e non gli funziona flash!"
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
qua si sta parlando di flash a 64 bit
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Su IExplorer 64 bit, il flash a 32 bit non funge, ci vuole la versione, necessariamente, a 64bit. Nell'ottica di iniziare a compilare software finalmente a 64 bit (dato che abbiamo sistemi operativi a 64bit) Adobe quando penserà di muoversi e rilasciare quel plug-in a 64bit sarà sempre troppo tardi. ![]()
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
ma chissene cosa?sarebbe meglio che uscisse.come tutti i programmi a 64 che sono migliori di quelli a 32
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
![]() Milioni di siti purtroppo fanno uso di questo plug-in a colpi di 3-4 filmati a pagina. Internet, il browser, sono praticamente diventati una cosa di una importanza inaudita se non fondamentale per milioni di utenti nel mondo. I programmi veri sono quelli a cui la gente interessa e che usa più spesso. Il browser è ormai diventato il programma più importante in circolazione, se poi ad uso professionale è poco utile, per certe persone, questo è un altro paio di maniche.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Su Internet Explorer a 64 bit non funziona flash perché il plugin é a 32 bit, ragion per cui anche nelle versioni a 64 bit dei SO Vista e 7 esiste la versione a 32 bit di Interner Explorer sulla quale Flash gira. Io ho Vista 64 bit e sono appunto installate entrambe le versioni del browser.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Ad ogni modo, ciò che a molti sfugge è che un software compilato a 64bit non è necessariamente più veloce di uno compilato a 32bit. Gli unici vantaggi concreti di un software a 64bit sono quelli di poter lavorare con quantitativi maggiori di memoria e di avere a disposizione un numero maggiore di registri. Per il resto, si tenga presente che nei calcoli matematici è praticamente dall'epoca dei Pentium III che essi vengono effettuati a 128bit, grazie all'SSE. Di conseguenza, in un browser i 64bit non porterebbero a grandissimi benefici (esistono dei benchmark in rete in cui si mostra come le differenze siano effettivamente molto risicate). Detto questo, è ovvio che sia auspicabile l'utilizzo dei 64bit per un numero sempre maggiore di applicazioni. Magari lo stesso Flash potrebbe beneficiare dei 64bit molto più di quanto ci aspetteremmo, chissà.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.