|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17801 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17802 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Io ho un Phenom II x2 550 BE sbloccato a tri-core e c'è CPU-Z che mi segnala un Athlon II x3 450 come dicitura, suppongo che qualcuno abbia immesso nel database una cpu nelle mie stesse condizioni sulla base della dicitura fantasiosa di CPU-Z: -clicca qui-
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Anche il 445 e il 740 sono fake, secondo voi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Comunque, il salto di IPC da un quad ad un esa è mostruoso in multicore. Già solo un 40% in più sarebbe lecito, poi se ci uniamo il 7% dichiarato (ma ci metto i miei dubbi, perché un conto sarebbe un 7% di media, un altro il 7% max), insomma, arrivare comunque ad un 42-43% in più di IPC non mi sembra assolutamente poco. Ritornando al tuo discorso di OC max, io ci farei la firma se si ottenessero i 4,2-4,3GHz in RS, perché si avrebbe l'equivalente in multicore di un X4 a 6GHz... che poi non superi i 4GHz sarebbe poco male, perché in ogni caso corrisponderebbe a 5,7GHz di un X4... prova SOLO a pensare ai risultati di un 965 C3 a 4,1GHz e poi rapportalo a quelli ottenibili a 5,5GHz... alla faccia del salto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17805 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Paolo, al solo leggere i tuoi discorsi mi vengono i brividi scimmieschi: Dio solo sa ad esempio quanto mi piacerebbe vedere in vendita un quad Zosma a partire da 4Ghz. Dopotutto esso sarà uno step D se non erro, quindi ciò è possibile in teoria.
Thuban? Troppo per me, non ci penso..... ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17806 |
Messaggi: n/a
|
Database:
AMD Phenom™ II X4 z965 HDZ965FBK4DGM 3400Mhz 4000Mhz 125W AMD Phenom™ II X4 z965 HDZ965FBK4DGI 3400Mhz 4000Mhz 140W AMD Phenom™ II X4 x955 HDX955FBK4DGM 3200Mhz 4000Mhz 125W AMD Phenom™ II X4 x945 HDX945WFK4DGM 3000Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X4 x945 HDX945WFK4DGI 3000Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X4 x925 HDX925WFK4DGM 2800Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X4 x820 HDX820WFK4FGI 2800Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X4 955 HDZ955FBK4DGI 3200Mhz 4000Mhz 125W AMD Phenom™ II X4 945 HDX945FBK4DGI 3000Mhz 4000Mhz 125W AMD Phenom™ II X4 925 HDX925WFK4DGI 2800Mhz 3600Mhz 95W AMD Phenom™ II X4 910e HD910EOCK4DGM 2600Mhz 4000Mhz 65W AMD Phenom™ II X4 910 HDX910WFK4DGI 2600Mhz 3600Mhz 95W AMD Phenom™ II X4 905e HD905WOCK4DGI 2500Mhz 4000Mhz 65W AMD Phenom™ II X4 900e HD900EOCK4DGI 2400Mhz 4000Mhz 65W AMD Phenom™ II X4 810 HDX810WFK4FGI 2600Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X4 805 HDX805WFK4FGI 2500Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X3 z740 HDZ740WFK3DGI 3000Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X3 z715 HDZ715WCJ3DGI 2800Mhz 3600Mhz 95W AMD Phenom™ II X3 720 HDZ720WFK3DGI 2800Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X3 710 HDX710WFK3DGI 2600Mhz 4000Mhz 95W AMD Phenom™ II X3 705e HD705EOCK3DGI 2500Mhz 4000MHz 65W AMD Phenom™ II X3 700e HD700EOCK3DGI 2400Mhz 4000MHz 65W AMD Phenom™ II X2 z550 HDZ550WFK2DGI 3100Mhz 4000Mhz 80W AMD Phenom™ II X2 x550 HDX550WFK2DGM 3100Mhz 4000Mhz 80W AMD Phenom™ II X2 x545 HDX545WFK2DGM 3000Mhz 4000Mhz 80W AMD Phenom™ II X2 x545 HDX545WFK2DGI 3000Mhz 4000Mhz 80W AMD Athlon™ II X4 x640 ADX640WFK42GM 3000Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X4 x635 ADX635WFK42GM 2900MHz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X4 x635 ADX635WFK42GI 2900MHz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X4 x630 ADX630WFK42GM 2800Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X4 x630 ADX630WFK42GI 2800Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X4 x620 ADX620WFK42GI 2600Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X4 x440 ADX440WFK32GI 3100Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X4 605e AD605EHDK42GM 2300Mhz 4000Mhz 45W AMD Athlon™ II X4 605e AD605EHDK42GI 2500Mhz 3600Mhz 45W AMD Athlon™ II X4 600e AD600EHDK42GI 2200Mhz 3600Mhz 45W AMD Athlon™ II X3 x445 ADX445WFK32GM 3100Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X3 x440 ADX440WFK32GM 3000Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X3 x435 ADX435WFK32GM 2900MHz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X3 x435 ADX435WFK32GI 2900MHz 4000MHz 95W AMD Athlon™ II X3 x425 ADX425WFK32GI 2700Mhz 4000Mhz 95W AMD Athlon™ II X3 405e AD405EHDK32GI 2300Mhz 4000Mhz 45W AMD Athlon™ II X3 405e AD405EHDK32GM 2300Mhz 4000Mhz 45W AMD Athlon™ II X3 400e AD400EHDK32GI 2200Mhz 4000Mhz 45W AMD Athlon™ II X2 x255 ADX255OCK23GQ 3100Mhz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 X255 ADX255OCK23GM 3100Mhz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 x250 ADX250OCK23GQ 3000Mhz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 X250 ADX250OCK23GM 3000Mhz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 x245 ADX245OCK23GQ 2900MHz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 x245 ADX245OCK23GM 2900MHz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 x240 ADX240OCK23GQ 2800Mhz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 x215 ADX215OCK22GQ 2700Mhz 4000Mhz 65W AMD Athlon™ II X2 240e AD240EHDK23GQ 2800Mhz 4000Mhz 45W AMD Athlon™ II X2 235e AD235EHDK23GQ 2700Mhz 4000Mhz 45W AMD Sempron™ x140 SDX140HBK13GQ 2700Mhz 4000Mhz 45W Questo è un database di Biostar, poi non sò se amd in realtà li abbia prodotti tutti, es. x3 740 è comparso in rete ma poi è subito scomparso, mistero! Capitano ti risulta aggiornata e corretta? Nei prossimi giorni Biostar rilascera la nuova lista con gli X6. |
![]() |
![]() |
#17807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17808 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17809 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17810 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
D'accordissimo che le differenze in termini di clock e monocore in confronto ad un quad classico sono marginali (non sarebbero certo 200MHz in più in clock stock e forse 3-5% in più di IPC che cambierebbero la cosa), ma è in multicore che il tutto diventerebbe sostanzioso. Problemi con il software non ne vedrei (visto che lavorano con 8 TH e vengono considerati fisici che siano logici o meno), quindi quando facciano lavorare Cinebench, ad esempio, noi vedremmo 6 finestrelle che lavorano, come anche con winrar sono 6 core effettivi che sprintano, come pure nei codek, ecc. ecc.. In poche parole, se noi facciamo lavorare un X4 a 3GHz, per ottenere gli stessi tempi ma con un X2, dobbiamo avere un clock del doppio per contenere la metà dei core, quindi 6GHz. Questo vale anche nel rapporto X4 e X6... cioè all'X6 basterebbe un 50% in meno di clock per eguagliare un X4, ma se facciamo lavorare un X6 allo stesso clock di un X4, beh, l'X4 dovrebbe avere un clock del 50% superiore. Il risultato è questo... che poi vi possano essere differenze del 5% perché il rendimento non sarà costante, che cambia? Un esa a 4GHz corrisponderebbe un quad a 6GHz? Togliamoci pure il 5%, il 10%, ma ciò non toglie che avremmo sempre valori di tutto rispetto perché un quad eguagli un esacore... Se anche passassimo sulla carta da 6GHz a 5,5GHz, che cambierebbe? Cacchio... noi stiamo parlando di X4 a 4GHz, 4,1GHz... perché non consideriamo questo? Lo stesso discorso è VALIDISSIMO anche a stock. Un esacore a 3GHz (bello liscio ed a stock) in multicore renderebbe già di più di un quad occato a 4,2GHz... Scusate... ma a me non sembra che "devo" convincere... più che altro sono gli altri che devono aprire gli occhi... ^^
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-02-2010 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17811 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Attendo novità anche da parte di Asus in via Non ufficiale. ![]() Vedremo... |
|
![]() |
![]() |
#17812 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17813 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17814 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#17815 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17816 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#17817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Se decido di buttare 250/300 euri per l'upgrade AM3/DDR3, e siamo sempre lì con il supporto ram e la velocità i/o... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
|
Quote:
Io all'M4A79T ho 6 Sata e 2 ATA attaccati (4 HD e 4 masterizzatori e non ho alcun prb). Forse qualche prova con i Thuban si potrebbe vedere quindi per i primi di marzo. ![]() La scimmia è la scimmia, non c'è nulla da fare. Certo che se postano un Thuban occato con sistemi tradizionali aria/liquido sui 4,2GHz, sarà MOLTO dura aspettare la commercializzazione. Fortuna che mi sono preso un 965 C3, allievo in parte... ![]() Speriamo in questo step nuovo... il CX dall'uscita a 3GHz ha guadagnato oltre 1GHz in OC. Se lo step del Thuban facesse uguale, sui 4,5GHz ci si potrebbe arrivare. Certo che se così fosse, vi immaginate AMD che ritorna con le demo ad azoto/liquido? Un esacore a 8GHz sarebbe un bel battage pubblicitario... Vi ricordate quanti overclockers di tutto il mondo si tuffarono a capofitto con i primi 940? Io spero solo che sia il TDP a limitare l'OC, perché se così fosse si va su e di brutto, si andrebbe su meglio con il 6 core che con il 4 core C3 ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-02-2010 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Se il calore sviluppato fosse più basso di quello che è (con HKMG sarebbe stato possibile), di fatto sarebbe stato possibile alzare di qualche centinaio di MHz l'OC. Le slide del 940 BE te le ricordi? Sembrava che con il liquido i 4.5 GHz fossero più che fattibili... io dicevo: aspettiamo di averli in mano, però! Secondo me quelli del marketing erano in buona fede, non c'era nessuna esagerazione... a sbagliare le previsioni sono stati quasi sicuramente i tecnici, che hanno "cannato" qualcosa nei transistor (sottodimensionati, dice bjt2). Altro elemento che poteva far sospettare: nelle dimostrazioni c'erano solo macchine raffreddate ad aria o con sistemi extreme (azoto/elio)! Eppure nelle dimostrazioni capita spesso di vedere macchine raffreddate a liquido... dov'era finita la via di mezzo?... c'era qualcosa da nascondere... Ora, dopo un anno di esperienza con lo step C, e qualche mese con D, speriamo che gli ingegneri abbiano saputo interpretare al meglio le potenzialità dei 45nm AMD e ci regalino un degno erede del K10.5. Anche se ormai le mie speranze di vedere una CPU che scala da dio sono rifuse nei 32nm e nelle più lunghe pipeline di Bulldozer... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.