|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
|
Io so soltanto che non ho idea di quanto sia sia grande un rip di un BR, né quanto tempo ci voglia a tirarlo giù da qualunque sito/motore di p2p. Tu no puoi dire altrettanto.
Chiudo qui per non alimentare un inutile e sterile flame. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
il fatto che lo sappia non significa che io scarichi.ripeto e poi se continui alla prossima ti segnalo,non ti puoi permettere di dirmi che io scarico solo per il fatto dell'esempio di prima
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Sydney
Messaggi: 312
|
Si scrive Sydney...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
SimoneG82, e' DOVEROSO risponderti:
"...problema serio e reale, praticamente impossibile da arginare, tanto meno con tentativi buffi come questo. In realtà il vero limite è la mancanza di un accordo globale su un tema globale come questo, unitamente alla scarsa coscienza degli utenti, che pensano che siccome qualcosa si può avere gratis, è giusto anzi doveroso anzi financo naturale prenderla aggratise..." e' vero, nessuno ti obbliga a scaricare roba protetta dal diritto d'autore, ed e' vero anche che sia una pratica globale, ed infatti stanno per l'appunto intervenendo a livello mondiale, proprio tra i detentori del diritto d'autore e ISP. Ti consiglio di cercare approfonditamente le pur misere notizie che filtrano sui "Negoziati ACTA : Anti-Counterfeiting Trade Agreement", negoziati che si stanno svolgendo in segreto ed a porte chiuse tra' soggetti, privati, nei propri interessi, non sempre leciti e spesso lesivi nei confronti delle liberta' delle singole persone, appoggiati dalla politica spalleggiata dalle stesse lobby interessate; una sorta di accordi volontari per limitare gradualmente il fenomeno (che e' da ritenersi illegale solo ed unicamente da quando il diritto d'autore non si considera piu' una garanzia contro lo sfruttamento economico da parte di terzi, ma una ipotetica flessione degli introiti), e di renderlo inefficace al livello piu' basso dell'interazione, e non, come e' giusto che sia, a livello giurisprudenziale. in poche parole un patto a capestro: io, detentore del diritto d'autore (di tutti i diritti di tutto in materiale), ti do' il materiale da veicolare sulle linee ma tu, detentore dell'infrastruttura, devi evitare qualsiasi altro scambio non economicamente remunerativo nei miei e nei tuoi confronti, a livello del singolo utente, pena l'annullamento della fornitura di qualsiasi materiale, e quindi del tuo busyness, e magari anche con una penale salata per ogni infrazione (giusto per proteggere i grandi provider). fin qui e' ancora quasi lecito (bisognerebbe sentire che dice l'antitrust, di un tale "cartello"), ma c'e' da considerare un'altro aspetto: cosa succedera' al materiale "libero" con la messa in pratica dei postulati di questo negoziato? il materiale copyleft e' altamente veicolato attraverso il P2P, se non te ne sei accorto, che e' un'immensa autostrada dove per ora circola di tutto; domani, chiudendo questa autostrada, il materiale "commerciale" avra' una strada tutta sua, fatta d'oro, e costruita proprio grazie a questi accordi (presumo che nasceranno servizi di streaming e download fatti proprio dai detentori dei diritti a cui gli ISP si appoggeranno in piena legalita' e da cui noi potremmo prelevare previo pagamento, probabilmente molto salato come avviene oggi recandosi ad un negozio); la strada per il materiale "libero" rimarra' percio' il vecchio www, in cui oggi, con la sua immensa dimensione, renderebbe le ricerche di questo praticamente impossibili (come un ago in un paiaio, ma molto molto piu' in grande). con questi atti, insomma, si limita fortemente il fenomeno del copileft, e se qualcuno vuole farsi notare dal pubblico dovra' comunque appoggiarsi all'unica strada che puo' veicolare velocemente, ossia appoggiarsi ai detentori del diritto d'autore, che non e' la stessa cosa di dire divento uno di loro, ma significa vendersi a loro, vendere i diritti della propria creazione a costoro perche' e' l'unico modo (come lo era tempo fa') per ottenere una strada di sbocco verso il pubblico. loro decideranno cosa dovrai vedere, sentire, usare; nessuno avra', nella realta', la possibilita' di crescere con le proprie forze, ed avere la liberta' di decidere se farsi pagare o meno per quello che fa'; e fino a qua', questo ipotetico assetto, potrebbe interessare ben poche persone, rispetto all'intera popolazione mondiale... la sottile innezia e' che l'editoria copre non solo le musichette ed i filmini da cassetta, ma TUTTO, soprattutto l'informazione fonte primaria del progresso intellettuale e sociale. percio', non prendiamoci per il naso dicendo che e' giusto che difendano il proprio diritto d'autore (che poi NON E' IL LORO DIRITTO, ma e' lo sfuttamento commerciale, il loro diritto, e se non ci sono soldi di mezzo non e' commercio), per 4 soldi di una musichetta, perche' costoro stanno limitando, facendo cosi', la nostra liberta' di espressione, liberta' decisionale, liberta' di azione, e questa e' una cosa grave, molto grave. accordi del genere saltano a pie' pari secoli di legislazioni, regolamentazioni, giurisprudenza creati dalle societa' reali, anni per arrivare a dire che se sono colpevole di qualcosa deve essere dimostrato, devo subire un processo equo, e devo essere giudicato da una entita' superiore, come un giudice, pagando il mio torto in modo commisurato al mio crimine, si stanno sgretolando dietro strette di mano date tra personaggi discutibili in lussuose camere d'albergo, con il tacito consenso della politica (Obama ha posto il SEGRETO DI STATO sui negoziati ACTA), sostenuta e alimentata proprio dagli stessi personaggi. stanno cercando in tutti i modi di limitare la tua e la mia liberta' con ignobili trucchi: misure antiterrorismo legge urbani regolamentazione sarkozy le vicende di TPB proposta antipedofilia della carlucci Favap vs Telecom equo compenso di bondi decreto romani e conta che sono una persona semplice, e ho una memoria corta, percio' ti riporto solo quel poco che mi e' rimasto nella mia testa da sempliciotto... E' UN ACCERCHIAMENTO GLOBALE, LA QUESTIONE E' CHE ANCORA NON CE NE RENDIAMO CONTO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
EDIT: doppio post.
PS: rendetevi conto che non vogliono il vostro benessere, ma i vostri guadagni (e per benessere non intendo l'azione di sentire lultima musichetta o vedere l'ultimo filmino porcata sdraiato sul divano). a loro, di voi, non gliene puo' fregare di meno. e ricordatevi che al prossimo scrutinio la persona che mettete in quella posizione dovrebbe perseguire i vostri puo' nobili interessi, che poi sono gli interessi di tutti, non quelli personali. Ultima modifica di lucusta : 06-02-2010 alle 07:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
Che sia giusto che il diritto d'autore sia riconosciuto, difeso e compensato e' un dato incontrastabile, che le major possnao continuare una campagna volta solo a spremere i consumatori all'osso no. Fra un po', dovremo pagare anche per fischiettare sotto la doccia (e no, non e' una battuta: nell'intervista rialsciata a suo tempo a Report, il CEO della SIAE dissi che sarebbe stato giusto...) Oltretutto, le major nonsono affatto "autrici" di nulla, se non di un sacco di cazzate volte all'autoperpetuarsi della propria capacita' di prendere soldi in cambio di aria fritta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
l'italia è il 3-4° produttore al mondo di armi, non per questo chi produce armi viene accusato di milioni di morti, il che è tutto dire... mi pare ovvio che chi produce carri armati e bazooka non lo faccia solo per essere guardati, figuriamoci i provider di una connessione adsl, sarebbe il colmo... Quote:
ma già è gratuito il giorno dopo su mediaset, il in linea di max l'abbonamento a basso prezzo alla fine paga, mediaset premium con i 20 euro al mese per calcio e film/telefilm sta facendo tantissimi abbonamenti, 20 euro per tutto penso tutti sarebbero disposti a spenderli Quote:
quella secondo me è una tassa assurda, era più logico farla pagare sulla connessione una tantum, se io per passione faccio fotografia di buon livello in raw da 30mb ed oltre a foto e filmati in hd rischio con la nuova legge di spendere un sacco di soldi ingiustamente, oltretutto se faccio 3 backup su dvd/memoria sd/hd pago 3 volte la tassa vi sembra una cosa giusta ![]() Quote:
io personalmente al cinema vado il martedì che pago 5 euro invece di 7.50, ma una famiglia media di 4 persone che vuole vedersi un film nel weekend tra biglietti popcorn e bevande spende in 2 ore di film 40-50euro che pesano sul bilancio famigliare... Quote:
il futuro probabilmente è proprio quello di siti come rapidshare e megaupload, per tanti motivi: 1) per legge è reato condividere ma non scaricare (se ben ricordo) quindi con questi siti scarichi ma non condivi nulla mentre col p2p si. 2) se ti abboni a questi siti sfrutti il 100% della banda a disposizione mentre col p2p in particolare emule ci vuole una vita (funziona a crediti e code), quindi il risparmio sulla bolletta elettrica è enorme Quote:
con una 6mb puoi andare mediamente fino a 600kb/s in linea di max ma quella velocità con adunanza la puoi raggiungere solo se hai almeno 3000-4000 fonti possibilmente tutte fastweb (ed in fibra ottica) con rete kadu e dopo almeno 6 ore che il mulo è a pieno regime (devi scalare le code) quindi non diciamo eresie o facciamo credere alle persone cose che in realtà non esistono... molta gente non usa il pc 24/24 ore ma magari scarica qualcosa quando ha il pc acceso in quelle 3 orette quotidiane certo se tu tieni costantemente il pc a scaricare 24/24ore mettendo materiale particolarmente condiviso con gli ultimi film/telefilm/software ecc... per 4000-6000 fonti ci credo che dopo 6 ore sei a piena banda ![]() bisogna però discernere l'utente come te dall'utente medio che è molto diverso, se fossero tutti come te ci credo che le major hanno paura nel p2p ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
|
Quote:
46 gb in 6-7 ore da rapidshare? Ma in che mondo? Rapidshare dà 10gb all'iscrizione e 5gb al giorno. 46 gb di traffico sono quasi 10 giorni. In 10 giorni lo si tira giù anche da emule o torrent secondo me. A meno che non esistano trucchetti per aggirare i limiti di rs/mu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
sisi come la tassa sull'inflazione mi riferisco alla cosa che in spagna 10 cd =17 euro...domanda piccola e semplice se io nn scarico nulla di illegale uso hard disk e cd x lavoro (totalmente puliti ecc) xke devo pagare una tassa (che alla fine è una vera e propria multa) x u n reato da me nn commesso?? nn ci basta l'iva la 20% che solo in occidente esiste..(in oriente è al 5%)..qualcuno aveva detto speriamo che i politici nn leggano questo messaggio...ma se gli stessi politici abbattessero il costo dell'iva sarebbe già un bello sconto 1/5 in meno e forse di piu xke noi paghiamo le tasse su questa iva mille volte (anche sulle spese di spedizione)inoltre ci si mettono anche le major discografiche ..che ragionano nel seguente modo: il 60% della gente scarica illegalmente...benissimo faccciamo pagare al restante 40% onesto quello che nn paga il 60% disonesto...ma vi pare giusto???
ricordiamo inoltre che un CDR verbatim se preso in confezione da 50 cd costa massimo 10 cent l'uno...uno in commercio ne costa 14/20euro solo xke contiene 10 brani di un determinato cantante..se costasse 5/8 euro un cd originale dubito che qualcuno avrebbe la fabntasia di andarsi a comprare il cd vuoto x poi lasciare acceso il pc ore x scaricare quelle determinate canzoni o film ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
|
Quote:
i vari sitozzi possono benissimo esser buttati giù
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
ultima cosa che hob scordato di dire..il p2p italiano è l'ultimo problema x le major rispetto al p2p mondiale ....volete sapere perche? in italia abbiamo l'adsl a velocitàò piu ridotta del mondo o quasi...guardate in giappone a che velocità navigano http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17646
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 163
|
domanda...
a cosa serve una connessione super ultra veloce se non scarichi niente... me lo sono chiesto spesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
a scaricare in streaming quello che ti propina un servizio legale, ecco perche' ti danno un down a 800kbps ed un up da nemmeno 50kbps.
con una "vera" 20Mbit, da 1Mbit in up, puoi arrivare a vedere in streaming un HD in H264 senza dover fare un buffer esagerato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
ma assolutamente no.non potranno mai buttare giu siti come rapidshare e megaupload,dove guadagnano un sacco di soldi e tra l'altro hanno sedi in cina e paesi simili.anzi,è piu probabile che limitano il p2p chiudendo i server piu conosciuti a random,cosa che non succedere con i siti sopra
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
|
Quote:
![]() Basterebbe cablare tutto a fibra ottica, offrire una 20Mega reale, come detto, ed il gioco sarebbe fatto: l'utente ci mette €2 al mese forfettarie tanto per la gestione delle sue pratiche, la pubblicità farebbe il resto per coprire il pagamento dei diritti: cinema on demand a casa tua, da vedere e rivedere quando vuoi, in quale lingua vuoi, in tutte le salse. Idem per le radio... Ma siamo troppo avanti... ![]() La loro idea è che comunque se tu fornisci un servizio, devi anche fare in modo che non venga utilizzato in maniera illegale: segnatamente, le autostrade esistono, ma sia la società autostrade (tramite avvisi), sia la polizia, controlla che tu rispetti le regole (anche perché se non lo fai altri posso rimetterci la vita). Mentre il giudice australiano ha sentenziato che in ogni caso, a motivo della legge sulla privacy, iiNet non può controllare quindi tanto meno contattare gli utenti che procedono a pratiche illegali. Ovviamente si andrà in appello e probabilmente si arriverà all'ultimo grado disponibile, perché per le major una sentenza del genere non solo significherebbe impotenza totale in mancanza di una sentenza di condanna del tribunale, ma potrebbe essere un precedente internazionale importante (stiamo parlando dell'Australia, non del Burundi) e costituire un elemento che altri tribunali potrebbero utilizzare, perché è vero che sono indipendenti, ma i giudici le notizie e le sentenze date da altri le leggono, e certe cose per quanto diverse hanno sempre un denominatore comune...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
già approvata
Quote:
PS: se ricordo bene..
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
molte cose
Quote:
straming mms, videochat, voip,.... quello che uso io di solito..
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.