Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 11:41   #101
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Quello che sto cercando di chiederti è un riscontro di tale lentezza, sinceramente sono curioso di capire in che situazioni e in quali casi succede questo.

Per quanto riguarda il progetto ormai vecchio.. i FS non si cambiano da un anno all'altro, la prima versione di NTFS risale al '93 [ed è molto diversa da quella usata attualmente da Vista e 7], la prima di HFS+ al '98 [e presumo che abbia subito aggiornamenti, così come NTFS], e i vari ext a chissà quando.

Per quanto riguarda il nuovo FS, come ti ha fatto notare WarDuck poc'anzi MS non ne ha mai annunciato uno.
WinFS era concepito come un layer posto sopra ad NTFS.
Rileggi il post #102.... e un 30% piu lento di altri
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:46   #102
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Rileggi il post #102.... e un 30% piu lento di altri
Potrebbe anche trattarsi di una diversa gestione dell'USB eh... proprio per un disco esterno temo ci siano migliaia di variabili che influenzano il tempo di copia.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:53   #103
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Ecco ho appena fatto un test.......
Ho copiato una directory di 20 Gb con file di varie dimensioni da 100Kb a 4Gb dalla partizione HFS+ a quella NTFS sotto win7 e ci ho messo 13 min e spiccioli..........
La stessa operazione ma nel senso inverso sotto OSX ha richiesto 11 minuti e mezzo............
Fate voi!
Io le mie conclusioni le ho tratte...
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:54   #104
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
si accomodino pure, io continuerò sereno con il mio dual boot di winxp+ ubuntu
E quando verrò tagliato definitivamente fuori, salterò' il fosso del tutto e mi terro' solo ubuntu.

Tanto non gioco più con il pc da un bel pezzo, e se volessi ricominciare mi piglierei una consolle, altro che impazzire con schede grafiche, driver, service pack e patch!...

Quindi facciano uscire pure windows 8, poi il 9, il dieci ecc ecc ecc..... Tanto da me gli ultimi soldi che han visto erano quelli della licenza di xp che erediteranno i miei figli.

Eppoi che bisogno c'è di cambiare S.O...?

dai tempi di win 95 Fanno tutti le stesse identiche cose:

" Apri la cartella chiudi la cartella fai partire il gioco naviga su internet"

Quindi per quanto mi riguarda un S.O. vale l'altro e se devo "sperimentare"
"provare" "reimparare" "riabituarmi" ecc ecc ecc,
Allora resto con linux che è del tutto gratis e in soli due o tre anni si "traforma" in modo tale da non sembrare neppure più lo stesso sistema operativo.

Altro che dare una "rinfrescata" a vista, per poi venderlo (a carissimo prezzo..) come win7....
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:17   #105
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
per me una data plausibile è gennaio 2013, nn certo giugno 2011. Punto primo nn vedo perchè introdurre cosi presto un nuovo os che funziona bene, certo ha bisogno di qualche ottimizzazione, però è un buon prodotto.Bisogna anche dare il tempo alle sh di poter sviluppare driver e software, quindi introdurre un nuovo os cosi presto nn aiuta di certo...
Windows 8 dovrebbe essere definitivamente only 64 bit (si parlava addirittura a 128bit..), anche per questo la vedo dura come data giugno 2011
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:30   #106
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
si accomodino pure, io continuerò sereno con il mio dual boot di winxp+ ubuntu
E quando verrò tagliato definitivamente fuori, salterò' il fosso del tutto e mi terro' solo ubuntu.

Tanto non gioco più con il pc da un bel pezzo, e se volessi ricominciare mi piglierei una consolle, altro che impazzire con schede grafiche, driver, service pack e patch!...

Quindi facciano uscire pure windows 8, poi il 9, il dieci ecc ecc ecc..... Tanto da me gli ultimi soldi che han visto erano quelli della licenza di xp che erediteranno i miei figli.

Eppoi che bisogno c'è di cambiare S.O...?

dai tempi di win 95 Fanno tutti le stesse identiche cose:

" Apri la cartella chiudi la cartella fai partire il gioco naviga su internet"

Quindi per quanto mi riguarda un S.O. vale l'altro e se devo "sperimentare"
"provare" "reimparare" "riabituarmi" ecc ecc ecc,
Allora resto con linux che è del tutto gratis e in soli due o tre anni si "traforma" in modo tale da non sembrare neppure più lo stesso sistema operativo.

Altro che dare una "rinfrescata" a vista, per poi venderlo (a carissimo prezzo..) come win7....
ammazza quanto sei figo!!!
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:58   #107
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
si accomodino pure, io continuerò sereno con il mio dual boot di winxp+ ubuntu
E quando verrò tagliato definitivamente fuori, salterò' il fosso del tutto e mi terro' solo ubuntu.

Tanto non gioco più con il pc da un bel pezzo, e se volessi ricominciare mi piglierei una consolle, altro che impazzire con schede grafiche, driver, service pack e patch!...

Quindi facciano uscire pure windows 8, poi il 9, il dieci ecc ecc ecc..... Tanto da me gli ultimi soldi che han visto erano quelli della licenza di xp che erediteranno i miei figli.

Eppoi che bisogno c'è di cambiare S.O...?

dai tempi di win 95 Fanno tutti le stesse identiche cose:

" Apri la cartella chiudi la cartella fai partire il gioco naviga su internet"

Quindi per quanto mi riguarda un S.O. vale l'altro e se devo "sperimentare"
"provare" "reimparare" "riabituarmi" ecc ecc ecc,
Allora resto con linux che è del tutto gratis e in soli due o tre anni si "traforma" in modo tale da non sembrare neppure più lo stesso sistema operativo.

Altro che dare una "rinfrescata" a vista, per poi venderlo (a carissimo prezzo..) come win7....

Quoto in pieno, è la stessa identica "filosofia" che sto adottando. Purtroppo per me sono costretto ad usare dei programmi professionali che richiederebbero risorse hardware che solo un SO 64bit può gestire, però finchè posso mi accontento...
Differentemente da chi sostiene che Vista non è un cattivo sistema operativo, io tendo a guardare in faccia la realtà e a prendere atto che purtroppo la Microsoft, dopo Windows XP, ha subìto un crollo verticale durato almeno 8 anni. Solo adesso con 7 si sta riprendendo.
Io non parlo di fantomatici bug e problemi sentiti chissà dove, ma effettivamente di un intero SO che rende quantomeno frustrante l'uso di un PC. D'altronde non credo sia solo colpa dell'iniziale cattivo supporto driver se Vista ha avuto una penetrazione nel mercato ridicola; a tal punto da permettere agli utenti il downgrade a un SO di 6 anni prima (il che, oltre ad essere ridicolo è assolutamente indicativo del cattivo lavoro svolto). Se Microsoft fosse stata un software house giapponese avremmo assistito da tempo alla destituzione delle sue massme cariche, con successivo seppuku

Comunque, non credo di dover documentare ai fini giustificativi il cattiv funzionamento di Vista: è obbiettivo che, ad una pesantezza senza eguali, Vista soffra ancora di una certa instabilità che in alcuni frangenti si fa sentire. Mi è capitato giusto la settimana scorsa che, collegando un multi card reader USB al PC, sia rimasto vittima di un BSOD immotivato (dato che il reader era garantito anche per Vista). E non mancano i momenti in cui, facendo due copia-incolla contemporaneamente, il sistema rimanga bloccato anche per un minuto (incluso il mouse) cercando di capire cosa fare. Vogliamo menzionare i lunghissimi periodi di "macinamento inutile di hard disk"?
Di certo Vista è un SO più sicuro di XP (benchè l'UAC troppo invasivo abbia costretto molti a farne a meno, vanificando uno dei pochi pregi), ma ne avrei fatto sicuramente a meno se avessi saputo che mi avrebbe messo in ginocchio un Signor computer.

Vogliamo parlare delle innovazioni? Qualche post fa si parlava di NTFS inadeguato. Sono d'accordo anche sotto quell'aspetto. Ripescando un articolo a caso fra i tanti, nel LONTANO 2003 si parlava del famigerato WinFS come "il futuro". Forse avrebbero dovuto aggiungere "futuro anteriore", considerando che non se ne è fatto più niente e, ancora oggi nel 2010 stiamo andando avanti con l'NTFS. Per carità, se la cava ancora bene, ma non ha d certo tutti i pregi di un moderno FS... Vogliamo aggiungere il fatto che qualsiasi ditro Linux può leggere nativamente una marea di FS, mentre Windows ancora si ostina a vedere unicamente il FAT e l'NTFS? Senza vergognarsi neanche un pochino? Non dico di poterci scrivere, ma almeno di leggerli, in modo da potervi prelevare dei documenti, dio santo...

Ripeto, io non voglio fare nè il saccente, nè lo sparasentenze con "la voce grossa" (anzi, mi sono pure beccato insulti gratuiti) ma ritengo di essere nel giusto almeno quando dico che una software house che dapprima ti vende un SO di cacca a 350 Euro, per poi fartelo upgradare con altri 120 Euro, non debba essere neanche tenuta in considerazione al momento della scelta del SO da usare nel PC. E poi si annnuncia Windows 8 nel 2011? Ma lo sai quante innovazioni e quante migliorìe deve portare con se un "nuovo" sistema operativo per essere considerato tale? A maggior ragione considerando il fatto che non lo regaleranno di sicuro. Il tutto in anno e mezzo a partire da ora? Che gli hanno dato alle scimmie che hanno scritto Vista, gli anabolizzanti?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:10   #108
phoenix12
 
Messaggi: n/a
calma

Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Che bsod hai avuto?? Che hardware hai??

No, xkè io ancora niente... e lo utilizzo da prima dell'estate con l'HW che vedi in firma.



Quali problemi di compatibilità hai avuto?? Che hardware hai??

No xkè rispetto a vista a me non è cambiato nulla in termini di usabilità dei software che già utilizzavo appunto precedentemente.

E' troppo facile mascherarsi dietro frasi sibilinne senza poi specificare alla fin fine neppure un fico secco.
Innanzitutto stai calmino. Sul portatile (2007 turion x2 64bit e 3Gb ram) dove avevo vista home premium non mi fa usare i normali prog. p2p. In più per scaricarne altri devi togliere tutte le protezioni e volte non basta (anche solo per firefox. Ho installato prima ultimate 64, poi il 32 ma non cambia niente. E non mi legge parte dell'hardware anche aggiornandolo. Con vistasp2 era tutto ok.

Sul fisso (cambiato l'anno scorso centrino 2 duo 7400 4gb ram lascio Xp pro sp3. Va benissimo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:39   #109
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da phoenix12 Guarda i messaggi
Sul portatile (2007 turion x2 64bit e 3Gb ram) dove avevo vista home premium non mi fa usare i normali prog. p2p. In più per scaricarne altri devi togliere tutte le protezioni e volte non basta (anche solo per firefox. Ho installato prima ultimate 64, poi il 32 ma non cambia niente. E non mi legge parte dell'hardware anche aggiornandolo. Con vistasp2 era tutto ok.
Sul fisso (cambiato l'anno scorso centrino 2 duo 7400 4gb ram lascio Xp pro sp3. Va benissimo.
Per l'hardware puo' essere, ma nel caso tu passi dal 64 bit al 32 bit o viceversa dovresti, obbligatoriamente, installare i driver adeguati per la versione in uso.... come del resto è sempre stato comunque.
Per il portatile, se i drivers te li fornisce il produttore... stai fresco se possiedi una macchina datata del 2007.
Sono compatibili con Windows 7? Il produttore ha proceduto a fornirti i drivers aggiornati?

---------

Che vuol dire "non mi fa usare i prog p2p" ?
Quali protezioni? L'UAC? In Vista funziona ancora peggio s'è per questo.

__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:08   #110
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
bhè è così che si guadagnano i soldi, vendendo sempre prodotti nuovi! Se windows 8 poterà miglioramenti ben venga, tanto io i sistemi operativi originali ce li ho gratis! De hi hi ho!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:12   #111
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Per l'hardware puo' essere, ma nel caso tu passi dal 64 bit al 32 bit o viceversa dovresti, obbligatoriamente, installare i driver adeguati per la versione in uso.... come del resto è sempre stato comunque.
Per il portatile, se i drivers te li fornisce il produttore... stai fresco se possiedi una macchina datata del 2007.
Sono compatibili con Windows 7? Il produttore ha proceduto a fornirti i drivers aggiornati?
:
Il mio dell è una serie in vendita ma l'ho comprato quando non c'era 7, il dell di un mio amico invece non è in vendita da 2 anni e ha il supporto per windows 7, sarà che è una serie professionale ma il supporto c'è, scordatevi di trovare il supporto per acchine non professionali, ma per vie traverse si trovano i driver (es vai a prendere il driver di quella componente dalla serie professionale e spulciando le serie pro trovi tutti i driver per le altre serei) ma il problema è molto relativo perchè vista e ancora di più 7 cerca da solo i suoi driver e fa tutto lui, li aggiorna etc etc windows 8 se uscrisse a stima userebbe gli stessi di 7 come del resto 7 usa i driver di vista (non sono altrettanto ottimizzati ma funzionano)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 20:06   #112
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da nick-86 Guarda i messaggi
(e anche velocizzare un pò sto win7 altrimenti si torna a vista )


tornare a Vista perche' 7 e' lento? E' peggio del paradosso di Ritorno al Futuro...

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Alla fin fine, Windows 7 e' un Vista rimaneggiato solo nell'interfaccia grafica.


come se fosse solo la GUI... Quella e' la parte che hanno cambiato di meno...

Quote:
Originariamente inviato da Judicator Guarda i messaggi
Si sa niente se W8 avrà un nuovo file system?
Spero di si', NTFS e' un po' un mattoncino...lego, pero' fatto di piombo

E a me sulle chiavette da 16GB salta sempre e perdo i dati ho dovuto formattare in exFAT... Chissa' perche' poi...


Che facciano gia' Windows 8 spiace anche a me, ma questo non significa che Windows 7 terminera' la sua vita all'uscita di Windows 8. Windows 98 e' rimasto supportato per anni, anche XP. L'importante e' che mantengano una compatibilita' elevata, come tra Windows 95/98 e Windows 2000/XP...

Poi non per forza esce Windows 8 quindi devo comprare la licenza nuova e formattare 7...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 22:00   #113
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
l'ext3 (ubuntu, slackware... non cambia) hd, da hd a hd da usb a hd e viceversa.... operazione di copia, sposta e canzellazioni sono anni luce inferiori.

edit:

come quantità di tempo

Ultima modifica di Cristian81 : 06-02-2010 alle 15:24.
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 22:08   #114
Children of Bodom
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
che lo facciano uscire,basta che cambino il formato NTFS e me ne diano uno uguale o simile a quello che usa linux e mac.non è possibile che con windows 7,se lasci il pc acceso 24 ore su 24 e fai grandi spostamenti di dati da un hard disk a un altro,estrazioni con winrar e altre cose,dopo 2 o 3 giorni di uso,il pc comincia a rallentare e l'unico modo per farlo andare piu veloce è riavviare oppure che dopo 6-7 mesi che lo hai su il sistema comincia a rallentare rispetto a quando lo si è installato,cosa che non succede nè con linux nè con mac,che dopo anche 5 anni che lo hai installato è veloce come il primo giorno
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan
Children of Bodom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 22:56   #115
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Non mi sembra di aver letto la parola "linux" nella notizia, e mi pareva di aver dato un avvertimento in rpecedenza. Quindi evitate gli OT.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:25   #116
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Non mi sembra di aver letto la parola "linux" nella notizia, e mi pareva di aver dato un avvertimento in rpecedenza. Quindi evitate gli OT.
scusa ma qui si sta appunto parlando di windows e si sta dicendo che ha un fs + lento di altri se dovremmo dire " ha un fs + lento di linux" dovremmo dire : "ha un fs + lento di......." e lasciare che la fantasia aiuti i lettori..
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 17:53   #117
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Spero di si', NTFS e' un po' un mattoncino...lego, pero' fatto di piombo

E a me sulle chiavette da 16GB salta sempre e perdo i dati ho dovuto formattare in exFAT... Chissa' perche' poi...
Per chi non lo sapesse, non è raccomandato usare NTFS sulle chiavette USB.
Usarlo su queste ultime equivale a farsi male, ma capisco che in certe situazioni con file di grandi dimensioni diventa una scelta sbagliata obbligata.
exFAT, che ancora è poco diffuso, è stato creato proprio per superare le limitazioni del FAT16/32 e i problemi che pone NTFS con i dispositivi portatili.


Quote:
Che facciano gia' Windows 8 spiace anche a me, ma questo non significa che Windows 7 terminera' la sua vita all'uscita di Windows 8. Windows 98 e' rimasto supportato per anni, anche XP. L'importante e' che mantengano una compatibilita' elevata, come tra Windows 95/98 e Windows 2000/XP...

Poi non per forza esce Windows 8 quindi devo comprare la licenza nuova e formattare 7...
E' stato rilasciato Vista e Seven. Io sono ancora fermo a Windows XP.
Mi trovo bene così, non ho buone ragioni per passare ad una nuova versione. Quando ci sarà necessità, aggiornerò. Sicuramente nemmeno Windows 8 (lo chiameranno Octopus?? ) mi farà fare il salto.

Ultima modifica di cucinaagas : 06-02-2010 alle 17:56.
cucinaagas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 19:47   #118
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Cristian81 Guarda i messaggi
scusa ma qui si sta appunto parlando di windows e si sta dicendo che ha un fs + lento di altri se dovremmo dire " ha un fs + lento di linux" dovremmo dire : "ha un fs + lento di......." e lasciare che la fantasia aiuti i lettori..
Potresti dire che appunto, ha un FS piú lento di altri. Ma magari l´argomento della notizia non é neppure quale sia il FS piú veloce, né la solita diatriba Windowscontroilrestodelmondo", magari é la possibilitá di una nuova verione di Windows. Ah, e le decisioni moderatoriali si commentano per via privata, pena sanzioni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 09:35   #119
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
menomale che non ho detto una parolaccia
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 09:36   #120
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da cucinaagas Guarda i messaggi
Per chi non lo sapesse, non è raccomandato usare NTFS sulle chiavette USB.
Usarlo su queste ultime equivale a farsi male, ma capisco che in certe situazioni con file di grandi dimensioni diventa una scelta sbagliata obbligata.
exFAT, che ancora è poco diffuso, è stato creato proprio per superare le limitazioni del FAT16/32 e i problemi che pone NTFS con i dispositivi portatili.
A meno che uno non disattivi il dispositivo prima di estrarlo giusto ? ma quando si sceglie di formattare un hd in fat applica exfat anche agli hd windows ?
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1