Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 13:54   #121
puchu69
Senior Member
 
L'Avatar di puchu69
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
una domanda per i possessori: con le ventole al max è molto rumoroso?
dipende... quella sul pannello laterale si le altre non tanto
puchu69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 13:58   #122
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
per me lo è abbastanza. infatti le tengo collegate tutte sui 3 pin, le due 200 a 500 rpm, e la 120 sui 900. Se serve salgono da sole; tuttavia l'areazione è ottima, quindi le temp restano a bada, e il regime resta + o - il medesimo anche sotto carico.
in ambito gaming come si comporta?
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 14:04   #123
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
in ambito gaming come si comporta?
in che senso? non è mica una vga
Se ti riferisci all'areazione di sistemi da gioco, ed alla relativa capienza per componenti dedicati, posso dirti che è senza alcun dubbio il + ventilato e capiente della sua fascia. Ci sbatti dentro anche una 5970, e non solo ti avanza dello spazio, ma tieni anche fresco l'intero comparto già con la ventilazione di default.
Se poi ricorri a configurazioni sli o cf, magari in abbinamento ad un sottosistema occato, basta aggiungere un'altra 200 laterale, o anche una 120, e tieni al fresco anche le piattaforme + roventi
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 14:18   #124
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
in che senso? non è mica una vga
Se ti riferisci all'areazione di sistemi da gioco, ed alla relativa capienza per componenti dedicati, posso dirti che è senza alcun dubbio il + ventilato e capiente della sua fascia. Ci sbatti dentro anche una 5970, e non solo ti avanza dello spazio, ma tieni anche fresco l'intero comparto già con la ventilazione di default.
Se poi ricorri a configurazioni sli o cf, magari in abbinamento ad un sottosistema occato, basta aggiungere un'altra 200 laterale, o anche una 120, e tieni al fresco anche le piattaforme + roventi
mi sono espresso male hai ragione.

volevo sapere se con una configurazione del genere sotto stress:
intel i5 750
asus p7p55d
4GB di ram
sapphire 5850
western digital 500GB
cooler master 700W silent pro

la ventilazione rimane a default o si "alza"?
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 14:40   #125
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
mi sono espresso male hai ragione.

volevo sapere se con una configurazione del genere sotto stress:
intel i5 750
asus p7p55d
4GB di ram
sapphire 5850
western digital 500GB
cooler master 700W silent pro

la ventilazione rimane a default o si "alza"?
attenzione, ho detto che nel mio caso aumenta perchè la mia piastra consente di gestire le ventole in funzione della temperatura, non è dunque una feature del case, ma dovresti poterlo fare anche tu con la tua piastra.
Il case esce con le ventole da collegare via molex, tu rimuovi l'adattatore, lasciandole col 3 pin, che colleghi sulla piastra; dalla piastra stessa poi, ne regoli il regime in funzione della temp, se possibile.
Certo è, che vista l'estrema areazione, per indurre il sistema ad un aumento di regime, anche sotto stress, ce ne vuole davvero molto.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 14:55   #126
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
attenzione, ho detto che nel mio caso aumenta perchè la mia piastra consente di gestire le ventole in funzione della temperatura, non è dunque una feature del case, ma dovresti poterlo fare anche tu con la tua piastra.
Il case esce con le ventole da collegare via molex, tu rimuovi l'adattatore, lasciandole col 3 pin, che colleghi sulla piastra; dalla piastra stessa poi, ne regoli il regime in funzione della temp, se possibile.
Certo è, che vista l'estrema areazione, per indurre il sistema ad un aumento di regime, anche sotto stress, ce ne vuole davvero molto.
quindi le ventole del case di default hanno una sola velocità?
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:17   #127
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
quindi le ventole del case di default hanno una sola velocità?
Si, solo l'antec mette in bundle ventole con 3 step di velocità (di cui tutti i possessori usano solo la prima però, causa eccessivo rumore delle altre 2 )
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 15:35   #128
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Si, solo l'antec mette in bundle ventole con 3 step di velocità (di cui tutti i possessori usano solo la prima però, causa eccessivo rumore delle altre 2 )
quindi in definitiva la velocità di default delle ventole dell'HAF 922 basta a mantenere tutto al fresco?

oppure è meglio fare come dice l'utente sopra?
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:06   #129
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
quindi in definitiva la velocità di default delle ventole dell'HAF 922 basta a mantenere tutto al fresco?

oppure è meglio fare come dice l'utente sopra?
già a regime ridotto, come ti dicevo, fanno alla grande il loro sporco lavoro, diciamo sui 500. al massimo, cioè 700, risultano runorose, ed a mio avviso sono inutili
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:11   #130
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
quindi in definitiva la velocità di default delle ventole dell'HAF 922 basta a mantenere tutto al fresco?

oppure è meglio fare come dice l'utente sopra?
Io con tutte al minimo, tranne quella del retro che l'ho sostiuita con una piu performante nanoxia sempre al min, mi trovo benissimo. Penso lo stesso per te anche se hai una config un pò piu "hot" della mia.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:12   #131
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
già a regime ridotto, come ti dicevo, fanno alla grande il loro sporco lavoro, diciamo sui 500. al massimo, cioè 700, risultano runorose, ed a mio avviso sono inutili
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
per me lo è abbastanza. infatti le tengo collegate tutte sui 3 pin, le due 200 a 500 rpm, e la 120 sui 900. Se serve salgono da sole; tuttavia l'areazione è ottima, quindi le temp restano a bada, e il regime resta + o - il medesimo anche sotto carico.
1x 200 mm (Frontale, 19 dB (A), 700 rpm, LED Rossi on / off)

quindi tu le hai abbassate?

scusate ma sono nabbo in ste cose.
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:13   #132
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Io con tutte al minimo, tranne quella del retro che l'ho sostiuita con una piu performante nanoxia sempre al min, mi trovo benissimo. Penso lo stesso per te anche se hai una config un pò piu "hot" della mia.
al minimo sarebbe la velocità di default?
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:23   #133
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
al minimo sarebbe la velocità di default?
No, downvoltate a 5-7V. Per farlo o ti procuri un rehobus oppure modifichi i molex a manina

Io ho usato questo perchè già lo possedevo :



Comunque le ventole al massimo non è che facciano rumore di per sè a causa del motorino...piu che altro si sente molto lo spostamento d'aria che generano. Quindi non so se rendo l'idea ma è un tipo di rumore diverso.

Ultima modifica di 29Leonardo : 24-01-2010 alle 16:26.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:27   #134
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
1x 200 mm (Frontale, 19 dB (A), 700 rpm, LED Rossi on / off)

quindi tu le hai abbassate?

scusate ma sono nabbo in ste cose.
le ho semplicemente collegate alla mobo, col 3 pin. COme detto in precedenza, la mobo è in grado di gestire le ventole in funzione della temp di sistema, ergo se sono a riposo, la mobo le tiene a 500 rpm, quindi downvoltate, e le fa salire solo se serve.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:28   #135
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
No, downvoltate a 5-7V. Per farlo o ti procuri un rehobus oppure modifichi i molex a manina

Io ho usato questo perchè già lo possedevo :



Comunque le ventole al massimo non è che facciano rumore di per sè a causa del motorino...piu che altro si sente molto lo spostamento d'aria che generano. Quindi non so se rendo l'idea ma è un tipo di rumore diverso.
certo, + cupo
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:31   #136
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
No, downvoltate a 5-7V. Per farlo o ti procuri un rehobus oppure modifichi i molex a manina

Io ho usato questo perchè già lo possedevo :



Comunque le ventole al massimo non è che facciano rumore di per sè a causa del motorino...piu che altro si sente molto lo spostamento d'aria che generano. Quindi non so se rendo l'idea ma è un tipo di rumore diverso.
Scusate se lo richiedo per l'ennesima volta: tu da default a come le hai ora, sento molto la differenza?
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:35   #137
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
Scusate se lo richiedo per l'ennesima volta: tu da default a come le hai ora, sento molto la differenza?
Direi abbastanza...ma io sono particolarmente sensibile..sento pure le noctua..
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:39   #138
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Direi abbastanza...ma io sono particolarmente sensibile..sento pure le noctua..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:41   #139
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
vabbè, terrò la velocità default, poi al massimo vedo che fare.

grazie mille a tutti e due per i consigli.
Couper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:48   #140
-V3G3TA-
Senior Member
 
L'Avatar di -V3G3TA-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da Couper Guarda i messaggi
vabbè, terrò la velocità default, poi al massimo vedo che fare.

grazie mille a tutti e due per i consigli.
Non hai una mobo con attacchi a 3 pin e regolazioni Q-fan?
Se si, attaccale lì e mettile più basse possibili se ti danno fastidio, oppure applicagli un profilo (asus lo fà), silenziosissime in idle, in azione in full.
__________________
CASE: CM HAF922 PSU: Corsair HX1000 1kW MOBO: Asrock Z370 Extreme4 CPU: i7 8700K DISSI: Noctua NH-D14 RAM: Corsair Vengeance LP 8x2Gb DDR4@2400Mhz SSD: 2x Samsung 850 PRO 256Gb GPU: MSI GTX1080 Armor OC AUDIO: Creative X-Fi Fatal1ty Champion MONITOR: Asus VN279QLB OS: Win10 PRO x64
-V3G3TA- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v