Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 07:24   #1
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Windows non svuota ram!!! (Problema trovato in ntkrnlpa.exe e serve aiuto)

Allora ho cambiato le ram perche reputavo le precedenti (Corsair XMS2 da 800mhz) non funzionanti.
Le attuali ram ,dato che non potevo trovare altro, sono delle kingstom che funzionano perfettamente.


Il problema sorge in windows che ,anche con queste ma piu frequentemente, dopo un po di tempo non mi svuota le ram e mi crea un continuo errore di memoria insufficiente anche aprendo firefox.
Per testare la cosa ho provato a lasciare magaupload con numerosi files (Tutti legali) a scaricare per una notte intera ritrovando l'indomani solo 1/3 dei files scaricati e l'erore di memoria sopracitato.


A questo punto ho lasciato pure il pc con memtest per quasi 6 ore senza ottenere nessun riscontro tranne che ho delle ram perfette


Che faccio?
Se reputate il problema non legato a windows ,chiedo gia da subito il trasferimento altrove

Aggiungo che attualmente non ho virus di nessun genere e ho fatto controlli con l ultima versione di NOD

Ultima modifica di Diablo1000 : 13-02-2010 alle 06:25.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 08:35   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Innanzitutto dovresti specificare che sistema operativo usi,secondo se il problema te lo fa anche con altre applicazioni e che intendi dire che non svuota la ram?
PS: quanta memoria è allocata all'avvio di windows?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 08:45   #3
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Innanzitutto dovresti specificare che sistema operativo usi,secondo se il problema te lo fa anche con altre applicazioni e che intendi dire che non svuota la ram?
PS: quanta memoria è allocata all'avvio di windows?
Il sistema operativo è windows 7
Il problema di ram me lo fa con tutte le applicazioni a tal punto che devo riavviare manualmente perche non mi apre nessun programma o gioco senza darmi l'errore di "memoria insufficiente"

Per svuotare la ram intendo dire che le ram restano sempre occupate.

In pratica se arrivo tipo al 60% di ram occupate (Considera che non è 64 bit e quindi di 4gb di ram attuali ne vede 3,25gb) non scende nemmeno se "killo" i processi che occupano spazio di memoria

Se per memoria allocata intendi la virtuale ,allora ho impostazioni automatiche e ,scelte da windows, di 3,3gb.
All'avvio so soloc he windows si ciuccia un 30-40% delle ram
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:00   #4
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Il fatto che win7 all'avvio alloca 800Mb~1Gb di ram è normale,la gestione della stessa è diversa da windows xp,se cerchi ci sono decine di discussioni a riguardo
La ram che non si vuota non è normale,al termine dell'applicazione essa viene liberata per altri programmi,così come non è normale che ti dia il messaggio di memoria insufficiente.
Hai per caso adottato qualche guida online per "ottimizzare" windows?
Hai usato pulitori di registro?
Che hai modificato dei parametri di windows?
Che antivirus usi (è compatibile con windows 7)?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:06   #5
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Il fatto che win7 all'avvio alloca 800Mb~1Gb di ram è normale,la gestione della stessa è diversa da windows xp,se cerchi ci sono decine di discussioni a riguardo
La ram che non si vuota non è normale,al termine dell'applicazione essa viene liberata per altri programmi,così come non è normale che ti dia il messaggio di memoria insufficiente.

Hai per caso adottato qualche guida online per "ottimizzare" windows?
No
Hai usato pulitori di registro?
No
Che hai modificato dei parametri di windows?
No
Che antivirus usi (è compatibile con windows 7)?

Gia detto:Nod ultima versione compatibile con windows 7
Diciamoc he questo problema dello svuotamento me lo crea quando carico per molto il windows o ,come nel test del megaupload, quando lo faccio lavorare per molto tempo.

Se sto in pratica 3 ore a guardare firefox e thunderbird, il problema non si crea nemmeno
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 12:02   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Ci potrebbe essere una applicazione che con il tempo consuma più ram del previsto (memory leak)...

Che programmi hai attivi all'avvio del sistema, e quale download manager usi?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 07:00   #7
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Allora
Riuppo il topic dopo le feste ed ulteriori stressamenti del pc.

In questi 3 giorni tuttop è andato bene senza troppi intoppi fino a stanotte dove ho lasciato,per testare qualcosa di nuovo , il rapidshare menager con tanti files di vario tipo.
QUesto stesso programma di download menager ,rispetto al megaupload, mi ha dato un errore di connessione ed è poi "Sballato" perche scaricava i diversi programmi a casaccio senza terminarne uno.
Proprio per questo ho voluto fare un ripristino/diagnosi della rete senza successo perche windows mi ha dato un errore "impossibile avviare il servizio)
Ebbene mi sono ritrovato stamani il pc reimpallato con qualcosa di diverso:

Ram =sempre come nelle altre volte sta sul 69-70% di occupazione
Steam= non si avvia completamente perche se provo a farlo partire mi si aggiorna autokillandosi
Firefox=stavolta mi è partito ma senza caricare dei plugin/mkods
Thunderbird =l'ho dovuto killare una volta perche non veniva caricata tutta l interfaccia


Dulcis in fundo ho trovato la creative X-fi disattivata o non funzionante e ,provando ad avviare il pannello volume creative , mi è apparsa un blue screen mai visto in vita mia
0x000000D1


All'avvio ho solo i programmi essenziali attivati (Nod/eset,creative e logitech)

Ultima modifica di Diablo1000 : 02-01-2010 alle 07:08.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 18:11   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
Se riesci ad accedere al taskmanager controlla qual è l'applicazione che consuma più ram in quel momento.

In ogni caso prova anche a fare tutti i test hardware dovuti (test disco, test memoria, test cpu).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 07:37   #9
picchio_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 329
Stesso problema con seven enterprise 32, installazione pulita + skype e msn
Q6600
4 GB RAM (3.25 usabili)
ATI HD 4850
da premettere che prima con vista 32 andava bene.
Questa notte ho lasciato il pc acceso con jdownload attivo e stamattina il client si era stoppato con il messaggio memoria insufficiente.
Come è possibile ?
Potrebbe essere un problema di bios della P5K E-WI/AP che è un pò vecchiotto diciamo di una paio di anni fa ?
Please help me
Thanks
picchio_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 06:35   #10
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se riesci ad accedere al taskmanager controlla qual è l'applicazione che consuma più ram in quel momento.

In ogni caso prova anche a fare tutti i test hardware dovuti (test disco, test memoria, test cpu).
Allora alla fine non ne riesco piu a capire.
Tipo stamane mi sono avviato il pc è mi parte windows con ventola e processore a palla (Per circa un minuto ho sentito un bel rumore e il "monitor" della cpu che mi segnalava un 80% di occupazione) mentre nel task menager non ci stavano applicazioni mangiarisorse se non il classico ciclo idle
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 07:22   #11
picchio_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 329
Alla fine googolando per 3 giorni di fila senza interruzione ho capito capito qual'è il problema.
E' nod 32 ultima versione (4.XXX) quella che spacciano per compatibile con seven.
Nod 32 e i client Java (nel mio caso jdownloader) mandano in saturazione la ram.
Ho tolto il nod e ho testato il sistema per 15 ore di fila ... risultato ram al 35%

Qualcuno sa consigliarmi un antivirus alternativo a nod 32 sotto seven ? Avira com'è ?
picchio_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 07:49   #12
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
spiega spiega
Qualsiasi java?
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:02   #13
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da picchio_75 Guarda i messaggi
Alla fine googolando per 3 giorni di fila senza interruzione ho capito capito qual'è il problema.
E' nod 32 ultima versione (4.XXX) quella che spacciano per compatibile con seven.
Nod 32 e i client Java (nel mio caso jdownloader) mandano in saturazione la ram.
Ho tolto il nod e ho testato il sistema per 15 ore di fila ... risultato ram al 35%

Qualcuno sa consigliarmi un antivirus alternativo a nod 32 sotto seven ? Avira com'è ?
avira o microsoft essentials vanno bene
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:06   #14
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
però io vorrei saperne di più su sto problema... non ho nod32 sul mio vista però il client java sì... (ovviamente parlo del normale java che sta su www.java.com nell'ultima versione)
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:24   #15
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
però io vorrei saperne di più su sto problema... non ho nod32 sul mio vista però il client java sì... (ovviamente parlo del normale java che sta su www.java.com nell'ultima versione)
ma tu hai il problema che ha segnalato l'autore del post? cioe' ricevi messaggi di memoria insufficiente?
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:25   #16
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
spero di no, però quando uso giochi pesanti è un vero casino quando li chiudo... la ram è lentissima nel rimettersi com'era e cmq è necessario un riavvio per poterla usare di nuovo come si deve...

ah ma cmq non solo coi giochi...

Ultima modifica di FulValBot : 11-01-2010 alle 08:53.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:33   #17
picchio_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 329
The memory leak is in fact not in Eset Nod32, but rather in the Windows Filtering Platform (WFP) framework, which is used by Eset to implement the firewall and HTTP traffic scanner. See here for more details:

A hotfix from MS should be available soon.

Questo è quello che ho trovato.
Per la mia esperienza mi sono sbattuto una settimana dietro al pc, ho provato 3 versioni di seven a 64 e 3 a 32 bit tutte con l'ultima versione di nod compatibile con seven a 32 e 34.
Il test che facevo era sempre lo stesso jdownloader file multipli conessioni multiple dopo 3 ore era tutto piantato con il messaggio memoria insufficiente.
Tolto il nod dopo 15 ore la ram era al 35%

Spero possa essere di aiuto io stavo per cambiare tutto l'hardware.
picchio_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:40   #18
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
uhm lì c'è scritto che un fix dalla microsoft è in arrivo, quindi in teoria si direbbe che il bug di nod32 venga fuori a causa di un problema di un componente microsoft. controlla gli updates di windows.

come sarebbe che hai provato 3 versioni di se7en?
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:57   #19
picchio_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 329
Disperato com'ero pensavo che il problema inizialmente fosse dovuto alla distribuzione di seven così ho provato la enterprise in versione 64 e 32, la professional e la ultimate tutte 32 e 64.
Ero come vi ho detto disperato.
Tutte facevano lo stesso scherzo con jdwonloader attivo, tutte avevano nod 32 4.xx 32/64.
picchio_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:03   #20
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
unica cosa che pure io testero il senza nod perche jdownloader non sapevo fino a oggi cosa era
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v