Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 00:08   #41
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
ho portato FSB a 245 e mi ritroco in queta situazione:
cpu:
Vcore 1.320
core speed 3927mhz
rated FSB 981mhz

memory:
DRAM frequency 184.1mhz
FSBRAM 4:3
5.5-5-5-15-20

temperatura in idle 41
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:11   #42
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
ho portato FSB a 245 e mi ritroco in queta situazione:
cpu:
Vcore 1.320
core speed 3927mhz
rated FSB 981mhz

memory:
DRAM frequency 184.1mhz
FSBRAM 4:3
5.5-5-5-15-20

temperatura in idle 41
ok hai gia fatto il test di stabilita? temperature in full?
vedi di non superare quelle consigliate da intel, 2-3° non fa niente
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:19   #43
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
ok,ma vedi se metto FSB a 245 mi cambia automaticamente il rapport FSB-DRAM a 4:3 e mi abbassa la frequenza ram a 184,se invece voglio avere il rapporto 1 a 1 arriv piu o meno a 230FSB,come mai?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 00:38   #44
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
la mia mb supporta fino a FSB 1066 e le ddr2 fino a 667.
la cpu arriva a FSB 800 ok?

ora se io TEORICAMENTE se non sbaglio per sfruttare al massimo tutto io potrei arrivare con FSB 266 (x2 perche sono DDR2 e di nuovo x2 perchè sono 2 banchi = 1066 correggietemi se dico caxxate)
sbaglio se dico che avendo DDR2 800,potrei arrivare (ovvio che non si puo x altri motivi) con FSB e DRAM frequency a 400?

poi sempre teoricamente avrei una cpu che va a 4260mhz, dram frequecy a 266 e rapporto fsb:dram 1:1

gli impedimenti quali sono?
cioè per capire quale è il collo di bottiglia...
questa sarebbe la migliore configurazione o no?
cioè lo sfruttamento appieno dei componenti o no?

Ultima modifica di danielecarrrr : 11-07-2009 alle 00:41.
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 07:52   #45
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
ho portato FSB a 245 e mi ritroco in queta situazione:
cpu:
Vcore 1.320
core speed 3927mhz
rated FSB 981mhz

memory:
DRAM frequency 184.1mhz
FSBRAM 4:3
5.5-5-5-15-20

temperatura in idle 41
i core? in full?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 08:33   #46
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
i core? in full?
io vedo una sola temperatura
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 08:46   #47
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
io vedo una sola temperatura
che programma usi?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 08:52   #48
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
che programma usi?
everest

OCCT v3.1.0 per fare test

CPU-Z v1.51
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:37   #49
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
everest

OCCT v3.1.0 per fare test

CPU-Z v1.51
prova con questo http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:53   #50
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ok,grazie,cosa vuoi sapere dopo che lo installo?
delle cose che ho scritto sopra che mi dici?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:56   #51
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
ok,grazie,cosa vuoi sapere dopo che lo installo?
delle cose che ho scritto sopra che mi dici?
vorrei sapere dato che è dual core la temperatura di questi core possibile che non si può sapere? se vuoi un sw ancora più efficente di occt usa IBT 2.2
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:56   #52
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
come temperature è perfettamente in linea con everest...
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:57   #53
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
come temperature è perfettamente in linea con everest...
non si possono sapere
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 11:59   #54
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
non si possono sapere
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
temperatura sui 55°,dite che è normale?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:00   #55
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
la mia mb supporta fino a FSB 1066 e le ddr2 fino a 667.
la cpu arriva a FSB 800 ok? scherzi vero?

ora se io TEORICAMENTE se non sbaglio per sfruttare al massimo tutto io potrei arrivare con FSB 266 (se le supporta la scheda e in rapporto 1:1) (x2 perche sono DDR2 e di nuovo x2 perchè sono 2 banchi = 533 correggietemi se dico caxxate)
sbaglio se dico che avendo DDR2 800,potrei arrivare (ovvio che non si puo x altri motivi) con FSB e DRAM frequency a 400? teoricamente si praticamente no

poi sempre teoricamente avrei una cpu che va a 4260mhz, dram frequecy a 266 e rapporto fsb:dram 1:1

gli impedimenti quali sono?
cioè per capire quale è il collo di bottiglia...
questa sarebbe la migliore configurazione o no?
cioè lo sfruttamento appieno dei componenti o no?
il pentium d ti fà da collo di bottiglia un c2d sarebbe un'altra cosa
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:02   #56
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
le temperature dei core intendo sono più calde di quella misurata esternamente (sensori mobo)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:08   #57
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
le temperature dei core intendo sono più calde di quella misurata esternamente (sensori mobo)
come già detto non è possibile rilevarle con Pentium 4/D
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:11   #58
danielecarrrr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 199
la mia mb supporta fino a FSB 1066 e le ddr2 fino a 667.
la cpu arriva a FSB 800 ok? scherzi vero?

come mai dici se scherzo,dove mi sbaglio?
la FSB 1066 che supporta la mb da specifiche tecniche cosa rappresenta?
danielecarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:13   #59
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19331
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
come già detto non è possibile rilevarle con Pentium 4/D
mah assurdo fai un dual core e poi non fai in modo di conoscere le temp dei core?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 12:15   #60
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da danielecarrrr Guarda i messaggi
la mia mb supporta fino a FSB 1066 e le ddr2 fino a 667.
la cpu arriva a FSB 800 ok? scherzi vero?

come mai dici se scherzo,dove mi sbaglio?
la FSB 1066 che supporta la mb da specifiche tecniche cosa rappresenta?
La tua CPU non può allontanarsi molto dal FSB 800 perchè avendo il moltiplicatore fisso a 16 e impostando il FSB a 1066 significherebbe far viaggiare il processore a 4260 MHz (266.6x16), cosa impossibile in daily per via delle temperature e dei consumi elevati (dato che devi aumentare di un bel po' il vcore).
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v