Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2009, 16:38   #8221
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho visto comunque che i Penryn da DDR2 a DDR3 non guadagnavano una mazza... eppure le frequenze delle DDR3 sono ben più alte gia a def di quello che si può ottenere con delle DDR2 tirate alla morte...
A frequenze di 4 ghz???
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 17:10   #8222
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono completamente d'accordo.

Io ho fatto delle prove con lo stesso procio (940) sempre su SB750 ma con 790GX e 790FX (M3A78-T e 790FXbMRS2H) e tra le 2 mobo vi era una differenza di oltre 150MHz in OC, ed era sempre a liquido, sempre lo stesso ali e sempre lo stesso procio e stesse ram.

Praticamente sulla 790GX l'RS era a 3,850MHz e sulla 790FX penso addirittura 4GHz (ma non ho mai avuto voglia di smontare il 940 sulla M3A79-T per mettere al suo posto l'altro).

A suo tempo, avevo consigliato per chi occava ma usava il dissi ad aria, che differenze sostanziali tra 790GX e 790FX non c'erano... ma ora con il 955 le cose potrebbero cambiare... perché sarebbe possibile (e molti test lo confermano) che i 3,850GHz si superebbero ad aria per arrivare a 4GHz almeno.

Forse non è un discorso di chip-set... ma comunque i produttori di mobo al 790GX ci affiancano 4+1 fasi ed al 790FX arrivano a 8+2 fasi.
Discorso diverso è la Gigabyte... ma non avendola provata non so se le 8+2 fasi proposte sulla 790GX siano per qualità simili ai modelli superiori.
Comunque questo lo scopriremo in quanto in questo th siamo numerosi (o lo saremo ) ad avere a breve il 955 sia con Gigabyte che con Asus... e dopo si farà una media (questo non per fanboismo, ma per informazione).
eh ma sei andato a parare da un'altra parte
bbruno parlava dei famosi problemi dell'sb600 nel gestire i raid, le usb etc
e io gli ho detto che i problemi si erano praticamente risolti quasi nel sb700 e totalmente nei 710 e 750 non vedo cosa centri l'overclock dell'nb dato che parliamo di sb

per il resto, penso che come hai dedotto tu, sia da attribuire anche al doppio delle fasi ma questo problema ad esempio a me non mi tocca, dato che il 720 che prendero' non mi interessa portarlo a piu' di 3,7, 3,8 in caso mi servisse
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 18:06   #8223
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
eh ma sei andato a parare da un'altra parte
bbruno parlava dei famosi problemi dell'sb600 nel gestire i raid, le usb etc
e io gli ho detto che i problemi si erano praticamente risolti quasi nel sb700 e totalmente nei 710 e 750 non vedo cosa centri l'overclock dell'nb dato che parliamo di sb

per il resto, penso che come hai dedotto tu, sia da attribuire anche al doppio delle fasi ma questo problema ad esempio a me non mi tocca, dato che il 720 che prendero' non mi interessa portarlo a piu' di 3,7, 3,8 in caso mi servisse
Pardon, ho capito fischi per fiaschi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 18:19   #8224
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
A frequenze di 4 ghz???
Oddio, non lo so questo.

Ma credo che dopo intervengano prb proprio di architettura.

Per intenderci... l'obiettivo dei Core2 era quello di battere i K8, e direi che l'obiettivo è stato centrato in pieno.
Come del resto l'obiettivo dei Phenom II era quello di battere i Penryn, e direi che al momento non è stato ancora pienamente raggiunto... ma credo sia possibile già con le DDR3 e NB a stock più veloce.

Però se confrontiamo le architetture Penryn e Phenom II, vi è una differenza enorme per l'espandibilità futura. Intel ha dovuto per forza abbandonare l'architettura Core2 per passare all'architettura Nehalem. L'esa su base Core2 non mi sembra un procio che possa contrastare un quad Nehalem o un esa Phenom II... se poi pensiamo al TDP direi che è catastrofico... 155W a 3,2GHz...

Il Phenom II è nato per fronteggiare il Core2 e con la stessa architettura, passando all'esa di fatto può contrastare il Nehalem e comunque con l'architettura che è a grandi linee in comune quella del Phenom e dell'i7, sarà solo una questione di tempo arrivare a 8-12 ecc ecc core commerciali (12 core AMD l'ha già fatto vedere).

Intel per rendere l'architettura Core2 lineare in IPC ha sempre di fatto riversato sul cliente l'acquisto di memorie più veloci e fuori standard e mobo che permettessero di occare l'fsb al max per poter sfruttare appieno ciò che l'architettura non era in grado di fare.

Il Nehalem ed anche il Phenom II di fatto riescono ad ottenere molto più transfer con lo stesso tipo di memoria... ed indirettamente rispondo alla tua frase "a 4GHz???"... perché di fatto i 4GHz sono di clock procio ma di fatto l'architettura non può darti il 33% in più anche se monti le DDR3 a 2GHz (per me) che sarebbe la differenza della capacità di elaborazione tra 3GHz e 4GHz perché sarebbe il bus che dovrebbe arrivare al 33% in più dei ... 1333 o 1666 (non lo so bene) dei modelli di punta QX del Core2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2009 alle 18:26.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 21:03   #8225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Allora... ci dovremmo essere con il mio ordine. NON mi hanno comunicato di averlo spedito, ma sul sito del mio fornitore sino ad ieri la mobo figurava disponibilità zero ed in arrivo mentre questa sera risulta disponibile... quindi dedurrei che se non hanno già spedito suppongo lo spediranno lunedi

Il corriere è T@T... quindi 24h avrei tutto....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 22:28   #8226
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ufff....

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... ci dovremmo essere con il mio ordine. NON mi hanno comunicato di averlo spedito, ma sul sito del mio fornitore sino ad ieri la mobo figurava disponibilità zero ed in arrivo mentre questa sera risulta disponibile... quindi dedurrei che se non hanno già spedito suppongo lo spediranno lunedi

Il corriere è T@T... quindi 24h avrei tutto....
Sarà il fine settimana più lungo di tutta la mia vita.......ihihihihihihi
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 23:39   #8227
lolloxo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
Scusate una domanda, da quanto tempo sono usciti i phenom ii x4 am3 (modelli 945 e 925?) perchè vedo che li vendono in pochi in italia e ad un prezzo superiore del 955. Usciranno nuovi processori per desktop amd a breve nel giro di 4-5 mesi?
lolloxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 23:51   #8228
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da lolloxo Guarda i messaggi
Scusate una domanda, da quanto tempo sono usciti i phenom ii x4 am3 (modelli 945 e 925?) perchè vedo che li vendono in pochi in italia e ad un prezzo superiore del 955.
I primi processori AM3 sono stati i Phenom2 Quad 910/810/805 e Phenom2 Triple core 720/710 usciti il 9 febbraio.
I Phenom2 955 e 945 sono usciti il 23 aprile...
Quote:
Usciranno nuovi processori per desktop amd a breve nel giro di 4-5 mesi?
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 10:12   #8229
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I primi processori AM3 sono stati i Phenom2 Quad 910/810/805 e Phenom2 Triple core 720/710 usciti il 9 febbraio.
I Phenom2 955 e 945 sono usciti il 23 aprile...
Buongiorno a tutti, ma c'e' tanta differenza tra il 720 ed il 955? intendo ovviamente a livello di prestazioni...
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 10:22   #8230
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ma c'e' tanta differenza tra il 720 ed il 955? intendo ovviamente a livello di prestazioni...
Ha parità di clock e di memorie un K10 Quad core è del 10% più veloce di un K10 Triple core (qualora il programma sfrutti il multi core).

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 10:24   #8231
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da papero giallo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ma c'e' tanta differenza tra il 720 ed il 955? intendo ovviamente a livello di prestazioni...
Dipende quello che ci fai e se lo overclocchi o lo lasci a def.

A def il 955 ha 400MHz in più di clock... in OC (ad aria) penso che i 4GHz siano possibili con il 955 e la differenza si ridurrebbe perché il 720 penso sui 3,8GHz ci arrivi.

Se usi prg che sfruttano tutti i core tra clock e il 4° core in più... il 30% il 955 lo dovrebbe dare in più (caso OC) sino a sfiorare anche il 40% in caso lo tenessi a def (400MHz in più a core con 1 core in più...).

P.S.
Nei test di Ippog si è notato un incremento di IPC con i 720 rispetto al 940 che è un AM2+... sempre montando DDR2. Credo che per vedere l'effettiva differenza si dovrebbe confrontare un X3 AM3 con un X4 AM3, meglio ancora anche nella condizione di OC se il 955 permettesse anche un OC migliore dell'NB. Inoltre il 720 in OC per me è ancora un pelino inferiore al 940, ma il 955 è nettamente superiore al 940, quindi la differenza tra 720 e 955 dovrebbe essere molto più marcata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-05-2009 alle 10:28.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 10:29   #8232
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Paolo a me in settimana arriva la x48 e ddr3, ci dobbiamo mettere d'accordo su quali programmi usare per la comparativa.....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 12:11   #8233
mak81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 245
Salve...ho appena finito di Montare il mio 720 BE, installato Vista 64 tutto ok...poi sono andato nel bios...ho messo ACC => Auto...e come per magia X4 II 20 ...Al riavvio di Vista tutto ok...dopo aver caricato i dirver mi vede 4 Core, adesso come faccio a sapere se il mio procio è OK?? Quanto lo devo testare con prime95?? Basta un test veloce oppure 24h??
Ho notato solo che ora nn mi legge più le temperature dei Core con AMD Overdrive...
__________________
Case= CM HAF922, PSU= Corsair 650 W; M.B.= GB GA-990XA-UD3; CPU= AMD X6 T1090 be@4100 Mhz; DISSIP.= Corsair H60; RAM= 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1866C9; S.V.= Club3d HD7850 @ 970 MhZ; HD= 01 x 128 GB Crucial M4 SSD + 01 x 150 GB W.D. Raptor + 01 x 300 GB Maxtor; Monitor= Samsung SMT 220.
mak81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 12:33   #8234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Paolo a me in settimana arriva la x48 e ddr3, ci dobbiamo mettere d'accordo su quali programmi usare per la comparativa.....
Secondo me ne dobbiamo fare una rosa la più completa possibile... meglio sentire i consigli dei "guru".

Io guardo la cosa non come se vince l'uno o l'altro ma dove magari va meglio uno o l'altro... poi magari mischio anche il fatto di come (a mio parere dai test) il 955 si ottimizza meglio.

Poi se troviamo anche disponibilità di chi ha un i7 ed altri Intel (ed anche altri 955, 945, 940, 925, 920, 720, ecc. ecc. naturalmente), possiamo fare un gran bel lavoro. Io sarei dell'opinione di fare un TH sull'impronta di quello di ippog, dove tutti fanno dei test e ci sono complimenti reciproci (un po' come dire, azzo qui il Phenom II ha recuperato bene, qua l'i7 è mostruoso... ecc. ecc.)

Penso che siccome sarebbe complesso, la cosa del TH alternativo sarebbe utile, proprio come lo ha impostato ippog, dove nella prima pagina ci sono i risultati e magari quando la rosa è abbastanza completa con risultati su cui fare una media... magari il Capitano fa un copia-incolla... o fra proci tutti AMD o, se non è OT, anche fra proci AMD e Intel.

Non chiedete a me di gestire un TH... non sono all'altezza... già in 3 pagine di un th sul mio mercatino ho fatto un gran casino.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 12:43   #8235
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da mak81 Guarda i messaggi
Salve...ho appena finito di Montare il mio 720 BE, installato Vista 64 tutto ok...poi sono andato nel bios...ho messo ACC => Auto...e come per magia X4 II 20 ...Al riavvio di Vista tutto ok...dopo aver caricato i dirver mi vede 4 Core, adesso come faccio a sapere se il mio procio è OK?? Quanto lo devo testare con prime95?? Basta un test veloce oppure 24h??
Ho notato solo che ora nn mi legge più le temperature dei Core con AMD Overdrive...
Ti consiglierei di fare in questo modo... che magari è anche più veloce. Aumenta il moltiplicato del procio sui 15-16X, non toccando null'altro. Poi fai quello che fai di solito... giocaci ecc. ecc. Se il procio funzia e non crasha, sai già a grandi linee se il 4° core è più o meno OK.

Io comincio a pensare che la produzione del 720 (con una parte di X4 funzionante) era per far arrivare a puntino la catena desktop. Il 720 è quasi sulla linea del 940, ma il 955 è una spanna sopra il 940, sia per dove arriva a Vcore def (3,8GHz RS), sia dove arriva a screen (4,5GHz) e sia per l'OC in azoto (7,150GHz) più di 400MHz oltre al record del 940.

Insomma, lo step ed il socket del 955 è uguale a quello del 720 ma le differenze per me sono notevoli... ma credo sia questa la ragione di tanti X3 che sono X4. Ma dubito, per quello che ho scritto sopra, che possano essere tipo dei 925-945. Può darsi che AMD vedendo come andava il silicio a regime del 955, abbia optato per smollare tutta la pre-produzione come X3... essendo praticamente inutile ingolfare il mercato con degli X4 a clock 2,8-3GHz quando probabilmente non ci sarebbe stata richiesta in numero adeguato, visto il prezzo del 955... e via con i 720, 2 piccioni con una fava... ottimo successo, produzione praticamente pulita, prezzo basso senza intaccare i quad perché il 720 è un X3 ufficialmente, e vai. Poi quando ci sarà la quantità, presumo che usciranno gli X3 a 3GHz-3,2GHz stock.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-05-2009 alle 12:50.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 12:54   #8236
Enzo84
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Catania-Busto Arsizio
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me ne dobbiamo fare una rosa la più completa possibile... meglio sentire i consigli dei "guru".

Io guardo la cosa non come se vince l'uno o l'altro ma dove magari va meglio uno o l'altro... poi magari mischio anche il fatto di come (a mio parere dai test) il 955 si ottimizza meglio.

Poi se troviamo anche disponibilità di chi ha un i7 ed altri Intel (ed anche altri 955, 945, 940, 925, 920, 720, ecc. ecc. naturalmente), possiamo fare un gran bel lavoro. Io sarei dell'opinione di fare un TH sull'impronta di quello di ippog, dove tutti fanno dei test e ci sono complimenti reciproci (un po' come dire, azzo qui il Phenom II ha recuperato bene, qua l'i7 è mostruoso... ecc. ecc.)

Penso che siccome sarebbe complesso, la cosa del TH alternativo sarebbe utile, proprio come lo ha impostato ippog, dove nella prima pagina ci sono i risultati e magari quando la rosa è abbastanza completa con risultati su cui fare una media... magari il Capitano fa un copia-incolla... o fra proci tutti AMD o, se non è OT, anche fra proci AMD e Intel.

Non chiedete a me di gestire un TH... non sono all'altezza... già in 3 pagine di un th sul mio mercatino ho fatto un gran casino.
Oh yeah!


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti consiglierei di fare in questo modo... che magari è anche più veloce. Aumenta il moltiplicato del procio sui 15-16X, non toccando null'altro. Poi fai quello che fai di solito... giocaci ecc. ecc. Se il procio funzia e non crasha, sai già a grandi linee se il 4° core è più o meno OK.

Io comincio a pensare che la produzione del 720 (con una parte di X4 funzionante) era per far arrivare a puntino la catena desktop. Il 720 è quasi sulla linea del 940, ma il 955 è una spanna sopra il 940, sia per dove arriva a Vcore def (3,8GHz RS), sia dove arriva a screen (4,5GHz) e sia per l'OC in azoto (7,150GHz) più di 400MHz oltre al record del 940.

Insomma, lo step ed il socket del 955 è uguale a quello del 720 ma le differenze per me sono notevoli... ma credo sia questa la ragione di tanti X3 che sono X4. Ma dubito, per quello che ho scritto sopra, che possano essere tipo dei 925-945. Può darsi che AMD vedendo come andava il silicio a regime del 955, abbia optato per smollare tutta la pre-produzione come X3... essendo praticamente inutile ingolfare il mercato con degli X4 a clock 2,8-3GHz quando probabilmente non ci sarebbe stata richiesta in numero adeguato, visto il prezzo del 955... e via con i 720, 2 piccioni con una fava... ottimo successo, produzione praticamente pulita, prezzo basso senza intaccare i quad perché il 720 è un X3 ufficialmente, e vai. Poi quando ci sarà la quantità, presumo che usciranno gli X3 a 3GHz-3,2GHz stock.
Sono in attesa di sapere come e' andata
Ps: Ma il core si pu' sbloccare solu con le mobo am2+?
Con le am3 niente da fare???
__________________
CERCO HW [VA-MI-CT]: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261215
Enzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 12:55   #8237
flow_cfd
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 7
Salve,
sono nuovo di questo forum, ma vi seguo da circa un anno. Attualmente sto pensando di cambiare sistema, e vorrei sapere se qualcuno può darmi dei consigli in funzione delle mie necessita. In passato ho sviluppato un codice FEM per la simulazione di fluidi turbolenti, con combustione, che ho parallelizzato utilizzando le librerie openMP. Sul mio vecchio opteron 275 (leggermente overcloccato a 2.5 GHz) l'applicazione carica completamente i due cores. Infatti se il programma fosse ottimizzato dovrebbe riuscire a sfruttare al massimo i multi cores, (in realtà, per alcuni parti sequenziali del programma, questo non è possibile). I tempi di esecuzione sono lunghissimi, anche perchè per fare una LES dovrei aumentare a dismisura il numero dei nodi, ma diciamo che il sistema domestico mi serve per fare dei calcoli preliminari (in attesa di avere l'occasione di mettere le mani su un sistema più potente). Sono indeciso se comprarmi un phenom II 955 oppure, dato il calo dei prezzi, prendere una piattaforma dual processors opteron. Il 955 ha un clk di 3.2 GHz ed i miglioramenti all'architettura. Sull'altro piatto della bilancia avrei due opteron 2358 (B3), con 8 cores x 2.4 GHz, e, ovviamente, maggiori consumi.
Io lavoro su linux Debian AMD64, ed ho visto delle comparative sul sito Phoronix, ma non riesco a capire se i confornti tra 2x2356 e 940 che vi compaiono sono applicabili al mio caso. C'è qualcuno che ha affrontato problematiche simili?

Grazie e complimenti per il forum.
flow_cfd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 13:03   #8238
Etchelon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da flow_cfd Guarda i messaggi
Salve,
sono nuovo di questo forum, ma vi seguo da circa un anno. Attualmente sto pensando di cambiare sistema, e vorrei sapere se qualcuno può darmi dei consigli in funzione delle mie necessita. In passato ho sviluppato un codice FEM per la simulazione di fluidi turbolenti, con combustione, che ho parallelizzato utilizzando le librerie openMP. Sul mio vecchio opteron 275 (leggermente overcloccato a 2.5 GHz) l'applicazione carica completamente i due cores. Infatti se il programma fosse ottimizzato dovrebbe riuscire a sfruttare al massimo i multi cores, (in realtà, per alcuni parti sequenziali del programma, questo non è possibile). I tempi di esecuzione sono lunghissimi, anche perchè per fare una LES dovrei aumentare a dismisura il numero dei nodi, ma diciamo che il sistema domestico mi serve per fare dei calcoli preliminari (in attesa di avere l'occasione di mettere le mani su un sistema più potente). Sono indeciso se comprarmi un phenom II 955 oppure, dato il calo dei prezzi, prendere una piattaforma dual processors opteron. Il 955 ha un clk di 3.2 GHz ed i miglioramenti all'architettura. Sull'altro piatto della bilancia avrei due opteron 2358 (B3), con 8 cores x 2.4 GHz, e, ovviamente, maggiori consumi.
Io lavoro su linux Debian AMD64, ed ho visto delle comparative sul sito Phoronix, ma non riesco a capire se i confornti tra 2x2356 e 940 che vi compaiono sono applicabili al mio caso. C'è qualcuno che ha affrontato problematiche simili?

Grazie e complimenti per il forum.
Non ho mai visto in rete bench fatti con programmi di calcolo scientifico parallelo ma ad intuito direi che a questo punto ti conviene un Intel i7 920 o superiore per via dell'Hyper Threading che ottiene 8 thread da 4 core fisici.
p.s. immagino che il tuo nick stia per computational fluido dynamic, giusto?

Ultima modifica di Etchelon : 10-05-2009 alle 18:48.
Etchelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 13:16   #8239
mak81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Enzo84 Guarda i messaggi
Oh yeah!




Sono in attesa di sapere come e' andata
Ps: Ma il core si pu' sbloccare solu con le mobo am2+?
Con le am3 niente da fare???
Sto facendo ora una serie di bench a X3 default poi a 3 Ghz e dopo 3,2 Ghz, poi passo a fare i soliti test a 4 core...così vedo anche se tutto funziona bene, l'ho appena montato e devo verificare che mb e ram vadano bene
__________________
Case= CM HAF922, PSU= Corsair 650 W; M.B.= GB GA-990XA-UD3; CPU= AMD X6 T1090 be@4100 Mhz; DISSIP.= Corsair H60; RAM= 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1866C9; S.V.= Club3d HD7850 @ 970 MhZ; HD= 01 x 128 GB Crucial M4 SSD + 01 x 150 GB W.D. Raptor + 01 x 300 GB Maxtor; Monitor= Samsung SMT 220.
mak81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 13:38   #8240
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Mi sta tornando il dubbio...non so se prendermi mobo am2+ con ddr2 decenti oppure prendermi mobo am3 + ddr3 scrause spendendo 30 euro in più...premesso che mi interessa avere una piattaforma più longeva possibile mi sto indirizzando verso l'am3...

Tenendo conto che devo abbinare il tutto con un 720 cosa dite?am3?!
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v