Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2009, 21:01   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[*] Linaguaggio di programmazione per applicazioni in Excel

Salve a tutti
come da oggetto volevo chiedervi in quale linguaggio di programmazione mi consigliereste di buttare per sviluppare dei programmi che possano essere utilizzati in excel?
Cerco di spiegarmi meglio: al momento ho diversi programmi che mi pèermettono di fare determinate operazioni dopo di che vengono inseriti questi dati in fogli Excel per essere stampati in modo formattato. Avevo pensato di bypassare tutto questo inserendo dei programmini con interfaccia all'interno di Excel.
Grazie a tutti.


PS
Spero che il titolo non sia troppo fuori dalle regole ma non sapevo che linguaggio inserire!Scusa cionci
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 08:07   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Non mi è molto chiaro il concetto "inserire programmi in Excel"... Se questi programmi con interfaccia sono semplici Form di validazione e inserimento dati li puoi implementare direttamente in Excel usando VBA.
Se questi programmi esterni fanno da ponte tra Excel ed un DB esterno ( Access, Sql Server... ) lo stesso VBA ha tutte le funzionalità che servono.
In alternativa puoi sviluppare un'applicazione in VB6 o VB .NET che gestisce tutto, dalla creazione dei WorkBooks, inserimento dati, modifiche, salvataggio, stampa ecc...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 20:35   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non mi è molto chiaro il concetto "inserire programmi in Excel"...
Grazie per avermi risposto. L'idea è quella di poter sfruttare dei fogli excel in cui sono presenti raccolte di dati, utilizzare i fogli di calcolo come interfaccia senza avventurarsi nel mondo delle interfacce ed infine poter riempire dei moduli gia esistenti in excel riempendo i campi direttamente con questi "programmini". Suppongo che tutto questo sia molto piu difficile con il C?
Con VB.Net mi posso solo concentrare sul programma e sull'inserimento dei dati e l'output sfruttare excel, giusto?
Di nuovo grazie.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 20:51   #4
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Se ti piace Java: http://poi.apache.org/
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 20:54   #5
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto. L'idea è quella di poter sfruttare dei fogli excel in cui sono presenti raccolte di dati, utilizzare i fogli di calcolo come interfaccia senza avventurarsi nel mondo delle interfacce ed infine poter riempire dei moduli gia esistenti in excel riempendo i campi direttamente con questi "programmini". Suppongo che tutto questo sia molto piu difficile con il C?
Con VB.Net mi posso solo concentrare sul programma e sull'inserimento dei dati e l'output sfruttare excel, giusto?
Di nuovo grazie.
Non so quali librerie abbia C per interagire con Excel, non le conosco e non so dirti quanto possa essere facile o difficile, perciò evito di trattare questo punto.
Da quel che ho capito tutti i dati su cui lavorare risiederebbero già in alcuni Workbook Excel. A questo punto, dipende certo anche dal livello di complessità di ciò che vuoi realizzare, si potrebbe fare tutto in VBA ( una UserForm VBA ti permette ad esempio di controllare l'input dell'utente senza che questi debba mai "toccare" il Foglio di lavoro... ).
VB Net è una scelta molto valida se hai bisogno di un'applicazione centrale che gestisce più Workbooks. Mi tengo sulle generali, perchè la tua esposizione è un po' vaga ( utilizzare i fogli di calcolo come interfaccia senza avventurarsi nel mondo delle interfacce )...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 10:10   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
VB.Net e C# imho...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 19:39   #7
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Grazie a tutti per le risposte. Ripensandoci avrei dovuto porre la domanda in altri termini. Inserendo un forte legame con Excel era normale che si ricadesse su linguaggi di programmazione vicini a MS. Forse avrei potuto chiedere: un linguaggio semplice per realizzare programmini con interfacce grafiche e che permettessero di accedere a file Excel. Una domanda del genere però credo che avrebbe scatenato il putiferio.
Grazie a tutti.

PS
Giusto per scatenare un po di flame: meglio il C# o VB.NET? Seriamente quale dei due programmi è più vivo è può essere rivenduto in un futoro?
Grazie.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 19:40   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Più vivo secondo me C#...è il linguaggio "principe" della piattaforma .Net.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 20:17   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
In tal caso C# a tutta birra.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:04   #10
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Giusto per scatenare un po di flame: meglio il C# o VB.NET? Seriamente quale dei due programmi è più vivo è può essere rivenduto in un futoro?
C# assolutamente.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 21:54   #11
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte. Ripensandoci avrei dovuto porre la domanda in altri termini. Inserendo un forte legame con Excel era normale che si ricadesse su linguaggi di programmazione vicini a MS. Forse avrei potuto chiedere: un linguaggio semplice per realizzare programmini con interfacce grafiche e che permettessero di accedere a file Excel. Una domanda del genere però credo che avrebbe scatenato il putiferio.
Grazie a tutti.
Magari potevi fare un piccolo esempio pratico per essere più chiaro...

Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
PS
Giusto per scatenare un po di flame: meglio il C# o VB.NET? Seriamente quale dei due programmi è più vivo è può essere rivenduto in un futoro?
Grazie.
Eh eh, non sai che domanda hai fatto !
Scherzi a parte, personalmente li sto usando un po' tutti e due, perciò sul versante "semplicità" il mio consiglio è VB, soprattutto in un'ottica Excel, dato che il linguaggio "principe" di Office è VBA ( potresti avere bisogno di creare codice embedded nei WorkBooks, o, come ho visto fare, macro temporanee che vengono inserite, eseguite e rimosse, per non essere disponibili all'utente finale e quant'altro... ) e imparando una sintassi stile-VB prenderesti 2 piccioni... ( facciamo 1 piccione e mezzo... , vista l'enorme diversità operativa che c'è comunque tra VBA e VB.NET ).
Chiaramente tutto ciò, nello specifico di quanto avevi chiesto in apertura.

Secondo me potresti provare inizialmente con un progetto di test .NET su Excel. Scrivilo in VB e poi in C# ( o viceversa ), e giudica tu stesso con quale sintassi ti trovi meglio.

Sul discorso generale tra cosa sia "meglio" tra VB e C# non mi pronuncio ( per lo stesso motivo che hai citato, perchè queste cose alimentano i soliti giri di parole infiniti, e non ne ho nessuna voglia ), la tendenza del mercato è senza dubbio a favore di C#, su questo non ci piove.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 07:49   #12
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Magari potevi fare un piccolo esempio pratico per essere più chiaro...
Ho 100 cento ombrelloni e devo gestire le prenotazioni durante l'estae e fare cavolate di questo tipo. Oppure fare un po di conti e previsioni sui consumi di bevande: cavolate ma che mi permetterebbero di riempire un pò di tempo che ho(ma veramente poco). Tipo avere le immagini del prodotto selozzionarlo e mettere le quantità.

Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Secondo me potresti provare inizialmente con un progetto di test .NET su Excel. Scrivilo in VB e poi in C# ( o viceversa ), e giudica tu stesso con quale sintassi ti trovi meglio.
Credo che farò così: prendo qualche esempio scritto in C# e VBA e poi vedo quello che mi "piglia" prima.
grazie a tutti.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 08:45   #13
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Credo che farò così: prendo qualche esempio scritto in C# e VBA e poi vedo quello che mi "piglia" prima.
grazie a tutti.
Io veramente intendevo : prova VB.NET (VB 2005 o 2008) e C#(2005 o 2008)... Per il gestionale sulle prenotazioni estive, o per un database prodotti con fotografie e quant'altro ovviamente non ti consiglio più VBA secco ( visto che finalmente ti sei un po' "sbottonato" ), ma un'applicazione centrale .NET che può produrre un output in Excel...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 11:49   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
ma un'applicazione centrale .NET che può produrre un output in Excel...
Concordo...Excel deve essere solo un modo per produrre un riepilogo comprensibile.
Maglio appoggiarsi ad un DBMS gratuito per queste cose: SQL Server Express per restare sempre in campo MS. O al limite anche ad un DB Access.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v