Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2009, 22:33   #21
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Come no?
Noi ci riforniamo di robba come nuova a prezzi stracciati dai First Day Buyer, loro guadagnano tanti soldi per fare ancora più R&D.
Chi ci perde sono i poveretti che pensavano di poter investire un po' di soldi in un corpo, e gli attanagliati del consumismo, e son proprio fatti loro! :P
E invece mi sa che c'ho ragione, qui si parla sempre di comprare, nuovo, usato a prezzi alti a prezzi da saldo, si parla di tecnologia, si commenta la nuova funzione video il monitor da 1 milione di pixel, ma di "foto" quelle vere si parla poco e mi ci metto io per primo. La verità è che loro vendono e noi compriamo nuovo o usato che sia.

Nella migliore delle ipotesi si sente dire questa nuova non ha nulla che mi attiri e costa di più, buono vuol dire che la vecchia cala di prezzo e la compro a poco. La parola "compro" è quella che ci frega e loro lo sanno.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 22:55   #22
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Mah guarda, tu compri (e non mi sembra)
Io di sicuro non mi strappo i capelli perchè è stata annunciata la 500D...

Ho solo un arma in più per tirare giù il prezzo al negoziante/venditore quando andrò a comprare il prossimo corpo (non per me), e grazie a questa nuova mobilità del mercato riuscirò a portare a casa una 450D o una 1000D a prezzi che per un corpo reflex erano impensabili fino a 5 anni fa...

Quando fra 1 anno saranno annunciate la 550D e la 60D sarò ancora più contento, perchè potrò comprarmi una 40D vecchia di due anni a un prezzaccio...

Il problema di questo approccio è che in realtà si finisce per dare al mercato ciò che il mercato vuole, e quello che vuole sembrerebbe fregarsene della QI e tutto il resto se ci sono megapixel, ISO sparatissimi, e minchiatelle assorite. Poi che la 50D spalmi i dettagli in modo assurdo rispetto a una straordinaria 40D generalmente se ne fregano... però boh, non sono così pessimista, in fondo il mercato fotografico non è così prostituito come si pensa, e magari la 50D sarà un flop rispetto alla 40D facendoli tornare un po' sui loro passi.

Cioè stanno spingendo sul consumismo, ora la strategia aziendale è complessa, un'uscita (mettiamoci dentro anche la 50D e fanno 2) così esasperata potrebbe essere data non per forza come scivolamento qualitativo, ma magari come strategie di marketing da antidoto alla crisi che hanno portato a far uscire ben due macchine che sfruttano una tecnologia prematura (fotositi sovrapposti), poi il tiro lo aggiusteranno con calma, grazie anche all'ossigeno che gli arriverà in seguito a queste vendite spinte sul consumismo del "nuovo modello" come si fa per i computer...

Insomma spero non sia l'inizio della fine, io intanto mi tengo stretta la mia e poi vediamo...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 23:03   #23
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
E invece mi sa che c'ho ragione, qui si parla sempre di comprare, nuovo, usato a prezzi alti a prezzi da saldo, si parla di tecnologia, si commenta la nuova funzione video il monitor da 1 milione di pixel, ma di "foto" quelle vere si parla poco e mi ci metto io per primo. La verità è che loro vendono e noi compriamo nuovo o usato che sia.

Nella migliore delle ipotesi si sente dire questa nuova non ha nulla che mi attiri e costa di più, buono vuol dire che la vecchia cala di prezzo e la compro a poco. La parola "compro" è quella che ci frega e loro lo sanno.
Condivido,però meglio cosi.
Ho preso la 20D ad agosto 4 anni dopo la sua uscita.
Quanti l'avrebbero fatto?
E di sicuro in quanto a QI non è una cacca.
Il mercato vuole sempre vendere,però se riesco a comprare a prezzi bassi è meglio per me.
Premesso,ovviamente,che spendere e spandere in materiale non ci rende nè fighi nè ci fa fare foto migliori.
Quanti ne vedo che con la D700 fanno ancora le foto vacanza fregandosene di ogni buona regola e del gusto fotografico.
Contenti loro,io di sicuro ho più senno .
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 23:21   #24
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh con la D700 in vacanza pochi O_O'

Io ne vedo invece un casino con la 450D e il plasticotto.
Alla laurea di un mio amico (a cui io non ho neanche portato la mia) ho contato 6 macchine fra le entry level canon TUTTE con il plasticotto/stabilotto, TUTTE usate in Full Auto o al max in P...

Ma sai cosa c'è? Mi va benissimo!
Quelli non sarebbero capaci di fare una foto neanche al bimbo che soffia sulle candeline perchè reputerebbero la raffica 3.5fps insufficiente e hanno una macchina decente (o addirittura buona)? sai che mi importa!
A me importa che danno soldi alla Canon o chi per essa, che verranno (almeno in parte) reinvestiti per fare nuovi corpi, nuove ottiche, per far avanzare la tecnica fotografica insomma, con cui io invece, che non voglio di certo l'entry level col plasticotto, posso sbizzarrirmi e decidere fra le meraviglie tecniche che ci offre questo progresso costante.

Mi dispiace che questo porta generalmente a una mira di bassa lega del mercato: puntare tutto sulle entry level, sui megapixel, sul NR esasperato...etc... a disincentivare le soluzioni originali (E ce li ha i soldi da investire sui Foveon per bene? se Canon facesse uscire qualcosa di diverso dal Bayes e gli andasse male perderebbe TROPPI soldi) e a investire su cose che interessano alla massa e poco agli artisti (Quanti corpi macchina sono usciti quest'anno? Quante lenti di prime parti? E' dal '91, quasi 20 anni, che non aggiornano come si deve lenti come il 200mm F/2.8, ovvio che non è una lente che compra mrMegapixel ma è una lente che mi piacerebbe vedere aggiornata)
Tuttavia se ci pensi un attimo: prima il mondo fotografico era fatto praticamente solo di appassionati "puri", diverse persone hanno vissuto senza fare neanche una foto in vita loro, e la reflex era "roba da ricchi". Nelle case produttrici bene o male entrava 10, di quei 10, 9 venivano reinvestiti per roba per appassionati e sembrava il paradiso.
Adesso tutti fanno foto, li fanno dai cellulari, li fanno con le compattine, comprano la reflex "che fa pro" per fotografare eventi insignificanti utilizzando l'obiettivo che era venduto in kit e null'altro (manco una borsa spesso si comprano). Nelle tasche delle case produttrici adesso entra 100, di quei 100 puoi reinvestirli anche 80 per quello che traina il mercato, ma solo il resto di tutto questo bendiddio basta e avanza anche per soddisfare la nicchia, che poi tenta di venire soddisfatta al meglio delle possibilità economiche della casa, anche al di sopra della resa della nicchia stessa, in quanto "prova di forza" e traino del mercato più di massa.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 10:09   #25
rainbow six
Member
 
L'Avatar di rainbow six
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 151
Beh, mia figlia ha una Canon 450. Ogni tanto la prendo e lei mi guarda male quando torno. Addirittura mi dice:" L'hai graffiata?Tutto a posto?." Mi dice questo a me che fotografo da 30 anni...
Insomma visto che è uscita la nuova, aspetto un pochino e mi prendo un'altra 450, almeno non mi rimprovera.
Ciao
__________________
Ciao
Giovanni
rainbow six è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:47   #26
ricky92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 27
secondo me visto il prezzo della 500 (dovrebbe essere 650 euri solo corpo) nn toglieranno la 450D dal mercato perchè se no nn si avrebbe più una BUONA entry level ad un prezzo ragionevole. io spero k i prezzi della nuova si abbasseranno al + presto allora si sostituirà la 450D!
ricky92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 18:50   #27
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Eh?
Perchè dovrebbe uscire dal mercato la 450D?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:26   #28
ricky92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 27
per un po' di tempo penso k resterà in vendita visto il prezzo esorbitante della 500D. poi quando scenderà come è scuccesso per la 400D uscirà di scena anche la 450D penso voi k dite?
ricky92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:44   #29
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ricky92 Guarda i messaggi
per un po' di tempo penso k resterà in vendita visto il prezzo esorbitante della 500D. poi quando scenderà come è scuccesso per la 400D uscirà di scena anche la 450D penso voi k dite?
Mi pare cosa normale fra i prodotti...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:46   #30
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da rainbow six Guarda i messaggi
Beh, mia figlia ha una Canon 450. Ogni tanto la prendo e lei mi guarda male quando torno. Addirittura mi dice:" L'hai graffiata?Tutto a posto?." Mi dice questo a me che fotografo da 30 anni...
Insomma visto che è uscita la nuova, aspetto un pochino e mi prendo un'altra 450, almeno non mi rimprovera.
Ciao
Io comprerei la 40D (O addirittura la 5D old) e inizierei la guerra a "chi ce l'ha più grosso"

Quote:
Originariamente inviato da ricky92 Guarda i messaggi
per un po' di tempo penso k resterà in vendita visto il prezzo esorbitante della 500D. poi quando scenderà come è scuccesso per la 400D uscirà di scena anche la 450D penso voi k dite?
Il prezzo esorbitante della 500D è praticamente identico al prezzo esorbitante della 450D quand'era uscita e più basso al prezzo esorbitante della 400D, 350D e precedenti nella data di uscita.
E' normale che il vecchio venga sostituito, anche se penso che la 450D rimarrà in circolo per un bel po', un po' com'è stato per la 350D che era ancora in giro quando è uscita la 450D XD
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:48   #31
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
5Diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 21:59   #32
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Ragà due domande, visto che bazzico nel mondo reflex da nemmeno due mesi non sono pratico dei meccanismi di mercato:

1) Secondo voi tra quanto sarà disponibile la 500D in Italia?
2) e secondo voi all'uscita della 500D di quanto scenderà la 450D (se scenderà e se scenderà subito), contando che sul web al momento si trova a 500 euro e spiccioli(in kit)?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:07   #33
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
mi togliete una curiosità? ma tutto il dilemma delle lenti non abbastanza risolventi che c'era sulla 50d qua non c'è?
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:11   #34
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
mi togliete una curiosità? ma tutto il dilemma delle lenti non abbastanza risolventi che c'era sulla 50d qua non c'è?
Ma che dici?
Basta che ha millemila megapixel,non conta la lente...

Ovvio che un 18-55 is non può rendere bene su sto sensore,poi contenti loro.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:21   #35
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
mi togliete una curiosità? ma tutto il dilemma delle lenti non abbastanza risolventi che c'era sulla 50d qua non c'è?
Secondo me la questione della densità dei sensori sta diventando un problema serio e presto riguarderà anche Nikon. Non ti nascondo che mai come adesso mi tengo stretti i miei "soli" 6 megapixel che già restituiscono Raw mal digeriti dal mio PC. In compenso i miei obiettivi danno il meglio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:27   #36
Halavisi
 
Messaggi: n/a
In ogni caso 1000 euro per una entry level, per me se la possono schiaffare bellamente in quel posto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:31   #37
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
In ogni caso 1000 euro per una entry level, per me se la possono schiaffare bellamente in quel posto.
infatti non è una entry-level
...che poi mille euro possano essere tanti [ o troppi ] è ancora da verificare
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:32   #38
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
In pratica costa come una 1DmkII.
Che ridere
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:35   #39
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Secondo me la questione della densità dei sensori sta diventando un problema serio e presto riguarderà anche Nikon. Non ti nascondo che mai come adesso mi tengo stretti i miei "soli" 6 megapixel che già restituiscono Raw mal digeriti dal mio PC. In compenso i miei obiettivi danno il meglio.
come risoluzione e corpo macchina sono a posto, fortunatamente

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
In pratica costa come una 1DmkII.
Che ridere
hahaha, è vero!!
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:40   #40
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
infatti non è una entry-level
...che poi mille euro possano essere tanti [ o troppi ] è ancora da verificare

Concordo, ormai l'erede della "prima" 300D è molto più di una entry level e IMHO tende a confrontarsi con la D90. L'entry level di Canon è la "discussa" 1000D.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v