Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 13:02   #5481
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Bisogna anche citare che aL Cebit ha presentato finalmente la sua versione UT per socket AM3, la DFI UT 790FXB-M3EH7
Questo è uno dei pochi e rarissimi link dove è possibile vedere la foto http://www.pctreiber.net/reviews/asr...ebit/AM3/5.jpg
scusa sai per caso quando dovrebbe essere disponibile ?

grazie, ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF6, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:04   #5482
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Più moduli ci sono nel sistema e più pagine in contemporanea la CPU può tenere aperti, visto che c'è il bank interleaving, il channel interleaving e l'interleaving del modulo.
si si.

Quello che mi piacerà scoprire è come Cinebench 10 reagirà con il clock delle DDR3, con il clock NB superiore...

A sto punto di DDR3 ne prenderò 4 moduli... tanto se poi upgraderò a 2 mobo AM3/DDR3 li posso sempre dividere. Il vero problema è se prenderli da 2GB o da 1GB. Da 2GB ho il fondo schiena parato in caso di prb a gestire 4 moduli... potendo contare su 4GB in ogni caso... da 1GB invece se avessi prb nel montare 4 moduli, mi ritroverei solo 2GB a sistema, insufficienti per i test con Vista 64.... che beotas.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:06   #5483
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
scusa sai per caso quando dovrebbe essere disponibile ?

grazie, ciauz
Purtroppo notizie sulla sua commercializzazione non si sanno ancora
Ma credo che sia in contemporanea con l'uscita dei phenom 2 945 e 955 anche perchè le altre case già hanno sfornato mobo AM3 e quindi DFI deve mantenere la competitività (si spera)
ciao
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:11   #5484
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da taleboldi Guarda i messaggi
scusa sai per caso quando dovrebbe essere disponibile ?

grazie, ciauz
Sarebbe come sapere la data del prossimo Diluvio Universale.

Se il prossimo mese o al più tra 2 mesi ci dovrebbero essere le mobo SB800/890FX, di per sé quel modello dovrebbe essere già in commercio e teoricamente sarebbe già in ritardo...

----------------------

Ma la piedinatura dell'SB800 è uguale a quella dell'SB750? Vi sono troppe mobo annunciate su SB750 che ancora devono uscire che non possono coesistere con la possibilità che tra 1-2 mesi possa esserci in commercio l'SB800... a meno che l'SB800 abbia un numero di pin e compatibilità pin to pin con l'SB750, che permetterebbe di fatto un rapidissimo upgrade in catena di montaggio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:12   #5485
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


l'AHCI non è solo un driver come lo intendi tu, perché se fosse solo un driver sarebbe teoricamente compatibile su tutti gli HD.
E' hardware nell'HD, in cui è l'HD stesso (e non il file system) a decidere come, dove, quando scrivere i dati (NCQ Native Command Queuing).

Una semplice prova la puoi fare per verificare (se vuoi la posso postare io ma devo rendere un HD AHCI)

copia 5 file da 1-2GB assieme (ognuno con istanza diversa) e gli stessi file con la stessa procedura ma con AHCI attivo.
Nella prima condizione, caricando Defrag, troverai i file tutti frammentati.... nella seconda li troverai contigui.

PROVA, e poi dimmi se io dico castronerie o parlo di magia nera. Io l'ho provato.

P.S.
http://www.intel.com/technology/seri...pdf/rev1_1.pdf
Paolo ti prego...inoltre mi metti in bocca cose che non ho mai detto mentre scrivi cose ovvie che si danno per scontate.
Si, ahci sta nell'hd, è posseduto
Ahci infatti "sta" nel controller, e lo puoi usare con qualsiasi disco.
Ahci tra l'altro non fa neppure parte dello standar sata, ma è una sua estensione. E' un driver.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:21   #5486
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Paolo ti prego...inoltre mi metti in bocca cose che non ho mai detto mentre scrivi cose ovvie che si danno per scontate.
Si, ahci sta nell'hd, è posseduto
Ahci infatti "sta" nel controller, e lo puoi usare con qualsiasi disco.
Ahci tra l'altro non fa neppure parte dello standar sata, ma è una sua estensione. E' un driver.
Forse ho capito dove ci imbeliniamo...
E' che io ho parlato di AHci pensando al NCQ.... tu parli (giustamente) di AHCi come a se stante... ma l'AHCI prevede l'NCQ... e per me è l'NCQ che limita la deframmentazione e non l'AHCI....
Se rileggi a quello che ho scritto prima pensando all'NCQ è diverso.... io lo davo per scontato solo per il fatto che se vuoi utilizzare un disco che ha l'NCQ, di fatto devi impostare AHCI e non IDE native, e ho parlato di AHCI come dell'NCQ, ops...
Infatti l'NCQ è nell'hd...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2009 alle 13:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 13:45   #5487
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse ho capito dove ci imbeliniamo...
E' che io ho parlato di AHci pensando al NCQ.... tu parli (giustamente) di AHCi come a se stante... ma l'AHCI prevede l'NCQ... e per me è l'NCQ che limita la deframmentazione e non l'AHCI....
Se rileggi a quello che ho scritto prima pensando all'NCQ è diverso.... io lo davo per scontato solo per il fatto che se vuoi utilizzare un disco che ha l'NCQ, di fatto devi impostare AHCI e non IDE native, e ho parlato di AHCI come dell'NCQ, ops...
No Paolo, per me la possiamo chiudere, ma basta rileggere i post che hai scritto per vedere che non è vero che non ci eravamo capiti, ci siamo sempre capiti, ed ora praticamente ritratti.
Inoltre, ti informo che ncq non aiuta nel problema della frammentazione del filesystem. Infatti l'ncq se vogliamo metterla con parole facili è una specie di multitasking a livello dischi rigidi, è basato a blocchi il suo meccanismo di funzionamento, e non sa, dalle richieste di input/output che gli arrivano, se erano da uno o da un altro file.

EDITO per scrivere solo questa frase: basta con la storia che editi i tuoi post, te lo abbiamo già chiesto in parecchi.
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 14:19   #5488
Silk
Senior Member
 
L'Avatar di Silk
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi


WOW.
La UT 790FX/SB600 era 5 fasi digitali +1 ed era già un mostro nell'alimentazione.... questa è 6+1, quindi è un progetto di alimentazione ex-novo e dimostra che le case produttrici di mobo si stiano impegnando a offrire modelli superiori per i Phenom II
Be diamo che la Gigabyte è messa meglio in più è già disponibile:

GA-MA790FXT-UD5P (rev. 1.0)
AMD 790FX + SB750 Chipset

1. Ultra Durable 3 Technology with copper cooled quality for lower working temperature
2. Revolution energy saving design with Easy Energy Saver technology
3. Supports socket AM3 45nm AMD Phenom II series processors
4. Advanced 8+2 power phase design for 45nm CPU highly efficiency support
5. Dual Channel DDR3 1666+ for remarkable system performance
6. 2 PCI-E 2.0 x16 interface with ATI CrossFireX support for ultimate graphics performance
7. 2 Gigabit Ethernet LAN with Teaming functionality
8. Power/reset/Clr CMOS onboard button for power users
9. Blu-ray playback supported by high quality 106dB SNR ALC889A HD audio
10. Supports Dolby Home Theater audio to enjoy a rich surround sound experience
11. Patented DualBIOS with dual hardware BIOS protection
__________________
Case Silverstone tj09 - ALI Corsair HX850W - MSI X99A GAMING PRO CARBON - Intel I7-6800k - 4x6Gb 2666Mhz Kingstone Fury CL 15 - AMD VEGA 64 LQ- Sound Blaster Z - M2 950 PRO 256Gb - SSD 250Gb EVO850 + SSD 250Gb Crucial MX200 - DVDRW LG GSA-4163B - LG BluRay RW - Corsair K95 RGB Platinum - Samsung C34F791 21:9
Silk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 14:27   #5489
Silk
Senior Member
 
L'Avatar di Silk
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 304

GA-MA790FXT-UD5P


Mi sta dando grandi soddisfazioni.

Anche il 720BE naturalmente...
__________________
Case Silverstone tj09 - ALI Corsair HX850W - MSI X99A GAMING PRO CARBON - Intel I7-6800k - 4x6Gb 2666Mhz Kingstone Fury CL 15 - AMD VEGA 64 LQ- Sound Blaster Z - M2 950 PRO 256Gb - SSD 250Gb EVO850 + SSD 250Gb Crucial MX200 - DVDRW LG GSA-4163B - LG BluRay RW - Corsair K95 RGB Platinum - Samsung C34F791 21:9
Silk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 14:27   #5490
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Per me alla AMD fanno apposta, oltre ai core si abilita anche la cache:

http://my.ocworkbench.com/2009/amd/A...rom-X3-810.htm
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 14:58   #5491
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Berno Guarda i messaggi
Per me alla AMD fanno apposta, oltre ai core si abilita anche la cache:

http://my.ocworkbench.com/2009/amd/A...rom-X3-810.htm
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:18   #5492
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
No Paolo, per me la possiamo chiudere, ma basta rileggere i post che hai scritto per vedere che non è vero che non ci eravamo capiti, ci siamo sempre capiti, ed ora praticamente ritratti.
Inoltre, ti informo che ncq non aiuta nel problema della frammentazione del filesystem. Infatti l'ncq se vogliamo metterla con parole facili è una specie di multitasking a livello dischi rigidi, è basato a blocchi il suo meccanismo di funzionamento, e non sa, dalle richieste di input/output che gli arrivano, se erano da uno o da un altro file.

EDITO per scrivere solo questa frase: basta con la storia che editi i tuoi post, te lo abbiamo già chiesto in parecchi.
Io veramente non ritratto un belino... per me l'NCQ aiuta a una deframmentazione inferiore. Per te no? Ok, hai la tua idea, ma certamente bastava dire per te no e precisare AHCI e NCQ più che scrivedere che dicevo minchiate e fantasticavo su magia nera... tanto quando avevo scritto che l'hd cacherizza i dati e li scrive logicamente nella sequenza migliore, era perfettamente intuibile che intendevo NCQ.

Per il discorso che io edito i post, lo faccio non per cambiare il contenuto di quello che scrivo, ma per errori o per spiegarmi meglio. (siete in 2... non "molti altri", come altri hanno scritto che posso pure editarli...).

posso capire che può dare fastidio se uno risponde velocemente, e me ne scuso, ma da qui a IMPEDIRMI di editare, lo trovo un attimo lungo il passo ed anche fuori luogo... non credi? Comunque non ho mai editato dopo che mi accorgo che uno ha risposto... io il più delle volte scrivo alle 2 di mattina... a quell'orario non ha alcuna importanza editare o meno... non c'è nessuno che legge.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-03-2009 alle 15:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:20   #5493
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
si si.

Quello che mi piacerà scoprire è come Cinebench 10 reagirà con il clock delle DDR3, con il clock NB superiore...

A sto punto di DDR3 ne prenderò 4 moduli... tanto se poi upgraderò a 2 mobo AM3/DDR3 li posso sempre dividere. Il vero problema è se prenderli da 2GB o da 1GB. Da 2GB ho il fondo schiena parato in caso di prb a gestire 4 moduli... potendo contare su 4GB in ogni caso... da 1GB invece se avessi prb nel montare 4 moduli, mi ritroverei solo 2GB a sistema, insufficienti per i test con Vista 64.... che beotas.
Ma Vista 64 puoi metterlo anche con meno di 4GB. E' obbligatorio oltre i 3,25, ma non è che con 2 GB non si installa...
A meno di limiti di budget, comunque, ti consiglio di comprare 4x2GB. Anche io ho 8GB di RAM e non basta mai...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:25   #5494
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io veramente non ritratto un belino... per me l'NCQ aiuta a una deframmentazione inferiore. Per te no? Ok, hai la tua idea, ma certamente bastava dire per te no e precisare AHCI e NCQ più che scrivedere che dicevo minchiate e fantasticavo su magia nera...

Per il discorso che io edito i post, lo faccio non per cambiare il contenuto di quello che scrivo, ma per errori o per spiegarmi meglio. (siete in 2... non "molti altri", come altri hanno scritto che posso pure editarli...).

posso capire che può dare fastidio se uno risponde velocemente, e me ne scuso, ma da qui a IMPEDIRMI di editare, lo trovo un attimo lungo il passo ed anche fuori luogo... non credi?
L'NCQ non è altro che l'algoritmo dell'ascensore, che i sistemi *nix hanno da sempre, e che siccome zio bill si è scocciato di implementare in windows, lo hanno implementato in hardware i produttori di HD. E' solo un riordino degli accessi al disco in modo da minimizzare lo spostamento delle testine. Con e senza NCQ un file viene scritto esattamente negli stessi settori.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:34   #5495
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Silk Guarda i messaggi
Be diamo che la Gigabyte è messa meglio in più è già disponibile:

GA-MA790FXT-UD5P (rev. 1.0)
AMD 790FX + SB750 Chipset

1. Ultra Durable 3 Technology with copper cooled quality for lower working temperature
2. Revolution energy saving design with Easy Energy Saver technology
3. Supports socket AM3 45nm AMD Phenom II series processors
4. Advanced 8+2 power phase design for 45nm CPU highly efficiency support
5. Dual Channel DDR3 1666+ for remarkable system performance
6. 2 PCI-E 2.0 x16 interface with ATI CrossFireX support for ultimate graphics performance
7. 2 Gigabit Ethernet LAN with Teaming functionality
8. Power/reset/Clr CMOS onboard button for power users
9. Blu-ray playback supported by high quality 106dB SNR ALC889A HD audio
10. Supports Dolby Home Theater audio to enjoy a rich surround sound experience
11. Patented DualBIOS with dual hardware BIOS protection
Sinceramente la qualità DFI sull'alimentazione secondo me è superiore (a numero di fasi uguale). Confrontando la 790FXB M2RSH all'Asus M3A79-T, la DFI è 5+1 fasi, l'Asus è 8+2, ma siceramente mi è sembrato più robusta l'alimentazione della DFI.
Per la Gigabyte non lo so... è sempre 8+2 fasi come Asus ma non so se migliore o uguale, ma comunque la UT ha 1 fase in più rispetto alla 790FXB AM2+.

Comunque onestamente penso sicuramente che una alimentazione migliore aiuta il Phenom II... come del resto penso pure che un Phenom II ad azoto potrebbe avere anche una mobo a 2 fasi e mezzo, i 5GHz li farebbe ugualmente (maledizione ad AMD )

Se il 955 avesse il problema dell'OC risolto, anche con la modo più "scarsa" in alimentazione ma compatibile Phenom II, farebbe sicuramente di più che il 940 con mobo a 18 fasi (che non esistono).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:43   #5496
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
qui i bios moddati per molte schede asus per facilitare lo sblocco dei core e della chache
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913432
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:44   #5497
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
L'NCQ non è altro che l'algoritmo dell'ascensore, che i sistemi *nix hanno da sempre, e che siccome zio bill si è scocciato di implementare in windows, lo hanno implementato in hardware i produttori di HD. E' solo un riordino degli accessi al disco in modo da minimizzare lo spostamento delle testine. Con e senza NCQ un file viene scritto esattamente negli stessi settori.
ok, perché lui scrive nel primo settore fisico libero.
Ma se io eseguissi nello stesso tempo 5 istanze di copiatura file, io ipotizzerei questa condizione:

Spazio libero 1, 3-10, 15....

Che io copio 1 file, NCQ o no NCQ, chiaramente andrebbe a scivere rispettivamente al settore 1,3,4,5,6,7,8,9,10,15....

Ma se io copiassi 1 file poi mentre il primo si sta copiando, ne copiassi 1 altro ed 1 altro ancora, nel momento in cui ci troviamo nel range dei settori 3-10, cioè 8 cluster adiacenti... senza NCQ io penso che al settore 3 viene scritto il 1° file, al settore 4° il secondo file, al settore 5 il 3° file, e al settore 6 ritorna il 1° file... con NCQ, ottimizzando la scrittura, non dovrebbe scrivere prima tutto il 1° file e quando ha finito scrivere il 2° e così via? Se Agisse in questo modo e con più istanze contemporanee di scrittura, non dovrebbe deframmentare di meno l'HD? Io ipotizzo ottimizzazione dell'NCQ in questo modo.... se poi NCQ ottimizza in modi differenti, probabilmente sbaglio.
Su un HD frammentato l'NCQ non è che riduce la frammetazione esistente... al limite non ne aumenta la frammentazione...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:45   #5498
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Se il 955 avesse il problema dell'OC risolto, anche con la modo più "scarsa" in alimentazione ma compatibile Phenom II, farebbe sicuramente di più che il 940 con mobo a 18 fasi (che non esistono).
Esistono, ma purtroppo non per AMD:

http://www.asus.com/FeatureList.aspx...EtSu5m&F_ID=19
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:49   #5499
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma Vista 64 puoi metterlo anche con meno di 4GB. E' obbligatorio oltre i 3,25, ma non è che con 2 GB non si installa...
A meno di limiti di budget, comunque, ti consiglio di comprare 4x2GB. Anche io ho 8GB di RAM e non basta mai...
Io quando avevo provato 2GB su Vista64, non faceva altro che swappare Cinebench10, accendendomi sempre la lucina dell'HD e facendo chiaramente tempi + alti.

Fra spendere di meno con la possibilità di spendere di +, penso anche io che l'opzione 4x2GB sia la migliore...

Mancano solo le SB800/AM3 e il 955...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 15:50   #5500
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Esistono, ma purtroppo non per AMD:

http://www.asus.com/FeatureList.aspx...EtSu5m&F_ID=19
Intendevo 18 fasi che non esistono per AMD (e poi non lamentatevi se fossi andato ad editare per aggiungere "per AMD")....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v