Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-01-2009, 12:17   #21121
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
BUON ANNO A TUTTI
ormai manca veramente poco per l acquisto di questi proci.....non vedo l ora..........
vime76amd è offline  
Old 01-01-2009, 12:24   #21122
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
x ora non è che vi è molta scelta, i chipset ati sono da preferire a quelli nvidia, a meno che tu non senta impellente necessità di una multi gpu nvidia e quindi sei obbligato a scegliere mobo con chipset nvidia.
per ora il phenomII è sempre stato affiancato a 790gx e sb750, mobo abbastanza economica (si prendono ottime 790gx a 120-130E). che se vogliamo è una mid-end. se proprio vuoi il top cercane una con il 790FX+sb750.


riguardo la questione oc, si anche io dalle slide iniziali, speravo almeno uin 3.8ghz a 1.45...
cmq vediamo nsomma da quello che dice amd il PII ad aria sta tranquillo a 1.5-1.55 quindi bisognerebbe vedere le temperature sviluppate ad aria con uno scythe o uno zalman (dall infinity in su o dal 9500 in su) a questi voltaggi. e vedere che frequenze si arriva di picco massimo.
cè qualche modello in particolare?
Snake156 è offline  
Old 01-01-2009, 12:26   #21123
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho fatto un test di confronto tra il 9950 a 2,8GHz e un 920 a 2,8GHz.
Praticamente per dimostrare che quei valori sono tutt'altro che affidabili.

Il mio sistema non ha RAID, ho 2 Seagate 7200RPM uno da 500GB e l'altro, secondario, da 750GB



Ebbene... faccio 3KB in meno del 920 con 6MB di L3....

infatti,io oramai aspetto di averlo in mano per poterlo giudicare,in quanto ci sono troppe recensioni contradittorie...comunque son sicuro che mi darà tante soddisfazioni.......se non mi becco un procio sfigato il 4 ghz rs non me li toglie nessuno,ovviamente a liquido...
vime76amd è offline  
Old 01-01-2009, 13:01   #21124
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Buon Anno a tutti!
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-01-2009, 13:10   #21125
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
infatti,io oramai aspetto di averlo in mano per poterlo giudicare,in quanto ci sono troppe recensioni contradittorie...comunque son sicuro che mi darà tante soddisfazioni.......se non mi becco un procio sfigato il 4 ghz rs non me li toglie nessuno,ovviamente a liquido...
Io penso i 4,5GHz a liquido dayli RS sono molto possibili e probabili.
Se con l'i920 arrivano a 4GHz ad aria, un Phenom II scalda un totale di meno... quindi nella ugual misura i 4,2GHz ad aria per il 940 sarebbero fattibili... vuoi che con il liquido non si farebbero 300MHz in più? ne faccio 500MHz in più con il B3.... e poi il mio limite con il B3 non è il TDP, ma che proprio non sale....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-01-2009 alle 13:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-01-2009, 13:43   #21126
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso i 4,5GHz a liquido dayli RS sono molto possibili e probabili.
Se con l'i920 arrivano a 4GHz ad aria, un Phenom II scalda un totale di meno... quindi nella ugual misura i 4,2GHz ad aria per il 940 sarebbero fattibili... vuoi che con il liquido non si farebbero 300MHz in più? ne faccio 500MHz in più con il B3.... e poi il mio limite con il B3 non è il TDP, ma che proprio non sale....
certo che i 4.5ghz li dovrebbe tenere,ma io parlavo nel mio caso,un quad a 4ghz per me bastano e avanzano...poi e logico che qulche screen a 5ghz e magari oltre li farò....
vime76amd è offline  
Old 01-01-2009, 14:14   #21127
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso i 4,5GHz a liquido dayli RS sono molto possibili e probabili.
Se con l'i920 arrivano a 4GHz ad aria, un Phenom II scalda un totale di meno... quindi nella ugual misura i 4,2GHz ad aria per il 940 sarebbero fattibili... vuoi che con il liquido non si farebbero 300MHz in più? ne faccio 500MHz in più con il B3.... e poi il mio limite con il B3 non è il TDP, ma che proprio non sale....
se per far salire il phenom si ha bisogno solo di smaltire il calore e ad aria si raggiungono i 4Ghz , penso che a liquido i 4,5/4,9 li raggiungi , poi spero che superi 5 in rs
mafferri è offline  
Old 01-01-2009, 14:30   #21128
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31741
Quote:
Originariamente inviato da mafferri Guarda i messaggi
se per far salire il phenom si ha bisogno solo di smaltire il calore e ad aria si raggiungono i 4Ghz , penso che a liquido i 4,5/4,9 li raggiungi , poi spero che superi 5 in rs
5GHz non penso... AMD nelle slide a liquido metteva da 4GHz fino a 4,8GHz... a 5GHz ci metteva il gas....
Sarebbe interessante sapere i consumi a 6GHz e rotti... dai consumi si saprebbe il TDP.
Quanto sarà a 6GHz? 400W? Non ne ho idea... a 4GHz dovrebbe essere sui 160-180W penso... di più non penso che ad aria sia sostenibile.
A 5Ghz dovrebbe essere meno di 300W.... il liquido a 250W ci arriva sicuro... quindi i 4,5GHz sono fattibilissimi.... anche 280W se aumento la capacità della tanica ed aggiungo 1 radiatore doppio (ne ho già 2 doppi )

Comunque da quello che ho capito, anche con i greci, il procio sale sempre e comunque... il discorso del procio fortunato è solo la condizione di arrivare a delle frequenze alte con un Vcore minore.
Ad esempio, Dread77 a 6GHz ci era arrivato con meno di 1,8V. AMD era a 1,9V. ma quei 0,1V a 4GHz è tranquillamente la differenza tra essere ancora ad aria e dover montare il liquido. Con 0,5V è salito di 3,3GHz il Phenom II.
Alla buona con 0,25V dovrebbe salire di 1,5GHz. E' chiaro che se al posto di 0,25V sono 0,2V o 0,3V di differenza ce n'è.
Credo che tra procio sfigato e procio fortunato ci possa essere 4,5GHz RS liquido e 4,8-4,9GHz sempre a liquido ed RS.
In ogni caso, se impostato come dual con gli altri 2 core al minimo, i 5GHz sono fattibilissimi, perché il TDP deve calare considerevolmente.
Solo 2 core attivi... al limite si possono spegnere da bios, da un 125W nativo penso che a 80W sia sicuro... praticamente a 4,5GHz avrebbe lo stesso TDP di 4 core a 3,8GHz.

Dai cacchio.... non vedo l'ora di averlo per sbelinare tutte le prove.... Io gioco ad HS2... è un gioco che utilizza solo 1 core.... vorrei vedere un quad con solo 1 core attivo a 5GHz e forse più con 6MB di cache L3 tutti per lui..... . Voglio proprio vedere se il Phenom II non sarà il pc dei giochi

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-01-2009 alle 14:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-01-2009, 15:41   #21129
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1042
ciao a tutti, è il mio primo post in questo thread, attendo con trepidazione l'uscita dei phenomII e volevo darvi questo: LINK (Sito in greco tradotto in italiano)
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline  
Old 01-01-2009, 15:46   #21130
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
ciao a tutti, è il mio primo post in questo thread, attendo con trepidazione l'uscita dei phenomII e volevo darvi questo: LINK (Sito in greco tradotto in italiano)
Già postato ... e l'Inglese è più comprensibile dell'Italiano di Google
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 01-01-2009, 15:57   #21131
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Già postato ... e l'Inglese è più comprensibile dell'Italiano di Google
ah ok lol
cmq volevo chiedere una cosa... in alcuni bench ci sono risultati un pò sconcordanti o sbaglio? (per esempio i7 va meno di un penryn)
poi un'altra cosa: il test del superPI che si vede in giro... dove a 3.4Ghz fa 19 secondi mi pare... non è un pò troppo poco? io con l'E6750 in firma quindi alla stessa frequenza ne faccio 15 circa... quindi è il superPI in sé che non è un test significativo per valutare le effettive prestazioni, oppure non è ottimizzato per il multicore quindi da risultati peggiori per il phenom? grazie spero potrete rispondermi
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline  
Old 01-01-2009, 16:00   #21132
pierluigi 86
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
5GHz non penso... AMD nelle slide a liquido metteva da 4GHz fino a 4,8GHz... a 5GHz ci metteva il gas....
Sarebbe interessante sapere i consumi a 6GHz e rotti... dai consumi si saprebbe il TDP.
Quanto sarà a 6GHz? 400W? Non ne ho idea... a 4GHz dovrebbe essere sui 160-180W penso... di più non penso che ad aria sia sostenibile.
A 5Ghz dovrebbe essere meno di 300W.... il liquido a 250W ci arriva sicuro... quindi i 4,5GHz sono fattibilissimi.... anche 280W se aumento la capacità della tanica ed aggiungo 1 radiatore doppio (ne ho già 2 doppi )

Comunque da quello che ho capito, anche con i greci, il procio sale sempre e comunque... il discorso del procio fortunato è solo la condizione di arrivare a delle frequenze alte con un Vcore minore.
Ad esempio, Dread77 a 6GHz ci era arrivato con meno di 1,8V. AMD era a 1,9V. ma quei 0,1V a 4GHz è tranquillamente la differenza tra essere ancora ad aria e dover montare il liquido. Con 0,5V è salito di 3,3GHz il Phenom II.
Alla buona con 0,25V dovrebbe salire di 1,5GHz. E' chiaro che se al posto di 0,25V sono 0,2V o 0,3V di differenza ce n'è.
Credo che tra procio sfigato e procio fortunato ci possa essere 4,5GHz RS liquido e 4,8-4,9GHz sempre a liquido ed RS.
In ogni caso, se impostato come dual con gli altri 2 core al minimo, i 5GHz sono fattibilissimi, perché il TDP deve calare considerevolmente.
Solo 2 core attivi... al limite si possono spegnere da bios, da un 125W nativo penso che a 80W sia sicuro... praticamente a 4,5GHz avrebbe lo stesso TDP di 4 core a 3,8GHz.

Dai cacchio.... non vedo l'ora di averlo per sbelinare tutte le prove.... Io gioco ad HS2... è un gioco che utilizza solo 1 core.... vorrei vedere un quad con solo 1 core attivo a 5GHz e forse più con 6MB di cache L3 tutti per lui..... . Voglio proprio vedere se il Phenom II non sarà il pc dei giochi
scusa paolo oliva2 io ho parlato con Mr. coolice e mi ha detto che ad aria era stabile a 3.8Ghz.
Ma non è che magari in estate non è stabile manco a quella frequenza ?
pierluigi 86 è offline  
Old 01-01-2009, 17:11   #21133
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Salve a tutti, l'identificativo AGESA3.3.2.0 sta ad indicare i Phen II? Perché se è così sono usciti i bios aggiornai per i chipset 690v\g delle mobo gigabyte
Vash_85 è offline  
Old 01-01-2009, 17:55   #21134
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Innanzitutto BUON 2009 A TUTTI!

Stavo guardando se c'erano bios aggiornati per la mia mobo, e guardate cosa trovo nella lista delle cpu supportate?!



http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...ProductID=2695

PS: da notare la frequenza dell'HT..

Altra cosa: a questo indirizzo c'è un test sui consumi dei nuovi phenom II.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 01-01-2009 alle 17:57.
Spitfire84 è offline  
Old 01-01-2009, 18:10   #21135
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Per la mia MSI K9A2-CF putroppo c'è soltanto il bios beta 185 che introduce il supporto ai Phenom II,speriamo che rilascino presto una versione definitiva del bios per la mia scheda madre.
Gia a marzo 2008 ero con l'Athlon 64 x2 4200+ e la MSI K9N Neo V2 e per il fatto che non c'era un bios definitivo per quella piastra fui costretto a prendere la piastra attuale per poter montare il Phenom 9550,non vorrei dover fare la stessa cosa per il Phenom II 940 Black Edition.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-01-2009, 18:42   #21136
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quindi tra DDR2 e DDR3 in quanto a prestazioni non cambia nulla?
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 01-01-2009, 18:56   #21137
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quindi finirà che usare una CPU AM3 su schede madri AM2+ non sarà molto limitante rispetto ad usare una scheda madre con socket AM3 nativo e nuovi chipset (serie 8). Adesso che i controller delle memorie sono integrati nella CPU quanto può influire il chipset sulle prestazioni del sistema? (escludendo la bontà del controller SATA del southbridge che sappiamo attualmente essere buggato)
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 01-01-2009, 19:14   #21138
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, l'identificativo AGESA3.3.2.0 sta ad indicare i Phen II? Perché se è così sono usciti i bios aggiornai per i chipset 690v\g delle mobo gigabyte
http://wwwd.amd.com/support/PCSGtech...2?OpenDocument

se può servire a qualcuno....


Per Vash_85:
...E comunque, guarda la lista dei processori supportati socket AM2+: avevi visto giusto!

http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...ProductID=2579
hanno esagerato!
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 01-01-2009 alle 20:23.
moby è offline  
Old 01-01-2009, 19:30   #21139
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
cè qualche modello in particolare?
Snake156 è offline  
Old 01-01-2009, 19:41   #21140
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
Guarda quelle che ha Paolo Oliva
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v