Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2008, 11:59   #1
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Hybrid Crossfire, funziona davvero?

Buongiorno a tutti, torno nel mondo dell'informatica dopo un paio di anni nei quali avevo cambiato lavoro e non ero neanche riuscito a tenermi aggiornato. In questi giorni sono venuto a conoscenza della modalita' ibrida del crossfire che (ao' correggetemi se sbaglio) permette di affiancare alla gpu integrata nel chipset della mobo una scheda video dedicata (o discreta, chiamiamola come ci pare tanto e' sempre qualcosa in uno slot pci-e ;P).
Qui si ferma quello che so e iniziano le solite frasi fatte e/o pubblicitarie quali "ti permette di tenere spenta la scheda video dedicata quando non sei in ambito 3d" oppure "si somma la potenza di quella integrata nella mobo a quella discreta che vai ad affiancare".
Alla luce di queste dichiarazioni la cosa che piu' mi interessa e' limitare consumi e calore quando non sto videogiocando. Vorrei realizzare una piattaforma con chipset AMD 780G / AMD SB700 che, sempre da quello che ho letto, integra grafica di una HD3200 ed utilizzare una HD4670 di prossima uscita come vga dedicata.
Le mie domande specifiche sono 2:
  1. E' vera la dichiarazione circa lo "spegnimento" (ossia consumo e conseguente sviluppo di calore NULLO) della scheda dedicata se non in ambito 3d?
  2. La potenza si somma davvero come in un normale crossfire o piu' semplicemente viene eseguito un bypass e viene usata per il rendering a video la sola scheda dedicata?
Ringrazio anticipatamente coloro che magari riescano anche a spiegarmi bene l'ibrido o anche la segnalazione di un link a una guida/scheda tecnica sempre graditi.
Ciao a tutti.
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:32   #2
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
[up] intanto a furia di cercare una cosa l'ho capita da solo, ossia che le schede video piu' potenti non andranno in hybrid crossfire per via del basso incremento prestazionale che la vga integrata apporterebbe... la cosa (escludendo sistemi davvero economici) comincia a puzzarmi di poco utile...
si pero' non lasciatemi da solo a fare il monologo....
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:38   #3
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
[up] intanto a furia di cercare una cosa l'ho capita da solo, ossia che le schede video piu' potenti non andranno in hybrid crossfire per via del basso incremento prestazionale che la vga integrata apporterebbe... la cosa (escludendo sistemi davvero economici) comincia a puzzarmi di poco utile...
si pero' non lasciatemi da solo a fare il monologo....
l'Hybrid ti permette di usare la scheda video integrata in ambiente 2D cosi da avere consumi e calore ridotto nell'uso quotidiano del pc.
per poi passare alla scheda dedicata nel momento in cui passi in modalità 3D.
questo è tutto quello che c'è da sapere sull'Hybrid...punto.
ciao
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:56   #4
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
l'Hybrid ti permette di usare la scheda video integrata in ambiente 2D cosi da avere consumi e calore ridotto nell'uso quotidiano del pc.
per poi passare alla scheda dedicata nel momento in cui passi in modalità 3D.
questo è tutto quello che c'è da sapere sull'Hybrid...punto.
ciao
mmhh si ma e' un po' come dire "nel crossfire le due schede video lavorano assieme per il rendering dell'immagine finale", cosa tanto vera quanto pero' incompleta e soprattutto che non spiega come cio' avvenga. Cioe'.. non che risulti di vitale importanza sapere che la vga da affiancare deve essere di un determinato tipo e non una qualsiasi, pero' insomma manco mi piace spendere a caso ecco. E' un po' come una volta il crossfire fatto con master e slave, quello mi pare lo giudicassero importante ed era un fatto su cui si faceva informazione... forse perche' costavano 400 euro a scheda se la trovavi a buon prezzo? Non sono critico verso il tuo intervento voglio solo cercare di capire bene una tecnologia che non conosco su cui pare ci sia la stessa coltre di nebbia che aleggiava ai tempi dell'hypermemory che scrivevano sulle confezioni "512mb di ram video" e poi la vga ne aveva si e no 64 e la restante la prendeva e allocava dalla ram di sistema...
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:00   #5
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da D-Reeper Guarda i messaggi
mmhh si ma e' un po' come dire "nel crossfire le due schede video lavorano assieme per il rendering dell'immagine finale", cosa tanto vera quanto pero' incompleta e soprattutto che non spiega come cio' avvenga. Cioe'.. non che risulti di vitale importanza sapere che la vga da affiancare deve essere di un determinato tipo e non una qualsiasi, pero' insomma manco mi piace spendere a caso ecco. E' un po' come una volta il crossfire fatto con master e slave, quello mi pare lo giudicassero importante ed era un fatto su cui si faceva informazione... forse perche' costavano 400 euro a scheda se la trovavi a buon prezzo? Non sono critico verso il tuo intervento voglio solo cercare di capire bene una tecnologia che non conosco su cui pare ci sia la stessa coltre di nebbia che aleggiava ai tempi dell'hypermemory che scrivevano sulle confezioni "512mb di ram video" e poi la vga ne aveva si e no 64 e la restante la prendeva e allocava dalla ram di sistema...
come ti ho già detto l'Hybrid power serve per usare la scheda della scheda madre in ambiente 2D e la scheda dedicata in 3D...punto...e anche se lavorassero in Crossfire in 3D...vista la scarsa qualità della scheda video integrata nella scheda madre le prestazioni nei giochi sarebbero +o- le stesse.
il paragone con l'hypermemory non centra nulla...anche perchè li si parlava di attingere alla memoria del sistema...e come si sà la memoria del sistema è più lenta...rispetto a quella della scheda video...oltre al fatto che l'hypermemory è sempre stata presente su schede di fascia entry livel.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 16:55   #6
D-Reeper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
il paragone con l'hypermemory non centra nulla...
eh si ma infatti l'hho usato come paragone sul fronte della disinformazione, non sul fronte della tecnologia
cmq dai almeno mi sono fatto un idea della situazione, ciao grazie
D-Reeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v