Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2008, 08:35   #61
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Se io voglio lavorare di più è giusto che non ci siano dei paletti cretini che me lo impediscano.
Dove lavoro io l'unico paletto e' il fatto che, se sei al sesto livelli, non ti pagano gli straordinari. Quindi o cominciano a pagare gli straordinari oppure col cavolo che la gente li fa.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:42   #62
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
non parlare a me della costituzione che come dico sempre al giorno d'oggi andrebbe presa , bruciata e rifatta completamente rapportandola all'attuale situazione italiana e magari da persone meno comunistazze.
Ma detto questo tu ti fidi dell'azienda , l'azienda si fida del tuo lavoro ... e' un rapporto di fiducia ... chiaro che poi sono molte le aziende che sfruttano senza capire che riconoscere ai propri dipendenti e' necessario e produttivo ma in quel caso tu non sei legato a vita ... puoi valutare anche alternative.
Infine ... se si decide un prolungamento del lavoro e' chiro che si deve adeguare anche il contratto di lavoro no !? Dove hai letto che non ti darebbero nulla in piu' ?
Alternative?
Quali alternative?
Ma hai presente la fame di lavoro che c'è?
(mi rispondo da sola, mi sa proprio di no).
Già ora ti prendono per il collo per la sproporzione fra domanda e offerta, togliere diritti ai lavoratori in questo momento significa praticamente affermare per legge che il lavoratore è solo merce.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:42   #63
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Già, così il consulente che viene in ufficio da me per una attività di qualche giorno, fuori sede, senza famiglia, mi costringe a rimanere in ufficio fino alla mezzanotte per ultimare un rilascio, perchè ovviamente non posso lasciarlo da solo sui sistemi.
Notoriamente, infatti, si lavora tutti da soli e per compartimenti stagni, vero zero? e non in team.

Male, molto male.
Ognuno ha i suoi problemucci.
Se mio padre (che è dirigente) fosse pagato ad ora, a quest'ora avrebbe 9000 euro al mese dal momento che lavora sulle 8-9 ore al giorno.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:44   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Dove lavoro io l'unico paletto e' il fatto che, se sei al sesto livelli, non ti pagano gli straordinari. Quindi o cominciano a pagare gli straordinari oppure col cavolo che la gente li fa.
Bè in Italia poi c'è un altro problemuccio che sono per l'appunto gli stipendi da fame...ma questa normativa è europea, non è che per i problemi dell'Italia si blocca ciò che è utile per l'Europa.
Certo se in Italia poi il tutto finirà con il lavorare di più con lo stesso stipendio..beh..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:44   #65
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Matuhw Guarda i messaggi
Vorrei capire il potere contrattuale dei contratti a tempo determinato per poter dire no.
La tragedia della Thyssen Krupp non ha insegnato nulla. E portiamo a 60 ore l'orario. C'è pure chi è contento.
ma cavolo ... cos'è che ti spaventa ? lavorare troppo ?
guarda che in giro c'è un casino di gente che lavora altrettanto senza fiatare ...
Rappresentanti , addetti vendite , impiegati , etc. etc. etc.
Va ovviamente a momenti e a periodi ma capita di dover lavorare di piu' ... e qualcuno , anzi probabilmente molti , lo fanno perchè ci tengono ... mai sentito parlare della soddisfazione dei clienti ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:47   #66
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
affermare per legge che il lavoratore è solo merce.
Infatti il lavoro altro non è che una merce.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:48   #67
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tornado più propriamente al thread: se io voglio lavorare di più è giusto che non ci siano dei paletti cretini che me lo impediscano.
perchè, ora quali paletti cretini ti impediscono di lavorare di più?
Il fatto SACROSANTO che se uno lavora oltre un orario UMANO vada pagato di più?
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Dal 1970 al 2000 è aumentata la produttività oraria in UE, ma sono diminuite le ore lavorate
Ci sono fior di studi che confortano questa affermazione dimostrando che oltre un certo monte ore la produttività ha notevoli picchi verso il basso.
Quindi a chi gioverebbe spremere un lavoratore per 10 /12 ore al giorno?

Non dimentichiamoci inoltre che la maggior parte qui si occupa di informatica o fa lavori "da ufficio".
Provate un attimo a pensare cosa significhi per chi fa i cosiddetti lavori "usuranti", provate a pensare ad una giornata in fonderia o in catena di montaggio per 10/12 ore al giorno.
E chiedetevi se questo sia umano.
Significa che una persona si alza, fa colazione, va a lavorare, torna, cena, e dopo un'ora al amassimo è meglio che stia dormando, se vuole vivere oltre i 40 anni. E' vita questa?

Allora tanto vale che si allevino individui usa-e-getta addetti alla produttività e destinati ad un'esistenza non superiore ai 45 anni. Tipo galline da uova
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:49   #68
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Dico solo una cosa: c'e' gente, me compreso, che sarebbe disposta a lavorare probabilmente anche la notte per guadagnare di piu', pero' DEVI ESSERE ADEGUATAMENTE PAGATO per questo lavoro aggiuntivo (no straordinari gratis).
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:49   #69
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Solo io penso che stiamo già lavorando troppo rispetto al tempo che abbiamo per noi?

Rispetto a 30 anni fa produciamo molto di più però lavoriamo lo stesso tempo (io 8hx5gg), non sarebbe meglio iniziare a lavorare DI MENO e tenerci il tempo che è l'unica cosa che non abbiamo a disposizione in modo infinito, per le nostre personali esigenze????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:50   #70
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Dove lavoro io l'unico paletto e' il fatto che, se sei al sesto livelli, non ti pagano gli straordinari. Quindi o cominciano a pagare gli straordinari oppure col cavolo che la gente li fa.
dipende ... quando lavoravo per le banche e doveva partire una procedura facevi le nottate dormendo sulla tastiera ...
E nessuno si lamentava perchè c'era una scadenza ... ho imparato molto , mi sono formato parecchio e sono felice di averlo fatto in quanto adesso come adesso la questione mi e' servita per rivendermi. (questo e' stato il mio guadagno ... il mio futuro)
e' una questione di punti di vista ... tu vuoi gli straordinari , poco ma subito , io preferisco evitarli creandomi cosi' una futura e migliore posizione. Cosi' ho fatto e cosi' penso di aver azzeccato la cosa. Magari mentre ero dentro un ced di una citta' lontana 1000 km dalla mia , solo con i miei tabulati e il pc , i miei amici si divertivano ad andare in giro la sera ... ad oggi loro non se lo possono piu' permettere di girare ... io magari qualche piccolo sfizio riesco a togliermelo.
Poi per carita' saro' stato anche un filo fortunato ma insomma ... di gente che alle 17.30 andava a casa ed e' rimasta a 1100 euro ne conosco una mare ... mi spiace per loro.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:50   #71
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Infatti il lavoro altro non è che una merce.
Il lavoro è un servizio, non una merce.
Un servizio che viene erogato a fronte di un compenso.
Il lavoratore non è merce.
Dovrebbe essere passato il tempo in cui esseri umani potevano essere comprati e venduti.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:54   #72
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Avremo semplicemente piu' ore possibili di straordinario...
madeche
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:54   #73
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Gemma, la tendenza è quella di aumentare le ore lavorate/per lavoratore...fattene una ragione...in Francia sono tornati indietro dalle 35 ore, non a caso.
Non viviamo più in un isola, ma in un contesto globalizzato con competitors che lavorano di più, hanno una migliore istruzione (specie nelle materie scientifiche) e che rischiano di farci il culo a panella.

Sulla base di questo studio http://www.euractiv.com/ndbtext/inno...apirreport.pdf prabilmente è stato deciso il tutto.
E lì ci sono date, cifre e considerazioni che tu dopo aver letto, poi anche contestare, per carità.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:56   #74
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Solo io penso che stiamo già lavorando troppo rispetto al tempo che abbiamo per noi?

Rispetto a 30 anni fa produciamo molto di più però lavoriamo lo stesso tempo (io 8hx5gg), non sarebbe meglio iniziare a lavorare DI MENO e tenerci il tempo che è l'unica cosa che non abbiamo a disposizione in modo infinito, per le nostre personali esigenze????
calcolando che conosco parecchie persone che dopo il lavoro vanno a casa a guardare la TV ...

Io non ho tempo per tutto ciò che voglio fare prima di morire, ma tanta gente non ha niente da fare con tutto il tempo che ha già da morta
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:56   #75
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi

Non dimentichiamoci inoltre che la maggior parte qui si occupa di informatica o fa lavori "da ufficio".
Provate un attimo a pensare cosa significhi per chi fa i cosiddetti lavori "usuranti", provate a pensare ad una giornata in fonderia o in catena di montaggio per 10/12 ore al giorno.
E chiedetevi se questo sia umano.
Significa che una persona si alza, fa colazione, va a lavorare, torna, cena, e dopo un'ora al amassimo è meglio che stia dormando, se vuole vivere oltre i 40 anni. E' vita questa?
ti assicuro che spesso i lavori di ufficio sono distruttivi come quelli cosidetti usuranti ...
Quando gli occhi ti si incrociano e il cervello non ragiona e' ancora piu' stressante che andare a portare sacchi di cemento ...
Ovvio ... sono due sofferenze differenti ma ogni lavoro ha la sua grossa rogna ...
Io ti giuro che se mi offrissero allo stesso stipendio di andare a fare il giardiniere andrei di corsa...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:57   #76
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ognuno ha i suoi problemucci.
Se mio padre (che è dirigente) fosse pagato ad ora, a quest'ora avrebbe 9000 euro al mese dal momento che lavora sulle 8-9 ore al giorno.
Ma sti kaiser.
Non c'entra una ceppa.
Io sto dicendo che se qualche deficiente decide di lavorare 18 ore al giorno perchè è pure convinto di essere pagato paga base + straordinari, quando non è neppure così, e io sono costretto a lavorarci in team, faccia pure, quando io me ne vado lui rimane da solo e non combina un kaiser.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:57   #77
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Il lavoro è un servizio, non una merce.
Un servizio che viene erogato a fronte di un compenso.
Il lavoratore non è merce.
Dovrebbe essere passato il tempo in cui esseri umani potevano essere comprati e venduti.
Il lavoratore è una persona che presta, a fronte di una remunerazione, una merce che serve per la produzione, insieme al capitale.
Può essere triste, ma è così.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:58   #78
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
dipende ... quando lavoravo per le banche e doveva partire una procedura facevi le nottate dormendo sulla tastiera ...
E nessuno si lamentava perchè c'era una scadenza ... ho imparato molto , mi sono formato parecchio e sono felice di averlo fatto in quanto adesso come adesso la questione mi e' servita per rivendermi.
e' una questione di punti di vista ... tu vuoi gli straordinari , poco ma subito , io preferisco evitarli creandomi cosi' una futura e migliore posizione. Cosi' ho fatto e cosi' penso di aver azzeccato la cosa. Magari mentre ero dentro un ced di una citta' lontana 1000 km dalla mia , solo con i miei tabulati e il pc , i miei amici si divertivano ad andare in giro la sera ... ad oggi loro non se lo possono piu' permettere i girare ... io magari qualche piccolo sfizio riesco a togliermelo.
Poi per carita' saro' stato anche un filo fortunato ma insomma ... di gente che alle 17.30 andava a casa ed e' rimasta a 1100 euro ne conosco una mare ... mi spiace per loro.
Questo è un tipo di atteggiamento che mi spaventa non poco.
Il dare per scontato che certi sistemi siano da accettare per questioni di "sviluppo personale".

Se tu vai dal fruttivendolo e gli chiedi 2Kg. di zucchine, puoi dirgli "guardi, me ne faccia pagare solo la metà, che è quello che compro di solito, perchè domani ho ospiti a cena e devo farle trifolate, quindi mi servono, ma sono di più di quello che è il mio consumo normale"? Non credi che ti riderebbe in faccia?

Allora mi domando: perchè una azienda che è la beneficiaria dei proventi di un prodotto si prende il diritto di far ricadere sui lavoratori il maggior impegno che la produzione straordinaria implica?

A me sembra così elementare che ad uno sforzo straordinario debba corrispondere un compenso straordinario.
Ma evidentemente c'è gente che inconsciamente ritiene di valere così poco, che la propria vita valga così poco da poterla sprecare impegnandosi in lavori per cui saranno altri a raccogliere i frutti.

E' aberrante che i concetti di "agricoltura intensiva" e "allevamennto intensivo" vengano applicati agli esseri umani.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:59   #79
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ma sti kaiser.
Non c'entra una ceppa.
Io sto dicendo che se qualche deficiente decide di lavorare 18 ore al giorno perchè è pure convinto di essere pagato paga base + straordinari, quando non è neppure così, e io sono costretto a lavorarci in team, faccia pure, quando io me ne vado lui rimane da solo e non combina un kaiser.

LuVi
Certo, dal momento che tu hai famiglia probabilmente hai esigenze che sono diverse da uno che non ce l'ha.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:59   #80
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Gemma, la tendenza è quella di aumentare le ore lavorate/per lavoratore...fattene una ragione...in Francia sono tornati indietro dalle 35 ore, non a caso.
Non viviamo più in un isola, ma in un contesto globalizzato con competitors che lavorano di più, hanno una migliore istruzione (specie nelle materie scientifiche) e che rischiano di farci il culo a panella.

Sulla base di questo studio http://www.euractiv.com/ndbtext/inno...apirreport.pdf prabilmente è stato deciso il tutto.
E lì ci sono date, cifre e considerazioni che tu dopo aver letto, poi anche contestare, per carità.
piu' che altro ... avete voluto l'europa unita ? e mo attaccatevela !
Eppure la vecchia unita' di itaGLIa avrebbe dovuto servire da insegnamento ... ma qui lè dura far capire le cose alla gente !

tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v