Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 23:40   #1
zac57
Member
 
L'Avatar di zac57
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
avvio lento e ventola quasi sempre accesa

Ho installato Ubuntu 8.04 sul mio laptop (HP Pavilon dv8000) ormai da qualche settimana e, tutto sommato, ne sono abbastanza soddisfatto. Tutto funziona bene a tal punto che non ho usato più xp. C'è però qualcosa che mi fa storcere un pò il naso:
1) ho notato che dopo gli ultimi aggiornamenti l'avvio è diventato lento. Agli inizi era proprio una scheggia;
2) la ventola del processore sta quasi sempre attaccata, si stacca per qualche secondo ma riprende nuovamente come se il processore fosse impegnato al massimo. La cosa comincia a darmi un pò di fastidio anche perché è fonte di rumore.
Ho controllato il monitor di sistema ed il processore risulta impegnato al 50% ed i processi attivi risultano: Firefox, compix real, gnome sistem monitor.
Chiedo lumi a voi esperti, grazie!
Ah, dimenticavo! Gli effetti visivi impostati sono quelli normali e la scheda video è un'ATI Radeon xpress 200M
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli)
zac57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:41   #2
zac57
Member
 
L'Avatar di zac57
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli)
zac57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:29   #3
flappingtremor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
Ciao!
Io controllerei subito dopo l'avvio, con il programma top lanciato in un terminale la voce %id (presente in alto, terza riga), che deve essere oltre il 90 - 95%, altrimenti significa che il processore è impegnato ad eseguire processi in back ground. Poi con il programma /usr/sbin/sysv-rc-conf (installabile con synaptic) poi andare a togliere i"servizi" che non ti servono (occhio a quello che togli).
__________________
Scarica manuali e libri open source su www.booksopen.org.
flappingtremor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 18:46   #4
zac57
Member
 
L'Avatar di zac57
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
Ok, grazie! Proverò e ti farò sapere.Grazie!
__________________
La vera conoscenza sta nel conoscere l'estensione della propria ignoranza. (Disraeli)
zac57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v