|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Grazie dell'aiuto, ragazzi: ieri sera ho fatto il format a basso livello con HD Low Level Format Tool, e devo dire che ha funzionato.
Ora in HDTune l'Error Scan mi da 0 errori. Variazioni nello SMART: - Il riallocated sector count è diminuito di un'unità (da 7 a 6) - Hardware ECC Recovered è passato da 1433 a 397 C'è qualche altro valore da mettere in evidenza? Posso fare qualcos'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cossato
Messaggi: 20
|
Preoccupante quello che leggo...io sto usando quel'hd da 80 giga...da almeno... 6 anni ... ma nn ne sono sicuro e pure un'altro da 40 sempre della maxtor ...eppure non mi han mai dato problemi.
__________________
HARDCORE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
ho usato diversi 40, 80, 120 e 160 giga maxtor.... ne ho maneggiati parecchi.
Non esageriamo a dire che non sono affidabili. Mai bad cluster o rotture improvvise. Puo capitare... e' normale. IBM pure ....ai vecchi tempi dei 40/60 Giga avevano problemi...dekstar? se ricordo. Scaldavano e si rompevano...e cosi mi e' capitato. Esistono serie di componenti elettronici che nascono male...ma non per questo vuol dire che tutto il brand va a farsi benedire. Poi come li montate i dischi? ...in un case da €3 dove tutto e' pigiato? Dove gli slot non bastano per montare dischi distanti tra uno e l'altro Magari due dischi montati su slot addiacenti, cosi non respirano, si scaldano e poi si guastano. Gli hd dei portatili mi fanno paura... quelli di serie ... su diversi portatili che ho sistemato, l'hard disk era quello che andava a ramengo. Viceversa piu' affidabili quelli del mio negozio di fiducia. A parita' di marca e capienza i modelli non sono gli setssi. Ultimamente compro e montato Seagate per i desktop (che ora ha comprato maxtor) Ultima modifica di borserg : 15-02-2008 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
Quote:
sono un utente medio che usa il pc per utilizzi vari e giochi....per lavoro CAD di professione uso SCSI. Non ho mai fatto video editing o audio editing, quindi non ho mai messo sotto sforzo in lettura/scrittura costantemente i dischi che ho maneggiato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Al di là dell'affidabilità, questo disco da 80 GB ha prestazioni più che dignitose, però scalda un po' troppo per i miei gusti e soprattutto fa molto rumore, sia in idle (piatti che fischiano) che soprattutto in seeking.
Quando l'ho preso, comunque a un buon prezzo, pensavo stesse sullo stesso livello qualitativo della vecchia serie... Gli ultimi dischi che ho preso sono tutti Samsung. Scaldano veramente poco, hanno buone prestazioni e soprattutto sono muti, specie quelli della serie S. E costano il giusto. Ho voluto prendere un Wester Digital, pagato fra l'altro di più, ma non mi ha entusiasmato proprio per niente. Mi manca invece un termine di paragone con gli ultimi Seagate e Hitachi. PS Personalmente i dischi montati nel mio stanno come Signori. L'utilizzo che ne faccio per ora non è massiccio. Certo il Maxtor faceva da disco esterno, con tutti i vantaggi/svantaggi che ne conseguono... Ultima modifica di astroimager : 15-02-2008 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
|
guarda io sto dando via due maxtor 80Gb serie 6Y080P.... DiamondMax Plus 9
uno lo sto svuotando e poi faro' il low level format...era il mio disco esterno dati sta trasferenso tramite USB esterno un po di giga....Non sta scaldando per niente e non lo sento (solo all'avvio le testine hanno fatto una lettura del piatto e le ho sentite). Due settimane fa ho montato dei sataII SEAGATE e me li ricordo piu' caldi. Ovviamente i Maxtor sono tutti e due perfetti. Anno di produzione 2004..uno Giugno e l'altro Ottobre Mio padre ha su un disco 40Gb Maxtor chissa di quale anno...non e' prestante ma fa il suo dovere Ultima modifica di borserg : 15-02-2008 alle 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.