Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2008, 19:09   #21
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Per il primo test ha usato HDtune
thx angelus ^^
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:46   #22
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Grazie dell'aiuto, ragazzi: ieri sera ho fatto il format a basso livello con HD Low Level Format Tool, e devo dire che ha funzionato.

Ora in HDTune l'Error Scan mi da 0 errori.

Variazioni nello SMART:

- Il riallocated sector count è diminuito di un'unità (da 7 a 6)
- Hardware ECC Recovered è passato da 1433 a 397

C'è qualche altro valore da mettere in evidenza?

Posso fare qualcos'altro?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 11:07   #23
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie dell'aiuto, ragazzi: ieri sera ho fatto il format a basso livello con HD Low Level Format Tool, e devo dire che ha funzionato.

Ora in HDTune l'Error Scan mi da 0 errori.

Variazioni nello SMART:

- Il riallocated sector count è diminuito di un'unità (da 7 a 6)
- Hardware ECC Recovered è passato da 1433 a 397

C'è qualche altro valore da mettere in evidenza?

Posso fare qualcos'altro?
No va bene così. Però ti consiglio lo stesso di non mettere dati importanti su questo hard disk. Controllalo spesso e se vedi che non da più errori allora poi lo usi normalmente.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:09   #24
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
No va bene così. Però ti consiglio lo stesso di non mettere dati importanti su questo hard disk. Controllalo spesso e se vedi che non da più errori allora poi lo usi normalmente.
Ok, grazie di nuovo!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 12:32   #25
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ok, grazie di nuovo!
Di nulla e buona fortuna!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:40   #26
Pendrago
Junior Member
 
L'Avatar di Pendrago
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cossato
Messaggi: 20
Preoccupante quello che leggo...io sto usando quel'hd da 80 giga...da almeno... 6 anni ... ma nn ne sono sicuro e pure un'altro da 40 sempre della maxtor ...eppure non mi han mai dato problemi.
__________________
HARDCORE!
Pendrago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:41   #27
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Pendrago Guarda i messaggi
Preoccupante quello che leggo...io sto usando quel'hd da 80 giga...da almeno... 6 anni ... ma nn ne sono sicuro e pure un'altro da 40 sempre della maxtor ...eppure non mi han mai dato problemi.
Ci vuole pure culo a volte
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 18:04   #28
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
ho usato diversi 40, 80, 120 e 160 giga maxtor.... ne ho maneggiati parecchi.
Non esageriamo a dire che non sono affidabili. Mai bad cluster o rotture improvvise.


Puo capitare... e' normale.

IBM pure ....ai vecchi tempi dei 40/60 Giga avevano problemi...dekstar? se ricordo.
Scaldavano e si rompevano...e cosi mi e' capitato.

Esistono serie di componenti elettronici che nascono male...ma non per questo vuol dire che tutto il brand va a farsi benedire.

Poi come li montate i dischi?
...in un case da €3 dove tutto e' pigiato? Dove gli slot non bastano per montare dischi distanti tra uno e l'altro
Magari due dischi montati su slot addiacenti, cosi non respirano, si scaldano e poi si guastano.


Gli hd dei portatili mi fanno paura... quelli di serie ... su diversi portatili che ho sistemato, l'hard disk era quello che andava a ramengo.
Viceversa piu' affidabili quelli del mio negozio di fiducia. A parita' di marca e capienza i modelli non sono gli setssi.

Ultimamente compro e montato Seagate per i desktop (che ora ha comprato maxtor)

Ultima modifica di borserg : 15-02-2008 alle 18:13.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 18:15   #29
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da borserg Guarda i messaggi
ho usato diversi 40, 80, 120 e 160 giga maxtor.... ne ho maneggiati parecchi.
Non esageriamo a dire che non sono affidabili. Mai bad cluster o rotture improvvise.


Puo capitare... e' normale.

IBM pure ....ai vecchi tempi dei 40/60 Giga avevano problemi...dekstar? se ricordo.
Scaldavano e si rompevano...e cosi mi e' capitato.

Esistono serie di componenti elettronici che nascono male...ma non per questo vuol dire che tutto il brand va a farsi benedire.

Poi come li montate i dischi?
...in un case da €3 dove tutto e' pigiato? Dove gli slot non bastano per montare dischi distanti tra uno e l'altro
Magari due dischi montati su slot addiacenti, cosi non respirano, si scaldano e poi si guastano.


Gli hd dei portatili mi fanno paura... quelli di serie ... su diversi portatili che ho sistemato, l'hard disk era quello che andava a ramengo.
Viceversa piu' affidabili quelli del mio negozio di fiducia. A parita' di marca e capienza i modelli non sono gli setssi.

Ultimamente compro e montato Seagate per i desktop (che ora ha comprato maxtor)
Quanto detto...

sono un utente medio che usa il pc per utilizzi vari e giochi....per lavoro CAD di professione uso SCSI.

Non ho mai fatto video editing o audio editing, quindi non ho mai messo sotto sforzo in lettura/scrittura costantemente i dischi che ho maneggiato.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:22   #30
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Al di là dell'affidabilità, questo disco da 80 GB ha prestazioni più che dignitose, però scalda un po' troppo per i miei gusti e soprattutto fa molto rumore, sia in idle (piatti che fischiano) che soprattutto in seeking.
Quando l'ho preso, comunque a un buon prezzo, pensavo stesse sullo stesso livello qualitativo della vecchia serie...

Gli ultimi dischi che ho preso sono tutti Samsung. Scaldano veramente poco, hanno buone prestazioni e soprattutto sono muti, specie quelli della serie S. E costano il giusto.
Ho voluto prendere un Wester Digital, pagato fra l'altro di più, ma non mi ha entusiasmato proprio per niente.

Mi manca invece un termine di paragone con gli ultimi Seagate e Hitachi.


PS Personalmente i dischi montati nel mio stanno come Signori. L'utilizzo che ne faccio per ora non è massiccio.
Certo il Maxtor faceva da disco esterno, con tutti i vantaggi/svantaggi che ne conseguono...

Ultima modifica di astroimager : 15-02-2008 alle 22:27.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 23:08   #31
borserg
Senior Member
 
L'Avatar di borserg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano (Nord-Ovest)
Messaggi: 3803
guarda io sto dando via due maxtor 80Gb serie 6Y080P.... DiamondMax Plus 9

uno lo sto svuotando e poi faro' il low level format...era il mio disco esterno dati

sta trasferenso tramite USB esterno un po di giga....Non sta scaldando per niente e non lo sento (solo all'avvio le testine hanno fatto una lettura del piatto e le ho sentite).
Due settimane fa ho montato dei sataII SEAGATE e me li ricordo piu' caldi.


Ovviamente i Maxtor sono tutti e due perfetti. Anno di produzione 2004..uno Giugno e l'altro Ottobre

Mio padre ha su un disco 40Gb Maxtor chissa di quale anno...non e' prestante ma fa il suo dovere

Ultima modifica di borserg : 15-02-2008 alle 23:11.
borserg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Apple Watch SE 2ª gen a prezzo mai visto...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v