Aeroporti di Roma lancia l'assistente virtuale AI con AWS e Storm Reply
Aeroporti di Roma lancia un Virtual Assistant basato su AI, sviluppato con AWS e Storm Reply, per migliorare l'esperienza dei passeggeri a Fiumicino. Accessibile via WhatsApp e sito ADR, offre assistenza in tempo reale su voli, bagagli e servizi, sfruttando Amazon Bedrock e un'architettura multi-agente per risposte rapide e personalizzate.
di Francesco Messina pubblicata il 23 Ottobre 2025, alle 10:31 nel canale WebAWS
Aeroporti di Roma (ADR) ha presentato un innovativo Virtual Assistant basato su intelligenza artificiale, sviluppato in collaborazione con Amazon Web Services (AWS) e Storm Reply, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza dei passeggeri presso l'aeroporto di Fiumicino. La nuova soluzione digitale fornisce assistenza in tempo reale su voli, bagagli e servizi aeroportuali, accompagnando i viaggiatori in ogni fase del loro percorso.
Il Virtual Assistant, accessibile tramite il chatbot WhatsApp di ADR e il sito web ufficiale, è disponibile in italiano e in inglese. Grazie a un'interfaccia intuitiva rappresentata dalla mascotte ADRYX, l'assistente virtuale consente agli utenti di ottenere aggiornamenti su partenze, arrivi, ritardi, variazioni di gate, disponibilità di parcheggi, collegamenti con taxi, bus e treni, nonché informazioni personalizzate su ristoranti, negozi e altri servizi presenti nei terminal.

"Dall'accoglienza iniziale al saluto finale, vogliamo offrire un'esperienza di viaggio fluida, che unisca l'ospitalità italiana all'innovazione tecnologica", ha dichiarato Emanuele Calà, Senior Vice President Transformation & Technology di Aeroporti di Roma. "Il Virtual Assistant rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso di trasformazione digitale, offrendo supporto personalizzato ai circa 50 milioni di passeggeri che transitano ogni anno nei nostri scali".
L'assistente virtuale di Aeroporti di Roma sfrutta un'architettura multi-agente
La piattaforma è stata realizzata con il supporto dell'AWS Generative AI Innovation Center e di Storm Reply, AWS Premier Consulting Partner, sfruttando le tecnologie di Amazon Bedrock e un'architettura multi-agente. Questo approccio consente all'assistente di comprendere e gestire richieste complesse in più lingue, garantendo risposte rapide e sicure nel pieno rispetto della privacy dei dati.
Secondo Filippo Rizzante, CTO di Reply, il progetto "è un esempio concreto di come l'intelligenza artificiale possa integrarsi nelle esperienze quotidiane degli utenti, offrendo un supporto contestuale potente ma discreto".
Julien Groues, VP AWS Europe South, ha aggiunto che l'iniziativa "dimostra il potenziale della generative AI nel rivoluzionare il settore dei viaggi, rendendo l'esperienza aeroportuale più semplice e piacevole". Il Virtual Assistant è già disponibile per tutti i passeggeri in transito da e per l'aeroporto di Roma Fiumicino.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".