Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 13:14   #41
fabius00
 
Messaggi: n/a
seconda giornata

I tempi della prima sessione

1. De Puniet Honda LCR 2.01.139 (32 giri)
2. Edwards Yamaha-Tech 3 2.01.327 (18)
3. Lorenzo Yamaha Fiat 2.01.583 (36)
4. Stoner Ducati 2.01.638 (16)
5. Rossi Yamaha 2.01.804 (34)
6. Hopkins Kawasaki 2.01.874 (34)
7. Capirossi Suzuki 2.01.917 (22)
8. Nakano Honda Gresini 2.02.095 (29)
9. Hayden Honda 2.02.102 (37)
10. Dovizioso Honda-Scot 2.02.321 (29)
11. Toseland Yamaha 2.02.410 (39)
12. West Kawasaki 2.02.579 (29)
13. Vermeulen Suzuki 2.02.635 (10)
14. De Angelis Honda Gresini 2.02.914 (19)
15. Elias Ducati 2.03.311 (30)
16. Melandri Ducati 2.03.430 (18)
17. Jacque Kawasaki test team 2.03.711 (16)
18. Guintoli Ducati 2.04.217 (14)
19. Serizawa Kawasaki test team 2.04.382 (25)
20. Canepa Ducati Bridgestone test team 2.04.427 (27)

Sepang (MAL) - Per ora a Sepang si vive una giornata strana: dopo la grande voglia e la grinta di ieri, ma soprattutto dopo le cadute a raffica, emergono acciacchi e prudenza. Alex De Angelis ha un tendine del braccio destro infiammato, Colin Edwards ha le mani distrutte, qualcuno ha mal di schiena. Insomma, il lavoro del pilota logora.
Ovviamente chi sta peggio è Daniel Pedrosa che in queste ore dovrebbe già essere sotto i ferri del professor Mir ridurre la frattura.
Anche oggi comunque da segnalare qualche volo, in primis quello di Randy De Puniet, fino ad ora il più veloce che però ha esagerato, cadendo senza riportare troppi danni. In effetti il francese, che probabilmente ha fatto il collaudatore aggiunto per la Michelin (orfana di Pedrosa, suo uomo di punta), ha fatto vedere una grande manetta, ma si sa, quando si va forte si rischia…
Buone nuove in Casa Yamaha, con Edwards secondo, davanti a Jorge Lorenzo, che ha fatto un "long run" positivo. Casey Stoner sistemati alcuni particolari sulla nuova moto, non ci ha messo molto a trovare il passo veloce.
Rossi procede bene. Ma nello spazio di un secondo sono in parecchi, compresi Hopkins, Capirossi, Nakano e Hayden.
Continuano le difficoltà di Melandri con la Ducati. Marco rispetto a ieri migliora parecchio, ma è ancora indietro. In casa Ducati non ci scompone più di tanto: "Anche Stoner lo scorso fece fatica qui a Sepang" commenta Livio Suppo. Quindi per Melandri ci si aspetta la prova d'appello a Phillip Island tra una settimana. Pista che piace al romagnolo e alla Ducati.
Certo, una considerazione viene è naturale: con un pilota ko, sono solo in 17. La pista è deserta, nonostante i test rider. Figuriamoci in Qatar alla prima gara, ma li ci sarà Pedrosa...

http://www.motonline.com/news_sport/...?codice=121326


ah lorenzo mio
 
Old 23-01-2008, 16:55   #42
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
che foto assurde:




__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline  
Old 23-01-2008, 18:57   #43
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da Snickers Guarda i messaggi
Ma lo sa (Rossi) che da quando lui ha iniziato in 500 già c'erano diavolerie per il controllo trazione o no?
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
ma il problema è che se vince un altro se ne esce con ste sparate (com'è poi l'anno scorso stoner girava con una 500 2t anni 80 (perchè con le ultime 500 ufficiali il TC già c'era rudimentale ma c'era) che non ha vinto il mondiale dato che è il campione della TC generation? oppure da tanto fastidio ammettere che è stato tremendamente efficace quest anno? e io non ci avrei scommesso un euro sulla vittoria del mondiale con ducati) se avesse vinto lui voglio vedere proprio se se ne usciva con ste sparate, sicuramente avremmo sentito "con le 800 conta più il manico che la moto, visto che si guidano da 250 ectectect" tra l'altro vedendo capirossi prima, melandri, checa, gibernau e troy, io credo che la desmo16 è tutto tranne che una moto facile (altro che le stronzate sparate dai media che va col radiocomando dai box, soprattutto vedendo melandri che non riesce ad adattarsela) però se uno la capisce viaggia maledattamente evidentemente quei due vanno a braccetto altro che
Certo infatti i deraponi delle 500 erano opera della sofisticata elettronica.
Poi la sua era iperprogrammatabeneattaccatallaruotaealmanicodirettamente!



Melandri e' davvero sopravvalutato secondo me.
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline  
Old 23-01-2008, 19:08   #44
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Certo infatti i deraponi delle 500 erano opera della sofisticata elettronica.
Poi la sua era iperprogrammatabeneattaccatallaruotaealmanicodirettamente!



Melandri e' davvero sopravvalutato secondo me.
che vuoi dire?
tecnicamente se derapi perdi tempo, quindi in realtà chi non derapa va di più, e i piloti dovrebbero cercare di non derapare, infatti oramai l'elettronica non fa derapare più nessuno
poi le 500 quando derapavano era altamente probabile che ti ritrovavi con le chiappe per terra non come le 4t che erano perfettamente gestibili...

su melandri aspetto le prime 3-4 gare, sicuramente il trio meda reggiani e cereghini si dovrà inventare altre scuse riguardo la facilità di guida della ducati che ha propinato per tutto il campionato...in realtà stoner è il primo (e gibernau, bayliss non sono piloti da poco)che l'ha saputa realmente sfruttare su praticamente tutte le piste la desmo16, capirex invece solo a sprazzi e solo con la 1000...

P.s imho elias si deve vedere se riuscirà ad andare forte, può essere la sua buona occasione...

P.p.s l'assurdo è che canepa che proviene dalle categorie stock e ha poca esperienza, va cm quasi come un pilota con l'esperienza di melandri, io fossi in melandri nn ne andrei fiero...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 23-01-2008 alle 19:12.
dario2 è offline  
Old 23-01-2008, 23:56   #45
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Sinceramente era un pò da aspettarselo da Melandri per un semplice motivo: Lui ha uno stile di guida molto dolce e lineare, infatti si è sempre lamentato con la honda per avere un tipo di frizione e motore più dolce. Ora....se ti lamenti perchè il motore honda è brusco come fai a gestire la ducati? E' probabile che stia cercando con i tecnici ducati una soluzione ottimale per lui ma la gp8 è fatta ad immagine e somiglianza di Stoner ovviamente. Era l'australiano a riuscire a tenere in tiro ad uscita di curva la ducati che gli permetteva spunti notevoli.
Aspetto con ansia il mondiale 2008 perchè voglio vedere cosa sono i grado di fare alcuni piloti giovani che fanno il debutto quest'anno. In particolar modo Lorenzo e Deangelis....
Melandri e' uno scarpone. Sono troppi anni che corre in classe regina, per credere che debba ancora dimostrare alcunche'. Al contrario ha gia' dimostrato abbastanza, ha dimostrato che il suo limite e' quello del piazzamento decente.
Magari e' un buon collaudatore, Ducati ha gia' il ragazzino famelico di vittoria, dubito che l'abbiano assunto per fare concorrenza interna, e' invece credibile che la sua funzione possa essere quella di sviluppare la moto, avendo un bel po' di anni di corse alle spalle.
Condivido l'aspettativa rivolta ai novellini, io ripongo le mie speranze in Dovizioso, con quel cesso della Honda ha sempre combattuto per la vittoria, dando anni luce ai compagni di marca, spero che quest'anno possa mettersi in buona luce e guadagnarsi una sella prestigiosa. Promettono bene anche De Angelis e Lorenzo, piu' il secondo, anche se mi e' profondamente antipatico, sarei altresi' divertito se riuscisse a giocarsela con l'illustre compagno di squadra.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline  
Old 24-01-2008, 08:50   #46
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Melandri e' uno scarpone. Sono troppi anni che corre in classe regina, per credere che debba ancora dimostrare alcunche'. Al contrario ha gia' dimostrato abbastanza, ha dimostrato che il suo limite e' quello del piazzamento decente.
Magari e' un buon collaudatore, Ducati ha gia' il ragazzino famelico di vittoria, dubito che l'abbiano assunto per fare concorrenza interna, e' invece credibile che la sua funzione possa essere quella di sviluppare la moto, avendo un bel po' di anni di corse alle spalle.
Condivido l'aspettativa rivolta ai novellini, io ripongo le mie speranze in Dovizioso, con quel cesso della Honda ha sempre combattuto per la vittoria, dando anni luce ai compagni di marca, spero che quest'anno possa mettersi in buona luce e guadagnarsi una sella prestigiosa. Promettono bene anche De Angelis e Lorenzo, piu' il secondo, anche se mi e' profondamente antipatico, sarei altresi' divertito se riuscisse a giocarsela con l'illustre compagno di squadra.

io goderei parecchio se lorenzo è vicinissimo a rossi.... quest osignificherebbe che michelin...


 
Old 24-01-2008, 11:45   #47
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da fabius00 Guarda i messaggi
io goderei parecchio se lorenzo è vicinissimo a rossi.... quest osignificherebbe che michelin...


ommioddio che cosa hai scriveggiuto?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline  
Old 24-01-2008, 11:53   #48
fabius00
 
Messaggi: n/a
 
Old 24-01-2008, 13:48   #49
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
In grande spolvero le michelin, Stoner tiene testa ma fa pochi giri, Pedrosa si è operato alla mano per la frattura. Direi che se la michelin va così anche in gara ne vedremo delle belle.
eh si... e soprattutto rossi piangere per le gomme
 
Old 24-01-2008, 14:58   #50
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Test Sepang 3: Stoner da gara!
di Marco Masetti


Reduce da una lunga convalescenza, Stoner ha confermato il suo primato Valentino Rossi, alle prese con le nuove gomme Bridgestone, si è concentrato sulla simulazione di gara
NOTIZIE23.01.2008
» Test MotoGP Sepang 2: De Puniet vola
23.01.2008
» Test MotoGP Sepang 2: la ricetta di De Puniet
23.01.2008
» Capirossi: "Ringiovanito di 15 anni"
22.01.2008
» Test MotoGP Sepang 1: le new entry
Stampa Invia Commenta Testo Hayden da record con le Michelin da qualifica ma l'australiano gela tutti con le Bridgestone da gara. Lorenzo più veloce di Rossi. Il commento del nostro inviato


Sepang (Malesia) - Quando vedi uno che, con le gomme da gara che hanno già una quindicina di giri sulle spalle, fila in uscita di curva con entrambe le ruote staccate da terra e gira con tempi che a pochi riescono con le qualifiche, pensi che sia in una forma strepitosa. Invece Casey Stoner è reduce da una lunga convalescenza dopo un infortunio alla spalla, ha perso buona parte del primo turno per un problema elettronico e non stava cercando nemmeno il tempo…
Meditiamo su queste cose che ci fanno capire chi sia il vero favorito al mondiale 2008. Del resto uno che ne capisce un po' di moto, cioè Valentino Rossi, conferma questa impressione: "Stoner è l'uomo da battere, velocissimo con la gomma da gara l'unico ad andare davvero forte con le coperture da qualifica Bridgestone e in grado di rifilare decimi a tutti, in tutte le condizioni".
Come sempre mi fido del parere dell'uomo di Tavullia che ha già individuato da dove viene il pericolo. Da Borgo Panigale. Però c'è un altro dato che impressiona: Rossi è sesto, Lorenzo il suo compagno di squadra è invece terzo e più veloce di lui. Come mai? Subito tutti i meriti a Lorenzo, che è un vincente e una grande manetta. Del resto viene da due titoli mondiali consecutivi, in più ha fame di successo nella classe regina e si prende i suoi rischi (due cadute nei tre giorni). In più le Michelin da tempo sono ancora superiori (questo Stoner non lo sa e si comporta come se le avesse…) alle Bridgestone. Oggi a Rossi interessava la simulazione di gara e nel long run è stato il migliore, alle spalle di Stoner, mentre Lorenzo (che pure ha fatto bene) è scivolato dopo 12 giri. Questo è un dato meno evidente ma che ci sta tutto. Ma anche Rossi ha fatto fatica: "Oggi era importante vedere una simulazione di gara e sono andato forte. In più la moto, anzi il motore ha retto alla perfezione. Certo è stato molto faticoso e ho anche fatto un giro più piano per rifiatare, poi ho ripreso. Abbiamo anche ridotto il saltellamento usando gomme con carcasse diverse. Insomma contento. Lorenzo è andato più forte? Non mi ha sorpreso, è uno che va e ha fatto una buona simulazione di gara, vicina alla mia e con la qualifica è stato più rapido. Beh, posso dire che noi siamo il team più forte".
E questa, quando tutti cercano polemiche e frizioni tra i due, è una di quelle affermazioni che spiazzano. Ci sarà il tempo per la sfida intestina, ma aspettiamo il campionato per goderci questa guerra.
Però a Sepang l'uomo più veloce è l'ex campione del mondo Nicky Hayden che, usato dalla Honda come fosse un mulo, riesce a trovare la lucidità necessaria per disintegrare il vecchio record di Rossi (del 2006) girando in 2.00.326. Facile, direte, le gomme da qualifica Michelin sono imbattibili o quasi e la Honda non è un cancello. Ma resta il fatto che Hayden ha distrutto il record fatto segnare da Rossi con la 1000, su una pista che ha nella velocità e nei cavalli il punto di forza. A Sepang senza motore non vai da nessuna parte e questo significa che le 800 hanno già cavalli a livello delle 1000 di due anni fa che pure disponevano di un litro in più di benzina nel serbatoio. Un progresso tecnico da paura.
Torniamo alla Ducati: Stoner appena finito il test vola in Australia con la moglie Adriana a ritagliarsi qualche momento di relax prima di girare a Phillip Island. Resta sempre un personaggio complesso nella sua semplicità.
Apparentemente non ha emozioni e invece ha un caratterino ribelle, apparentemente non gli va mai bene nulla, eppure si fida ciecamente della moto e della squadra. E' semplicemente fatto così, ma è quello che ha rivoluzionato la Moto Gp, molto più dei regolamenti e della Dorna. E' lui che ha dichiarato che le Bridgestone sono le gomme al top e ha costretto Rossi a cambiare marca tradendo la Michelin. E' lui che ha imposto la superiorità di una marca che però ha una seconda moto, quella di Melandri, indietro di due secondi abbondanti. E' Casey che ha fatto saltare i nervi a parecchia gente, è lui che ha costretto la Honda a fare una quantità impressionante di telai, forcelloni, carene, e persino due motori dalla concezione opposta, valvole pneumatiche e a molla. Casey, il grande rivoluzionario che non sa nemmeno di esserlo.
E allora, applausi a Hayden che però nel passo è molto, ma molto più lento dell'exploit sul giro e applausi a Lorenzo che sarà anche un debuttante ma va forte come un veterano. Applausi a lui e alla Yamaha che piazza Edwards (con la moto satellite che ha valvole non pneumatiche) alle sua spalle e poi Hopkins, Rossi, Dovizioso, Toseland e Vermeulen.
Michelin in grande spolvero, almeno con le qualifiche, ma la Casa francese fa paura anche nelle prestazioni con l'assetto gara mentre Bridgestone, che invece si rifà con le "normali", è ancora indietro con le gomme da tempo.
Sta partendo un bel mondiale, nulla da dire, nel quale voci di mercato e presunti litigi avranno poco peso rispetto alla lotta titanica di un uomo contro tutti: Stoner e la Ducati contro il resto del mondo. Una squadra fatta da campioni del mondo, ambiziosi giovani, costruttori di livello mondiale. Non sbaglia Rossi quando dice che il rivale è Stoner, ma questa cosa è il vero segreto di Pulcinella: lo sanno tutti. Quindi caccia alla volpe rossa da qui fino a novembre, ovvero fino all'ultima gara, a Valencia.

I tempi della terza giornata
1. Nicky HAYDEN (Honda)2:00.326
2. Casey STONER (Ducati) 2:00.660
3. Jorge LORENZO (Yamaha) 2:00.766
4. Colin EDWARDS (Yamaha) 2:01.179
5. John HOPKINS (Kawasaki) 2:01.198
6. Valentino ROSSI (Yamaha) 2:01.425
7. Andrea DOVIZIOSO (Honda) 2:01.447
8. James TOSELAND (Yamaha) 2:01.745
9. Chris VERMEULEN (Suzuki)2:01.748
10. Loris CAPIROSSI (Suzuki) 2:01.778
11. Randy DE PUNIET (Honda) 2:01.873
12. Shinya NAKANO (Honda) 2:02.032
13. Alex DE ANGELIS (Honda) 2:02.198
14. Marco MELANDRI (Ducati) 2:02.725
15. Anthony WEST (Kawasaki) 2:02.978
16. Toni ELIAS(Ducati) 2:02.995
17. Olivier JACQUE (Kawasaki) 2:03.030 18. Sylvain GUINTOLI (Ducati) 2:03.628
19. Niccolo CANEPA (Ducati) 2:03.703
20. Tamaki SERIZAWA (Kawasaki) 2:04.354

Circuito di Sepang
Record Ufficiale: Casey Stoner (Ducati - 2007) 2'02.108
Best pole: Valentino Rossi (Yamaha - 2006) 2'00.605
E' tutto merito del Tc naturalmente, Stoner è la TC generation





P.s che poi io mi chiedo, tutti che dicono i nuovi piloti son delle seghe rispetto ai vecchi perchè non hanno mai guidato le 500 2t, a parte che "loro" non avendole mai guidate non capisco come si possano dare giudizi addirttura dall'esterno, ma poi dato che le 250 2t di adesso son grossomodo simili a quelle di parecchi anni fa, non vedo perchè quelli di oggi son pippe e quelli di ieri tutti fenomeni, non credo l'abbiano deciso i nuovi di passare ai 4t (o magari è tutto un complotto )

P.p.s voglio solo dire che Stoner sicuramente non è un campione per eccellenza che è quello che "qualsiasi" mezzo decente gli dai ti fa cmq buoni piazzamenti, ma lasciatemelo dire, sto qua con la Ducatona è in perfetta simbiosi fanno paura!
Melandri che se non si smuove farà solo ulteriori figuraccie...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 24-01-2008 alle 15:01.
dario2 è offline  
Old 24-01-2008, 15:23   #51
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
"La Ducati? L'ho già dimenticata..."
Loris Capirossi non sta più nella pelle: ogni giorno che passa, l’imolese si sta rendendo sempre più conto che accasarsi alla Suzuki è stata un’ottima scelta. Tutto sta andando a gonfie vele, niente sembra essere fuori posto.

Inoltre, in questi due giorni a Sepang Capirex ha anche fugato gli ultimi dubbi riguardanti la GSV-R versione 2008: “A dire la verità – ha spiegato – quando l’ho provata per la prima volta a novembre la moto 2008 non mi piaceva… Con quella di adesso invece, grazie al lavoro svolto durante l’inverno dai tecnici, mi trovo molto meglio. Stiamo ancora provando diversi tipi di telaio, e il mio obiettivo rimane quello di capire il più possibile tutti gli aspetti. Per questo non ho ancora provato gomme per la Bridgestone”.

Il nuovo motore come lo collochi, rispetto a quello delle rivali?

“E’ migliorato abbastanza rispetto a quello precedente: mi sono ritrovato in pista assieme alla Honda di Hayden e ho potuto notare che siamo lì. Ho incrociato anche la Ducati di Melandri, e più o meno andiamo come loro”.

Loris tralascia però subito i discorsi tecnici e torna a parlare di sé, di come alla Suzuki stia vivendo una nuova giovinezza:
E come la pensavo su Stoner e Ducati...

Quote:
“Ho ritrovato motivazione, e mi sento quindici anni più giovane! – ha affermato – ho già dimenticato la Ducati, anche se qui in Suzuki non mi sento affatto il capitano, anche se sono il più anziano. Con Vermeulen mi trovo molto bene, e quando scelgo qualcosa che funziona, va bene anche a lui (alludendo al fatto che, invece, con Stoner ciò non accadeva, essendo lo stile di guida di Casey totalmente differente dal suo, ndr). Della Suzuki mi piace che… si guida, mentre prima con la Ducati facevo proprio fatica”.

Ha voglia di parlare, Capirossi, e torna nuovamente sul discorso Ducati affrontando il capitolo Stoner: “Lui guida quella moto in una maniera completamente diversa da tutti gli altri: spigola un sacco le curve, e si ‘spara’ via in uscita… Se quella moto la tieni inclinata, non apri più il gas. Il fatto è che Filippo Preziosi (il progettista della Desmosedici, ndr) è sempre alla ricerca di potenza. A lui interessa vedere giri motore e cavalli. Il motore della Suzuki invece gira più in basso, anche se di poco, e ciò lo rende più adatto al mio stile di guida”.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline  
Old 24-01-2008, 18:37   #52
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
ma anvedi sto viziato raccomandato
Quote:
Pedrosa: "Mi preoccupa che sia Hayden a sviluppare la moto"
Oggi, durante la conferenza stampa tenuta alla clinica Dexeus di Barcellona, Dani Pedrosa non ha parlato soltanto del suo infortunio, e di quando prevede di tornare in moto. Interrogato da un giornalista della rivista Solomoto che gli ha chiesto cosa comporterà la sua assenza nei prossimi test in programma, lo spagnolo nuovamente attaccato il compagno di squadra Nicky Hayden, dicendosi preoccupato del fatto che ora lo sviluppo sarà interamente portato avanti dall’americano. “Storicamente, quando Nicky è stato il responsabile dello sviluppo della moto non ha mai portato benefici”, ha infatti detto Dani (nella foto, dopo la prima delle due cadute dello scorso 22 gennaio).
Ma dico io ad oggi che hai combinato per fare il super eroe? Niente.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline  
Old 24-01-2008, 20:26   #53
murillo
Senior Member
 
L'Avatar di murillo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 591
rossi dice che le michelin quest'anno vanno meglio
murillo è offline  
Old 24-01-2008, 20:33   #54
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da murillo Guarda i messaggi
rossi dice che le michelin quest'anno vanno meglio
Chi e' causa del suo mal...
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline  
Old 25-01-2008, 13:37   #55
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372

Quote:
IL FATTO 25/01/2008

Rossi, caccia a Gennaio Rosso
Il giorno successivo a tre giorni di test come quelli di Sepang merita una riflessione, perché se è vero che negli sport del motore il cronometro è tutto, i mondiali poi li vincono sempre gli uomini. Anche se non sempre hanno a disposizione la moto migliore.

Diciamo ciò perché la classifica del “GP della Malesia senza punti” farebbe pensare che la Honda si è ripresa, grazie al record di Nicky Hayden, che Dani Pedrosa senza l’infortunio avrebbe fatto anche di meglio, che la Ducati è ancora la moto da battere perché nella mini simulazione di gara Stoner è stato velocissimo e che la Yamaha ha fatto discreti passi avanti se è stata capace di issare al terzo posto un debuttante, ancorché talentuoso, come Jorge Lorenzo.

Ed invece le cose non stanno così. La realtà è che la Honda si sta dando da fare in modo pazzesco, ma la sua squadra è squilibrata all’interno: non ci sta proprio che Pedrosa, subito dopo l’operazione, non abbia pensato niente di meglio da dire che una critica a Kentucky Kid. Manca l’armonia, senza la quale si fa fatica a progredire.

Dal punto di vista della Ducati, invece, sembrerebbe che tutto viaggi alla perfezione, ed invece no: veloce, anzi velocissimo, con la Desmosedici GP8 ci va solo Casey Stoner. Melandri si è beccato due secondi abbondanti e Elias e Guintoli non sono stati da meno.
Più che sfrecciare, a Sepang, giravano.

Capirossi, tanto per fare un esempio, passato alla Suzuki è andato subito più forte, tenendo conto che non ha nemmeno provato con le gomme da tempo. E poiché ha qualche sassolino nella scarpa, ha confessato di un incontro a quattrocchi con Marco Melandri nel quale il ravennate gli avrebbe confessato di trovare la GP8 più difficile da portare al limite di quanto si aspettasse.

Se Sparta piange, Atene, cioè la Yamaha, non ride. Valentino Rossi, infatti, ha fatto l’inferno per passare alla Bridgestone, ma a Sepang sopra le orecchie gli è sfilato Lorenzo con le Michelin.
OK: quel che conta è il passo di gara, e nella sua simulazione Vale, quasi svenimento a parte, è andato forte. Ma non è normale che uno sbarbatello, ancorché due volte iridato della 250, gli bagni il naso in qualifica. Anche se tutti sanno che le gomme da tempo francesi sono meglio di quelle giapponesi.

E poi, come se non bastasse, oggi rispetto al 2007 c’è competizione nel box del team Yamaha-Fiat. Non c’è più il maggiordomo Colin Edwards, Rossi deve, e dovrà, fare tutto da solo. Non è che abbia paura, sia ben chiaro, anzi probabilmente la cosa stuzzica il suo ego della serie “adesso-lo-aggiusto-io-questo-sbarbatello-tifoso-di-Biaggi”. Però dovrà farlo.

Il risultato di questa mini-analisi è che, sì, conteranno le gomme, e magari ancor più l’elettronica, ma la verità vera è che nel motociclismo contano ancora di più gli uomini.

Così la Honda deve sperare che Dani si riprenda, e non sia troppo roso dall’antipatia per Hayden, che pure lo ha già perdonato una volta (Estoril 2006), consentendogli di lavorare (bene) al suo posto. Senza troppe critiche fuori luogo.

La Ducati, dal canto suo, deve tenersi stretto il suo gioiellino made in Australia, perché è lui a fare la differenza e la GP8, come la GP7, e prima, tutte le GP fino al prototipo iniziale, erano buone moto. Ma guidate dal pilota giusto.
Quindi occhio alla penna, perché Casey, contratto o non contratto, alla fine del 2008 farà gola a molti. Attenzione anche a tenere alto il buonumore, perché Melandrino è un buon pilota ed un ragazzo molto dolce, ma ha la tendenza a scoraggiarsi. Lasciarglielo fare sarebbe un errore. Lui però deve anche capire, come diceva Franco Uncini a Virginio Ferrari ai suoi tempi, che “la moto va guidata, non spezzata”, quindi pochi pensieri per la testa e gas aperto!

Più che studiare assetti, gli consigliamo relax e concentrazione Zen o, in alternativa, la visione alternata di due film secondo noi significativi: Momenti di Gloria e Star Wars.
Bisogna lasciarsi guidare dalla forza e solo accettando il talento dell’avversario si può arrivare, un giorno, anche a batterlo.

Un pensiero, questo, che ci porta dritto dritto a parlare di chi ha fatto del suo vulcano interno il motore di ben sette titoli mondiali, Valentino Rossi. Vale ha sempre avuto ottime moto, è stato aiutato e si è aiutato, ma senza il carattere che ha non sarebbe arrivato dove è ora.

Per lui, alla soglia dei 30, un’età critica per molti atleti, il trucco è usare la forza degli avversari contro di loro. Nel corpo a corpo, nella rissa agonistica, arrivati a trenta primavere si è perdenti in partenza. Non però se si è capaci di ascoltare il proprio corpo e far funzionare al meglio il cervello. A vent’anni la prestazione è un fatto di testosterone. Potenza pura nella sua forma animale. A trenta arriva se si è capaci di liberare l’energia andandola a raccogliere fin dalle punte degli alluci. E per far questo ci vuole il cervello. Ma quando, arriva, la prestazione e la vittoria, è un godimento unico. Un tipo di godimento che l’ormai “maturo” Valentino Rossi forse non ha ancora mai provato in questa forma.

La caccia a Gennaio Rosso, è iniziata. E attenzione che gran parte del combattimento si svolgerà sotto la superficie
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline  
Old 27-01-2008, 17:25   #56
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
c'era da aspettarselo

http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1420

__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline  
Old 27-01-2008, 17:30   #57
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline  
Old 31-01-2008, 10:02   #58
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Melandri forse in ripresa chissà

Quote:
MotoGP: a Phillip Island Re Stoner davanti a tutti
pubblicato: giovedì 31 gennaio 2008 da Gianni Calicchio in: Varie Anticipazioni Curiosità Ducati Honda Yamaha Personaggi Motomondiale


Seconda giornata di test sullo splendido circuito australiano di Phillip Island. Dopo il tempone fatto registrare ieri dallo statunitense Colin Edwards (Fiat Yamaha), stavolta è il padrone di casa Casey Stoner a fare il vuoto.

Il Campione del Mondo in carica ottiene la pole virtuale con il tempo di 1′29″938, precedendo di ben mezzo secondo la coppia ex quarto di litro costituita dai due piloti Honda (clienti) Alex De Angelis e Andrea Dovizioso.

PUBBLICITÀ

MotoGP Stagione 2008
sport, emozioni, servizi esclusivi VIP Village Week End
www.italiacorre.it


Le moto per il camper
4 tempi, 125cc, omologate 2 posti solo 73 kg in 155x52x75 cm
www.camperbikes.com


Annunci Google
PUBBLICITÀ

Quarto posto per il giapponese Shinya Nakano, quinto per Nicky “Kentucky Kid” Hayden. In netta ripresa Marco Melandri settimo “in scia” a James Toseland.

Cadono Loris Capirossi (nei giri finali) e John Hopkins, costretto a fermarsi in infermeria causa una forte contusione all’anca. A seguire i tempi della seconda giornata di test.

MotoGP - Phillip Isalnd (Australia) - Test Day 2

01 Stoner (Ducati-Marlboro) 1.29.938 al 43° (45 giri)
02 De Angelis (Honda-Gresini) 1.30.449 al 54° (54)
03 Dovizioso (Honda-Scot) 1.31.074 al 57° (60)
04 Nakano (Honda-Gresini) 1.31.316 al 64° (74)
05 Hayden (Honda-Repsol) 1.31.373 al 71° (72)
06 Toseland (Yamaha-Tech 3) 1.31.451 al 49° (55)
07 Melandri (Ducati-Marlboro) 1.31.478 al 69° (80)
08 Capirossi (Suzuki-Rizla) 1.31.545 al 60° (62)
09 De Puniet (Honda-LCR) 1.31.575 al 58° (72)
10 Edwards (Yamaha-Tech 3) 1.31.593 al 40° (44)
11 Vermeulen (Suzuki-Rizla) 1.31.774 al 50° (50)
12 West (Kawasaki-Monster) 1.32.242 al 71° (75)
13 Elias (Ducati-Alice) 1.32.246 al 44° (59)
14 Guintoli (Ducati-Alice) 1.32.431 al 55° (64)
15 Hopkins (Kawasaki-Monster) 1.42.130 al 27° (27)

Quote:
Melandri e la Desmosedici: un amore difficile ma che sta per sbocciare?
pubblicato: giovedì 31 gennaio 2008 da 200mph in: Varie Anticipazioni Ducati Interviste Gare Personaggi Motomondiale

Si sta rivelando un inizio di stagione non facile quello di Marco Melandri, neo acquisto del team Ducati Marlboro, che finalmente in sella alla tanto sognata Ducati Desmosedici ha di recente ammesso che l’adattamento alla rossa bolognese per ora è stato molto più duro di quanto potesse aspettarsi.
I test di Sepang infatti sono stati piuttosto difficili per il ravvennate che dopo diversi anni con la Honda, fa veramente fatica a trovare il giusto feeling con la moto e la differenza di passo con il suo compagno Casey Stoner è notevole.

Ma ieri a Phillip Island il pilota Ducati sembra aver mostrato un primo leggero miglioramento, sopratutto a livello di feeling. Che è poi il primo problema da risolvere lunga, come ha raccontato Macio attraverso le pagine della Gazzetta dello Sport prima di risalire in sella alla moto: “L’adattamento alla Desmosedici per ora è stato un ostacolo più duro di quanto potessi pensare. Per il momento comunque non ho guardato ai tempi, ho solo cercato di adattarmi il più possibile alla moto. Inoltre i test invernali non sono mai stati il mio forte“.
Un feeling insomma che tarda ad arrivare, ed è lo stesso pilota italiano che ha provato anche a spiegare quali sono i problemi che lo affliggono maggiormente: “Sono molto sensibile e di solito cerco di fare dei piccoli cambiamenti, ma qui ogni passo è grande. Sono ancora un pò rigido nella guida perchè faccio fatica a trovare il giusto feeling sull’anteriore, perchè con la Honda avevo un altro bilanciamento dei pesi”.

“Ho cercato di lavorare sulla distribuzione del peso, ma ora dovremo lavorare anche sulle sospensioni: le Ohlins che ci sono sulla Ducati sono molto differenti dalle Showa che ho usato fino all’anno scorso, quindi mentre guido sento delle sensazioni strane. Infine, vorrei cambiare qualcosa a livello di motore, perchè abbiamo davvero tanta potenza, ma questa è piuttosto difficile da gestire”.

Ma Melandri ieri sera al termine del primo giorno di test sulla pista australiana era già una persona diversa, come ha raccontato lui stesso sulle pagine di Autosport:

“Il feeling è stato buono fin dal primo giro, e questo grazie anche a quello che abbiamo capito dai test precedenti. A Sepang probabilmente ho voluto cambiare fin troppo il bilanciamento della moto, cercando di trasformare la moto in qualcosa di molto simile a quello che guidavo l’anno scorso. Ora dobbiamo fare qualche test sulla distribuzione dei pesi, e faremo anche qualche test di elettronica per mgiliorare l’erogazione della potenza, poi potremo iniziare con i test sulle gomme. In ogni caso abbiamo iniziato alla grade qui.”

Insomma Melandri non ha certo intenzione di abbattersi e come ha già spiegato è pronto anche ad adattare il suo stile di guida alla moto, esattamente come probabilmente ha iniziato a fare a Phillip Island ieri: “La verità è che, dopo aver cercato di adattare la moto al mio stile di guida, forse è il momento di provare ad adattarmi io alla moto, provando a guardare cosa fa Casey, cioè imparando ad utilizzare il gas in un’altra maniera. Comunque gli ingegneri sembrano aver capito di cosa ho bisogno, e fortunatamente posso tornare subito in moto qui a Phillip Island“.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline  
Old 31-01-2008, 10:19   #59
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
iscritto
trokij è offline  
Old 31-01-2008, 10:29   #60
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
Melandri forse in ripresa chissà
Quote:
[...]
Quote:
[...]
“La verità è che, dopo aver cercato di adattare la moto al mio stile di guida, forse è il momento di provare ad adattarmi io alla moto, provando a guardare cosa fa Casey, cioè imparando ad utilizzare il gas in un’altra maniera.[...]"
...ad esempio aprendolo, invece di tenerlo come suppellettile sul manubrio
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v