Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2008, 14:17   #61
Sirio
Senior Member
 
L'Avatar di Sirio
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Questo vale grosso modo per tutti gli alimentatori switching, compresi quelli del PC.
non aggiungere altre informazioni perdio!!!
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC
Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**)
Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris.
Sirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:44   #62
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Sirio Guarda i messaggi
non aggiungere altre informazioni perdio!!!
ops in effetti non è stata una buona idea
vabbè dai, ha capito spero
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:50   #63
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Su alcuni dei miei apparecchi vengono specificati i Watt, che dovrebbe essere la potenza elettrica e i Volt, che onestamente non ho mai capito cosa siano. Su altri invece, solo i Volt. Perchè?
Quale dei due è importante per capire il consumo di un apparecchio?


Scusate le domande davvero niubbe ma ho un pò di confusione in testa e pensare che alle superiori avevo anche studiato elettronica...
Mi riallaccio a questo discorso per dare un consiglio riguardo all'insegnamento delle basi di elettronica...
Mio padre, ingegnere, tirava sempre in ballo il parallelo tra i circuiti elettrici e le reti idrauliche, perché queste ultime sono molto più facili da immaginare. Così, la corrente elettrica è come la corrente idrica, cioè la quantità di acqua che passa in un'unità di tempo; la tensione, il voltaggio, la differenza di potenziale elettrico è come una differenza di pressione. La potenza elettrica è come la potenza meccanica.
Una resistenza è come una strettoia nei tubi, un generatore elettrico (o batteria) è come una pompa (c'è giusto il problema della corrente alternata... è difficile immaginare una pompa che inverte la direzione del flusso 50 volte al secondo!).

In questo modo è più facile "visualizzare" i concetti che stanno alla base dei circuiti elettrici elementari
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 16:43   #64
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Sirio Guarda i messaggi
1. calcolare l'output moltiplicando volt x amper

2. Risultato (potenza max assorbita dall'alimentatore) = (punto 1) diviso 0,8
ma non è lo stesso calcolo che ho fatto io?

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Mi riallaccio a questo discorso per dare un consiglio riguardo all'insegnamento delle basi di elettronica...
Mio padre, ingegnere, tirava sempre in ballo il parallelo tra i circuiti elettrici e le reti idrauliche, perché queste ultime sono molto più facili da immaginare. Così, la corrente elettrica è come la corrente idrica, cioè la quantità di acqua che passa in un'unità di tempo; la tensione, il voltaggio, la differenza di potenziale elettrico è come una differenza di pressione. La potenza elettrica è come la potenza meccanica.
Una resistenza è come una strettoia nei tubi, un generatore elettrico (o batteria) è come una pompa (c'è giusto il problema della corrente alternata... è difficile immaginare una pompa che inverte la direzione del flusso 50 volte al secondo!).

In questo modo è più facile "visualizzare" i concetti che stanno alla base dei circuiti elettrici elementari
grazie
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 07:23   #65
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
mi riallaccio alla discussione con una richiesta da nubbio

se l'alimentatore di un portatile è di 65W, mettiamo che mi si rompe l'alimentatore. Posso io mettercene uno da 90W, o comunque uno di potenza maggiore dei 65W, o danneggio il portatile ?? o funziona senza problemi ?
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 07:31   #66
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da astimas Guarda i messaggi
mi riallaccio alla discussione con una richiesta da nubbio

se l'alimentatore di un portatile è di 65W, mettiamo che mi si rompe l'alimentatore. Posso io mettercene uno da 90W, o comunque uno di potenza maggiore dei 65W, o danneggio il portatile ?? o funziona senza problemi ?
se il voltaggio è lo stesso non ci sono problemi.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v