Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 09:11   #41
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
Quale studio?
Quali costi sono stati presi in considerazione?
Con quali processi di sviluppo?
Co.Co.Mo Model Software Estimation Model. E' un bel malloppo ma interessante.
Questo e' un ottimo libro sull'argomento:
http://www.amazon.co.uk/Software-Est...0475072&sr=8-1

Riporta inoltre diversi casi studio su come scrivere software per essere riusato costi di piu' e, di fatto, mediamente non e' riusato.

Quote:
Prova a scrivere su google "oo reusability cost study"
Postane uno. Ma che ci siano dei numeri basati su metriche reali

Quote:
Se mi scrivi questo io penso che tu non gli usi...
E pensi molto male, ma non e' la prima volta.
Ma la cosa fastidiosa e' che metti queste frasette per provocare, ma ancora non sei riuscito una volta sola a contestarmi quello che scrivo con qualche argomento

Ultima modifica di fek : 16-01-2008 alle 09:18.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:50   #42
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Co.Co.Mo Model Software Estimation Model. E' un bel malloppo ma interessante.
Questo e' un ottimo libro sull'argomento:
http://www.amazon.co.uk/Software-Est...0475072&sr=8-1

Riporta inoltre diversi casi studio su come scrivere software per essere riusato costi di piu' e, di fatto, mediamente non e' riusato.

Postane uno. Ma che ci siano dei numeri basati su metriche reali
Adoro Steve. Non mancherò di leggerlo.
Code Complete me lo sono passato già tre volte...

Ecco un buon link.

https://www.goldpractices.com/practices/arrc/
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi

E pensi molto male, ma non e' la prima volta.
Ma la cosa fastidiosa e' che metti queste frasette per provocare, ma ancora non sei riuscito una volta sola a contestarmi quello che scrivo con qualche argomento
Io non voglio provocare nessuno.
Non posso entrarti nella testa.
Mi limito a leggere quello che scrivi.
Siccome non saresti ne il primo ne l'ultimo che usa i DP solo per documentare, non vedo dove sia lo scandalo.

Argomenti ne ho scritti.
Non li reputi validi? Non so cosa farci.

Non do addosso a nessuno. Mai.
Se ho dato questa impressione, me ne scuso.

Probabilmente siamo partiti con il piede sbagliato.

Quel che penso è che promuovere nei progetti la riusabilità di classi, sottosistemi e sistemi sia cosa buona e giusta.

Questo non significa che io programmi per la riusabilità.
Come tutti programmo per la soluzione al problema.
Ma nel disegnare mi faccio sempre la fatidica domanda:
C'è una parte del sistema che sto progettando/sviluppando che si presta ad un riuso futuro?
Se la valutazione è positiva, progetto in modo che il modulo sia riusabile.

Non credo sia una bad practice, anzi.
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:04   #43
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
Adoro Steve. Non mancherò di leggerlo.
Code Complete me lo sono passato già tre volte...

Ecco un buon link.

https://www.goldpractices.com/practices/arrc/
Interessante, ma dal 2004 le cose sono un po' cambiate, e esempi di aziende che usano il Cobol non sono particolarmente significativi
A parte che in quel documento non c'e' un solo riferimento, ma solo citazioni, non e' mai comunque citato rispetto a quali pratiche i miglioramenti sono ottenuti.

Ti ripeto che io non sono contro il riusare il codice, al contrario, sono contro lo scrivere il codice per riusarlo, perche' costa di piu'.


Quote:
Io non voglio provocare nessuno.
Non posso entrarti nella testa.
Mi limito a leggere quello che scrivi.
Siccome non saresti ne il primo ne l'ultimo che usa i DP solo per documentare, non vedo dove sia lo scandalo.
Non limitarti a leggere quello che scrivo, cerca anche di comprenderlo.
I DP sono un ottimo strumento di documentazione e di comunicazione del design. E' molto piu' efficiente per me dire al mio collega "Qui sto rifattorizzando verso un Observer" piuttosto che cercare di descrivere il design verso il quale mi sto muovendo.
Ma non impongo mai un Design Patter al codice che sto scrivendo prima di averlo scritto, in pratica io uso i DP, non ne abuso, pensando che cosi' facendo possa riutilizzare il codice.
Anzi, lo facevo dieci anni fa, poi ho smesso.

Quote:
Argomenti ne ho scritti.
Non li reputi validi? Non so cosa farci.
"Mai letto un post cosi' pieno di ossimori" effettivamente e' un argomento ficcante che mi ha lasciato senza parole

Quote:
Quel che penso è che promuovere nei progetti la riusabilità di classi, sottosistemi e sistemi sia cosa buona e giusta.
E pensi una cosa che e' empiricamente sbagliata, perche' promuovi una pratica che, come ho dimostrato ampiamente, costa circa il 30% in piu' di media e di fatto non apporta benefici perche' il codice solo raramente e' riusato. Ti prego di leggere quel modello di stima del software e gli studi sui quali si basa.

Quote:
C'è una parte del sistema che sto progettando/sviluppando che si presta ad un riuso futuro?
Se la valutazione è positiva, progetto in modo che il modulo sia riusabile.

Non credo sia una bad practice, anzi.
Si', e' una bad practice ed ha anche un nome: YAGNI.

"Always implement things when you actually need them, never when you just foresee that you need them."

Ultima modifica di fek : 16-01-2008 alle 11:11.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:10   #44
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
mi permetto di introdurmi nel discorso per gettare i miei 2 cents:
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
Quel che penso è che promuovere nei progetti la riusabilità di classi, sottosistemi e sistemi sia cosa buona e giusta.
spero di non ritrovarmi mai ad utilizzare un tuo software: saprei che è pieno di robaccia inutile e che essendo anche molto difficile da mantenere potrebbe essere pieno di errori.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:18   #45
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
spero di non ritrovarmi mai ad utilizzare un tuo software: saprei che è pieno di robaccia inutile e che essendo anche molto difficile da mantenere potrebbe essere pieno di errori.
E da cosa nasce questa convinzione?
Sembrerebbe quasi che tu mi stia dando gratuitamente dell'incompetente.
Ma sicuramente avrò capito male.
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:48   #46
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
E da cosa nasce questa convinzione?
La mia convinzione e' simile alla sua e nasce dall'aver lavorato per anno (e lavorarci ancora) con chi cerca di scrivere codice riusabile, me lo riempie di orpelli inutili per renderlo generico, e io ne pago le conseguenze quando devo usarlo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:05   #47
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
La mia convinzione e' simile alla sua e nasce dall'aver lavorato per anno (e lavorarci ancora) con chi cerca di scrivere codice riusabile, me lo riempie di orpelli inutili per renderlo generico, e io ne pago le conseguenze quando devo usarlo.
Non sono di quella pasta. Grazie a Dio.
Credo che un punto di incontro tra i nostri punti di vista possa essere questo.
Mi ci è voluto un po' per ritrovarlo

http://www.c2.com/cgi/wiki?OaooBalancesYagni
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:07   #48
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
Non sono di quella pasta. Grazie a Dio.
Credo che un punto di incontro tra i nostri punti di vista possa essere questo.
Mi ci è voluto un po' per ritrovarlo

http://www.c2.com/cgi/wiki?OaooBalancesYagni
We DoTheSimplestThingThatCouldPossiblyWork, that is, we implement each new feature as simply as we can. However, we then reapply the Simplest rule to require that the system be left in as simple a final state as possible. This means that we refactor the code until everything is done OnceAndOnlyOnce (OAOO).

This refactoring, by centralizing any given function to a single class or method, leaves the system well positioned for the next change. Whatever you need to do next, or six months from now, you are almost certain to be able to do it by enhancing or replacing a single isolated object.


Assolutamente si', questo e' il mio modo canonico di operare (milestone rush a parte), e chi ha lavorato a Diamonds sa' che non rispettare questa prassi portava a dolorese conseguenze alle ditine
A volte faccio questo refactoring appena finito un task, a volte appena inizio il task successivo che lavora su quel codice. Ma lo faccio sempre.

La cosa curiosa e' che operando in questo modo, alla fine del progetto ci si ritrova con molti sistemi semplici, coesi e facili da riutilizzare in altri progetto. E senza aver scritto una singola riga di codice pensando di riutilizzarla in futuro...

Ultima modifica di fek : 16-01-2008 alle 12:12.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:46   #49
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
E da cosa nasce questa convinzione?
ciascun pezzo di codice, se lo assumiamo completamente privo di parti inutili, può essere riutilizzato solamente in un altro programma che svolge quella funzione in maniera assolutamente identica, situazione che potrebbe essere difficile a presentarsi. non credo ci siano dubbi sul fatto che per riusare bisogna spesso generalizzare (e quindi inevitabilmente aggiungere codice che nella situazione specifica non serve, perifrasi che sta per "sovraingegnerizzare").

Quote:
Sembrerebbe quasi che tu mi stia dando gratuitamente dell'incompetente.
Ma sicuramente avrò capito male.
io non ho detto nulla eh
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:53   #50
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ciascun pezzo di codice, se lo assumiamo completamente privo di parti inutili, può essere riutilizzato solamente in un altro programma che svolge quella funzione in maniera assolutamente identica, situazione che potrebbe essere difficile a presentarsi. non credo ci siano dubbi sul fatto che per riusare bisogna spesso generalizzare (e quindi inevitabilmente aggiungere codice che nella situazione specifica non serve, perifrasi che sta per "sovraingegnerizzare").
Questo non e' strettamente vero Alberto. Piu' una classe e' semplice e coesa, piu' e' facile da riutilizzare con minime modifiche in un progetto simile. Ripeto: riutilizzare il codice e' un'ottima pratica.

Il punto e' come arrivare a queste classi semplici e coese e la mia esperienza (e non solo) mi dice che ci si arriva in maniera molto piu' efficiente con un approccio pragmatico alla costruzione del software: scrivi solo quello che ti serve, il piu' semplice possibile, elimina le duplicazioni ovunque siano. Scoprirai che il risultato e' spesso facile da riutilizzare.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:58   #51
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
@Raoul: mi sembra che per fare quello che vorresti fare (piazzare i controlli in base alle colonne che hai nelle tabelle del db) c'è un modo semplice di farlo con l'IDE, io almeno l'avevo fatto con VB (sempre il .NET) quindi immagino si possa fare anche in C#, ora però non saprei dirti di più ma sicuramente su internet trovi qualcosa al riguardo...
Si può fare mediante l'ide se usi la versione ms sql, non se usi mysql (come succede a me )

@ReaToMe:

Si, l'handler l'ho messo nel codice

P.S.: potrei chiedervi di aprire magari un 3d apposito dove continuare per quanto riguarda le vs tesi?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 16-01-2008 alle 14:12.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:10   #52
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Ma ora ti funziona?
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:14   #53
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
Ma ora ti funziona?
Eh no

l'handler l'avevo aggiunto giusto ieri, prendendo esempio dal "prepareExit" e il codice è quello che avevo postato ieri.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:15   #54
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Fai zip e upload e vediamo se si può fare qualcosa...
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:31   #55
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
eccolo

EDIT: non ci sta come dimensione ...
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 16-01-2008 alle 14:36.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:36   #56
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Non lo vedo...
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:40   #57
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
scusami, eccolo
Allegati
File Type: zip MenuTest.zip (14.1 KB, 2 visite)
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 16:50   #58
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
uppettino
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v