Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 21:01   #101
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
vorrei chiedere un'altra cosa però... è normale che attivando la funzione "rear" mi scatti 2 lampi?! In teoria non dovrebbe scattare solo quello sulla seconda tendina!?

in TTL c'è il prelampo per la misurazione poi il lampo normale. ovviamente se il flash scatta sulla prima tendina non riesci a distiguere i 2 lampi, ci passa un centesimo di secondo..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 21:06   #102
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sui flash c'è un'altra discussione
ti riferisci a quella di angelo?
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 23:15   #103
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
io tra l'altro non ho manco capito che rappresente quel valore espresso in metri...
sarebbe la distanza del soggetto da fotografare?
Perchè se fosse così col mio metz succede una cosa strana: se muovo l'esposizione (ev) sul flash aumentanto il valore, quindi dando più potenza al flash, i metri diminuiscono, se tolgo potenza invece i metri aumentano...
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:36   #104
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
nulla di strano.

quella indicata è la massima portata, la massima distanza che può avere il soggetto. ad esposizione zero.

ma se tu imposti +1ev il flash deve dare doppia potenza. ma, siccome quel numero era GIà la massima distanza significa che: il flash può illuminare il soggetto e sovraesporlo di + 1 ev ma a distanza dimezzata (+ o - non so di preciso..) rispetto ad una esposizione standard zero ev
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 15:37   #105
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
grazie della mano che mi stai dando mark a comprendere questo marchingegno malefico
Per quanto riguarda l'ev del post precedente ho capito
Circa il seguente (quello quotato) a leggerlo è chiaro, ma poi sul flash non capisco...

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
in Av è bene così. è appunto di riempimento (o fill in) e l'esposizione viene presa sulla luce ambientle.
puoi:
-usare M, è molto + semplice di quel che pensi, basta premere * e guardare nel mirino, se non lampeggia il simbolo del flash vuol dire che il flahs riuscirà ad esporre bene il soggetto, se lampeggia.. alzi gli iso o apri il diaframma.
-metti P e vai tranquillo. come sopra per la portata, premi *
- metti Av e sottoesponi 1 o 2 stop la luce ambiente. ma è il sistema + rischioso, devi attivare l'hss

nella domanda 3 devi tenere conto anche del colore delle pareti.. esempio.. una parete bianca rifletterà il 90% della luce.. una grigio scuro..

come ti ho detto.. usa * e se non lampeggia il simbolo nel mirino.. è tutto ok..

p.s. sui flash c'è un'altra discussione
Tutto quello che dici tu si ritrova: se premo * mi scatta, mi fa "fel", ma poi a me sembra che le foto siano un po troppo sovraesposte...
In genere io l'esposimetro della macchina lo imposto sottoesposto di 2/3 stop... devo farlo anche al flash o questa impostazione la dovrebbe prendere in auto con *?
Se non fosse così quando uso il flash riflesso come calcolo la quantità di luce necessaria!?


Altra domanda (non frutatemi )...
A che servono le funzioni "S Zoom" e "Zoom Esteso"?!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto

Ultima modifica di tonike : 05-01-2008 alle 15:41.
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 20:44   #106
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
tu hai preso il metz 48? non posso aiutarti per le ultime domande.. probabilmente sono funzioni per far adattare la parabola alla lunghezza focale. se zoomi da 17 a 50 senti il flash fare un rumorino?

prima cosa da fare, nella 400d controlla la compensazione dell'esposizione FLASH. e controlla la stessa cosa nel flash. mettile a zero se non lo sono, per iniziare. poi prova a regolarla solo sulla macchina da -2 a +2. se fa effetto lascia stare la regolazione sul flash, ti porterà casino.

ora, che per te l'esposizione sia sballata di un po.. può capitare e non possiamo dare pareri senza vedere a foto e senza conoscere i parametri
capita anche nelle foto senza flash..

parli di correzione dell'esposizione dell'esposizione in macchina.. ma parli di quella del flash o no?

perchè dovresti calcolare la quantità di luce necessaria?
spiegati meglio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 08:24   #107
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
perchè dovresti calcolare la quantità di luce necessaria?
spiegati meglio
so che non mi sono spiegato benissimo, ma ho tanti dubbi e tra l'altro non conosco nemmeno i termini "tecnici" per parlare correttamente di flash

Nel dire "calcolare la quantità di luce" intendevo dire che con l'esposimetro incorporato in macchina (messo a 0) tutti sappiamo uscirà una foto esposta correttamente...
usando il flash, anche se metto a 0, la foto esce sovraesposta (ovviamente lasciando a 0 i valori del flash sia dalla macchina che dal flash stesso)...
per ovviare al problema devo fare diverse prove prima di trovare la combinazione giusta 400d/flash e per questo chiedevo la possibilità di "calcolare" la corretta quantità di luce che servirebbe per far uscire foto corrette sin da subito!
Ho provato a premere il tasto * sperando che il flash "facesse tutto da solo", ma purtroppo a me sembra che o lo prema o non lo prema la foto esca identica...
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto

Ultima modifica di tonike : 08-01-2008 alle 08:27.
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 08:39   #108
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
E' esperienza quella, mi sa, inoltre ti aiuterebbe le famose formule

NG/d= f

od

NG/f = d

che aiutao abbastanza
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:30   #109
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Sto giocando con il Sigma super 530...per adesso funziona tutto!
I tempi fino a 1/1000 ed il flash multiplo funzionano (divertentissimo!)...e delle foto in casa (girando su l'illuminatore verso il soffitto) a 1/125 sono tutte corrette con un bianco bellissimo.
La cosa atroce è l'ombra che si proietta dietro il soggetto se non si piega in su la lampada!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:32   #110
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
I tempi fino a 1/1000
Come riesci ad andare oltre il tempo di sincro-flash? Non dovresti vedere un pezzo di foto nera?

Ah, forse spari il flash sulla seconda tendina?
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:49   #111
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
boh, attivando la sincronizzazione ad alta velocità non si vede... Io almeno non l' ho notata, ed é sulla prima tendina (in alta velocità mi sembra non possa sincronizzare sulla seconda)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:01   #112
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Come riesci ad andare oltre il tempo di sincro-flash? Non dovresti vedere un pezzo di foto nera?

Ah, forse spari il flash sulla seconda tendina?
Alcuni flash hanno la possibilità di sincronizzare anche i tempi oltre quello di sincro
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:04   #113
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
boh, attivando la sincronizzazione ad alta velocità non si vede... Io almeno non l' ho notata, ed é sulla prima tendina (in alta velocità mi sembra non possa sincronizzare sulla seconda)
Allora sposto la domanda a monte: cos'è la sincronizzazione ad alta velocità? Si muove più veloce la tendina? Mi parrebbe strano...

La teoria non dice che il tempo di sincro-flash "indica la massima velocità di scorrimento delle tendine" e quindi è il "più breve tempo che permette una corretta esposizione" (corretta nel senso che tutto il fotogramma viene illuminato dal flash)?
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:20   #114
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Allora sposto la domanda a monte: cos'è la sincronizzazione ad alta velocità? Si muove più veloce la tendina? Mi parrebbe strano...

La teoria non dice che il tempo di sincro-flash "indica la massima velocità di scorrimento delle tendine" e quindi è il "più breve tempo che permette una corretta esposizione" (corretta nel senso che tutto il fotogramma viene illuminato dal flash)?
il flash fa più lampi in modo da illuminare tutto il frame
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:26   #115
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
http://www.rpphoto.com/howto/view.asp?articleID=1026

P una serie di lampi (tipo strobe) molto veloci, tanto da sembrare un unico lampo, in modo da seguire il movimento della tendina
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 12:32   #116
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Come riesci ad andare oltre il tempo di sincro-flash? Non dovresti vedere un pezzo di foto nera?

Ah, forse spari il flash sulla seconda tendina?
Ti hanno già risposto vedo! Scusa ma non sto sempre connesso...5 minuti ogni 1 o 2 ore, simulo il fumare una sigaretta ed un caffè!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 12:40   #117
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Allora sposto la domanda a monte: cos'è la sincronizzazione ad alta velocità? Si muove più veloce la tendina? Mi parrebbe strano...

La teoria non dice che il tempo di sincro-flash "indica la massima velocità di scorrimento delle tendine" e quindi è il "più breve tempo che permette una corretta esposizione" (corretta nel senso che tutto il fotogramma viene illuminato dal flash)?
Ho fatto delle foto sincronizzando il lampo sulla seconda tendina...prima di scattare la foto vera e propria la Canon fa un prelampo...
Vi torna?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 12:45   #118
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Si è normale, è il lampo per misurare l'esposizione mi pare

Se leggi qualche post prima è spiegato.

Lo fa sempre anche sulla prima tendina, solo è talmente ravvicinato che sembra uno
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 14:31   #119
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Si è normale, è il lampo per misurare l'esposizione mi pare

Se leggi qualche post prima è spiegato.

Lo fa sempre anche sulla prima tendina, solo è talmente ravvicinato che sembra uno
Ecco dove l'avevo letto...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 15:08   #120
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ti hanno già risposto vedo! Scusa ma non sto sempre connesso...5 minuti ogni 1 o 2 ore, simulo il fumare una sigaretta ed un caffè!

Un caffè ogni ora? Ecco perché il tuo avatar ha quel tic nervoso....
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v