Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 23:34   #1
federuko
Junior Member
 
L'Avatar di federuko
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
il papa e' un no global

CITTA' DEL VATICANO - Ha scelto una metafora ad effetto papa Benedetto XVI per attaccare la globalizzazione nella messa dell'Epifania, celebrata stamane nella basilica di San Pietro davanti a cardinali, vescovi, membri del corpo diplomatico e semplici fedeli.

"Anche oggi - ha osservato il pontefice - resta vero quanto diceva il profeta: nebbia fitta avvolge le nazioni. Non si può dire infatti che la globalizzazione sia sinonimo di ordine mondiale, tutt'altro". L'umanità, ha denunciato, è "lacerata" da "spinte di divisione e sopraffazione" e "conflitto di egoismi".

"I conflitti per la supremazia economica e l'accaparramento delle risorse energetiche, idriche e delle materie prime - ha sottolineato ancora Ratzinger - rendono difficile il lavoro di quanti, ad ogni livello, si sforzano di costruire un mondo giusto e solidale". "C'è bisogno - ha proseguito - di una speranza più grande, che permetta di preferire il bene comune di tutti al lusso di pochi e alla miseria di molti".

Benedetto XVI ha indicato quindi la strada da percorrere. "La moderazione - ha ricordato - non è solo una regola ascetica, ma anche una via di salvezza per l'umanità". Infatti, "è ormai evidente che soltanto adottando uno stile di vita sobrio, accompagnato dal serio impegno per un'equa distribuzione delle ricchezze, sarà possibile instaurare un ordine di sviluppo giusto e sostenibile".

Un obiettivo, quello di un radicale cambiamento dell'ordine economico, che secondo il Pontefice può essere raggiunto soltanto facendo affidamento sulla fede. Occorre essere sostenuti, ha osservato il Papa, da una "grande speranza", che "può essere solo Dio, e non un qualsiasi dio, ma quel Dio che possiede un volto umano, il Dio che si è manifestato nel Bambino di Betlemme e nel Crocifisso-Risorto".

http://www.repubblica.it/2007/12/sez...-epifania.html
__________________
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
federuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:54   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ogno domenica i telegiornali riportano spezzoni dell'Angelus e della predica del Papa e ogni domenica mi chiedo: ma i cristiani lo stanno veramente a sentire o vanno in piazza S. Pietro a sventolare bandierine e scattare fotografie?
Ma poi come fa ogni domenica a riempirsi la bocca di tante cose ovvie, arcinote, scontate, trite e ritrite, argomenti che hanno gia fatto la loro strada nel mondo da anni senza aver bisogno l'inestimabile contributo intellettuale del signore vestito di bianco, oro e pietre preziose...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 07:13   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
I politici stanno ad ascoltarlo solo quando parla di aborto e fecondazione assistita.
Quando parla di precarietà del lavoro e globalizzazione nessuno se lo fila.
Però quando si discute di globalizzazione e dei suoi mali su questo forum, curiosamente sembra una fobia dei sinistrorsi. I catto -destrorsi che inveivano su queste pagine, come si pongono ora?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 07:28   #4
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
I politici stanno ad ascoltarlo solo quando parla di aborto e fecondazione assistita.
Quando parla di precarietà del lavoro e globalizzazione nessuno se lo fila.
Però quando si discute di globalizzazione e dei suoi mali su questo forum, curiosamente sembra una fobia dei sinistrorsi. I catto -destrorsi che inveivano su queste pagine, come si pongono ora?
Bella definizione: catto-destrorsi. Mi ci trovo appieno!

E sai come mi pongo? Esattamente come in ogni altra situazione in cui sento parlare il Papa, o Berlusconi, o Fini, o il mio parroco. Ascolto, penso, elaboro e critico per quello che è il mio punto di vista, anche se può sembrar strano, dato che ai vostri occhi siamo solo una massa di invasati-psicocontrollati.

__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 07:49   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Chi sarebbe il "Voi" ?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 07:49   #6
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Chi sarebbe il "Voi" ?
Voi altri.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 07:59   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ma sono solo.
La tua opinione sulla globalizzazione? Coincide oppure no con quella papale?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 08:01   #8
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ma sono solo.
La tua opinione sulla globalizzazione? Coincide oppure no con quella papale?
Direi proprio di no!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 08:52   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Cioè sei a favore dello sfruttamento intensivo delle risorse del pianeta, e del bene di pochi a scapito di quello dei molti?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 08:56   #10
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
che la globalizzazione sia un danno credo sia ormai una cosa sotto gli occhi di tutti
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:23   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi Guarda i messaggi
che la globalizzazione sia un danno credo sia ormai una cosa sotto gli occhi di tutti
La globalizzazione è un danno tanto quanto lo fu la scoperta dell'America, cioè non lo è. A meno che non si preferisca il caffè di cicoria e il lanital.
Ciò che è criticabile sono aspetti singoli della globalizzazione, che a sua volta sono un semplice incancrenirsi di problemi preesistenti: lo sfruttamento della manodopera e l'uso insensato delle risorse naturali c'erano anche ai tempi delle economie nazionali e del protezionismo. Anche i fenomeni migratori c'erano già (erano nazionali anziché internazionali).

Comunque non mi stupiscono le parole del papa: probabilmente ci si aspettava altro, visto che è un papa considerato "di destra", ma la posizione della chiesa su questi temi è radicata ed è quella.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:33   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ma solo a me il discorso non suona come "contro" la globalizzazione, ma a favor e di una globalizzazione "gestita meglio" ??

sarà che son preconcetto oramai quando lo leggo ....


mbha ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:38   #13
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma solo a me il discorso non suona come "contro" la globalizzazione, ma a favor e di una globalizzazione "gestita meglio" ??

sarà che son preconcetto oramai quando lo leggo ....

mbha ...
Infatti è così e non potrebbe essere altrimenti.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:51   #14
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Cioè sei a favore dello sfruttamento intensivo delle risorse del pianeta, e del bene di pochi a scapito di quello dei molti?
Quella che tu descrivi non è globalizzazione.

Citi wikipedia (prima fonte che ho trovato):

"Con il termine globalizzazione si indica il fenomeno di crescita progressiva delle relazioni e degli scambi a livello mondiale in diversi ambiti,il cui effetto primo è una decisa convergenza economica e culturale tra i Paesi del mondo.


La parola globalizzazione è di uso recente, utilizzata dagli economisti a partire dal 1981 per riferirsi prevalentemente agli aspetti economici delle relazioni fra popoli e grandi aziende. Il fenomeno invece va inquadrato anche nel contesto dei cambiamenti sociali, tecnologici e politici, e delle complesse interazioni su scala mondiale che, soprattutto a partire dagli anni ottanta, in questi ambiti hanno subito una sensibile accelerazione.

Sebbene molti preferiscano considerare semplicisticamente questo fenomeno solo a partire dalla fine del XX secolo, osservatori attenti alla storia parlano di globalizzazione anche nei secoli passati"
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:53   #15
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma solo a me il discorso non suona come "contro" la globalizzazione, ma a favor e di una globalizzazione "gestita meglio" ??

sarà che son preconcetto oramai quando lo leggo ....


mbha ...
No no, non sei preconcetto te...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 10:00   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Quella che tu descrivi non è globalizzazione.

Citi wikipedia (prima fonte che ho trovato):

"Con il termine globalizzazione si indica il fenomeno di crescita progressiva delle relazioni e degli scambi a livello mondiale in diversi ambiti,il cui effetto primo è una decisa convergenza economica e culturale tra i Paesi del mondo.


La parola globalizzazione è di uso recente, utilizzata dagli economisti a partire dal 1981 per riferirsi prevalentemente agli aspetti economici delle relazioni fra popoli e grandi aziende. Il fenomeno invece va inquadrato anche nel contesto dei cambiamenti sociali, tecnologici e politici, e delle complesse interazioni su scala mondiale che, soprattutto a partire dagli anni ottanta, in questi ambiti hanno subito una sensibile accelerazione.

Sebbene molti preferiscano considerare semplicisticamente questo fenomeno solo a partire dalla fine del XX secolo, osservatori attenti alla storia parlano di globalizzazione anche nei secoli passati"
Hai ragione ma, mi riferivo proprio alle parole papali.Ti avevo infatti chiesto se eri o no d'accordo con quanto detto dal papa.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 10:02   #17
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Quella che tu descrivi non è globalizzazione.
Comunque, fatti i dovuti distinguo sul senso delle parole, resta sul tappeto la questione: il papa ha parlato contro alcuni aspetti della globalizzazione (che poi io definirei aspetti del capitalismo, ma non dilunghiamoci) e ha affermato che sono aumentate le ingiustizie.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 10:50   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Comunque, fatti i dovuti distinguo sul senso delle parole, resta sul tappeto la questione: il papa ha parlato contro alcuni aspetti della globalizzazione (che poi io definirei aspetti del capitalismo, ma non dilunghiamoci) e ha affermato che sono aumentate le ingiustizie.
E dove sta l'errore, se facciamo questo distinguo sul senso delle parole? Personalmente non ho mai ritenuto lo sfruttamento come qualcosa di giusto... non mi meravigliano le parole del Papa, nè credo che si possano trovare molti destrorsi favorevoli allo sfruttamento della monodopera.....
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 10:52   #19
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Hai ragione ma, mi riferivo proprio alle parole papali.Ti avevo infatti chiesto se eri o no d'accordo con quanto detto dal papa.
Dipende come lo vuoi intendere.

Se mi chiedi se sono "favorevole" alla globalizzazione (ammesso che si possa esser favorevoli a un meccanismo incontrollabile e fisiologico), rispondo di si.

Se mi chiedi se sono "favorevole" allo sfruttamento, rispondo di no.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 10:54   #20
FalconXp
Junior Member
 
L'Avatar di FalconXp
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pescara
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Comunque, fatti i dovuti distinguo sul senso delle parole, resta sul tappeto la questione: il papa ha parlato contro alcuni aspetti della globalizzazione (che poi io definirei aspetti del capitalismo, ma non dilunghiamoci) e ha affermato che sono aumentate le ingiustizie.
Beh allora il papa non dovrebbe parlare proprio allora...potremmo tranquillamente metterlo sotto la categoria "furbetti del quartierino" al pari di gente come Fiorani e Mastellone.

Le ingiustizie non sono un effetto della globalizzazione, anche perchè, globalizzazione come concetto ha più aspetti positivi che negativi.Sono d'accordo quindi quando dici che effettivamente dovremmo parlare più di capitalismo che di globalizzazione.Ma ovviamente il modo in cui se ne dovrebbe discutere dovrebbe essere fatta in maniera trasparente, ovvero laica.
FalconXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v