Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2007, 22:15   #121
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi

Sul resto non vale manco la pena risponderti, basterebbe che tu avessi il nozionismo di base per accorgerti dei castroni che hai scritto.
Anche tu, come quasi tutti i filonuclearisti, hai percorso la logica al contrario: prima decidere da che "parte" stare, poi eventualmente informasi (male) se si viene chiamati in causa.
.
Prendo atto che per te è stata una scelta saggia abbandonare il nucleare dopo aver costruito delle centrali nucleari, che vuoi che ti dica...
Saluti al fisico nucleare...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 22:21   #122
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
IMHO il discorso costi è fuorviante. Il problema innanzitutto è ENERGETICO. Rinunciare al nucleare significa rinunciare a una grande fonte di energia a emissioni zero, il tutto per relativamente poche scorie solide. Oggi in Europa il nucleare fornisce un contributo assolutamente significativo alla produzione di energia elettrica e vorrei proprio sapere come si pensa di coprire non solo il restante 70%, ma addirittura il 100% con l'eolico e il solare fotovoltaico e termodinamico, le fonti più intermittenti e inaffidabili tra tutte le rinnovabili. Riporto un passo di un libro sull'argomento:

Non si può..ecco perchè non si risponde.
L'Italia potrebbe avere una quota di energia ricavata dalle centrali a fissione almeno del 25-30% (come le tre grandi nazioni europee vedi Germania (che usa anche il carbone), Francia, Inghilterra)...grazie ai referendari questa possibilità ci è stata negata, con il risultato di essere sbilanciati sugli idrocarburi e il gas.
Amen.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 06:02   #123
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Prendo atto che per te è stata una scelta saggia abbandonare il nucleare dopo aver costruito delle centrali nucleari, che vuoi che ti dica...
Saluti al fisico nucleare...
Infatti ci vuole un fisico bestiale (Raf docet)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 06:04   #124
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non si può..ecco perchè non si risponde.
L'Italia potrebbe avere una quota di energia ricavata dalle centrali a fissione almeno del 25-30% (come le tre grandi nazioni europee vedi Germania (che usa anche il carbone), Francia, Inghilterra)...grazie ai referendari questa possibilità ci è stata negata, con il risultato di essere sbilanciati sugli idrocarburi e il gas.
Amen.
Il referendum bloccava la costruzione di nuove centrali per 5 o 10 anni (non ricordo) e poi mi pare ci fosse un quesito per smantellare quelle esistenti.

Teoricamente si potrebe costruire anche da subito, visto che la moratoria è scaduta.

Piuttosto, dopo Chernobyl c'è qualche altro paese che ha fatto un referendum per fare hara-kiri dal punto di vista energetico come noi?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 17:03   #125
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Piuttosto, dopo Chernobyl c'è qualche altro paese che ha fatto un referendum per fare hara-kiri dal punto di vista energetico come noi?
L'Austria e qualcun altro, se non ricordo male.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 22:03   #126
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Prendo atto che per te è stata una scelta saggia abbandonare il nucleare dopo aver costruito delle centrali nucleari
"Prendi atto"? Ma chi sei, D'Alema?!?

Dal punto di vista economico è stato probabilmente deleterio chiudere una centrale oramai già in funzione e che aveva ancora anche anno di vita (sempre nella migliore delle ipotesi). Machissenefrega dico io, di quello che conveniva o non conveniva fare 20 o 30anni fa. Anzi, tutt'oggi credo che convenga per chi ha impianti già a regime di continuare a produrre.

io parlo di un'altro aspetto: il costruire nuovi impianti oggi per una nazione simile l'italia sarebbe un suicidio economico.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 22:38   #127
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Piuttosto, dopo Chernobyl c'è qualche altro paese che ha fatto un referendum per fare hara-kiri dal punto di vista energetico come noi?
Tramite referendum la svezia decise il progressivo abbandono già nel 1980, la spagna istituì la moratoria nel 1983, l'austria decise di chiudere gli impianti già ultimati nel 1978 (prima di TMI) e lo confermò anche molti anni dopo cernobyl.
Non è che prima di cernobyl nessuno si fosse mai posto il problema...

Altri poi decisero per una chiusura/abbandono/noncostruzione: la svizzera decise una moratoria, l'italia la chiusura, la polonia bloccò la costruzione di 4 reattori in stato avanzato, poi anche l'olanda mise la moratoria e in tempi più recenti la germania ha deciso di chiudere tutti i suoi impianti (ed ha già iniziato a farlo), il belgio pure e di fatto anche l'inghilterra.

In europa e negli usa negli ultimi 17 anni non è stata messa in funzione nessuna nuova centrale.


Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
L'Austria e qualcun altro, se non ricordo male.
infatti l'austria è uno dei paesi europei che pagano meno l'energia...

Ultima modifica di greasedman : 05-12-2007 alle 23:03.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:48   #128
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
"Prendi atto"? Ma chi sei, D'Alema?!?
Non c'è mica il copyright post-comunista.

Quote:
Dal punto di vista economico è stato probabilmente deleterio chiudere una centrale oramai già in funzione e che aveva ancora anche anno di vita (sempre nella migliore delle ipotesi). Machissenefrega dico io, di quello che conveniva o non conveniva fare 20 o 30anni fa. Anzi, tutt'oggi credo che convenga per chi ha impianti già a regime di continuare a produrre.
Quindi mi dai ragione.

Quote:
io parlo di un'altro aspetto: il costruire nuovi impianti oggi per una nazione simile l'italia sarebbe un suicidio economico.
Non è neanche da discutere un'ipotesi del genere, visto che in Italia vengono bloccati anche le centrali eoliche..figuriamoci le centrali atomiche... noi andremo avanti a gas e petrolio, visto che abbiamo rinunciato al carbone e al nucleare.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:04   #129
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
[...]
Non è neanche da discutere un'ipotesi del genere, visto che in Italia vengono bloccati anche le centrali eoliche..figuriamoci le centrali atomiche... noi andremo avanti a gas e petrolio, visto che abbiamo rinunciato al carbone e al nucleare.
E' a questo punto che mi pongo una domanda: dato che abbiamo gia' 3? siti dismessi, ma che saranno comunque contaminati per secoli e ci costano tanti soldi come manutenzione, non sarebbe conveniente convertirli costruendo una centrale di ultima generazione?
Non ha torto greasedman quando dice che non e' granche' economica l'energia nucleare, ma il futuro ci prospetta petrolio e derivati in crescita costante, e nel corso di funzionamento una centrale potrebbe diventare economica man mano che il prezzo dei derivati petroliferi aumenta.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:55   #130
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
E' a questo punto che mi pongo una domanda: dato che abbiamo gia' 3? siti dismessi, ma che saranno comunque contaminati per secoli e ci costano tanti soldi come manutenzione, non sarebbe conveniente convertirli costruendo una centrale di ultima generazione?
Sì, certo, si risparmierebbe qualcosa. Non troppo, però, perché avrebbero perso 20 anni di evoluzione.

Quote:
Non ha torto greasedman quando dice che non e' granche' economica l'energia nucleare, ma il futuro ci prospetta petrolio e derivati in crescita costante, e nel corso di funzionamento una centrale potrebbe diventare economica man mano che il prezzo dei derivati petroliferi aumenta.
Gresedman ha torto comunque, perché si ostina a giustificare il fatto che vengono costruite poche nuove centrali in Europa col fatto che non convengano, trascurando molti altri aspetti che possono determinare il fatto.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:22   #131
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
infatti l'austria è uno dei paesi europei che pagano meno l'energia...
Ma che fai, ci prendi per il sedere? Dobbiamo essere contenti perché in realtà non sembra, ma l'energia la paghiamo poco?
O magari solo perché noi paghiamo 21 centesimi il kWh e l'Austria 14 non vuol dire che sia uno dei più convenienti. Altrimenti ti tiro in ballo la Francia che la paga 12 centesimi al kWh, e che facciamo? Piangiamo, perché sono tanto fortunati da avere le centrali nucleari?
No, perché nella tua "amata" Danimarca, quella che un quinto della corrente la prende dai mulini, la corrente si paga addirittura 24 centesimi di euro al kWh!
Quote:
Originariamente inviato da l'EuroStat
In absolute values, household electricity prices were highest in January 2006 in Denmark (23.62 euro per 100 kWh), followed by Italy (21.08), the Netherlands (20.87) and Germany (18.32). The lowest prices were observed in Greece (7.01), Lithuania (7.18), Estonia (7.31) and Latvia (8.29).
Facevi una figura migliore con la Spagna, allora.

Il fatto è che non puoi legare indissolubilmente il prezzo dell'energia al metodo di produzione, perché ci sono molte altre dinamiche da tenere in considerazione. La cosa certa è che noi abbiamo una bilancia con l'estero a dir poco tragica, e la situazione non potrà che peggiorare se non poniamo un rimedio.

Nell'articolo che ho linkato si riporta che la Francia è l'unico Paese (oltre a Lettonia e Lituania) che non ha aumentato il prezzo del kWh tra il 2004 ed il 2005, né per l'utenza domestica né per quella industriale (per noi gli incrementi sono stati rispettivamente del 7% e del 10.5%): non mi sorprende affatto. La Francia è un Paese elettricamente autosufficiente, ed anzi ci vende la sua energia, e soprattutto non viene colpita dagli sbalzi del prezzo degli idrocarburi, come invece vale per noi, e più passeranno gli anni più la posizione della Francia sarà migliore. Vedrete e capirete.

Se a tutto questo aggiungiamo che la Francia è l'unica tra le maggiori potenze a non aver avuto imposizioni dal Protocollo di Kyoto, ecco che si capisce cosa ci conviene.
Non che reputi il PdK di un qualche valore, eh! Ma senza dubbio meno si brucia e meglio stiamo.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:55   #132
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
In europa e negli usa negli ultimi 17 anni non è stata messa in funzione nessuna nuova centrale.
Come già detto ogni opinione è legittima ma una persona poco informata o attenta potrebbe pensare che questa sia la verità quindi è meglio chiarire.

Come già ampiamente detto e documentato in altri 3D nei paesi che già hanno un sufficente numero di centrali NON ne vengono costruite di nuove.

Allungare la vita di una centrale esistente (con interventi che sono ormai standardizzati) o cambiare direttamente il reattore con uno più moderno ed efficente (con tutti gli apparati di contorno ovviamente) equivale sotto TUTTI i punti di vista a costruire una centrale nuova.

Solo che costa enormemente meno e quindi l'energia prodotta conviene ancora di più.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:25   #133
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Fr aun pò verrà fuori che ti pagano per consumare energia prodotta col nucleare
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:05   #134
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Fr aun pò verrà fuori che ti pagano per consumare energia prodotta col nucleare
Per ora ti pagano solo per consumare energia prodotta col solare fotovoltaico.

In effetti se si togliessero gli enormi attuali finanziamenti (tipo il conto energia ma non solo) sul solare esso sarebbe del tutto antieconomico.


A questo punto se proprio si deve finanziare qualcosa preferirei di gran lunga un finanziamento sul solare termico a concentrazione, molto più efficente
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:27   #135
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Per ora ti pagano solo per consumare energia prodotta col solare fotovoltaico.

In effetti se si togliessero gli enormi attuali finanziamenti (tipo il conto energia ma non solo) sul solare esso sarebbe del tutto antieconomico.


A questo punto se proprio si deve finanziare qualcosa preferirei di gran lunga un finanziamento sul solare termico a concentrazione, molto più efficente
I finanziamenti sono per qualsiasi fonte rinnovabile. Sia esso fotovoltaica, eolica o altro...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:31   #136
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I finanziamenti sono per qualsiasi fonte rinnovabile. Sia esso fotovoltaica, eolica o altro...
Si, lo sò.
Però come detto preferirei che i finanziamenti fossero indirizzati verso qualcosa che ha rendimenti e potenzialità molto più elevati rispetto allo scarso e costoso fotovoltaico.

Non che il termico a concentrazione sia economico, ma ha una produzione maggiore e potenzialità migliori
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:57   #137
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Si, lo sò.
Però come detto preferirei che i finanziamenti fossero indirizzati verso qualcosa che ha rendimenti e potenzialità molto più elevati rispetto allo scarso e costoso fotovoltaico.

Non che il termico a concentrazione sia economico, ma ha una produzione maggiore e potenzialità migliori
E l'eolico? Magari il MagLev cinese? Stanno per entrare in produzione con generatori da 400W a 5000W che funzionano anche con una brezza...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:49   #138
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E l'eolico? Magari il MagLev cinese? Stanno per entrare in produzione con generatori da 400W a 5000W che funzionano anche con una brezza...
Quello non e' una cattiva idea, anche se con gli ambientalisti, che preferiscono respirare gasolio piuttosto che rovinare il paesaggio, vedo difficile una copertura anche solo decente.
5000W? Dimensioni stimate? Tanto per capire quanta superficie servirebbe per coprire la resa di un gruppo-turbina a vapore a 3 stadi da 660MW.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:53   #139
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Come già ampiamente detto e documentato in altri 3D nei paesi che già hanno un sufficente numero di centrali NON ne vengono costruite di nuove.

Allungare la vita di una centrale esistente (con interventi che sono ormai standardizzati) o cambiare direttamente il reattore con uno più moderno ed efficente (con tutti gli apparati di contorno ovviamente) equivale sotto TUTTI i punti di vista a costruire una centrale nuova.
Si parla di centrali e ho detto centrali, ma negli ultimi 17anni non solo non è stata costruita nessuna nuova centrale, ma neanche nessun nuovo reattore.

Il tuo discorso comunque starebbe a significare che tutte le nazioni che le chiudono (cioè inghilterra, germania, spagna, belgio, olanda and so on...), nel non "rinnovare" fanno una scelta esplicitamente contraria al nucleare, sopratutto quelle che oltre alla moratoria hanno deciso di seguire un calendario di progressivo abbandono.

Cosa intendi poi con "sufficiente numero di centrali"?
A parte la francia le altre nazioni non utilizzano il nucleare in quelle percentuali.
Gli usa per esempio dal nucleare ricavano solo il 18% del loro fabbisogno elettroenergetico e l'ultimo progetto messo in funzione è stato firmato nel '78, a fronte di un incremento di domanda energetica in questi ultimi 30anni che puoi immaginare...
E in usa hanno mercato liberalizzato e incentivi sul kwh prodotto col nucleare.
Non credo che se fosse stato così conveniente come credete sarebbero fermi a quelle percentuali......
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:56   #140
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E l'eolico? Magari il MagLev cinese? Stanno per entrare in produzione con generatori da 400W a 5000W che funzionano anche con una brezza...
400W li fai con una scatola da scarpe, fose volevi dire MW?
Un maglev da 5GW però mi sembra tanto, il progetto orginario mi pare fosse da 1GW.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v