Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 19:11   #1
Richard1960
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
ALLA I^ ACCENSIONE NON TROVA GLI HDD

Gentili Sign.ri,

2 settimane fa, ho montato un nuovo hard disk.
Fin qui va tutto bene, solo che la mattina quando lo accendo non mi trova
i due hard disk.
Appena me ne accorgo stacco la corrente con l'interruttore dell'alimentatore.
Quando lo riaccendo funziona tutto correttamente.

Sembrerà strano ma anche se non trova i due hard disk le vibrazioni dei motorini all'interno si sentono.

Attendo una vs. risposta.

Grazie.
Richard.
Richard1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:06   #2
Richard1960
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
QUALCUNO MI Sà AIUTARE?

Quote:
Originariamente inviato da Richard1960 Guarda i messaggi
Gentili Sign.ri,

2 settimane fa, ho montato un nuovo hard disk.
Fin qui va tutto bene, solo che la mattina quando lo accendo non mi trova
i due hard disk.
Appena me ne accorgo stacco la corrente con l'interruttore dell'alimentatore.
Quando lo riaccendo funziona tutto correttamente.

Sembrerà strano ma anche se non trova i due hard disk le vibrazioni dei motorini all'interno si sentono.

Attendo una vs. risposta.

Grazie.
Richard.
Richard1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 20:42   #3
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
L'unica verifica possibile che mi viene in mente è quella di staccare l'hard disk vecchio (alimentazione e cavo ide/sata) e di provare solo con quello per vedere se il problema si ripresenta.

Di solito si tratta comunque di problemi dell'alimentatore che a freddo non riesce ad erogare corrente sufficiente per i dischi.

L'avvio dei piatti è un momento critico perchè l'assorbimento di corrente è elevato, se hai un alimentatore da 300/400 w devi valutare la configurazione del tuo sistema perchè la potenza erogata potrebbe essere insufficiente.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 21:03   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quoto... molto probabile che sia l'alimentatore il problema
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 07:20   #5
Richard1960
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
E' davvero possibile che dipenda dall'alimentatore?


Sul pc ho 1 DVD, 1 lettore cd, 1 floppy, 2 HDD.
Qualcuno potrebbe dirmi quanta corrente mangiano?
Richard1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 20:32   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
L'unica verifica che ti permette di scartare un difetto al disco nuovo è testare il sistema con solo quel disco installato.

Dato che il problema si verifica all'avvio non hai la necessità di installarvi sopra Windows, ovviamente sarebbe meglio fare anche questo controllo.

Il consumo elettrico dipende essenzialmente da:

CPU
Hard disk
Vga

Controlla i dati pubblicati dai produttori dei tuoi componenti per verificare e confrontalo con i dati di targa del tuo alimentatore.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 07:08   #7
Richard1960
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Grazie del consiglio nel weekend cambierò alimentatore.
Ci aggiorniamo.
Richard1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:58   #8
Richard1960
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
L'alimentatore eroga max 230 watt di output.
Richard1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 16:26   #9
Richard1960
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Ho cambiato alimentatore con uno da 350 watt, prima avevo uno da 230watt.
La "minestra" è sempre la solita. Appena acceso non trova gli HDD; quindi lo spengo dall'interruttore, lo riaccendo e va tutto bene.
Ho fatto vari tentativi ed è succede constantemente ogni due-tre avvii corretti.

Premetto a tutti:
Ho montato un nuovo HDD 2 settimane fà, per fare da magazzino e l'ho messo in slave.
Il vecchio aveva sempre funzionato bene, e l'ho lasciato in master perchè ho lì tutto.
Chiedo ancora AIUTI.
Richard1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 18:39   #10
Richard1960
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 10
Ho installato un nuovo hard disk al posto di quello che avevo installato come slave all'inizio di questa terribile avventura e che probabilmente non era in ottima forma, diciamo che forse lo cestinerò.

Ora dopo varie accensioni e spegnimenti funziona tutto regolarmente.
Vi ringrazio per tutti gli input che mi avete dato.
Secondo Voi quell'hard disk è recuperabile oppure no?

Grazie ancora.
Richard1960 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v