Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 19:13   #1
dengel_1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 42
[C] Algoritmo Di Horner

2 domande..

Allora il programma deve prendere in input grado massimo del polinomio,valore max,minimo e scarto e stampare il ciclo in questo modo:ES

Grado Max: 2
Coeff di x^2:2
Coeff di x^1:3
Coeff di x^0:2

Il polinomio ha questa forma: 2x^2+3x^1+2x^0

Prima domanda: E'Possibile togliere quell' x^0 che è inutile e lasciare +2?

Poi il programma prosegue...ES:
Inserire Valore Iniziale:3
Inserire Valore Finale: 10 x
Scarto: 4 allora stamperà:========> 3(val iniziale)
7(+ 4 perchè è lo scarto)
10(arrivo)

Ora devo stampare la colonna della y i cui valori saranno i risultati che si otterranno sostituendo le x al polinomio
ES:iniziamo con 3: 2x^2+3x^1+2x^0=2*9+3*3+2=29

2° Domanda: Come faccio a sostituire questi valori alla x???


Vi posto il source code

Quote:
/* Tabulazione di un polinomio con l'argoritmo di Horner: Immettere da tastiera
il grado max di un polinomio,immettere ordinatamente i coeff delle potenze
di x, immettere il valore minimo e massimo di x con l'incremento di x.*/

#include <stdio.h>
#include <conio.h>
#define DIM 20
void main(void){

int grado,i,flag;
int inc,max,min;
int n[DIM];


do
{
clrscr();
printf ("\nInserire grado massimo del polinomio: ");
scanf("%d",&grado);


for ( i=0; i<grado+1; i++)
{
printf("\nCoefficiente di x^ %d: ",grado-i);
scanf ("%d", &(n[i]));
}

printf("\n Il polinomio avra la seguente forma: ");


for ( i=0; i<grado+1; i++)
{
printf("+");

printf("%dx^%d",n[i],grado-i);
}


printf("\nInserire Valore Iniziale ==> ");
scanf("%d",&min);

printf("\nInserire Valore Finale ==> ");
scanf("%d",&max);

printf("\nInserire Valore Scarto ==> ");
scanf("%d",&inc);

for (i=min; i<=max; i=i+inc){
printf("\n [%d]",i);

}


} while(flag == 's');
getch();
}



dengel_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:59   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da dengel_1 Guarda i messaggi
Prima domanda: E'Possibile togliere quell' x^0 che è inutile e lasciare +2?
basta che controlli se grado-i==0 e in quel caso scrivi solo n[i]
Quote:
Originariamente inviato da dengel_1 Guarda i messaggi

2° Domanda: Come faccio a sostituire questi valori alla x???
ad esempio:
Codice:
float f=0;
int j;

for (i=min; i<=max; i=i+inc){
   for(j=0;j<=grado;j++)
      f=f+n[j]*pow(i,grado-j);
   //stampi il ris
   
   f=0;
}
Ps: non ho guardato cosa sia l'algoritmo di Horner, quindi non so se sta soluzione può andar bene
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 12:55   #3
dengel_1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 42
Ho applicato quello che mi hai detto

Quote:
for (i=min; i<=max; i=i+inc){
for(j=0;j<=grado;j++){
f=f+n[j]*pow(i,grado-j);
printf("\n [%f]",f); }
f=0; }
Ma mi stampa il ciclo della x normalmente e poi delle y in questo modo ES

Polinomio: 2x^2+1x^1+1 ES con 1: 2*1^2+1*1^1+1=4 con 6: 2*6^2+1*6^1+1=79

Dovrebbe stampare solo 4 e 79 ma invece 6 valori di cui 2 corretti..ci siamo quasi
1 =====> 2.0
6 =====> 3.0

e altri valori 4.0 72.00 78.00 79.00(ovviamente in verticale)

Ultima modifica di dengel_1 : 27-04-2007 alle 12:58.
dengel_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 15:23   #4
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Posto che non penso di aver capito bene il tuo problema, il codice mostrato non mi sembra vada bene se l'esercizio consiste nell'applicare lo schema di horner.

Lo schema di horner si può riassumere all'incirca così: dato un polinomio tipo

a1*x^3 + a2*x^2 + a3*x + a4 (questo è di grado 3 per fare un esempio)

invece di valutarlo nel modo in cui lo scrivi, cioè elevando a potenza, sommando e moltiplicando, lo valuti cosi:

((((a1*x+a2)*x+a3)*x+a4

il programma che ne risulta per valure il polinomio per una certa x è (pseudo-all'incirca):
Codice:
result = a1;
for i = a2 to aN
    result = result * x + ai
end
print result
Si usa spesso per convertire un numero da una base x a base 10, perchè si valutano solo n moltiplicazioni e n addizioni.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 23:48   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da dengel_1 Guarda i messaggi
Ho applicato quello che mi hai detto



Ma mi stampa il ciclo della x normalmente e poi delle y in questo modo ES

Polinomio: 2x^2+1x^1+1 ES con 1: 2*1^2+1*1^1+1=4 con 6: 2*6^2+1*6^1+1=79

Dovrebbe stampare solo 4 e 79 ma invece 6 valori di cui 2 corretti..ci siamo quasi
1 =====> 2.0
6 =====> 3.0

e altri valori 4.0 72.00 78.00 79.00(ovviamente in verticale)
Perchè hai riscritto male il mio codice (quando posti del codice usa il tag CODE invece del QUOTE). Se noti nel mio codice non ho messo le graffe nel for più interno.
Comunque come ti avevo detto non ho neanche guardato in cosa consiste l'algoritmo di horner, ho semplicemente calcolato come si farebbe normalmente. Ora rifallo come ti ha detto shinya.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 12:09   #6
dengel_1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 42
No il tuo codice è giusto..c'erano delle parentesi in +
dengel_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v