Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 10:28   #1
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
[C]calcolo del quadrato..

ciao a tutti, ho questo programma che calcola il quadrato di un numero però quando vado ad eseguirlo mi esce:

il quadrato di 1 è..
il quadrato di 2 è.. fino al numero che scelgo

come faccio a far uscire soltanto il quadrato del numero che dico io? grazie a tutti

ps: il codice l'ho trovato non l'ho scritto io, però mi serve per la scuola

Codice:
#include <stdio.h>
#include <process.h>
int quadrato(int);
main ()
{
int n, i;
printf("inserisci il numero: ");
scanf("%d", &n);
for (i=1; i<=n; i++)
{
printf("il quadrato di %d e' %d\n", i, quadrato (i));
}
return;
}

int quadrato(int X)
{
int i, y;
y=0;
for (i=0; i<=X-1; i++)
{
y=y+(2*i)+1;
}
return y;
}
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:09   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Sai come funziona il ciclo for, veeero?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:35   #3
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Sai come funziona il ciclo for, veeero?
diciamo di si
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 12:57   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da banana snapple Guarda i messaggi
diciamo di si
Allora diciamo che hai tutta la conoscenza che ti serve per capire come fare a far uscire solo il valore del quadrato che dici tu.
Ti manca solo un po' di applicazione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:04   #5
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Allora diciamo che hai tutta la conoscenza che ti serve per capire come fare a far uscire solo il valore del quadrato che dici tu.
Ti manca solo un po' di applicazione.
dai guarda a volte mi impiccio da solo e non riesco ad uscirne anche se la cosa è facile, e questa è una di quelle volte...ti prego dai
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:07   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Sei sicuro che il tuo prof ti abbia chiesto di fare l'esercizio in questo modo? Se il testo dell'esercizio dice solo di fare il quadrato di un numero e tu porti questo il prof capisce subito che hai copiato..
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:15   #7
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Sei sicuro che il tuo prof ti abbia chiesto di fare l'esercizio in questo modo? Se il testo dell'esercizio dice solo di fare il quadrato di un numero e tu porti questo il prof capisce subito che hai copiato..
si devo farlo in questo modo, per quanto riguarda il fatto che l'ho copiato, l'ho preso da degli appunti che ha scritto lui sul suo sito...il problema è solo che non ho capito come fare a far uscire solo il quadrato del numero che dico io e basta
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:26   #8
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
printf("inserisci un numero: ");
scanf("%d",&n);
printf("il quadrato e': %d", n*n);

non capisco.. se lo vuoi solo per un numero sarà così.. senza cicli..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:32   #9
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
printf("inserisci un numero: ");
scanf("%d",&n);
printf("il quadrato e': %d", n*n);

non capisco.. se lo vuoi solo per un numero sarà così.. senza cicli..
lo so che andrebbe fatto cosi, ma deve esserci la funzione...altrimenti non starei qui a chiedere
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:37   #10
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
int quadrato(x);

int main() {

int x;

printf("inserisci un numero: ");
scanf("%d",&x);

printf("il quadrato e': %d", quadrato(x));

}

int quadrato(x) {

x*=x;

return x;

}
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:39   #11
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
int quadrato(x);

int main() {

int x;

printf("inserisci un numero: ");
scanf("%d",&x);

printf("il quadrato e': %d", quadrato(x));

}

int quadrato(x) {

x*=x;

return x;

}
uao grazie , qualcuno che ora mi spiega perchè il prof ci ha messo due cicli for?
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:42   #12
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da banana snapple Guarda i messaggi
uao grazie , qualcuno che ora mi spiega perchè il prof ci ha messo due cicli for?

uno per stampare tutti i quadrati da 1 a n e uno per calcolare il quadrato in qualche modo strano con una funzione ricorsiva.. asd
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:46   #13
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Non è una funzione ricorsiva.
Ti faccio notare che la funzione di ndakota è molto diversa da quella del tuo prof, ti consiglio di leggere bene il testo dell'esercizio che ti ha dato il prof x capire quale devi usare.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:47   #14
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
uno per stampare tutti i quadrati da 1 a n e uno per calcolare il quadrato in qualche modo strano con una funzione ricorsiva.. asd
ok thak you! erano quei due cicli che mi facevano andare in crisi e non ci capivo niente grazie mille
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:48   #15
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Non è una funzione ricorsiva.
Ti faccio notare che la funzione di ndakota è molto diversa da quella del tuo prof, ti consiglio di leggere bene il testo dell'esercizio che ti ha dato il prof x capire quale devi usare.
vero errore mio.. non avevo visto che era dentro il ciclo.. non è ricorsiva..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:49   #16
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Non è una funzione ricorsiva.
Ti faccio notare che la funzione di ndakota è molto diversa da quella del tuo prof, ti consiglio di leggere bene il testo dell'esercizio che ti ha dato il prof x capire quale devi usare.
il prof ha detto che devo fare un programma che calcoli il quadrato di un numero usando una funzione, quindi secondo me va bene come ha fatto ndakota...se poi non va bene non so che dirgli al prof...si spiegasse meglio!!
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 13:55   #17
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da banana snapple Guarda i messaggi
il prof ha detto che devo fare un programma che calcoli il quadrato di un numero usando una funzione, quindi secondo me va bene come ha fatto ndakota...se poi non va bene non so che dirgli al prof...si spiegasse meglio!!
ma si secondo me va bene ci sono piu modi mica uno solo.. avresti pure potuto usare anche la funzione della math.h pow(x,y); che restituisce x elevato alla y-esima potenza.. nel tuo caso x=pow(x,2);
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:33   #18
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da banana snapple Guarda i messaggi
qualcuno che ora mi spiega perchè il prof ci ha messo due cicli for?
Forse, perché una parte dell'esercizio era proprio capire cosa fa ciascuno dei due cicli for.
Discorso simile per la funzione che calcola il quadrato, corretta ma non il massimo dell'efficienza.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 14:40   #19
banana snapple
Senior Member
 
L'Avatar di banana snapple
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: cazzi tuoi se poi mi trovi F1: attento tifo McLaren! Pericolo: ... dicono che se mi beccano mi tagliano la cresta.. Stato: he was a boy, she was a girl... can I make it anymore obvious?
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Forse, perché una parte dell'esercizio era proprio capire cosa fa ciascuno dei due cicli for.
Discorso simile per la funzione che calcola il quadrato, corretta ma non il massimo dell'efficienza.
aspetta forse sono io che mi sono spiegato male all'inizio...il prof ha detto fate sto programma non pensando però che il codice l'aveva scritto sul suo sito, allora io da furbo che sono , sono andato l'ho copiato ma non capendo ho chiesto qui, ecco tutto
banana snapple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 17:46   #20
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
mi sono dimenticato di mettere il tipo nel passaggio del parametro della funzione..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v