Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 17:16   #1
Sanguiniusaccolite
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
Core duo + dd2 o turion 64 + ddr normale???

Sto per prendere un portatile che mi serva oltre per cose universitarie (power point / word e roba del genere...) anche per applicazioni musicali (cubase / reason) e giocare occasionalmente... A parte le varie caratteristiche "secondarie" a livello proprio base cosa mi conviene a livello di prestazioni fra le 2 modalità che ho descritto nel titolo?!?
Sanguiniusaccolite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:22   #2
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Sanguiniusaccolite
Sto per prendere un portatile che mi serva oltre per cose universitarie (power point / word e roba del genere...) anche per applicazioni musicali (cubase / reason) e giocare occasionalmente... A parte le varie caratteristiche "secondarie" a livello proprio base cosa mi conviene a livello di prestazioni fra le 2 modalità che ho descritto nel titolo?!?
Vai di Core Duo...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 19:56   #3
Phedrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 478
Se nn esigi troppo vai su un centrino m o se no su un dual core,anche se dal mio punto d vista è + sfruttabile quando si usano programmi pesanti e tante finestre aperte. Per quello ke devi fare te andrebbe bene pure un centrino m. ciao
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 // MOBO: MSI 970A-G43 // RAM: Geil Value Plus 6GB DDR3 //
VGA:
Sapphire 6950 2GB // HDD: Maxtor 500 GB // DISSI: Cooler Master Hyper 212EVO // ALI: Tagan TG600-BZ // MONITOR: Philips 227EL 22" // CASE: Antec 600 + Aerocool F6XT + 4 Fans // SO: Win 7 Ultimate 64bit
Phedrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 21:16   #4
intrepido61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 18
a me infonde fiducia il turion 64, premetto che non ho esigenze particolari.
la piattaforma intel è di gran moda, oltre ad essere sicuramente efficiente, tuttavia l'AMD e pronto da tempo ai 64 bit. quasi imminente l'uscita del turion dual X2 64. se devi fare anche musica: hai mia provato un mac?
ciao
intrepido61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 04:37   #5
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Come puoi vedere dalla mia firma ho due DELL un 8600 che ho usato per due anni con grande soddisfazione e un 9400 che mi è arrivato venerdi scorso.
Dirò una banalità ma se scegli come ho fatto io uno schermo ad alta risoluzione (1600x1050 sull'8600 e 1900x1200 sull'9400) di finestre ne puoi aprire parecchie e di conseguenza ho sempre molte applicazioni che girano.
Ad un primo approccio il Duo mi pare in effetti più efficente ma niente di drammatico anche se sull'8600 il disco a 7200rpm lo rendeva bello vispo.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:25   #6
Sanguiniusaccolite
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
In particolare mi sarei indirizzato su due modelli

1) Asus A6KT-Q00qH
2) Asus A6JC-Q008H

Hanno prezzo uguale (1400). Fra questi due il vostro consiglio qual è?
Mi sembra di aver capito che a livello video è meglio la x1600 della 7300go, ma magari questo viene compensato dal fatto che uno ha la ddr2 e l'altro no, boh?!
Mi consigliate?
E su questa cifra (maxxx 1400) si trova di meglio?
Sanguiniusaccolite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:34   #7
theFIERCE
Senior Member
 
L'Avatar di theFIERCE
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Sanguiniusaccolite
In particolare mi sarei indirizzato su due modelli

1) Asus A6KT-Q00qH
2) Asus A6JC-Q008H

Hanno prezzo uguale (1400). Fra questi due il vostro consiglio qual è?
Mi sembra di aver capito che a livello video è meglio la x1600 della 7300go, ma magari questo viene compensato dal fatto che uno ha la ddr2 e l'altro no, boh?!
Mi consigliate?
E su questa cifra (maxxx 1400) si trova di meglio?
Ho acquistato e sono in attesa di ricevere l' A6KT, un portatile veramente completo e ottimo con turion 64, però dipende tutto dall' uso che ne devi fare, per certe applicazioni i Core Duo sono imbattibili, per altre i vantaggi sono modesti se non nulli; la differenza fra le memorie ddr e ddr2 non è influente per via delle diverse architetture dei processori.

La scheda grafica diventa quindi un elemento discriminante, se vuoi giocare devi prendere l' A6KT (oppure sceglierti un centrino duo con un' altra scheda!) altrementi anche l' A6JC-Q008H può essere una buona scelta!
__________________
Macbook Pro 13" 2015, IPAD Mini Retina, Iphone 6
theFIERCE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:50   #8
Sanguiniusaccolite
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da theFIERCE
Ho acquistato e sono in attesa di ricevere l' A6KT, un portatile veramente completo e ottimo con turion 64, però dipende tutto dall' uso che ne devi fare, per certe applicazioni i Core Duo sono imbattibili, per altre i vantaggi sono modesti se non nulli; la differenza fra le memorie ddr e ddr2 non è influente per via delle diverse architetture dei processori.
Perchè la differenza sarebbe ininfluente per la ram?Indipendentemente dal'architettura del processore le ram dell'A6KT vanno a 333mhz e le altre a 533, quindi dovrebbe esserci una bella differenza, no?

Quote:
Originariamente inviato da theFIERCE
La scheda grafica diventa quindi un elemento discriminante, se vuoi giocare devi prendere l' A6KT (oppure sceglierti un centrino duo con un' altra scheda!) altrementi anche l' A6JC-Q008H può essere una buona scelta!
C'è così tanta differenza fra la x1600 e la 7300 go? C'è un posto dove posso vedere confronti fra schede video di portatili??
Sanguiniusaccolite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 18:21   #9
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Sanguiniusaccolite
Perchè la differenza sarebbe ininfluente per la ram?Indipendentemente dal'architettura del processore le ram dell'A6KT vanno a 333mhz e le altre a 533, quindi dovrebbe esserci una bella differenza, no?
Vero, ma l'architettura qui gioca un ruolo importante. Il controller della memoria integrato degli AMD darà comunque maggiore reattività alla cpu, nonostante le memorie + lente. Intel, a causa del controller esterno, è costretta a spingere vs l'alto le frequenze delle memorie.

Quote:
C'è così tanta differenza fra la x1600 e la 7300 go? C'è un posto dove posso vedere confronti fra schede video di portatili??
Sì. Mi sa che l'unico sito del genere è questo: www.gpureview.com (è nei miei preferiti da un pezzo... ).
Se non trovi proprio la scheda che vuoi, puoi guardare le versioni da desktop: conta che quelle da note hanno clock + bassi, quindi prestazioni di solito un po' inferiori alle loro controparti.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:29   #10
Sanguiniusaccolite
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
Accidenti, sono davvero fortissimamente indeciso fra questi due modelli, ma mi sto indirizzando di più verso l'amd soprattutto per la scheda video, ma nn vorrei fare un errore per la storia del dual core, quando fra un paio d'anni le applicazioni saranno ottimizzate per questo procio
Sanguiniusaccolite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 12:23   #11
Sanguiniusaccolite
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
Up!
Vi prego consigliatemi perchè sono veramente nei casini e entro oggi dovrei scegliere fra questi due (il Q001 fra l'altro ho visto che in questi giorni è sceso di prezzo di un'ottantina di euri...)

Quello che chiedo è : Con le applicazioni di OGGI il vantaggio di avere un dual core è palpabile o no?
Sanguiniusaccolite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 12:01   #12
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
imho, se non ti serve subito, aspetta gli AMD Turion X2, cosi' li metti a confronto con i CoreDuo, e ti rendi conto quale ti conviene
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 23:55   #13
intrepido61
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Como provincia
Messaggi: 18
Arrivato l'A6Kt, è un bel pc, completo, reattivo, ben fatto. l'ati X1600 è fantastica, ti scordi che è un notebook. Dual core o no? Visto che è imminente l'uscita dei X2 Turion aspetterei un po'. Sicuramente costeranno di più.
Io non ho aspettato perche' non necessito di pc particolarmente potente.
per lavori pesanti devi stare sicuramente sul dual ma con frequenze certo superiori a quelle del T2300 (1,66 Ghz) salendo di prezzo.
Il turion è pronto per i 64 bit di Vista qualora t'interessasse.
non porti troppi dubbi comunque vada porti a casa un valido pc.
spesso ci facciamo lunghe seghe mentali sull'efficienza o meno di un chipset mentre poi all'atto pratico il note gira che è un piacere. e per tanto tempo, formattoni di windows permettendo.
ciao
intrepido61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:10   #14
Sanguiniusaccolite
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 61
Infatti...alla fine siccome non potevo aspettare dato che poi il pin universitario mi scade ho optato per la versione turion + ati x1600.
Fondamentalmente per due motivi :

1) Il prezzo è sceso da 1400 a 1330

2) Le applicazioni musicali che uso io pur essendo di uscita recente (Cubase Sx 3.0 e Reason 3.0) non sono ottimizzate e nemmeno pensate per il dual core, quindi avrei un beneficio praticamente nullo. Quindi meglio un processore single ma con un pò più di potenza di calcolo e di clock come appunto il turion! A questo punto non vedo proprio l'ora che arrivi!
Sanguiniusaccolite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 11:42   #15
pablogeo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: como
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Sanguiniusaccolite
Infatti...alla fine siccome non potevo aspettare dato che poi il pin universitario mi scade ho optato per la versione turion + ati x1600.
Fondamentalmente per due motivi :

1) Il prezzo è sceso da 1400 a 1330
!
Vedi che lo trovi anche di meno come prezzo...prova sul sito della next!!!
pablogeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2006, 15:51   #16
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Sanguiniusaccolite
Infatti...alla fine siccome non potevo aspettare dato che poi il pin universitario mi scade ho optato per la versione turion + ati x1600.
Fondamentalmente per due motivi :

1) Il prezzo è sceso da 1400 a 1330

2) Le applicazioni musicali che uso io pur essendo di uscita recente (Cubase Sx 3.0 e Reason 3.0) non sono ottimizzate e nemmeno pensate per il dual core, quindi avrei un beneficio praticamente nullo. Quindi meglio un processore single ma con un pò più di potenza di calcolo e di clock come appunto il turion! A questo punto non vedo proprio l'ora che arrivi!
Ciao,

assolutamente no, Cubase Sx 3.0 è nato e ottimizzato per avere le migliori prestazioni con il dual core. E credo anche Reason. Tutti i programmi per fare musica professionali sono ottimizzati per i dual core, Cubase sx e Logic (pr Mac)in primis.
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v