Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 21:14   #1
V1cky
Senior Member
 
L'Avatar di V1cky
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bellusco (Milano)
Messaggi: 306
ALLPLAN

Ciao a tutti, disegno abitualmente con AutoCad, ma mi rendo conto che con un software come ALLPLAN si possono ottenere risultati migliori e più velocemente. Io disegno e lavoro nel campo dell'architettura, per questo motivo vorrei passare ad ALLPLAN!!

Mi piacerebbe avere opinioni in proposito e soprattutto sapere se esistono tutorial gratuiti o videocorsi gratuiti!! Se qualcuno conosce qualke link o altro modo per averli......

GRAZIE a TUTTI
__________________
Intel Pentium IV 775 3,2Ghz HT - 2,0Gb RAM - 320 Gb HD SATA Raid 0 - ATI Radeon x700 256MbDDRIII
V1cky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 21:18   #2
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
ciao.
Io utilizzo autocad su grandi progetti in bidimensionale.
Ti assicuro che in questo campo può fare grandi cose, checchè ne dicano i detrattori. (I bug , a volte anche fastidiosi, ce li ha..)
Come tecnigrafo elettronico a mio avviso è insostituibile.
Per quanto riguarda il 3d e la gestione di database di progetto..meglio altro.
Ma ho seri dubbi sulle possibilità di lavorare, disegnare e gestire con altri applicativi, da Allplan a Archicad, progetti di grandi dimensioni.
Se qualcuno non la pensasse così, mi piacerebbe confrontarmi.
Se i tuoi progetti son odi piccole e medie dimensioni, forse Allplan potrebbe essere la soluzione.
Ciao
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 22:28   #3
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Allplan è (a mio parere) il migliore programma per l'architettura, purtroppo non lo uso, ma l'ho visto in azione ed è spettacolare, per i file di grandi dimensioni non credo che abbia prob... non è mica il 3d di autocad!!!! Nel web si trova qualcosa, ora non saprei, basta google comunque
Secondo me autocad è un programma ottimo ma non per l'architettura, con tutti i feedback che ci sono in un progetto si passa più tempo a modificare piante, prospetti, sezioni etc etc... questo con allplan non è più un problema dato che in pratica si disegna solo la pianta, per il resto basta un click!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 18:30   #4
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
in pratica si disegna solo la pianta, per il resto basta un click!
mi sembra un po' troppo riduttivo. e cm non si possono confrontare due programmi come Autocad ed AllPlan, sono due differenti tipologie di programmi per il disegno tecnico, è come confrontare Illustrator con InDesign: possono fare le stesse cose, ma nascono con filosofie radicalmente differenti.

Tutorial per AllPlan (che personalmente non mi piace, soprattutto per il fatto che per ottenere risultati buoni e veloci è necessaria molta esperienza) veramente completi in internet non so se ne esistano, so però che la ditta produttrice (la Nemetschek se non sbaglio) produce anche dei corsi completi, ovviamente ad un prezzo stratosferico...

Io personalmente posso consigliare un forum specificamente dedicato alla progettazione CAD di vario tipo/livello. Non mi pare bello "sponsorizzare" la concorrenza, quindi se qualcuno è interessato al link del suddetto forum, mi può contattare in privato; od in alternativa, attendo notizie dai moderatori, se non è un problema indicare direttamente il link in questo thread.
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 20:20   #5
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Secondo me autocad è un programma ottimo ma non per l'architettura, con tutti i feedback che ci sono in un progetto si passa più tempo a modificare piante, prospetti, sezioni etc etc... questo con allplan non è più un problema dato che in pratica si disegna solo la pianta, per il resto basta un click!
Supponi di dover riprogettare una stazione.
Ti ridisegni tutto in Allplan e poi la riprogetti?
E se ti arriva un disegno nuovo dagli strutturisti, ( che normalmente lavorano in 2d) che ti obblighi a rivedere alcune soluzioni architettoniche?
Come sovrapponi le nuove strutture con il tuo architettonico? Metti in 3d anche quelle?
Forse con i feedback che ci sono in un progetto,come dici tu, converrebbe più autocad.
Su un grosso progetto diventa difficile impostare il lavoro con Allplan, così come con Revit e gli altri.
E se devi fare esecutivi di un'opera pubblica?
Non è per presunzione che parlo, ma vedo molto difficile lavorare in 3d in questi ambiti, se non a livello di progetti preliminari o definitivi.
Ciao
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 21:11   #6
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
mi sembra un po' troppo riduttivo.
Be dai io con "il resto" intendevo sempre prospetto e sezioni e non ci vuole niente per fale!
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
e cm non si possono confrontare due programmi come Autocad ed AllPlan, sono due differenti tipologie di programmi per il disegno tecnico
Quì hai perfettamente ragione, cmq allplan ha anche il modulo 2d.
Quote:
Originariamente inviato da robix761
se ti arriva un disegno nuovo dagli strutturisti, ( che normalmente lavorano in 2d) che ti obblighi a rivedere alcune soluzioni architettoniche?
Mah, come già detto, allplan lavora pure in 2d, quindi non vedo quale sia il prob! Se sei "costretto" a lavorare in 2d non sei altrettanto costretto ad usare autocad... autocad è un programma nato per i meccanici, non ci piove che ha usa serie di funzioni utilissime anche per l'architettura, ma al giorno d'oggi è impensabile lavorare in campo architettonico senza un software 3d, purtroppo autocad nel 3d non è niente di chè quindi consiglio puntare su programmi tipo allplan.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:32   #7
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Probabilmente la differenza dei nostri punti di vista è dovuta al salto di scala esistente tra una grossa struttura e i progetti di tutti i giorni.
Negli ultimi mesi mi chiedo anch'io se sia il caso di passare a programmi con più funzioni di Autocad per quanto riguarda modellazione, presentazione e gestione dei database del progetto.
Son convinto che Allplan (non che ce l'abbia con questi programmi, anzi), Revit e compagnia da soli non possano farlo.
Ergo serve Autocad.
E comunque per quanto riguarda il 2d nutro qualche peplessità sulla precisione degli snap di Allplan, sulla gestione dei blocchi ecc.
Sarei contento di essere smentito se qualcuno riesce a mostrarmi che si possa lavorare su progetti di grandi opere con i soli applicativi citati.
Per quanto, felice di tenere aperto il dibattito.
Ciao
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:33   #8
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Probabilmente la differenza dei nostri punti di vista è dovuta al salto di scala esistente tra una grossa struttura e i progetti di tutti i giorni.
Negli ultimi mesi mi chiedo anch'io se sia il caso di passare a programmi con più funzioni di Autocad per quanto riguarda modellazione, presentazione e gestione dei database del progetto.
Son convinto che Allplan (non che ce l'abbia con questi programmi, anzi), Revit e compagnia da soli non possano farlo.
Ergo serve Autocad.
E comunque per quanto riguarda il 2d nutro qualche peplessità sulla precisione degli snap di Allplan, sulla gestione dei blocchi, su qualcosa di simile agli xrif. ecc.
Sarei contento di essere smentito se qualcuno riesce a mostrarmi che si possa lavorare su progetti di grandi opere con i soli applicativi citati.
Per quanto, felice di tenere aperto il dibattito.
Ciao
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 22:02   #9
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Ma guarda, apparte allplan o simili, io penso che autocad sia un ottimo programma, però non me la sento comunque di consigliarlo perchè volento ci sono altri programmi (praticamente identici) che costano meno della metà, con 500 te la cavi alla grande, tipo questo http://www.progesoft.com/compra/inde...d2005&lang=ita
Poi in realtà allplan ha un prezzo stellare (forse è il più costoso) ma ha una serie di funzioni automatizzate che non hanno altri programmi... mi piacerebbe imparare ad usarlo, purtroppo, come già detto, è sicuramente complicato.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v