Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2023, 14:16   #79461
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10320
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
Sei sicuro con quei voltaggi Vsoc e VDDG di essere stabile? Hai provato ad aprire HWInfo64 mentre utilizzi il pc? Non ti rilascia errori WHEA? Te lo dico perchè anche io pensavo di essere stabile con i vari memtest e compagnia bella, in quanto non avevo errori..poi ho aperto HWinfo64 e mi sono usciti errori WHEA di interconnessione IF. Te ne accorgi anche perchè nei giochi hai stuttering saltuario o balbuzie audio. Mi è bastato alzare il Vsoc e il VDDG per essere stabile. Vsoc 1.0v è veramente poco per quelle frequenze, oltretutto col Bus sopra i 100mhz...

Esempio:

si si, ho fatto sopratutto il test di prime95 blend che stressa il MC. con bus a 103MHz invece un core interrompe il test.
Zero WHEA verificati sia da registro eventi che hwinfo.

Stabile lo sono sicuro, il problema è che a 1900 (figuriamoci 2000) non ne vuole proprio sapere di avviarsi, nemmeno con 1,1V di Vsoc
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:04   #79462
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
si si, ho fatto sopratutto il test di prime95 blend che stressa il MC. con bus a 103MHz invece un core interrompe il test.
Zero WHEA verificati sia da registro eventi che hwinfo.

Stabile lo sono sicuro, il problema è che a 1900 (figuriamoci 2000) non ne vuole proprio sapere di avviarsi, nemmeno con 1,1V di Vsoc
1900 la A-Pro non ci arriva, neanche la mia ci va e ho provato diverse cpu..la Gaming Plus si ed il 5700g in firma arriva stabile a 1933 per esempio. Credo sia un blocco nel bios essendo la versione più economica del trio MSI B550 di fascia medio/alta (la Tomahawk è quella più costosa del trio).

Ultima modifica di FranKoZZo : 01-03-2023 alle 15:16.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:11   #79463
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Non è un discorso che regge, perchè molte schede madri AM4 sono ormai fuori produzione e quelle che si trovano in giro sono fondi di magazzino che vengono vendute a prezzi rialzati.
Io ho 50 anni e seguo il mercato hardware da quando ne avevo 18 ed è sempre stato così. Anche tu hai una certa età se non sbaglio, ma ho l'impressione che spesso e volentieri ignori volutamente cose risapute per piegare la realtà alla tua narrativa.
Vogliamo vedere prodotti ancora in produzione?
Asrock B550M Steel Legend, uscita sui 160€ e ad oggi ancora ampiamente recuperabile a partire da 125€. Ma di cosa stiamo parlando?

Che poi farsi un sistema AM4 in questo momento, partendo da zero, non sia la scelta migliore, posso anche essere d'accordo. Il punto è un'altro.
Possiamo fare tutti i voli pindarici che vogliamo su quanto un 7950x sia efficiente e perciò performance per $$ sia il best buy uber alles... se presentano una cpu che va 100 volte più veloce consumando uguale e che costa 7000€, a livello di performance/watt/$ anche quella sarebbe il top ed a livello MATEMATICO la più conveniente in base a quello che offre, ma dubito che ci sarebbe la fila di gente pronta per sborsare 7000€ di cpu.
Il calcolo si fa su configurazioni entry level: "quanto mi costa, come minimo, la piattaforma AM5?"
Ecco, ad oggi, una configurazione base AM5 costa circa 200/250€ in più di quello che costava una configurazione simile su AM4 quando l'ho fatta io più di un anno e mezzo fa.
La serie 7000 è ottima, ma la piattaforma costa ancora troppo. Se a questo si aggiunge il fatto che una larga fetta di acquirenti sono principlamente interessati al gaming, dove le gpu sono diventate un bene di lusso, per cui la gente "normale" o compra gpu entry level o poco più o addirittura si tiene la vecchie gpu in attesa di tempi migliori, investire in una piattaforma che per quanto validissima non restituirebbe praticamente nulla a livello prestazionale con gpu di quel livello, non ha senso.
Per cui chi ha già un sistema decente, se lo tiene e chi deve partire da zero si fa due conti in tasca e magari opta per la piattaforma morta (AM4) ma molto più abbordabile o va di Intel con mobo DDR4, risparmiando un bel pò e quei 200/250€ li investe in una gpu migliore o se li tiene in tasca perchè con i tempi che corrono, come si suol dire, si sta attenti anche ai 5€...

Ripeto, la serie 7000 è ottima. Il problema sta solo nell'appetibilità in relazione ai prezzi.
Concordo, escludendo gamer incalliti, il meglio o peggio (relativo) sta sempre nella capacità di spesa e nelle reali necessità.
Il resto sono parole, parole, parole per passare il tempo.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:21   #79464
Asgard2022
Senior Member
 
L'Avatar di Asgard2022
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Concordo, escludendo gamer incalliti, il meglio o peggio (relativo) sta sempre nella capacità di spesa e nelle reali necessità.
Il resto sono parole, parole, parole per passare il tempo.
Infatti.. gran parte di tutte le parole che si spendono sono proprio buttate al vento, il fine comune ultimo per tutti è la disponibilità di denaro e uso che uno ne fa, fine.

Se uno ha un capitale da spendere abbastanza importante, se ne frega ALTAMENTE dell'aumento di prezzi, vedasi quelli che hanno spedo 2k e rotti per una rtx4090 o per una 4080.. ma non si dovrebbe giudicare nessuno perchè ognuno fa con i propri soldi ciò che vuole..
Mi fanno davvero ridere coloro che stanno a guardare il centesimo di € degli altri portafogli\persone quando queste ultime magati hanno una disponibilità di denaro tale da permettersi tali componenti anche se costano di piu.
Tutto il resto è fuffa.
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX - MONITOR Samsung G7 240hz 2K G-Sync- SSD Samsung 980 pro 1tb
Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil
Asgard2022 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:22   #79465
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
e vorrei ben vedere

Ottimi i risultati sulle ram, non capisco perchè tutti siate sotto i 60ns e io dai 61 non mi schiodo
Ma no guarda, arrivo io con un bel 66.

__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:24   #79466
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Valutazione sistema con 5800x3d e RX6600xt:


Ultima modifica di FranKoZZo : 01-03-2023 alle 15:57.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 16:11   #79467
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Certo, ma tu devi anche confrontare con la concorrenza.

Non e' che per una mobo ddr5 intel e un 13600k si spenda meno, siamo nella stessa fascia di prezzo.

Non ci piove, un am4 base con un 5700x te lo porti a casa con 260 euro.

Per un am5 con un 7700x parliamo di una cifra quasi doppia.

A questo vanno aggiunti i prezzi maggiori delle ram ddr5 vs ddr4.

Chi vuole farsi build budget non guardera' am5 per un bel po' (finche' i prezzi 7700 non si abbassano e non escono mobo piu economiche) ma non si finira' mai a comprare mobo e cpu con 260 euro, probabilmente si parlera' comunque di 100 euro in piu almeno.
Il costo delle mobo é simile (a parita di prodotto) ,il problema che il socket intel é morto quello amd no.
una hero z370 al tempo la paghai 260 euro, con le cifre attualmente in ballo non ci penso minimamente di buttar via una mobo dopo una cpu e il suo refresh...
per questo io ho scelto amd a sto giro, poi il tempo mi dira se ho sbagliato o no.
questo se uno vuole la novita sul mercato altrimenti soluzioni piu economiche ce ne sono a pacchi
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 16:52   #79468
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Non è un discorso che regge, perchè molte schede madri AM4 sono ormai fuori produzione e quelle che si trovano in giro sono fondi di magazzino che vengono vendute a prezzi rialzati.
Io ho 50 anni e seguo il mercato hardware da quando ne avevo 18 ed è sempre stato così. Anche tu hai una certa età se non sbaglio, ma ho l'impressione che spesso e volentieri ignori volutamente cose risapute per piegare la realtà alla tua narrativa.
Vogliamo vedere prodotti ancora in produzione?
Asrock B550M Steel Legend, uscita sui 160€ e ad oggi ancora ampiamente recuperabile a partire da 125€. Ma di cosa stiamo parlando?

Che poi farsi un sistema AM4 in questo momento, partendo da zero, non sia la scelta migliore, posso anche essere d'accordo. Il punto è un'altro.
Possiamo fare tutti i voli pindarici che vogliamo su quanto un 7950x sia efficiente e perciò performance per $$ sia il best buy uber alles... se presentano una cpu che va 100 volte più veloce consumando uguale e che costa 7000€, a livello di performance/watt/$ anche quella sarebbe il top ed a livello MATEMATICO la più conveniente in base a quello che offre, ma dubito che ci sarebbe la fila di gente pronta per sborsare 7000€ di cpu.
Il calcolo si fa su configurazioni entry level: "quanto mi costa, come minimo, la piattaforma AM5?"
Ecco, ad oggi, una configurazione base AM5 costa circa 200/250€ in più di quello che costava una configurazione simile su AM4 quando l'ho fatta io più di un anno e mezzo fa.
La serie 7000 è ottima, ma la piattaforma costa ancora troppo. Se a questo si aggiunge il fatto che una larga fetta di acquirenti sono principlamente interessati al gaming, dove le gpu sono diventate un bene di lusso, per cui la gente "normale" o compra gpu entry level o poco più o addirittura si tiene la vecchie gpu in attesa di tempi migliori, investire in una piattaforma che per quanto validissima non restituirebbe praticamente nulla a livello prestazionale con gpu di quel livello, non ha senso.
Per cui chi ha già un sistema decente, se lo tiene e chi deve partire da zero si fa due conti in tasca e magari opta per la piattaforma morta (AM4) ma molto più abbordabile o va di Intel con mobo DDR4, risparmiando un bel pò e quei 200/250€ li investe in una gpu migliore o se li tiene in tasca perchè con i tempi che corrono, come si suol dire, si sta attenti anche ai 5€...

Ripeto, la serie 7000 è ottima. Il problema sta solo nell'appetibilità in relazione ai prezzi.
Io il discorso lo faccio più semplice.

L'architettura successiva da sempre ha un costo superiore all'architettura precedente. Poi ci sono circostanze ulteriori, quali il passaggio DDR e costi ulteriori esempio nell'adozione di PCI più prestanti.

Lasciando a parte novità/upgradabilità/costi, il passaggio alla nuova architettura il cliente lo fa se cerca prestazioni in più che solamente la nuova può dare.

Per capirci, non faccio il passaggio a DDR5/AM5 se poi penso di acquistare un 7600X... posso ottenere di più restando in AM4 comprandomi un 5800X3D o un 5950X. Ma cambia cosa rispetto al passato?

Il discorso game è quello che è più "contorto"... perchè AMD con il 5800X3D ha creato una situazione in cui QUELLA cpu basta ed avanza per il budget VGA del 99% degli utenti. Cioè... se ho un sistema 5800X3D e VGA limit, non mi pare che il problema sia Zen4X3D quanto performa in più del 5800X3D. Performasse +100% vs 5800X3D, se non voglio cacciare 2500€ nella VGA, mi sembra una presa per il ... i +200€ di AM5 e del Zen4X3D.

Invece secondo me la pecca attuale di AM5 è l'offerta base che non c'è e bisogna aspettare l'A620. I +200€ sono ininfluenti se pensi ad un 7950X vs un 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2023 alle 17:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 17:21   #79469
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Asgard2022 Guarda i messaggi
Infatti.. gran parte di tutte le parole che si spendono sono proprio buttate al vento, il fine comune ultimo per tutti è la disponibilità di denaro e uso che uno ne fa, fine.

Se uno ha un capitale da spendere abbastanza importante, se ne frega ALTAMENTE dell'aumento di prezzi, vedasi quelli che hanno spedo 2k e rotti per una rtx4090 o per una 4080.. ma non si dovrebbe giudicare nessuno perchè ognuno fa con i propri soldi ciò che vuole..
Mi fanno davvero ridere coloro che stanno a guardare il centesimo di € degli altri portafogli\persone quando queste ultime magati hanno una disponibilità di denaro tale da permettersi tali componenti anche se costano di piu.
Tutto il resto è fuffa.
Certamente.

Esempio, da fumatore (ora ex, se consideriamo "diverso" la sigaretta elettronica) lo spendere 200/300€ al mese manco ci pensi se giusto/sbagliato... ma se ci pensi, mi sono FUMATO 1 sistema PC COMPLETO TOP ogni anno per 44 anni e a seguire, visto che anche con la sigaretta elettronica 120€ al mese ci vogliono tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 17:31   #79470
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io il discorso lo faccio più semplice.

L'architettura successiva da sempre ha un costo superiore all'architettura precedente. Poi ci sono circostanze ulteriori, quali il passaggio DDR e costi ulteriori esempio nell'adozione di PCI più prestanti.

Lasciando a parte novità/upgradabilità/costi, il passaggio alla nuova architettura il cliente lo fa se cerca prestazioni in più che solamente la nuova può dare.

Per capirci, non faccio il passaggio a DDR5/AM5 se poi penso di acquistare un 7600X... posso ottenere di più restando in AM4 comprandomi un 5800X3D o un 5950X. Ma cambia cosa rispetto al passato?

Il discorso game è quello che è più "contorto"... perchè AMD con il 5800X3D ha creato una situazione in cui QUELLA cpu basta ed avanza per il budget VGA del 99% degli utenti. Cioè... se ho un sistema 5800X3D e VGA limit, non mi pare che il problema sia Zen4X3D quanto performa in più del 5800X3D. Performasse +100% vs 5800X3D, se non voglio cacciare 2500€ nella VGA, mi sembra una presa per il ... i +200€ di AM5 e del Zen4X3D.

Invece secondo me la pecca attuale di AM5 è l'offerta base che non c'è e bisogna aspettare l'A620. I +200€ sono ininfluenti se pensi ad un 7950X vs un 5950X.
A mio avviso in questo thread si sta parlando sempre della stessa cosa.

Il passaggio merita per un enthusiast che vuole sempre il top o per chi, per esempio come me, proviene da una piattaforma vecchia e che avrebbe cambiato tutto a prescindere.
Per l'utente che ha un ryzen 2xxx o 3xxx conviene prendersi un 5600/5700/58003dx/5900 (questo in base alle sue esigenze e budget) e tirare avanti.

Poi se si parla meglio intel o amd a prescindere dai gusti personali abbiamo due scenari:
con amd hai sicuramente più longevità
con intel riesci a risparmiare qualcosa se riutilizzi ddr4 che già possiedi

Poi per l'utente che vuole risparmiare a più non posso be' certo c'è sempre l'alternativa di comprare vecchie generazioni con fondi di magazzino, ma questo è un altro discorso... allora c'è anche l'usato..
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 18:08   #79471
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
idem, ho settato manualmente ogni ciclo.

Io le ho lasciate a 3600 ma ho stirato per bene tutto il resto, abbiamo le ram simili se ho visto bene solo che tu hai i banchi da 8 io da 16, nuovo bios e nuovo amd chipset per questa prova

Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 19:05   #79472
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Io le ho lasciate a 3600 ma ho stirato per bene tutto il resto, abbiamo le ram simili se ho visto bene solo che tu hai i banchi da 8 io da 16, nuovo bios e nuovo amd chipset per questa prova

Le ram double rank come le tue andranno sempre meglio rispetto alle single rank.. Il confronto non è proprio uguale.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 19:27   #79473
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Io devo ancora ottimizzare, nel senso che devo provare a ridurre qualcosa sui secondari e forse anche sui primari, sicuramente potrei scendere anche di voltaggio Vdimm (1.48V) e Vsoc (1.16). Per il momento mi godo ancora la macchina. Ho atteso così tanto per avere un minimo decente di ray tracing su AMD che stavo per prendere una 6950XT (anche usata...). Al momento sono soddisfatto della 7900xt quanto a prestazioni, un po' meno quanto a prezzo; ma non è un bel periodo su questo pianeta.

[IMG][/IMG]
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 19:30   #79474
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
AMD Dragon Range rivendica la corona delle prestazioni a meno potenza rispetto a Intel Raptor Lake-HX

https://videocardz-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc

A 120W di consumo imposti per entrambi, l'AMD è +22% più prestante. Con Intel a 150W sono lì.

Ma è una vaccata per entrambi... 120W di mobile...

Ovviamente il TDP è configurabile... ma il sistema comunque ha un prezzo comprensivo di dissipazione per 120W+, batteria per una autonomia proporzionata a quel consumo, il prezzo è per le prestazioni a quel consumo... ok che lo puoi portare a 65W TDP, ma l'hai pagato per 120W TDP (VGA on-board a parte)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-03-2023 alle 19:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 19:36   #79475
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Reale disponibilità 7950x3d maggio/giugno?

Il mio ali reggerebbe il sistema?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 19:56   #79476
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Ma no guarda, arrivo io con un bel 66.

E' ottimo anzi, io con delle 3000 Mhz CL14 faccio 75 ns e non so proprio come abbassarlo
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 20:18   #79477
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
E' ottimo anzi, io con delle 3000 Mhz CL14 faccio 75 ns e non so proprio come abbassarlo
Devi salire di frequenza.... prova a vedere dove arrivi con CL16 ...
Io con zen2 sono partito con delle 2400Mhz CL14 e avevo 87ns !
3200CL16 a 74ns
3333CL16 a 73ns
3466CL16 a 70.5ns
3533CL16 a 68ns
3600CL16 a 67,5ns
3800CL16 a 66,8ns
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 20:24   #79478
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Devi salire di frequenza.... prova a vedere dove arrivi con CL16 ...
Io con zen2 sono partito con delle 2400Mhz CL14 e avevo 87ns !
3200CL16 a 74ns
3333CL16 a 73ns
3466CL16 a 70.5ns
3533CL16 a 68ns
3600CL16 a 67,5ns
3800CL16 a 66,8ns
Però non capisco com'è possibile che alcuni con ram con specifiche simili alle mie hanno una latenza un po' più bassa.
Sarà perché ho un 3XXX? il memory controller dei 5XXX consente latenze più basse?
A proposito, ci sono alternative valide ad aida64? mi è scaduto il periodo di prova e non ho voglia di comprare la licenza
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 20:58   #79479
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 492
hai zen2 ed è anche il più lento, con 2 CCX separati in 1 CCD da 4 core....
Prova a salire di frequenza a CL16 (ti avvicini ai 3600?) , andrai sicuramente meglio!

Ultima modifica di Xiphactinus : 01-03-2023 alle 21:45.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 21:54   #79480
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Ryzen 9 7950X3D Vs. Ryzen 7 5800X3D Vs. i9-13900K a 4K in un misto tra HIGH e LOW settings con la 4090....che poi è la risoluzione che mi interessa assieme alla GPU che per ora ho....

https://www.youtube.com/watch?v=HMuax9YqXFU


Esito: ci si rivede all'ultimo X3D su AM5
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v