|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#70281 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Quote:
Poi parli di scenari reali? E chi è che non gioca su schermi 4K con una 3090!!!Se dovete aggrapparvi a quelle risoluzioni per dire che gli FPS generati dai due sistemi sono uguali,mi sa che c'è qualcosa che non torna. La verità è che Intel ha un ST,quindi un IPC,pazzesco e con Raptor(cioè aumento del corecount a 24 core)avrà il primato anche in ambito MT Ultima modifica di Getullio Alviani : 22-02-2022 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70283 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70285 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Se il prezzo non va bene si compra altro mi sembra ovvio. AMD avrà le sue ragioni se non ha ancora ridotto il listino, in fondo non sono una onlus quindi perchè rinunciare a maggiori vendite. Nel mio caso per esempio, ho prefirito aggiornare solo la CPU mantenendo mobo e memorie che hanno ormai più di 2anni (super ammortizzate). Ho avuto comunque un miglioramento (arrivavo da uno zen2) e passare ad alla 12th gen avrei speso di più in qualsiasi scenario (ddr4 o ddr5). Come prestazioni, raffrontato con un 12900k, mi perdo un 17/20% tra ST o MT...ci volgono i soldi in più?no. Avevo bisogno del pci5 adesso?no. Sempre ovviamente riferito al mio caso personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70287 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50912
|
Quote:
Beh sì le ragioni sono 2 Primo TSMC che se la tira e lunga .. sia con i prezzi che con le disponibilità. Secondo perché molti utenti , come me hanno preferito farsi spennare con una CPU che cambiare tutto di nuovo. Entrambe le cose portano ad una cosa : le CPU amd per ora non ristagnano.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Permettimi ma indirettamente significherebbe anche questo come conseguenza della tua supposizione. Mah secondo la mia visone ti posso dire che ZEN4 non ha a che vedere con quello che c'è oggi o che ci sarà domani come cpu e via discorrendo su zen5 e zen6. Quindi non è che non possa essere o altro .....ripeto non può vincere contro ZEN ed il blu lo sa benissimo secondo me....poi libero di sbagliarmi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Ma quindi se metto il profilo bilanciato, con le percentuale di utilizzo minimo al 5% e massimo al 100% è normale che la cpu stia sempre a 3.7ghz in idle? Se voglio farla andare a riposo devo aprire il pannello di controllo-->andare sulle impostazioni di risparmio energetico-->selezionare massimo risparmio ogni volta? Se è così a me sembra una stronzata, sul phenom II di 13 anni fa mettevo bilanciato e quando non c'era carico scendeva a 800 mhz quando era sotto stress saliva di frequenza fino a 3.4 ghz, quando il carico era su 1 o 2 core addirittura funzionava pure il turbo.... adesso nel 2022 c'ho la cpu che in idle deve stare a 3.7 ghz, a 40 c° la ventola deve girare a 2400 rpm, se modifico la curva come ha suggerito qualcuno arriva ad 80 c° e poi inizia a frullare--->scende a 40---> pian piano ritorna ad 80 c° e frulla di nuovo, tutto questo in idle senza carico.... Se mi dite che è normale così allora vuol dire che non ci ho capito nulla delle tecniche moderne delle cpu... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70291 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Quote:
E' l'IPC ad essere mostruoso,la frequenza è uno dei fattori che influisce sulla prestazione. Ma alla fine quello che conta è il risultato finale,non quale componente influisce di piu o di meno per raggiungerlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70292 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
Ora con un'avversario serio, poche varianti disponibili e i prezzi non scesi, anzi a una certa risaliti pure, AM4 finisce per forza a essere solo upgrade (a caro prezzo) della CPU per non cambiare tutto. Ma vabè, socket a fine vita appunto, vedremo con AM5
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70293 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
|
Quote:
Chiariamo bene,amd ha fatto anche la cresta in questo periodo,soprattutto con i 5000,in cui nei modelli di fascia piu alta ha tolto anche il dissipatore,oltre ai canonici 50 euro in piu applicati al prezzo finale. Per il resto Intel possedendo fonderie proprie,ha praticamente reso disponibili le nuove cpu di dodicesima gen il giorno dopo la presentazione ed in quantità sufficenti. Questo ha reso possibile anche un progressivo calo di prezzo dei prodotti Intel partendo da una posizione di svantaggio lato desktop,ha mostrato quanto dovrebbe costare un six core nel 2022 lontano da quei 400 euro del 5600 all'uscita,e al sovrapprezzo ancora presente su tutti i modelli. Basta vedere che un 5900,a un anno e mezzo dall'uscita sta ancora a quasi 500 euro e un 12700K costa 100 euro in meno e rispetto al concorrente ha anche la grafica integrata e un ST da paura. Senza andare a scomodare un best buy assoluto come il 12400. Ultima modifica di Getullio Alviani : 22-02-2022 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Quote:
![]()
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70295 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1669
|
Abbiate pazienza, premesso che anche io mangiavo pane e benchmarks, ma tutto questo stress per un pò di punti in st in meno rispetto al top di gamma intel.
Nello scenario quotidiano ringraziamo il cielo che consumiamo mediamente meno e che la prossima estate i possessori di intel senza aria condizionata rinunceranno all'overclock e staranno sempre prossimi ai 90° in scenari di gravoso utilizzo...anche @stock https://www.techpowerup.com/review/i...th-gen/21.html Prime di vedere che am5 fa impallidire am4 ne passerà di tempo...
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70296 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Da rimarcare che stiamo parlando di due produttori dei quali uno è in proporzione almeno 10 volte più grande dell'altro come personale, ed Intel ha a disposizione tanti di quei soldi accumulati in monopolio nel recente passato vendendo la stessa CPU in tre versioni diverse e persino su socket diversi spennando i polli con la CPU più veloce inghemingh, da potersi permettere di togliere quote di produzione al concorrente affittando le linee di produzione da TSMC quando ne ha di proprie, si dice anche che faccia sconti consistenti agli OEM perchè non passino ad AMD. Sulla convenienza della piattaforma Intel i numeri dicono altro, un AMD 5950x oggi costa 682,50 € un 12900k costa 573,07 €, una M.B. AMD x570 di fascia media costa 261,10 € una Z690 ha circa lo stesso prezzo ma ci devi mettere sopra delle ddr5 decenti che costano tra i 350 e 500€, i conti fateli voi. Io per guadagnare 150 punti su un bench di GPUZ in ST non li spendo 1200€ e più, infatti ho investito passando dal 3700x al 5900x e nel cambio di GPU e in ghemingh a 3440x1440 ci ho guadagnato molti più fps che in un bench a 1080p. Poi ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, beninteso, Intel non vede i miei soldi fin dai tempi del Pentium 233MX
![]()
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM |
![]() |
![]() |
![]() |
#70297 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Per il resto non so, il mio per ora non passa i 68 gradi anche in full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Per IPC intendo questo: ![]() https://www.guru3d.com/articles-page...-review,7.html Poi ci sono n modi per testare una cpu, se è mostruoso uno dev'essere anche l'altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
|
Quote:
![]()
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM Ultima modifica di MikkiClock : 22-02-2022 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Quote:
che poi capirai che cambia fare 160fps o 170 vabbe... Per il resto in game 12600/12700/5900 etc. sono tutti allineati ci saranno differenze medie di 2-3% a 1080p. ST e IPC sono due cose diverse. real case scenario tipo gli encoding di paolo per voi non contano nulla ma Bench sintetici sono invece tutto. Per ogni bench sintetico dove vince intel se ne trovano altrettanti dove vince ryzen. Questo thread ufficiale Ryzen è da mesi in mano a voi propagandisti intel. Un loop interminabile di quanto è meglio intel, quanto va di più e quanto aemmerdì costa troppo. Postate confronti sensati o spostatevi nel thread alder lake, questo l'avete reso noioso e infruibile. Per il momento ti saluto, mi eclisso per fare una partita al cinebench, poi torno a giocare con la mia 3090Ti a 480p ciao👋🏻👋🏻 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.