Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2020, 16:16   #57181
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
Ciao, ho un 3900x su una strix-e x570, a liquido.

Mi sono letto un po' di pagine ma flame a parte non ho trovato una risposta chiara, anche leggendo in giro, sul se vale la pena overclockare o meno.

Con vcore cappato a 1.3, in full mi gira (da MB senza toccar nulla) a ~4.2 (4.180 - 4.190) su tutti i core.
Col boost arriva a 4.58 o simile sui 4 core migliori.

Mettere tutto fisso a 4.2 sempre, perdendo il boost, a queste condizioni non ha senso. Probabilmente posso provare a toccare i 4.3 ma dovrei alzare il vcore e, di nuovo, non so se convenga.
Opinioni, esperienze a riguardo?

(vengo come molti da intel, in quel caso avrei sparato tutto a 5ghz disattivando qualsiasi roba della MB senza pensarci due volte, ma qua sembra andare meglio la versione standard)
Non esiste la riposta definitiva, la mia opinione è che, in linea di massima, l'overclock, è uno sfizio personale, sul vedere quanto si riesce a spremere e anche magari farci un po' di "celolunghismo" sui forum, ma non è certo una necessità, specialmente su un 3900X.
Sei tu, alla fine, che devi decidere, io sul mio 3700X alla fine tra stock, PBO, EDC bug ho scoperto che il mio sweetspot è un OC 4325Mhz all core , con il quale il PC mi fa gli stessi punteggi in single core del PBO e punteggi in multicore decisamente migliori, tipo da 4800 a 5260, sta sui 34 gradi in idle e a circa 72 in cinebench 20 (ho un AIO 240} e i core vanno regolarmente in sleep mode quando non sono usati (uso 1usmus powerplan}.
Quindi alla fine non c'è la regola, ogniuno decide cosa fare, comunque vedendo i clock che raggiunge il tuo 3900X stock hai già potenza da vendere.

Ultima modifica di robweb2 : 23-06-2020 alle 16:19.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:34   #57182
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Ciao,

io ho il tuo stesso processore, come da firma.

Per mia esperienza, tenere il voltaggio fisso, unitamente al PBO, crea solo svantaggi, si perde molto in single ed in multi non rende come potrebbe impostando il moltiplicatore a mano.

Ad esempio io, ad aria, riesco ad essere stabile con 1.32v impostando manualmente il moltiplicatore a 43x (quindi 4300Mhz all core), posso arrivare anche a 43.5x (e quindi 4350 Mhz all core) con 1.35v ma i consumi superano in entrambi i contesti i 200W, troppo per i miei gusti.

Se invece imposto a mano il voltaggio, usando il PBO, non arrivo mai in multi agli stessi valori che riesco a raggiungere a mano, ed in single comunque sono comunque meno performante rispetto a tenere il voltaggio in automatico (downvoltato in offset), perchè diversamente riesco tranquillamente ad arrivare a 4.500 Mhz ed oltre.

Bye!
quindi non ho capito, consigli PBO lasciando voltaggi in auto (o usando offset) o di overclockare all core?

se provo in manuale non ho capito se li tiene fissi o se abbassa il moltiplicatore in idle come su intel
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Non esiste la riposta definitiva, la mia opinione è che, in linea di massima, l'overclock, è uno sfizio personale, sul vedere quanto si riesce a spremere e anche magari farci un po' di "celolunghismo" sui forum, ma non è certo una necessità, specialmente su un 3900X.
Sei tu, alla fine, che devi decidere, io sul mio 3700X alla fine tra stock, PBO, EDC bug ho scoperto che il mio sweetspot è un OC 4325Mhz all core , con il quale il PC mi fa gli stessi punteggi in single core del PBO e punteggi in multicore decisamente migliori, tipo da 4800 a 5260, sta sui 34 gradi in idle e a circa 72 in cinebench 20 (ho un AIO 240} e i core vanno regolarmente in sleep mode quando non sono usati (uso 1usmus powerplan}.
Quindi alla fine non c'è la regola, ogniuno decide cosa fare, comunque vedendo i clock che raggiunge il tuo 3900X stock hai già potenza da vendere.
vengo da un 3770k e li il discorso era semplice, in OC avevo una frequenza di tutti i core superiore a quanto boostasse su singolo core in stock
Qua col PBO, le ottimizzazione delle MB, la rava e la fava il discorso mi pare un po' più complicato.
Sta sera provo a vedere se mi regge i 4.3 -4.35. Se non lo fa non penso abbia senso. Però non vorrei superare i 1.3v sinceramente, o se superarli di poco.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 16:56   #57183
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Ho montato il 3900x al posto del 3700x , temperature un poco più alte ma di poco qualche grado , come range ho 42-43° in idle 78-82° con prime e via dicendo , Noctua D15 e case molto piccolo ma l'areazione è buona , (da dietro esce aria molto calda)
Se disabilito il PBO le temp in full calano a 70-72° ma perdo in ST , siccome faccio lunghe sessioni di encoding H265 , il fatto che faccia dei picchi a 77-80° e nelle norma?
Le giornate sono calde , in stanza con clima spento o 27-28° , setting ventole molto basso 450 rpm (mi da fastidio il rumore) per poi salire dopo i 70° . Ho messo un limitatore alla ventola che invece di fare 1500 rpm si ferma a 1200.
Posso stare tranquillo o è meglio liquidare il tutto. Per confronto il 3970x non arriva oltre i 70° , mediamente 65-67°
Ciao.
Io non ho mai provato il 3900X, ma a grandi linee ti posso dire il comportamento.

Se usi il procio per lunghe sessioni di carico MT su tutti i core, puoi usare tranquillamente il settaggio "minor consumo". La differenza è un procio meno reattivo (però il comportamento è differente da Agesa ad Agesa), cioè la logica è tipo un gradino alla volta tra Vcore/frequenza a salire, fino ad arrivare al massimo sfruttamento PPT, mentre in bilanciato è come se facesse 2-3 gradini alla volta e cala quando è oltre al max, in massime prestazioni sta sempre al massimo e cala a seconda del carico.
I vantaggio è che i picchi di temp procio spariscono... lo svantaggio è che ci vogliono circa 3 secondi, a volte 5, per arrivare alla massima prestazione, ma su carichi di 30' (esempio), non dice nulla, diverso su un bench da 50" dove incidono sulla media.

Il PBO è un plus sul def... quindi vale la candela se raffreddato bene... altrimenti ottieni addirittura meno.

Per la temp... quella riportata è la max, ma siccome Zen2 ha qualche migliaio di sensori, in realtà è quasi sempre ben distante dalla media procio. Ovvio che se poi lavorano tutti i core, la cosa cambia. Cioè, per spiegarmi meglio. Se provi esempio OCCT su 1 TH e poi su 24TH, troverai che la temp rilevata differisce di 1-2°... cosa ovviamente non possibile.
Un modo semplice per capire se la dissipazione è insufficiente, è quello di lanciare OCCT con un numero di TH = o di 1 superiore al funzionamento non influenzato dal turbo.
Cioè, se esempio il 3700X con carico 4TH o carico 16TH ha la stessa frequenza, allora se aumentando il numero di TH la frequenza cala, vuol dire che è dovuto alla temp, guardando bene però di non essere arrivati al massimo PPT, perchè anche quello influisce.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 17:05   #57184
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Ho montato il 3900x al posto del 3700x , temperature un poco più alte ma di poco qualche grado , come range ho 42-43° in idle 78-82° con prime e via dicendo , Noctua D15 e case molto piccolo ma l'areazione è buona , (da dietro esce aria molto calda)
Se disabilito il PBO le temp in full calano a 70-72° ma perdo in ST , siccome faccio lunghe sessioni di encoding H265 , il fatto che faccia dei picchi a 77-80° e nelle norma?
Le giornate sono calde , in stanza con clima spento o 27-28° , setting ventole molto basso 450 rpm (mi da fastidio il rumore) per poi salire dopo i 70° . Ho messo un limitatore alla ventola che invece di fare 1500 rpm si ferma a 1200.
Posso stare tranquillo o è meglio liquidare il tutto. Per confronto il 3970x non arriva oltre i 70° , mediamente 65-67°
direi che sei ampiamente nella norma, specie se cerchi silenzio
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 17:20   #57185
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Infatti, io MAI detto di esser di FEDE BLU, viola rossa nera o marrone, tuttavia qualcuno vive con la speranza che AMD conquisti il mondo, come se ne traessero qualche vantaggio da ciò. IO compro ciò che mi garantisce il miglior prezzo prestazioni PUNTO. Per anni di dominio INTEL ho avuto sempre intel dal 2600k in poi, negli ultimi anni ho SOLO AMD ma non sono qui a tirarmela o farmi bello o sperare che nei prossimi 200 anni ci siamo solo AMD!! perchè? la storia insegna che senza un competitor adeguato, (vedi BULDOZZER, Intel ha sguazzato tra prezzi osceni, processori con un aumento di ipc esiguo e nr. di core altrettanto striminzito) è più che naturale che in mancanza di concorrenza seria ci ritroviamo sempre inc****ti.
Che poi sia AMD o Intel a far da padrona a me non fa nessuna differenza, ma ci son certe persone di 50 anni e oltre che vivono per e con AMD, vanno a letto con il ryzen di turno, cenano con i chiplet e vanno in bagno cag**do alla concorrenza, sperando in un AFFONDO TOTALE del "BLU" e godendo anche... manco fosse una bella donna. Questo è INACCETTABILE su un forum.

Permettimi, ma le cose non stanno come li vuoi descrivere tu; ...cioè non mi sembra che fino ad oggi a livello di prezzi non ci siano guadagnati tutti, sia rossi che blu, altrimenti gli ultimi campioni non li troveresti ai prezzi odierni, altro che e lo sai bene, quindi non c'è che minimamente di essere inc****ti.(se ho capito= essere arrabbiati).....anzi con zen3 dovrebbero calare sia la serie ryzen 3000 che la controparte, quindi ancora più contenti e meno arrabbiati.

Poi se uno vorrà il top (secondo me zen3) lo paga e amen, come è sempre stato su questo pianeta e su qualsiasi cosa/prodotto.

Nessuno interessa che solo per questione di ''piccola'' passione per processore e cose associate ad esse, ma ha una propria vita da portare avanti; quindi anche se possa fare un lontano piacere che una situazione (che sai benissimo che ci guadagniamo tutti) sta andando verso una colorazione non vedo il problema?...cioè per non essere polemica la cosa o suscitarla bisogna che sia di un colore o indifferentemente di entrambi?( asto colpo sta ri-toccando al rosso, in seguito a chiunque avrà di meglio sul mercato).

Quindi non c'è necessità di supporre chissà cosa, permettimi, basta che ci sia rispetto tra di noi ed a ognuno il SUO, rosso o blu che sia o che gli garba o che qualunque sia il motivo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 17:37   #57186
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Permettimi, ma le cose non stanno come li vuoi descrivere tu; ...cioè non mi sembra che fino ad oggi a livello di prezzi non ci siano guadagnati tutti, sia rossi che blu, altrimenti gli ultimi campioni non li troveresti ai prezzi odierni, altro che e lo sai bene, quindi non c'è che minimamente di essere inc****ti.(se ho capito= essere arrabbiati).....anzi con zen3 dovrebbero calare sia la serie ryzen 3000 che la controparte, quindi ancora più contenti e meno arrabbiati.

Poi se uno vorrà il top (secondo me zen3) lo paga e amen, come è sempre stato su questo pianeta e su qualsiasi cosa/prodotto.

Nessuno interessa che solo per questione di ''piccola'' passione per processore e cose associate ad esse, ma ha una propria vita da portare avanti; quindi anche se possa fare un lontano piacere che una situazione (che sai benissimo che ci guadagniamo tutti) sta andando verso una colorazione non vedo il problema?...cioè per non essere polemica la cosa o suscitarla bisogna che sia di un colore o indifferentemente di entrambi?( asto colpo sta ri-toccando al rosso, in seguito a chiunque avrà di meglio sul mercato).

Quindi non c'è necessità di supporre chissà cosa, permettimi, basta che ci sia rispetto tra di noi ed a ognuno il SUO, rosso o blu che sia o che gli garba o che qualunque sia il motivo.
Il problema io non lo vedo, lo vedo in certi di voi, compreso tu, che si ostina a dire frasi senza senso, (vedasi tuoi post precedenti che sembrano tratti da un misto di film di fantascienza\comico) che non portano a nulla di nulla ma solo a FLAME.
Ci sta che uno è fanboy, ovviamente, io non mi definisco tale e non lo sono per nessuna piattaforma esistente, ma prendo ciò che mi garantisce di più nel momento che devo aprire il mio portafoglio, rosso, marrone o blu che esso sia. QUI per alcuni di voi è diverso, esiste SOLO il ROSSO\AMD\LISASU quando per anni e anni ha fatto palesemente schifo, ci sta che ora governa sul lato cpu, e spero che sia dia una mossa anche nel lato gpu dove abbiamo una NVIDIA che le suona a destra e sinistra. Ma da qui al dire il rosso con zen 3 4 5 6 e.. zen 10, governerà il mondo, forse vi siete scordati due semplicissime cose:
1- la concorrenza non starà a guardare, almeno lo spero o saranno ca**i per tutti fra qualche annetto.
2- non c'è e non esisterà mai un monopolio di una sola casa costruttrice, si sono sempre ricorse l'un con l'altra e la cosa non mi sorprende affatto.
Detto ciò, allusioni tipo esisterà solo ZEN da qui ai prossimo 300 anni, è una pura cazzata colossale, serve solo per far respirare l'ego dopo anni di frustrazione.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 18:38   #57187
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Che poi magari il rosso e il blu sottobanco fanno cartello e sono amiconi; per tenere alto il prezzo uno ha fatto uscire l’ennesimo rebrand 14nm iperplus e l’altro gli xt con 100mhz su.
Tanto guadagno e poco investimento.
Il mio essere senza colore mi permette di criticare liberamente blu, rossi e verdi di iNvidia.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 19:26   #57188
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Che poi magari il rosso e il blu sottobanco fanno cartello e sono amiconi; per tenere alto il prezzo uno ha fatto uscire l’ennesimo rebrand 14nm iperplus e l’altro gli xt con 100mhz su.
Tanto guadagno e poco investimento.
Il mio essere senza colore mi permette di criticare liberamente blu, rossi e verdi di iNvidia.
Idem, non sto dalla parte di nessuno e non rosico minimamente se una azienda sorpassa l'altra, qui invece c'è gente visionaria con aspettative del tutto fantascientifiche, dettate solo dalla parola fanboy made AMD. Che poi... perchè essere fanboy di una azienda? io non capisco.. nemmeno si tratta di una squadra di calcio dove puoi dire è la mia città, la seguo, mi piace la società e le bandiere.. Una volta che hai messo il procio sotto il suo dissipatore e accedi a windows linux etc, non penso ti importi cosa stai montando, basta che hai speso i soldi bene e stop! qualunque sia il colore! qui conta solo perchè è rosso, perchè è AMD.. bha...

Ultima modifica di xage : 23-06-2020 alle 19:30.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 19:44   #57189
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
[QUOTE

se provo in manuale non ho capito se li tiene fissi o se abbassa il moltiplicatore in idle come su intelvengo da un 3770k e li il discorso era semplice, in OC avevo una frequenza di tutti i core superiore a quanto boostasse su singolo core in stock
Qua col PBO, le ottimizzazione delle MB, la rava e la fava il discorso mi pare un po' più complicato.
Sta sera provo a vedere se mi regge i 4.3 -4.35. Se non lo fa non penso abbia senso. Però non vorrei superare i 1.3v sinceramente, o se superarli di poco.[/quote]

Se non superi 1,325v sotto carico multicore sei nelle specifiche AMD, penso che con un 3900X tu non abbia problemi a tenere 4,325~4,35 allcore, forse anche qualcosa in più, rimanendo in limiti sicuri di voltaggio.

Ultima modifica di robweb2 : 23-06-2020 alle 19:57.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 19:50   #57190
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
IO compro ciò che mi garantisce il miglior prezzo prestazioni PUNTO. Per anni di dominio INTEL ho avuto sempre intel dal 2600k in poi
CUT
. Questo è INACCETTABILE su un forum.
Onestamente non ricordo affatto che il 2600k sia stato lontanamente nella parte alta della classifica prezzi/prestazioni


quindi con una premessa fallace che credito può avere il resto?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 20:01   #57191
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Il problema io non lo vedo, lo vedo in certi di voi, compreso tu, che si ostina a dire frasi senza senso, (vedasi tuoi post precedenti che sembrano tratti da un misto di film di fantascienza\comico) che non portano a nulla di nulla ma solo a FLAME.
Ci sta che uno è fanboy, ovviamente, io non mi definisco tale e non lo sono per nessuna piattaforma esistente, ma prendo ciò che mi garantisce di più nel momento che devo aprire il mio portafoglio, rosso, marrone o blu che esso sia. QUI per alcuni di voi è diverso, esiste SOLO il ROSSO\AMD\LISASU quando per anni e anni ha fatto palesemente schifo, ci sta che ora governa sul lato cpu, e spero che sia dia una mossa anche nel lato gpu dove abbiamo una NVIDIA che le suona a destra e sinistra. Ma da qui al dire il rosso con zen 3 4 5 6 e.. zen 10, governerà il mondo, forse vi siete scordati due semplicissime cose:
1- la concorrenza non starà a guardare, almeno lo spero o saranno ca**i per tutti fra qualche annetto.
2- non c'è e non esisterà mai un monopolio di una sola casa costruttrice, si sono sempre ricorse l'un con l'altra e la cosa non mi sorprende affatto.
Detto ciò, allusioni tipo esisterà solo ZEN da qui ai prossimo 300 anni, è una pura cazzata colossale, serve solo per far respirare l'ego dopo anni di frustrazione.
Guarda che dall’esistenza di questa gente che tu critichi, ne beneficiano proprio le persone come te.
Ringrazia che per anni c’è stata questa gente a tenere su AMD, sennò oggi stavi con una CPU INTEL [DING DING DING DING] nel case per la quale avresti dovuto accendere un mutuo.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 20:25   #57192
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Guarda che dall’esistenza di questa gente che tu critichi, ne beneficiano proprio le persone come te.
Ringrazia che per anni c’è stata questa gente a tenere su AMD, sennò oggi stavi con una CPU INTEL [DING DING DING DING] nel case per la quale avresti dovuto accendere un mutuo.
Forse ti stai confondendo e di brutto anche.
Gli appassionati sono forse il 0.01% del totale, gente che naviga sui forum o scovare il processore migliore sono POCHISSIMI.
Quindi non è grazie ai FANBOY del forum che AMD si è risollevata, perchè se vai casa per casa a dire, mi dica la differenza tra intel e amd ti sanno rispondere? su 1000 famiglie forse 2, qui bisogna ringraziare Jim Keller con la sua splendida trovata.
Basta dir cazzate.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 20:50   #57193
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Se non superi 1,325v sotto carico multicore sei nelle specifiche AMD, penso che con un 3900X tu non abbia problemi a tenere 4,325~4,35 allcore, forse anche qualcosa in più, rimanendo in limiti sicuri di voltaggio.
tenendo fisso 1.3v sta a 4.3 senza sforzo alcuno, poi con calma inizio a salire di più. Max 74 gradi con liquido a 34, dovrei aver margine. 7612 su c20 nei pochi run che ho fatto.
Mi sa lo overclocko alla fine
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:06   #57194
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
(0) Spero che qualcuno sia presente e possa darti qualche informazione precisa a riguardo.

(1) Noctua che fa un "casino notevole" mi suona strano. Comunque se è la ventola collegata alla CPU e controllata dal bios, consiglio di intervenire direttamente da bios. Due strade sono possibili:
(a) aumentare la temperatura in cui la ventola diventa rumorosa, ad esempio se hai impostazione della ventola al 70% con temperatura di 60°C correggi con temperatura di 70°C. Oppure riduci la ventola dal 70% al 50% lasciando la temperatura a 60°C.
(b) se la MB lo permette (bios) prova ad aumentare i tempi di risposta della ventola, magari a 5 o 10 o 15 secondi. Ossia se la CPU raggiunge la temperatura di 60°C deve tenere questa temperatura per almeno 5 secondi prima di aumentare la velocità della ventola.
Spiegazione: le nuove CPU Zen2 hanno un diverso monitoraggio della temperatura. Difatti hanno dei punti più caldi di altri che vengono raggiunti molto rapidamente. Il sistema cerca di stargli dietro aumentando la velocità delle ventole ma non ci riesce a causa dei tempi brevi in cui tutto questo avviene. E' normale il comportamento della CPU, come ho appena descritto, quindi basta trovare la giusta impostazione per evitare questi noiosi inconvenienti.

(2) Il max voltaggio da impostare (per overclock manuale) è di 1,325V. Ma conviene utilizzare il PBO2 (per avere il boost su pochi core/thread) e dare un leggero downvolt con l'offset negativo sul voltaggio (se la MB/bios lo permette) per lasciare inalterato il comportamento della CPU.

(3) Con la versione attuale di windows (2004) puoi scegliere indifferentemente sia l'uno che l'altro. Non penso che diano risultati differenti. Consiglio comunque di intervenire sulla voce "risparmio energia del processore/livello minimo prestazioni del processore" dal 90% ad un parsimonioso ed ecologico 5 o 10%.
Ciao, per i settaggi del 3900X ho messo:

- cpu core voltage: 1300 mv
- soc voltage: 1200 mv
- dram voltage: 1350 mv
- Gear down mode: enabled
- Power down mode: disabled
- PBO: auto

Le ram sono a 3600 MHz con FCLK a 1800 MHz. I timings sono quelli suggeriti dal DRAM Calculator.

Sicuramente c'è qualcosa che non va perché nessun core supera MAI i 3.8 GHz neanche sotto load, qualunque esso sia.

Se apro Ryzen Master e clicko reset, i core superano normalmente i 3.8 GHz ma il peak core voltage (sempre secondo Ryzen Master) sotto cinebench supera spesso anche 1.4V e le temp di picco sono 78°. Al ravvio successivo torna tutto bloccato a 3.8 GHz con 1.3V che ho messo io da bios

Sistema fresco con una clean install della 2004 di Windows 10.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:07   #57195
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Onestamente non ricordo affatto che il 2600k sia stato lontanamente nella parte alta della classifica prezzi/prestazioni
[-]

quindi con una premessa fallace che credito può avere il resto?
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Guarda che dall’esistenza di questa gente che tu critichi, ne beneficiano proprio le persone come te.
Ringrazia che per anni c’è stata questa gente a tenere su AMD, sennò oggi stavi con una CPU INTEL [DING DING DING DING] nel case per la quale avresti dovuto accendere un mutuo.
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Forse ti stai confondendo e di brutto anche.
Gli appassionati sono forse il 0.01% del totale, gente che naviga sui forum o scovare il processore migliore sono POCHISSIMI.
Quindi non è grazie ai FANBOY del forum che AMD si è risollevata, perchè se vai casa per casa a dire, mi dica la differenza tra intel e amd ti sanno rispondere? su 1000 famiglie forse 2, qui bisogna ringraziare Jim Keller con la sua splendida trovata.
Basta dir cazzate.
STOP!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:57   #57196
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, per i settaggi del 3900X ho messo:

- cpu core voltage: 1300 mv
- soc voltage: 1200 mv
- dram voltage: 1350 mv
- Gear down mode: enabled
- Power down mode: disabled
- PBO: auto

Le ram sono a 3600 MHz con FCLK a 1800 MHz. I timings sono quelli suggeriti dal DRAM Calculator.

Sicuramente c'è qualcosa che non va perché nessun core supera MAI i 3.8 GHz neanche sotto load, qualunque esso sia.

Se apro Ryzen Master e clicko reset, i core superano normalmente i 3.8 GHz ma il peak core voltage (sempre secondo Ryzen Master) sotto cinebench supera spesso anche 1.4V e le temp di picco sono 78°. Al ravvio successivo torna tutto bloccato a 3.8 GHz con 1.3V che ho messo io da bios

Sistema fresco con una clean install della 2004 di Windows 10.
Non ho un Zen2, non posso/oso dare consigli specifici sulla configurazione, non ne ho la conoscenza ma, ed è un grosso MA, il Soc a 1,2V assolutamente NO. Al massimo 1,15V e non oltre. Non preoccuparti per i 1,4V dei core, sono nella norma (fino a 1,5V per pochi secondi è un valore default/stock).
Spero che qualcuno con il tuo stesso processore possa darti consigli specifici per migliorare le prestazioni; per facilitare il compito al tuo futuro "mentore" conviene che rendi noto cosa ci fai con il PC in modo da indirizzare correttamente i consigli che ti verranno dati.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:57   #57197
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, per i settaggi del 3900X ho messo:

- cpu core voltage: 1300 mv
- soc voltage: 1200 mv
- dram voltage: 1350 mv
- Gear down mode: enabled
- Power down mode: disabled
- PBO: auto

Le ram sono a 3600 MHz con FCLK a 1800 MHz. I timings sono quelli suggeriti dal DRAM Calculator.

Sicuramente c'è qualcosa che non va perché nessun core supera MAI i 3.8 GHz neanche sotto load, qualunque esso sia.

Se apro Ryzen Master e clicko reset, i core superano normalmente i 3.8 GHz ma il peak core voltage (sempre secondo Ryzen Master) sotto cinebench supera spesso anche 1.4V e le temp di picco sono 78°. Al ravvio successivo torna tutto bloccato a 3.8 GHz con 1.3V che ho messo io da bios

Sistema fresco con una clean install della 2004 di Windows 10.
motivo di un vsoc così alto? Solitamente lasciato su Auto (1100 mV) è più che sufficiente per arrivare al limite di frequenza dell'infinity fabric sincrona con il memory controller (3733-3800 MHz).
Io lo tengo in undervolt a 1025 mV e regge 4 banchi a 3666 MHz su una x370.
Alzarlo significa avere solo più calore da disperdere.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 04:19   #57198
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, per i settaggi del 3900X ho messo:

- cpu core voltage: 1300 mv
- soc voltage: 1200 mv
- dram voltage: 1350 mv
- Gear down mode: enabled
- Power down mode: disabled
- PBO: auto

Le ram sono a 3600 MHz con FCLK a 1800 MHz. I timings sono quelli suggeriti dal DRAM Calculator.

Sicuramente c'è qualcosa che non va perché nessun core supera MAI i 3.8 GHz neanche sotto load, qualunque esso sia.

Se apro Ryzen Master e clicko reset, i core superano normalmente i 3.8 GHz ma il peak core voltage (sempre secondo Ryzen Master) sotto cinebench supera spesso anche 1.4V e le temp di picco sono 78°. Al ravvio successivo torna tutto bloccato a 3.8 GHz con 1.3V che ho messo io da bios

Sistema fresco con una clean install della 2004 di Windows 10.
Metti il voltaggio in offset negativo sia per la cpu (prova a levare 0.05v) che per il soc (anche qui leva 0.05v), il voltaggio fisso, per mia esperienza, dava ottimi risultati con zen+ ma con zen2 assolutamentente no, a meno di non impostare a mano anche il moltiplicatore della cpu.

PBO non auto ma Enabled e vedi già così come va, ok?

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 24-06-2020 alle 04:22.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:35   #57199
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
https://wccftech.com/intel-real-worl...md-ryzen-cpus/


ma in tutto questo, l'antitrust dov'è?

e amd va bene così?

mah, boh
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 09:42   #57200
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/intel-real-worl...md-ryzen-cpus/


ma in tutto questo, l'antitrust dov'è?

e amd va bene così?

mah, boh
Assurdo. hanno anche rimpiazzato il logo amd con quella schifezza disegnata da loro...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v