Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2019, 09:43   #48321
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mah... non so se valga per tutti, ma sul thread della C6H si è arrivati a questa conclusione, OPPOSTA a quanto si sta affermando in questo thread.

I'm gonna suggest you all to just run manual all core oc, I'm running my 3800x 4.4ghz @ 1.319v at load, pretty much 29c at idle and max 54c in gaming and it's just way better than letting the cpu regulate itself.
With auto i get 4.2ghz all core and 4.35ghz single, temperatures are all over the place because of voltage, and the all core voltage is around 1.39v for 4.2ghz.
So yeah, if it continues like this i guess this gen is gonna be manual all the way

Qui, invece, si sta scrivendo che l'OC è morto per i Zen2.

La mia spiegazione è:
1) XFR e PBO semplificano la vita a chi non ha mai fatto OC
2) C'è poca voglia di capire come funzionano le cose (soprattutto se vicino c'è una soluzione facile facile)
3) C'è molta confusione anche da parte dei produttori di MB (almeno alcuni più di altri)

Possibile che nessuno finora abbia provato l'OC in Pstate come per la 1a gen di Zen?



setting manuale per i motivi elencati, ma sempre 200MHz scarse in più sono.
Overclock più che morto. Poi se uno si diverte, vanno bene anche 50MHz in più.

Quando penso ad overclock guardo il mio vecchio x5460... quello è overclock
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 09:43   #48322
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mah... non so se valga per tutti, ma sul thread della C6H si è arrivati a questa conclusione, OPPOSTA a quanto si sta affermando in questo thread.CUT

Possibile che nessuno finora abbia provato l'OC in Pstate come per la 1a gen di Zen?
Per i Pstate, concordo, secondo me è la cosa migliore, senza fare mille step ne basterebbero 3 fatti bene, IDLE+uso normale 2D+max.
Per il resto dipende.
Il discorso è che al momento è ancora tutto troppo confuso, i bios non aiutano e non si capisce perchè troppo spesso non si raggiungano le frequenze dichiarate.
Per l'OC dipende dalla CPU, se è sfortunata forse meglio lasciare in auto e aggiustare bene i settaggi, se è fortunata meglio fare un buon OC con ragionevoli voltaggi e temperature, eliminando la regolazione epilettica delle frequenze e soprattutto dei voltaggi.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 09:56   #48323
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mah... non so se valga per tutti, ma sul thread della C6H si è arrivati a questa conclusione, OPPOSTA a quanto si sta affermando in questo thread.

I'm gonna suggest you all to just run manual all core oc, I'm running my 3800x 4.4ghz @ 1.319v at load, pretty much 29c at idle and max 54c in gaming and it's just way better than letting the cpu regulate itself.

-snip

Qui, invece, si sta scrivendo che l'OC è morto per i Zen2.
"54c in gaming" non significano nulla, se il tizio ha provato altro, tipo un CB20 con 4400MHz @ 1.319, riporta per favore il link che gli do uno sguardo.

Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Possibile che nessuno finora abbia provato l'OC in Pstate come per la 1a gen di Zen?
Chi ha provato con schede con chipset differente dall'x570 ha fallito miseramente, per il resto "nin zo".
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 09:58   #48324
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
@Paolo, non mi sento fortunato, così come (mi sembra di capire) non ti ci senti tu.
Il mio 1700 (che ricordo è il secondo e "tira" meno del primo quanto a Vcore necessario per un determinato clock) va oltre la "statistica". L'ho tirato comodamente a 4140 MHz in inverno (autunno-primavera).
Quindi riassumo che alla fine sia solo una questione di componenti (oltre al caso, che quando ci è favorevole lo chiamiamo FORTUNA).

Me la sono impressa in mente dai tempi dell'FX, da un utente non sprovveduto: budget components == budget results.
E non traduco perché spero sia comprensibile così come è scritto in inglese.

E resta sempre vera l'affermazione che tra la tastiera e la sedia risiede la maggior parte (tiro fino al 70%) dei problemi, così come è stato affermato qui sul forum. Pensiero che condivido pienamente.
Io mi sento sfortunato perchè non sono riuscito a rimediare il 3900X. Infatti mi soddisfa di più il 1920X del 3700X, pure considerando che li ho pagati uguale. Il 3900X avrebbe dato prestazioni ben superiori al 1920X... perchè in fin dei conti il 1920X gira a 3,7GHz su tutti i core, il 3900X avrebbe girato almeno a +10% di frequenza e con il suo +20% di MT avrei avuto una bomba di procio.

E lo sono ancor più perchè a Natale non potrò venire in Italia... e probabilmente pure l'estate successiva.

Zen2 si sta rivelando come il 1800X... ora come ora se prendi un 3700X e lo metti a @♥4,2GHz fissi, lo puoi tenere a 1,325V/1,35V. Idem con il 1800X, che i 4GHz li prendeva con 1,3V, mentre l'XFR assegnava 1,4V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-08-2019 alle 10:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:02   #48325
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
Sigh il mio sogno per il 3700X al momento e' stato interrotto...non hai messo il 3600X
Dipende cosa vuoi , cmq sia il 3700X rimane un best buy, si e vero mi sono dimenticato di mettere il 3600x cmq per quello che costa non vale la pena comprarlo ameno che uno non voglia avere il miglior 6 core della gamma..
Quote:
Originariamente inviato da Skelevra Guarda i messaggi
195€ il 3600 al momento.
Lo prendo o aspetto un altro pò? Volevo prendere anche la vga insieme ma ancora non ci sono le custom della 5700
Il 3600 a quel prezzo e molto appetibile certo che se scendesse ancora una 20€ sarebbe ancora meglio.
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Per i Pstate, concordo, secondo me è la cosa migliore, senza fare mille step ne basterebbero 3 fatti bene, IDLE+uso normale 2D+max.
Per il resto dipende.
Il discorso è che al momento è ancora tutto troppo confuso, i bios non aiutano e non si capisce perchè troppo spesso non si raggiungano le frequenze dichiarate.
Per l'OC dipende dalla CPU, se è sfortunata forse meglio lasciare in auto e aggiustare bene i settaggi, se è fortunata meglio fare un buon OC con ragionevoli voltaggi e temperature, eliminando la regolazione epilettica delle frequenze e soprattutto dei voltaggi.
Quoto. Infatti io tengo il mio 3800X in oc all core a 1.25v sotto carico con temperature glaciali viaggia a 4.368mhz per 4.400Mhz vuole troppo vcore .
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 18-08-2019 alle 10:06.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:11   #48326
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Ho visto che amd da 3 mesi di gamepad free per chi compra un processore.

Ma come si fa a sapere se Amazon de è un rivenditore in lista?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:12   #48327
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mah... non so se valga per tutti, ma sul thread della C6H si è arrivati a questa conclusione, OPPOSTA a quanto si sta affermando in questo thread.
facendo così hai più mhz ma meno prestazioni basta provare con CB
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:14   #48328
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mah... non so se valga per tutti, ma sul thread della C6H si è arrivati a questa conclusione, OPPOSTA a quanto si sta affermando in questo thread.

I'm gonna suggest you all to just run manual all core oc, I'm running my 3800x 4.4ghz @ 1.319v at load, pretty much 29c at idle and max 54c in gaming and it's just way better than letting the cpu regulate itself.
With auto i get 4.2ghz all core and 4.35ghz single, temperatures are all over the place because of voltage, and the all core voltage is around 1.39v for 4.2ghz.
So yeah, if it continues like this i guess this gen is gonna be manual all the way

Qui, invece, si sta scrivendo che l'OC è morto per i Zen2.

La mia spiegazione è:
1) XFR e PBO semplificano la vita a chi non ha mai fatto OC
2) C'è poca voglia di capire come funzionano le cose (soprattutto se vicino c'è una soluzione facile facile)
3) C'è molta confusione anche da parte dei produttori di MB (almeno alcuni più di altri)

Possibile che nessuno finora abbia provato l'OC in Pstate come per la 1a gen di Zen?

un'ulteriore conferma che il problema sono i bios.
ricordo di qualcuno che qualche tempo fa parlava di bios risolutivo con l'agesa 1.0.0.6, credo fosse il tipo di dram calculator o comunque uno di quelli che si trovano per i forum e "ci lavorano", è uno dei nomi famosi che non ricorderò mai.
stavo valutando di farmi una postazione di fascia media da render per il periodo del back to school, ma stando così le cose è facile che si arrivi a fine settembre o oltre per avere le idee chiare sulla situazione.
purtroppo l'ennesimo lancio "immaturo" è ormai stato fatto, già guardando la recensione su guru del 3800X i numeri non tornano, le prestazioni in ST rispetto al 3900x che ha 100MHz in più mi fanno pensare ad un bios diverso (non indicano mai quale bios utilizzano, così è più facile riciclare nel tempo le recensioni) che già lavora meglio, ma vuol anche dire che i valori riportati a confronto sono quelli della recensione del 3900X al lancio che non sarà più modificata.
chi in vista di un acquisto fa una ricerca, anche mesi dopo, si ritroverà sempre quei numeri.
la "frittata" è ormai fatta, così ci si brucia una grossa fetta di utenza, pure chi compra pc al centro commerciale si informa su qual è meglio o peggio e gli "esperti da forum" si basano su quei numeri per dare suggerimenti.

passo ogni tanto di qui per news informative sul mio acquisto futuro, ma al netto di discussioni su quanto sia impossibile per paolo avere determinate prestazioni (per lui 4.4GHz a 1.4V sono impossibili, ma nessuno dice nulla di altre configurazioni che vanno anche oltre quella frequenza a 1.32-1.35V ), ma non voglio entrare nella polemica perchè per me abbastanza inutile e scriteriata, voglio solo far notare che è una continua fonte di inquinamento per il thread che si ripete ciclicamente e che insieme al solito damage control che anche questo si presenta abbastanza spesso, rappresentano un buon 60-70% dei contenuti degli ultimi tempi.

questo vuol dire che a parte pochi interessantissimi test degli utenti, ne approfitto per complimentarmi con Avengedrobix, da AMD arrivano zero informazioni riguardo la discrepanza tra gli annunci e i numeri rilevati, oltre alla frequenze sulla scatola non si raggiungono nemmeno quelle indicate da AMD stessa nel video sul funzionamento del nuovo PBO+Autoverclock che dice "up to 4.75" in base alla dissipazione e anche con loop importanti siamo lontanissimi.
credo sia il funzionamento dell'agesa il problema se le prestazioni alla fine riescono a tirarsi fuori come quel 3900X con moltiplicatore a 45, @Avengedrobix mi stai facendo venire la tentazione di passare al livello superiore anche se avevo già deciso di non sfondare la fascia dei 350€ per la CPU

Ultima modifica di Juanito.82 : 18-08-2019 alle 10:33.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:16   #48329
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mah... non so se valga per tutti, ma sul thread della C6H si è arrivati a questa conclusione, OPPOSTA a quanto si sta affermando in questo thread.

I'm gonna suggest you all to just run manual all core oc, I'm running my 3800x 4.4ghz @ 1.319v at load, pretty much 29c at idle and max 54c in gaming and it's just way better than letting the cpu regulate itself.
With auto i get 4.2ghz all core and 4.35ghz single, temperatures are all over the place because of voltage, and the all core voltage is around 1.39v for 4.2ghz.
So yeah, if it continues like this i guess this gen is gonna be manual all the way

Qui, invece, si sta scrivendo che l'OC è morto per i Zen2.

La mia spiegazione è:
1) XFR e PBO semplificano la vita a chi non ha mai fatto OC
2) C'è poca voglia di capire come funzionano le cose (soprattutto se vicino c'è una soluzione facile facile)
3) C'è molta confusione anche da parte dei produttori di MB (almeno alcuni più di altri)

Possibile che nessuno finora abbia provato l'OC in Pstate come per la 1a gen di Zen?
Ora come ora i bios non aiutano.

Se fai lavorare l'argoritmo del PBO, praticamente non puoi tenere sotto controllo il Vcore.
Con i P-State sinceramente non ho mai provato... ho la paura che con bios acerbi il valore Vcore venga sommato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:44   #48330
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
un'ulteriore conferma che il problema sono i bios.
ricordo di qualcuno che qualche tempo fa parlava di bios risolutivo con l'agesa 1.0.0.6, credo fosse il tipo di dram calculator o comunque uno di quelli che si trovano per i forum e "ci lavorano", è uno dei nomi famosi che non ricorderò mai.
stavo valutando di farmi una postazione di fascia media da render per il periodo del back to school, ma stando così le cose è facile che si arrivi a fine settembre o oltre per avere le idee chiare sulla situazione.
purtroppo l'ennesimo lancio "immaturo" è ormai stato fatto, già guardando la recensione su guru del 3800X i numeri non tornano, le prestazioni in ST rispetto al 3900x che ha 100MHz in più mi fanno pensare ad un bios diverso (non indicano mai quale bios utilizzano, così è più facile riciclare nel tempo le recensioni) che già lavora meglio, ma vuol anche dire che i valori riportati a confronto sono quelli della recensione del 3900X al lancio che non sarà più modificata.
chi in vista di un acquisto fa una ricerca, anche mesi dopo, si ritroverà sempre quei numeri.
la "frittata" è ormai fatta, così ci si brucia una grossa fetta di utenza, pure chi compra pc al centro commerciale si informa su qual è meglio o peggio e gli "esperti da forum" si basano su quei numeri per dare suggerimenti.

passo ogni tanto di qui per news informative sul mio acquisto futuro, ma al netto di discussioni su quanto sia impossibile per paolo avere determinate prestazioni (per lui 4.4GHz a 1.4V sono impossibili, ma nessuno dice nulla di altre configurazioni che vanno anche oltre quella frequenza a 1.32-1.35V ), ma non voglio entrare nella polemica perchè per me abbastanza inutile e scriteriata, voglio solo far notare che è una continua fonte di inquinamento per il thread che si ripete ciclicamente e che insieme al solito damage control che anche questo si presenta abbastanza spesso rappresentano un buon 60-70% dei contenuti degli ultimi tempi.

questo vuol dire che a parte pochi interessantissimi test degli utenti, ne approfitto per complimentarmi con Avengedrobix, da AMD arrivano zero informazioni riguardo la discrepanza tra gli annunci e i numeri rilevati, oltre alla frequenze sulla scatola non si raggiungono nemmeno quelle indicate da AMD stessa nel video sul funzionamento del nuovo PBO+Autoverclock che dice "up to 4.75" in base alla dissipazione e anche con loop importanti siamo lontanissimi.
credo sia il funzionamento dell'agesa il problema se le prestazioni alla fine riescono a tirarsi fuori come quel 3900X con moltiplicatore a 45, @Avengedrobix mi stai facendo venire la tentazione di passare al livello superiore anche se avevo già deciso di non sfondare la fascia dei 350€ per la CPU
Ci sono da chiarire parecchi punti... è molto complesso Zen2 e pure l'acquisto, in base alle proprie necessità.

Io in Africa non faccio più contesto per l'OC, semplicemente perchè con tamb 36° (che in stanza arrivano pure a 40°), seppur avendo un AIO, è come se fossi in Italia con il dissi stock, e ciò vuol dire non essere mai RS come il procio arriva e supera 82°, a prescindere dalla frequenza/Vcore impostati.

In secondo luogo è l'utilizzo del procio. Facendo un esempio, considerando l'utilizzo game, un X8 è al 50%/70% di utilizzo, quindi il calore che genera sarà del 30%/50% inferiore (ed anche più) rispetto all'utilizzo al 100% con AVX2.

Discorso PBO, i bios non aiutano di certo... perchè tutti vediamo Vcore sino a 1,5V per la massima frequenza quando se vai di manuale ci limi -0,1V.

In questo contesto è fondamentale l'utilizzo... perchè se fai MT, non ci piove, 3900X è la scelta minima. Se fai gioco...o il PBO lo affini, o conviene un 3700X, perchè se vai di OC manuale, ci sono meno prb con un 3700X che con un 3900X, perchè se per carico su 4/6 core lo puoi "spremere", ovvio che lo stesso settaggio con procio al 100% è ben differente, tra 8 core e 12.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:46   #48331
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
setting manuale per i motivi elencati, ma sempre 200MHz scarse in più sono.
Overclock più che morto. Poi se uno si diverte, vanno bene anche 50MHz in più.

Quando penso ad overclock guardo il mio vecchio x5460... quello è overclock
Esistono due motivazioni per fare OC :

1) passare il tempo a fare bench e pubblicarne i risultati in modo certificato
2) sfruttare la maggior potenza di calcolo per un utilizzo reale

Nel primo caso non c'è limite di tempo e spesa, nel secondo la spesa complessiva deve essere inferiore alla configurazione non occata che da il medesimo risultato, altrimenti vuol dire che ho buttato i soldi.

Se, ad esempio, per tirar fuori da un 3700x/3800x un +10% devo mettere in ballo un custom loop, una mainboard da 350 Euro, un kit di RAM da 16GB da 200 Euro e non voglio pubblicare bench ma usare il PC per gioco o lavoro, ho sbagliato tutto, facevo prima e meglio a prendere un 3900x ed usare il suo dissipatore a stock con un KIT di RAM da 85 Euro, magari sulla mobo che ho già.

Chi non è giovanissimo è sicuramente passato per il periodo di facili OC tipo Mendocino, Duron, Core 2 Duo (E6400,+50% garantito alzando l'FSB, sotto uno Zalma 9700) e compagnia cantante, con risultati molto convenienti rispetto all'esborso di tempo e denaro.

Qui adesso è diventata un impresa spremere un +10%, se lo scopo è diverso dalla competizione di OC, tanto vale prendere subito il processore che fornisce la prestazione richiesta, usare dissi stock e mettere tutto in auto.

Al più, per gli amanti del silenzio, un dissipatore aftermarket da 30-50 Euro.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:46   #48332
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Quoto e aggiungo, per il discorso ram non stateci a sbattere troppo la testa: con la cache maggiorata hanno praticamente azzerato i problemi delle precedenti generazioni circa il legame con la frequenza IF.
che se non sbaglio, IF può essere slegato dalla frequenza ram
settimana scorsa il 3900x stava a 560 circa su amazon.de, che in generale ha prezzi più bassi che amazon italia, idem per le mobo

Ultima modifica di mircocatta : 18-08-2019 alle 10:50.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:51   #48333
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
un'ulteriore conferma che il problema sono i bios.
ricordo di qualcuno che qualche tempo fa parlava di bios risolutivo con l'agesa 1.0.0.6, credo fosse il tipo di dram calculator o comunque uno di quelli che si trovano per i forum e "ci lavorano", è uno dei nomi famosi che non ricorderò mai.
stavo valutando di farmi una postazione di fascia media da render per il periodo del back to school, ma stando così le cose è facile che si arrivi a fine settembre o oltre per avere le idee chiare sulla situazione.
purtroppo l'ennesimo lancio "immaturo" è ormai stato fatto, già guardando la recensione su guru del 3800X i numeri non tornano, le prestazioni in ST rispetto al 3900x che ha 100MHz in più mi fanno pensare ad un bios diverso (non indicano mai quale bios utilizzano, così è più facile riciclare nel tempo le recensioni) che già lavora meglio, ma vuol anche dire che i valori riportati a confronto sono quelli della recensione del 3900X al lancio che non sarà più modificata.
chi in vista di un acquisto fa una ricerca, anche mesi dopo, si ritroverà sempre quei numeri.
la "frittata" è ormai fatta, così ci si brucia una grossa fetta di utenza, pure chi compra pc al centro commerciale si informa su qual è meglio o peggio e gli "esperti da forum" si basano su quei numeri per dare suggerimenti.

passo ogni tanto di qui per news informative sul mio acquisto futuro, ma al netto di discussioni su quanto sia impossibile per paolo avere determinate prestazioni (per lui 4.4GHz a 1.4V sono impossibili, ma nessuno dice nulla di altre configurazioni che vanno anche oltre quella frequenza a 1.32-1.35V ), ma non voglio entrare nella polemica perchè per me abbastanza inutile e scriteriata, voglio solo far notare che è una continua fonte di inquinamento per il thread che si ripete ciclicamente e che insieme al solito damage control che anche questo si presenta abbastanza spesso, rappresentano un buon 60-70% dei contenuti degli ultimi tempi.

questo vuol dire che a parte pochi interessantissimi test degli utenti, ne approfitto per complimentarmi con Avengedrobix, da AMD arrivano zero informazioni riguardo la discrepanza tra gli annunci e i numeri rilevati, oltre alla frequenze sulla scatola non si raggiungono nemmeno quelle indicate da AMD stessa nel video sul funzionamento del nuovo PBO+Autoverclock che dice "up to 4.75" in base alla dissipazione e anche con loop importanti siamo lontanissimi.
credo sia il funzionamento dell'agesa il problema se le prestazioni alla fine riescono a tirarsi fuori come quel 3900X con moltiplicatore a 45, @Avengedrobix mi stai facendo venire la tentazione di passare al livello superiore anche se avevo già deciso di non sfondare la fascia dei 350€ per la CPU
eheheh sono il diavolo tentatore... ahahah cmq bella bestiola il 3900X.. sono ancora ben lontano dal suo limite ma al momento fà ancora troppo caldo... Poi resto dell'idea che per parlare servono i numeri.. tutto il resto son chiacchiere... Fps dichiarati nelle recensioni? non mi ci ritrovo in nessuna di queste... Discorso IF 1:1 o 2:1.. anche qui c'è molto da obbiettare (si parlava di latenze a circa 80+ns mentre son intorno al 65)... I discorsi sono due.. o sono un mago... o qualcosa proprio non và.... cmq se ne hai la possibilità è un upgrade che consiglio caldamente =)
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:55   #48334
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Complimenti, spremuto per bene, sei ad un soffio dal 1mo posto classifica 12 cores.

Vedo anche che non hai problemi di spazio nel "case"

Una domanda secca : consumo della CPU durante l'esecuzione di CB20 a 4580MHz ?
sai che non ho fatto caso al consumo? magari in serata provo ancora a migliorare un pò così magari controllo =)
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:57   #48335
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Esistono due motivazioni per fare OC :

1) passare il tempo a fare bench e pubblicarne i risultati in modo certificato
2) sfruttare la maggior potenza di calcolo per un utilizzo reale

Nel primo caso non c'è limite di tempo e spesa, nel secondo la spesa complessiva deve essere inferiore alla configurazione non occata che da il medesimo risultato, altrimenti vuol dire che ho buttato i soldi.

Se, ad esempio, per tirar fuori da un 3700x/3800x un +10% devo mettere in ballo un custom loop, una mainboard da 350 Euro, un kit di RAM da 16GB da 200 Euro e non voglio pubblicare bench ma usare il PC per gioco o lavoro, ho sbagliato tutto, facevo prima e meglio a prendere un 3900x ed usare il suo dissipatore a stock con un KIT di RAM da 85 Euro, magari sulla mobo che ho già.

Chi non è giovanissimo è sicuramente passato per il periodo di facili OC tipo Mendocino, Duron, Core 2 Duo (E6400,+50% garantito alzando l'FSB, sotto uno Zalma 9700) e compagnia cantante, con risultati molto convenienti rispetto all'esborso di tempo e denaro.

Qui adesso è diventata un impresa spremere un +10%, se lo scopo è diverso dalla competizione di OC, tanto vale prendere subito il processore che fornisce la prestazione richiesta, usare dissi stock e mettere tutto in auto.

Al più, per gli amanti del silenzio, un dissipatore aftermarket da 30-50 Euro.

Concordo,

ed aggiungo che non mi dispiace l'idea di comprare qualcosa già ''tuned out the box''.
Al momento però bios ed agesa sono troppo acerbi, e capisco chi si rifugia nel setting manuale per avere più cose possibile sotto controllo.

Personalemte sono ancora del tutto indeciso su come procedere per la mia prossima configurazione.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 10:58   #48336
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
che se non sbaglio, IF può essere slegato dalla frequenza ram
settimana scorsa il 3900x stava a 560 circa su amazon.de, che in generale ha prezzi più bassi che amazon italia, idem per le mobo

Le ram restano cmq fondamentali.... Ad esempio le mie 3600 C16 su un gioco abbastanza critico per amd come far cry 5 in 1080 a tenerle in XMP o settare io secondari e terziari ci passano circa 15/16 fps... ok la percentuale non è altissima ma anche con un profilo di dram calculator ci si ottiene di meglio (e ci vanno circa 2 minuti per settare il tutto)
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 11:01   #48337
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque per me c'è qualcosa che non torna... boh, potrebbe essere la miniaturizzazione a 7nm.

cut
Del tipo ? Limiti progettuali o difetti con pezze che non ci è dato sapere ?

poi una domanda banale, come mai intel sta avendo problemi su 10nm ed amd già sforna cpu a 7nm ? e comunque i valori di boost secondo me li hanno dichiarati ''a speranza''. Nulla di reale.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 11:05   #48338
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
Le ram restano cmq fondamentali.... Ad esempio le mie 3600 C16 su un gioco abbastanza critico per amd come far cry 5 in 1080 a tenerle in XMP o settare io secondari e terziari ci passano circa 15/16 fps... ok la percentuale non è altissima ma anche con un profilo di dram calculator ci si ottiene di meglio (e ci vanno circa 2 minuti per settare il tutto)
eh, 3600 cl16 costano un patrimonio sto spulciando per vedere quanto mi costa la piattaforma e sotto ai 800-900€ non riesco a scendere (3700x, taichi, 16gb 3600 c16 compatibili nella lista)..per questo aspetterò ancora, e a furia di aspettare uscirà la serie 4000 (che voi sappiate sarà sempre su x570 o uscirà anche il x670?)

Ultima modifica di mircocatta : 18-08-2019 alle 11:07.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 11:06   #48339
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
eh, 3600 cl16 costano un patrimonio sto spulciando per vedere quanto mi costa la piattaforma e sotto i 900€ non riesco andare..per procio mobo e ram, per questo aspetterò ancora, e a furia di aspettare uscirà la serie 4000 (che voi sappiate sarà sempre su x570 o uscirà anche il x670?)
900€ con 3900?
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 11:07   #48340
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
900€ con 3900?
ho editato
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v