Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2019, 13:31   #45721
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Scusate ma su ryzen 2000 (non G) non aveva lo stesso comportamento il vcore?
Il vcore alto non era in turbo boost in single core?
No... a seconda del settaggio (Def o PBO) Vcore e frequenze salivano in automatico alla massima frequenza possibile...

Il limite era:

4,350GHz di frequenza
75 gradi mi sembra di procio
1,45V mi sembra di Vcore.

Praticamente... con il dissi stock il limite era 75 gradi di procio... con AIO 240 e tamb ~20 gradi il limite credo fosse il Vcore più che la temp procio... e mi sembra c'è chi ha provato con un super-custom (e qualcosa di più) arrivando a 4,3GHz con PBO e 4,4GHz in OC manuale.

Praticamente, per dirla in breve (e penso sia la stessa cosa con Zen2), se lasci fare al PBO lui in automatico andrà alla massima frequenza possibile, estate o inverno, Polo Nord o Equatore, senza prb di testare RS o quant'altro (con RAM riconosciuta e a Def).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:32   #45722
V1TrU'z
Senior Member
 
L'Avatar di V1TrU'z
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
quella che ho in firma, la strix 470i, i voltaggi in auto son paurosi, idle quasi 1V full spike a 1.5V e si assesta sui 1.45V, ieri è uscito un bios nuovo, ma è solo per stabilità e correggere un bug con alcuni mouse in bios
Mi sembra evidente che hai qualche problema sulla mobo, qui il 3600 con esp33 viaggia a 40-42 in idle 55-60 in Odyssey

Anch'io in ITX
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
V1TrU'z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:34   #45723
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
1usmus si è appena affacciato sul suo thread del programma della ram.
Ha sentenziato i seguenti consigli (sta testando il 3900x di cui pubblicherà a breve la recensione):
[i]Ci sono alcune regole che gli utenti di zen 2 dovrebbero conoscere

1) FCLK dovrebbe essere sempre uguale a UCLK e MEMCLK, altrimenti la sincronizzazione del dominio riduce le prestazioni del sistema.

Ah, addio alla mia speranza di overcloccare solo l'if e lasciare le memorie a def

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ma anche no
Il principio è sempre quello : "Se non è rotto non aggiustarlo"
La pasta termica va cambiata quando non fa più il suo lavoro, e può durare anche 10 anni se è stesa bene
Dipende dalla pasta termica.

Tipicamente quelle integrate già di fabbrica sui dissipatori sono fatte per durare. Quelle "performance" che tipicamente si comprano online hanno durate, oserei dire, infime.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:36   #45724
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
quindi in teoria pure le misure rilevate da ryzen master son sballate ?
Beh, se i bios non sono a puntino, tutto non è a puntino.

Facendo un esempio... se il bios non è finale, è altamente probabile che tutte le tensioni sparse per il procio siano leggermente overvoltate... quindi anche se la rilevazione della temp procio fosse esatta, in realtà comunque sarebbe superiore a quella con Vcore esatti.

Poi non è neppure remota ipotizzare che i produttori di mobo, per assicurare stabilità, siano di manica larga con il Vcore e per proteggersi il fondo schiena abbiano aumentato il valore rilevato della temp procio.

Il buffo è, ipotizzo, che i produttori di mobo abbiano fatto come per il 9900k, cioè trovare i "buchi" per far andare di più il procio (anche se apparentemente a Def). Il problema è che ciò che prima era possibile (anteriormente all'Agesa 1.0.0.3AB), dopo l'implementazione di questa versione, non lo era più e il procio era tutto sballato e andava persino meno che a Def.

Il buffo è che prima hanno soesk tempo per trovare i buchi... ora perderanno tempo a rimettere a posto i buchi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-07-2019 alle 13:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:39   #45725
moob1
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io l'ordine l'ho fatto il 20 giugno... 552€ mi sembra spedito. Amazzone 611€... già c'ho un 3700X sul groppone...
Da Amazon UK 555€ spedito con consegna in 3-4 (questo al giorno di lancio).

Io che l'ho ordinato un po' dopo lo riceverò lunedì ad esempio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:51   #45726
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20728
riguardo temperature e voltaggi in idle, direttamente da AMD:

As a temporary workaround, you can use the standard Windows Balanced plan. Edit this plan to use 85% minimum processor state, 100% maximum processor state. (Example). This will chill things out as we continue to work this issue. Your 1T and nT scores shouldn't change at all (+/- the usual run-to-run variance). This will preserve boost, retain cc6 core sleeping, preserve idle downclocking/downvolting, but make the CPU more relaxed about boosting under light loads.

Please note that it is totally normal for your Ryzen to use voltages in a range of 0.200V - 1.500V -- this is the factory operating range of the CPU. It is also totally normal for the temperature to cycle through 10°C swings as boost comes on and off. You will always see these characteristics, as they're intended, so do not be surprised to see such values.

Please do not undervolt the chip or set a maximum processor state of 99%. These are ineffective and/or detrimental changes.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:52   #45727
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
quello del "3900X Overclocking explained"?

cmq ho appena rilevato la temp tra mainboard e dissipatore con la pistola termica, tamb 26°C, in idle ryzen master oscilla tra 55 e 65°C, la pistola 34°C, avviato cinebench 20, ryzen master 82°C, la pistola 40°C, certo, sono misurazioni grossolane, ma già danno un'idea, d'altronde, come ho già detto, la parte posteriore della main è leggermente calda nnostante ryzen master mi dice che la cpu sta a 60°C, adesso provo con il 1600

P.S.
misurata la temp anche da sotto la mainboard, il master mi dice 84°C la pistola 44°C
Quello
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:53   #45728
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da V1TrU'z Guarda i messaggi
Mi sembra evidente che hai qualche problema sulla mobo, qui il 3600 con esp33 viaggia a 40-42 in idle 55-60 in Odyssey

Anch'io in ITX
allora, le rilevazioni attualmente le faccio con lo spire, l'e33 l'ho già impacchettato perchè + tardi mi arriva il d15, cmq no, nessun problema con la main, stesso 3600 su aorus b450 itx ed è pure leggermente peggio, le temp sono arrivate ad 87°C (forse perchè le fasi son + striminzite), mentre se monto il 1600 su entrambe le mobo, no problem, le temp sono assolutamente normali, 40/45° in idle, 50/55° in game, 60/65° in full

Quote:
lasciando stare i valori assoluti mi sarei aspettato uno stesso delta tra idle e full load, se con la pistola c'è solo un delta di 6 gradi le temp rilevate dal sw mi sembrano del tutto sballate
ed è ciò che ci si dovrebbe aspettare in idle, quei max 10°C di differenza da tamb

fatta seconda rilevazione con auros+1600+raijintek pallas 120 tamb 26/27°C, stesso punto usato prima, tra dissipatore e mainboard e back mainboard

idle
ryzen master 33°C
pistola 32°C

cinebech 20
ryzen master 53°C
pistola 49°C

back main + cinebech 20
ryzen master 54°C
pistola 48°C

tra l'altro le heatpipe sono diventate tiepide
entrambe le config con win 10 appenna installato e solo i driver+ryzen master+cinebench 20
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-07-2019 alle 14:23.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 14:36   #45729
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
LOL

è vera?

Hopefully not soon: AGESA Combo-AM4 1.0.0.3DEADBEEF

AGESA Combo-AM4 1.0.0.4 ... next iteration
AGESA Combo-AM4 1.0.0.5 ... next iteration
AGESA Combo-AM4 1.0.0.6 ... next iteration beginning with 3950X
AGESA Combo-AM4 1.0.0.7 ... next iteration fixes for 3950X
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 14:40   #45730
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
LOL

è vera?

Hopefully not soon: AGESA Combo-AM4 1.0.0.3DEADBEEF

AGESA Combo-AM4 1.0.0.4 ... next iteration
AGESA Combo-AM4 1.0.0.5 ... next iteration
AGESA Combo-AM4 1.0.0.6 ... next iteration beginning with 3950X
AGESA Combo-AM4 1.0.0.7 ... next iteration fixes for 3950X
pare di si, la 1.0.0.3 aba è buggata per questo non ci sono i bios per le asus ancora.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 14:40   #45731
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
LOL

è vera?

Hopefully not soon: AGESA Combo-AM4 1.0.0.3DEADBEEF
è che l'alfabeto?

cmq per la taichi sono usciti dei beta per implementare l'agesa 1002 e sistemare i pstate delle ram in profilo xmp

Quote:
pare di si, la 1.0.0.3 aba è buggata per questo non ci sono i bios per le asus ancora.
ecco perchè è uscito solo un bugfix del bios ieri sera e non l'agesa 1003
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 14:46   #45732
Profeta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano da bere
Messaggi: 1317
Consiglio: Avendo la CPU in firma ha senso fare upgrade al 3600 liscio? Userei il PC quasi esclusivamente per gaming in QHD dopo upgrade della GPU ma vedendo la rece di Techpowerup la differenza è meno del 10%...o è la rece un po' conservativa?
__________________
BIG Work in progress..
LITTLE Ryzen 5 5600|AsRock B550M-HDV|ASUS Dual RX 6750 XT OC|Crucial Elite 2x8GB @3600C16|Kolink Regulator 80+ Gold 850W|NVME Ediloca EN870 1TB+SSD Q870 EVO 1TB+WD GREEN 1TB
Profeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 14:47   #45733
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
è che l'alfabeto?

cmq per la taichi sono usciti dei beta per implementare l'agesa 1002 e sistemare i pstate delle ram in profilo xmp

ecco perchè è uscito solo un bugfix del bios ieri sera e non l'agesa 1003
A me ne hanno passato uno... ma sinceramente non l'ho installato.

Il bios che ho riporta il supporto al 3900X... e se non costretto, ho comunque un metro di confronto con il 3700X
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:00   #45734
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
riguardo temperature e voltaggi in idle, direttamente da AMD:

As a temporary workaround, you can use the standard Windows Balanced plan. Edit this plan to use 85% minimum processor state, 100% maximum processor state. (Example). This will chill things out as we continue to work this issue. Your 1T and nT scores shouldn't change at all (+/- the usual run-to-run variance). This will preserve boost, retain cc6 core sleeping, preserve idle downclocking/downvolting, but make the CPU more relaxed about boosting under light loads.

Please note that it is totally normal for your Ryzen to use voltages in a range of 0.200V - 1.500V -- this is the factory operating range of the CPU. It is also totally normal for the temperature to cycle through 10°C swings as boost comes on and off. You will always see these characteristics, as they're intended, so do not be surprised to see such values.

Please do not undervolt the chip or set a maximum processor state of 99%. These are ineffective and/or detrimental changes.
Praticamente... dopo i fix, stringendo

Stile 2700X, cioè:

Attivi il PBO (o PBO2... a me non appare)
Disattivi il display LED della mobo che riporta le temp procio e non guardi qualsiasi software di rilevamento temp procio (e vivi tranquillo).

Tutto andrà in automatico al massimo (compreso Vcore) e in RS e punto.

Se la tamb è alta (e/o dissipazione insufficiente), ci si accorge perchè tra PBO e def non ci sono guadagni... e a quel punto (per esperienza personale) meglio PBO disattivato... scalda meno.

Al momento però sembra che Zen2 ha più margine di Zen+ (cioè il dissi stock è lo stesso del 2700X... ma con il 2700X limitava in PBO, mentre sembra che con un 3900X riesca a tenere botta (non so a che tamb))
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-07-2019 alle 15:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:03   #45735
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Profeta Guarda i messaggi
Consiglio: Avendo la CPU in firma ha senso fare upgrade al 3600 liscio? Userei il PC quasi esclusivamente per gaming in QHD dopo upgrade della GPU ma vedendo la rece di Techpowerup la differenza è meno del 10%...o è la rece un po' conservativa?
Non so' che gpu hai intenzione di comprare, ma in qhd quel 10% è con una rtx 2080 ti OC.
Con le altre gpu, la differenza sarà inferiore. Puoi tranquillamente rimandare o se preferisci, il budget per il 3600 investirli su una gpu di classe superiore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:12   #45736
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Profeta Guarda i messaggi
Consiglio: Avendo la CPU in firma ha senso fare upgrade al 3600 liscio? Userei il PC quasi esclusivamente per gaming in QHD dopo upgrade della GPU ma vedendo la rece di Techpowerup la differenza è meno del 10%...o è la rece un po' conservativa?
per gaming a quella riso, assolutamente no.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:12   #45737
Profeta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano da bere
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non so' che gpu hai intenzione di comprare, ma in qhd quel 10% è con una rtx 2080 ti OC.
Con le altre gpu, la differenza sarà inferiore. Puoi tranquillamente rimandare o se preferisci, il budget per il 3600 investirli su una gpu di classe superiore.
Avendo monitor Freesync aspettavo settembre per una custom delle 5700, devo capire solo se liscia o XT. Per fare l'upgrade della CPU ci smenerei almeno 100€ che potrei investire su una bella custom XT in effetti..
__________________
BIG Work in progress..
LITTLE Ryzen 5 5600|AsRock B550M-HDV|ASUS Dual RX 6750 XT OC|Crucial Elite 2x8GB @3600C16|Kolink Regulator 80+ Gold 850W|NVME Ediloca EN870 1TB+SSD Q870 EVO 1TB+WD GREEN 1TB
Profeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:13   #45738
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non so se è stato postato, questo test di scaling prestazioni ddr4 da 2800 a 4400 con 3900x e x570 Godlike:
https://lab501.ro/procesoare-chipset...nglish-version
Link molto interessante che andrebbe messo in prima pagina e io ne avrei qualche altro ma sono abbastanza inutili se abbandonati nel marasma del thread.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:20   #45739
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Concordo.
Il dissi va' però appoggiato bene da subito e senza traslarlo/muoverlo troppo.
corretto
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 15:24   #45740
TheCranberrySawUs
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 189
raga ma scusate l'ignoranza ma che è l'AGESA.
vengo da una vita di Intel e sta roba è fantascienza in casa Intel.

di cosa si occupa esattamente l'agesa?
c'è qualche "compito importante" che "toglie" al produttore di schede madri?
TheCranberrySawUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v