Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2013, 13:29   #12441
Sandorazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 22
Help totale collegamento con modem tiscali

Sono un po in imbarazzo nel porre quesiti basici ma avrei bisogno di una mano.

Vorrei collegare il modem a quello tiscali che ho scoperto non poter eliminare ma non funziona nulla.
Cavo adls che entra nel tiscali e asus collegato attraverso la porta ethernet di entrambi.
Domanda : devo aggiornare il firmware dalla 158 alla 4374 per trasformare la porta in wan e poter quindi usarlo ?
Altro ?
Mi conviene renderlo e comprare un solo router (non mi interessa il risparmio mi interessa usarlo) il router non accede a internet nemmeno se lo collegao direttamente , vedo il led adsl ma non capisco.
Devo mettere una sequenza di parametri particolari ? Usando il wizard non funziona.
Mi viene voglia di gettarlo nel cassonetto.
Grazie
Sandorazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 14:55   #12442
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da Sandorazz Guarda i messaggi
Sono un po in imbarazzo nel porre quesiti basici ma avrei bisogno di una mano.

Vorrei collegare il modem a quello tiscali che ho scoperto non poter eliminare ma non funziona nulla.
Cavo adls che entra nel tiscali e asus collegato attraverso la porta ethernet di entrambi.
Domanda : devo aggiornare il firmware dalla 158 alla 4374 per trasformare la porta in wan e poter quindi usarlo ?
Altro ?
Mi conviene renderlo e comprare un solo router (non mi interessa il risparmio mi interessa usarlo) il router non accede a internet nemmeno se lo collegao direttamente , vedo il led adsl ma non capisco.
Devo mettere una sequenza di parametri particolari ? Usando il wizard non funziona.
Mi viene voglia di gettarlo nel cassonetto.
Grazie
Scusa ma.. che stai a combinà ??? ve la prendete sempre con i modem.. o le linee ... e poi cos'altro.. ? o usi il modem tiscali o usi il modem /router n55 ,, secondo te collegando modem+modem ... ti connetterai tra ... un mai !!!!!
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 15:54   #12443
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Bene, sono riuscito a resettare il router senza dover salire sulla scala...
Ho realizzato un "reset tool" con un bastone ed una graffetta, e l'ho usato per premere il pulsante.
I risultati sono stati positivissimi:

Ora Download Master scarica senza problemi di sorta!
A questo punto risulta evidente che dopo l'upgrade del router è mandatorio un reset fisico dell'apparecchio.
Grazie a tutti dei consigli e del supporto!
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 16:15   #12444
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
ho provato ad installare solo Transmission senza nient'altro (da Entware perchè leggevo che è più aggiornato di Optware)
funziona tutto, compresi avvio all'accensione del router ed interfaccia web
però appena faccio partire anche solo un singolo torrent viene occupata sempre più memoria fino a quando crasha Transmission
qualcun altro ha provato? possibili soluzioni?
Io l'avevo installato da optware vers 2.77 e ha sempre funzionato a meraviglia, l'unica pecca il dover aprire la porta del torrent da telnet perchè da interfaccia web del router non è possibile aprirla sull'ip del router, e quindi ad ogni riavvio bisogna impostarla.
Per chi l'ha chiesto, ovviamente funziona anche dalla remote GUI.
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:07   #12445
Sandorazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Scusa ma.. che stai a combinà ??? ve la prendete sempre con i modem.. o le linee ... e poi cos'altro.. ? o usi il modem tiscali o usi il modem /router n55 ,, secondo te collegando modem+modem ... ti connetterai tra ... un mai !!!!!
Ah ! mi pareva che ci fosse qualcosa di enormemente errato... , quindi non potra' mai funzionare nemmeno in cascata disattivando la funzione di modem (sempre che sia possibile )

Ok , secondo quesito "imbarazzante" lo restituisco e prendo un router puro o lo collego ad un altra presa del telefono (ma con quali performance/vantaggi ? )

grazie ancora a chi vorra' intervenire perche' e' una settimana che ci picchio la testa
Sandorazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:14   #12446
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Sandorazz Guarda i messaggi
Ah ! mi pareva che ci fosse qualcosa di enormemente errato... , quindi non potra' mai funzionare nemmeno in cascata disattivando la funzione di modem (sempre che sia possibile )

Ok , secondo quesito "imbarazzante" lo restituisco e prendo un router puro o lo collego ad un altra presa del telefono (ma con quali performance/vantaggi ? )

grazie ancora a chi vorra' intervenire perche' e' una settimana che ci picchio la testa
l'N55U si può usare tranquillamente come router puro..

Comunque rileggevo la prima pagina:
a nessuno è venuto di sostituire la risposta alla domanda
"come si comporta le wifi?"
da "è uno dei router con maggiore copertura.." a "è uno dei router con maggiore copertura se si usano i firmware precedenti al 374.158?" non credo che chiunque cerchi informazioni si legga 626 pagine e 12500 post per capire che adesso la wifi è castratissima..
non pensate anche voi?
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.

Ultima modifica di antonioman86 : 16-11-2013 alle 17:18.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:23   #12447
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Appena installato... proveniendo da Netgear DGND3700 mi è sembrato di installare un router della Nasa... dalla rifinitura, la qualità, l'alimentatore, l'interfaccia grafica, la velocità dell'interfaccia grafica...
Stavo per fare l'aggiornamento... Dopo devo fare un reset con il pulsantino per più di 8 secondi e spegnere-riaccendere il modem??? Scusate se lo chiedo, so che è spiegato dietro ma non mi ricordo ed essendo con il telefono diventerei cret..o prima di trovare la soluzione....
Grazie mille!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:41   #12448
freddyso
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Ancona
Messaggi: 337

url immagine

come mai l'upload =0?

devo aprire qualche porta nel firewall ?

oppure è solo un problema di visualizzazione considerato che l'upload sembra esserci :


free image upload

e se è così, c'è un modo per far apparire anche l'upload ?
__________________
Case: Cooler Master Full Tower| MB: GIGABYTE AURUS ULTRA GAMING x470 bios F64a | CPU: Ry 7 5800x | Dissipatore CPU: thermaltake macho | RAM: 16GB G.SKILL Ripjaws V Series F4-3000C15D-16GVR (8 GBx2) | Scheda Video: Sapphire Radeon RX 580 8G | HD: SSD samsung 830 PSU: Cooler Master SILENT PRO 700 | Scheda Audio: integrata| keyboard e mouse: Logitech: G15 e MX1000
freddyso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:55   #12449
Sandorazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
l'N55U si può usare tranquillamente come router puro..

Comunque rileggevo la prima pagina:
a nessuno è venuto di sostituire la risposta alla domanda
"come si comporta le wifi?"
da "è uno dei router con maggiore copertura.." a "è uno dei router con maggiore copertura se si usano i firmware precedenti al 374.158?" non credo che chiunque cerchi informazioni si legga 626 pagine e 12500 post per capire che adesso la wifi è castratissima..
non pensate anche voi?
l'N55U si può usare tranquillamente come router puro..

abbiate pieta' , mi date i link o le info dove saguire passo passo le istruzioni per farlo funzionare come router puro ?

mi perdo all' interno di questo thread . digitando su google viene fuori di tutto o di piu'.

devo decidere se restituirlo o tenerlo
Sandorazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:58   #12450
Androidillo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 58
Problemi a non finire.

Ho comprato questo modem per il download manager ma, a questo punto, mi viene da pensare che ho buttato via 107 euro.

Ce l'ho da 5 mesi e sono riuscito a scaricare solo due miseri files da 350mb l'uno.

Aggiorni il firmware e le applicazioni usb e non funziona più niente. Downgrade il firmware, resetti, installi un altro firmware due volte, altrimenti il driver adsl non si aggiorna. Poi aspetti la beta. Da Asus mi aspettavo ben altra professionalità.

Ora che sembrava funzionasse tutto bene, non vede più la chiavetta dove c'erano 3 download quasi terminati.

Metto la chiavetta su pc per provare a salvare il salvabile, ma da errori di lettura
(sia su winxp che ubuntu).

Faccio l'ultimo tentativo, poi se qualcuno fosse interessato lo vendo. Tanto per navigare mi basta un modem da 30 euro.
Androidillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 18:27   #12451
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Bene, sono riuscito a resettare il router senza dover salire sulla scala...
Ho realizzato un "reset tool" con un bastone ed una graffetta, e l'ho usato per premere il pulsante.
I risultati sono stati positivissimi:
Ora Download Master scarica senza problemi di sorta!
A questo punto risulta evidente che dopo l'upgrade del router è mandatorio un reset fisico dell'apparecchio.
Grazie a tutti dei consigli e del supporto!
Alla faccia di chi dice che il reset non è necessario!!
Non sarà sempre vero, ma in questo caso è stato fondamentale.
Comunque volevo vederti sulla scala, mandaci una diapositiva se mai lo farai.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 16-11-2013 alle 18:31.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 18:49   #12452
Sandorazz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Non c'è un link con le istruzioni, non puoi chiedere le istruzioni per andare con la bicicletta
Non capisco perchè ti ostini ad usarlo come router piuttosto che come modem+router. Sicuramente sarà più completo e "potente" del modem tiscali. Io con quello di teletu (pirelli) ho guadagnato un megabit su 5/6 con un ping migliore.
Perche ho il telefono sotto linea voip e quindi devo fare convivere anche il modem tiscali.
Ho gia' chiamato tiscali e non mi cambiano la configurazione

Chi mi da qualche dritta ? Sono novizio ma con un po di sano aiuto ci riesco.
Se non riesco devo renderlo e comprare un router e mi sembra un peccato.
Sandorazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 18:50   #12453
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da fabiolo1 Guarda i messaggi
lo gestisci da interfaccia web o on trasmission remote gui?
interfaccia web
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Stai usando lo swap?
infatti era la swap che non avevo abilitato dopo il cambio firmware + reset
grazie
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 18:57   #12454
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Potenza Wireless: FW 3.0.0.4.374.1395 Vs. 3.0.0.4.374.158

Ciao ragazzi!
Anche io, oggi, ho testato il FW .1395 lato wireless rispetto al FW .158.
Quello che ho scoperto è che la potenza del .1395 fa schifo come il FW .159.
Insomma, alla ASUS non sanno come rimettere a posto la potenza del Wireless.
Altra cosa, ho provato a inserire i comandi per tentare di aumentare la potenza del WiFi, come descritto qualche post indietro, tramite telnet: il risultato è stato solo tempo perso.
A questo punto o ASUS riporta il WiFi ai valori di potenza del .158 oppure io non cambio più firmware da ora fin quando non passero a un router più serio, tipo CISCO (non Linksys, ma CISCO con programmazione tramite comandi CISCO IOS).
Mi sto stancando di questi "giocattoli"...voglio network devices SERI.
PS: qualcuno ha definito l'ASUS DSL-N55U un device di classe SOHO!!
Occhio a non sparare fesserie, quella fascia è dei CISCO che costicchiano 500Euro e più... vedi CISCO 877 e superiori... che non sono modulari, figuriamoci quelli modulari che costano moolto di più e sono di classe nettamente superiore (DISTRIBUTION o CORE Layer)...
Signori, su, non spariamo cavolate...alle volte si spara col bazuka...BOOOOM!!

Dato che, mi rendo conto di essere stato dispersivo, riassumo: chi è felice del FW 3.0.0.4.374.158, consiglio di tenerselo stretto (come, del resto, ho deciso di fare io).
Ciao e alla prossima!
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]

Ultima modifica di fpezzino1 : 16-11-2013 alle 19:01.
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 19:17   #12455
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Ma allora aggiornando il firmware poi bisogna riconfigurare tutto da interfaccia web, o dopo il reset fisico è possibile ricaricare tutta la cfg da file?
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 19:17   #12456
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi!
Anche io, oggi, ho testato il FW .1395 lato wireless rispetto al FW .158.
Quello che ho scoperto è che la potenza del .1395 fa schifo come il FW .159.
Insomma, alla ASUS non sanno come rimettere a posto la potenza del Wireless.
Altra cosa, ho provato a inserire i comandi per tentare di aumentare la potenza del WiFi, come descritto qualche post indietro, tramite telnet: il risultato è stato solo tempo perso.
A questo punto o ASUS riporta il WiFi ai valori di potenza del .158 oppure io non cambio più firmware da ora fin quando non passero a un router più serio, tipo CISCO (non Linksys, ma CISCO con programmazione tramite comandi CISCO IOS).
Mi sto stancando di questi "giocattoli"...voglio network devices SERI.
PS: qualcuno ha definito l'ASUS DSL-N55U un device di classe SOHO!!
Occhio a non sparare fesserie, quella fascia è dei CISCO che costicchiano 500Euro e più... vedi CISCO 877 e superiori... che non sono modulari, figuriamoci quelli modulari che costano moolto di più e sono di classe nettamente superiore (DISTRIBUTION o CORE Layer)...
Signori, su, non spariamo cavolate...alle volte si spara col bazuka...BOOOOM!!

Dato che, mi rendo conto di essere stato dispersivo, riassumo: chi è felice del FW 3.0.0.4.374.158, consiglio di tenerselo stretto (come, del resto, ho deciso di fare io).
Ciao e alla prossima!
Si , il tuo dettaglio direi molto preciso e che si avvicina parecchio a dei dati di fatti reali , putroppo !! non so che dire più ... come avevo scritto qualche giorno fa questi di Asus stanno davvero rompendo sto giocattolino.. con le loro stesse mani non so cosa gli avrà passato per la testa o il motivo per cui hann preso queste decisioni in fase di sviluppi per quanto concerne il discorso WiFi,, avevo sperato in qualcosa con l'uscita della Bate .1380 .. avevo notato qualche sostanziale recupero della copertura dei valori in dB poi con l'uscita dell'ultima ufficiale .. di nuovo .. il patatrac !!! Wifi ri-castratissimo
Però anche io provai il .158 e.. debbo dire che non l'ho trovato neanche tanto perfomante rispetto al gemmello .159 ... e superiori . Nulla da fare !!
Ripeto , il problema è a monte .... ASUS .
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 16-11-2013 alle 19:19.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 20:57   #12457
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Sandorazz Guarda i messaggi
Perche ho il telefono sotto linea voip e quindi devo fare convivere anche il modem tiscali.
Hai già provato a collegare lan da Tiscali a Asus e avviare la configurazione? Dovrebbe riconoscere la connessione in automatico... oppure sparo io una castroneria... So che quando io lo avvio senza collegare il cavo del telefono mi dice "cavo telefonico o ethernet scollegato" quindi...

per quanto riguarda quello che avevo chiesto prima nessuno che sa dirmi nulla???
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 21:05   #12458
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Appena installato... proveniendo da Netgear DGND3700 mi è sembrato di installare un router della Nasa... dalla rifinitura, la qualità, l'alimentatore, l'interfaccia grafica, la velocità dell'interfaccia grafica...
Stavo per fare l'aggiornamento... Dopo devo fare un reset con il pulsantino per più di 8 secondi e spegnere-riaccendere il modem??? Scusate se lo chiedo, so che è spiegato dietro ma non mi ricordo ed essendo con il telefono diventerei cret..o prima di trovare la soluzione....
Grazie mille!
dopo aver uppato il firmw , il reset lo puoi esguire anche tramite interfaccia web (dal menù router direttamente x intenderci)

Quindi recati in Amminist.ne > Impostazione Ripristina/Salva/Carica >

troverai come prima voce , Impostazioni predefinite ( >> cliccare su Ripristina)

__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 21:11   #12459
breuf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 17
versione fw

ciao a tutti, sono nuovo del thread e di questo router

Volevo sapere quale secondo voi è la versione di fw da installare e sopratutto come fare per avere aggiornato anche la versione dsl del driver, ieri sera ho provato ad aggiornare il fw per piu di 2 volte all'ultima versione (.374_1395) ma nulla di fatto , il driver dsl rimane fermo alla versione ASUS_ANNEXAIJLM_20120710; ma poi cosa serve avere la versione del driver dsl aggiornata?

grazie a tutti
breuf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 21:23   #12460
dafebe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Chiavetta 3G/4G se non va adsl

Ciao Ragazzi,

volevo chiedervi un info a voi che siete orami esperti di questo modem

È possibile che parta automaticamente il collegamento alla chiavetta 3G se per caso l' ADSL va off line?

E nel caso che torni la linea ADSL vada off?
dafebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v