Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2013, 10:18   #7761
zemkgb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 3
Mandato una mail speriamo bene
zemkgb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 10:26   #7762
ClaudioSM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Agiornato il FW : esperienza personale

Vorrei portare la mia esperienza di ieri in merito all'aggiornamento FW.

Carico il nuovo FW via Wireless (consiglio però di farlo via LAN) e lancio l'aggiornamento. Dopo 3 minuti mi dice che è OK. Resetto con il tasto posteriore per 8 secondi precisi (in realtà è il tempo necessario che si accendano tutte i led delle LAN) ed il modem si riavvia. Al riavvio il modem si impalla con la spia del PowerOn che lampeggia e non dà nessuna wireless.
Spengo e riaccendo : ora tutto va alla grande . Setto l'ADSL e le varie password.
La navigazione mi sembra più veloce (il ping e la velocità max sono però gli stessi, poichè testati con Speedtest.net e pingtest.net) : 18Mbit DLoad e 25Ms di ping.
Gradevoli tutte le new del SW, anche quella del test rete con il ping di siti generlamente veloci. Utile anche la possibilità di spegnere una frequenza senza l'artificio degli orari. A proposito di orari, ora prende bene l'orario !!

Non ho annotato la precedente versione dei driver ADSL : non è che qualcuno mi ppuò postare la versione driver ADSL che devo trovare installata??

Io ho ADSL Telecom con contratto 20Mbit e nessun particolare (precedente) problema di navigazione.
ClaudioSM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 10:42   #7763
Emmegi66
Member
 
L'Avatar di Emmegi66
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da ClaudioSM Guarda i messaggi
Non ho annotato la precedente versione dei driver ADSL : non è che qualcuno mi ppuò postare la versione driver ADSL che devo trovare installata??
.
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
Emmegi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 10:53   #7764
ClaudioSM
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Emmegi66 Guarda i messaggi
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
Quindi devo verificare che, con il nuovo FW, sia stato installato il Driver ADSL ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 ?? Oppure la versione postata è la precedente ??

Scusa ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.
Grazie infinite del contributo.
ClaudioSM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:49   #7765
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Ok gente, ho aggiornato alla versione FW .364...

... e mi ero preparato un bel po' di appunti per reinserire manualmente dopo l'hard reset tutte le impostazioni che avevo pian piano introdotto.

Dopo l'aggiornamento ed il riavvio automatico, e prima di fare l'hard reset che mi mette sempre un po' di ansia, ho verificato che:

- il driver ADSL è già aggiornato correttamente alla versione ASUS_ANNEXAIJLM_20130204, o almeno questo è quanto riporta l'interfaccia del router;

- tutte le mie impostazioni sono state mantenute;

- tutto quanto pare funzionare bene almeno quanto prima.

E adesso che faccio?

Faccio 'sto hard reset oppure lascio tutto così com'è e vivo felice?
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:54   #7766
Viper2000
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da corsicali Guarda i messaggi
... e mi ero preparato un bel po' di appunti per reinserire manualmente dopo l'hard reset tutte le impostazioni che avevo pian piano introdotto.

Dopo l'aggiornamento ed il riavvio automatico, e prima di fare l'hard reset che mi mette sempre un po' di ansia, ho verificato che:

- il driver ADSL è già aggiornato correttamente alla versione ASUS_ANNEXAIJLM_20130204, o almeno questo è quanto riporta l'interfaccia del router;

- tutte le mie impostazioni sono state mantenute;

- tutto quanto pare funzionare bene almeno quanto prima.

E adesso che faccio?

Faccio 'sto hard reset oppure lascio tutto così com'è e vivo felice?
Sia sul sito dove si scarica il firmware, che sul forum ufficiale ASUS, viene consigliato di fare un hard reset per via di tutti i cambiamenti che introduce questa nuova versione del firmware e ho letto anche, sempre sul forum ufficiale, che si consiglia di inserire a mano tutti i settaggi senza caricare il file di configurazione (anche se io l'ho fatto e non ho avuto problemi), quindi il mio consiglio è quello di fare l'hard reset

Se dopo l'hard reset il modem ti resta nello stato in cui lampeggia il led power in continuazione, spegni e accendi tranquillamente il router
__________________
"It's all In The Reflexes"
Viper2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:51   #7767
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da -Vic- Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, chiedo aiuto perchè purtoppo ho brikkato il router. Volevo aggiornare all'ultima release ufficiale a mano, ha iniziato il caricamento, poi non so il perchè si è ferrmato nel caricamento (per più di mezz'ora) così ho spento e riacceso. Da quel momento non più raggiungibile.

"poco male", penso, c'è l'utility di recovery. Metto in recovery il router (led power che lampeggia lentamente), provo a caricare l'ultimo firmware, carica i file di base fino al 98% e poi mi da:

"Impossibile eseguire il caricamento! Verificare il collegamento".

Provato con 2 pc e 2 cavi diversi...messi su sottorete 192.168.1.x ma niente...debbo caricare il firmware di fabbrica 1.0.0.9 per caso?? Volevo provare ma il link in prima pagina non va più....se qualche anima pia può darmi una mano please.....
Vai sul sito ASUS produttore del Modem-Router e scarica il firmware .364 adatto al ripristino e' il secondo in lista, e' un file diverso da quello che usi per aggiornare il router.
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:55   #7768
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Non c'è bisogno di andare sul sito del produttore.
Il firmware è disponibile nel primo post di questo thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:00   #7769
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di andare sul sito del produttore.
Il firmware è disponibile nel primo post di questo thread.
OK allora quando non ci riuscira' 7-8 volte potra' scaricare il fw adatto al ripristino... dal sito del produttore.
__________________
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:19   #7770
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Non usare per favroe il QUOTE sul messaggio precedente...

E perchè non ci riuscirà 7-8 volte?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:24   #7771
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Perchè come avevo già scritto il firmware che usi per aggiornare è diverso da quello che devi usare per ripristinare. Se non sono stato chiaro non so piu' che scrivere.
Nota a margine:
Il forum è utile, ma se uno ha problemi e non lo fai andare sul sito di chi produce l'hardware gli fai perdere solo tempo, perchè se molti non sanno una cosa e l'uno che la sa non legge... non risolverà mai il problema.
__________________

Ultima modifica di Xanny : 23-04-2013 alle 16:27. Motivo: .
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:30   #7772
-Vic-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vic-
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da Xanny Guarda i messaggi
Vai sul sito ASUS produttore del Modem-Router e scarica il firmware .364 adatto al ripristino e' il secondo in lista, e' un file diverso da quello che usi per aggiornare il router.
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di andare sul sito del produttore.
Il firmware è disponibile nel primo post di questo thread.
Ah ma quindi c'è bisogno di un firmware SOLO per il ripristino in caso di recovery? Io alla fine sono riuscito a ripristinare mettendo PRIMA l'1.0.0.9 con un firmware preso sulla rete perché il link in prima pagina non va più...non so dire però se sia un firmware "adatto al ripristino" ma suppongo di si dato che è quello iniziale...
Infatti con la .346 non andava, con la 1.0.0.9 si...

Se questa cosa fosse confermata allora la guida in prima pagina sarebbe da modificare, ieri sara ho sudato freddo perché non riuscivo più a caricare il firmware..!!
__________________
CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro HTPC Intel NUC i5 + Kodi Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
Macbook Air Mid 2014 i5 iPhone 6 Golf 5 GTI
-Vic- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:30   #7773
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Basta mettere il link diretto

Asus DSL-N55U - Fiimware 3.0.0.4.364 (Recovery)

Asus DSL-N55U - Fiimware 1.0.0.9 (Update) - Mirror 1

Asus DSL-N55U - Fiimware 1.0.0.9 (Update) - Mirror 2

@Raven
E' possibile mettere i link nel primo post? Grazie.

Ultima modifica di Bovirus : 23-04-2013 alle 16:37.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:37   #7774
-Vic-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vic-
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Treviso
Messaggi: 635
Concordo: chiedo al caro Raven se può aggiungere il link e se può modificare (la già ottima e utilissima guida in prima pagina) specificando che per il recovery è NECESSARIO il firmware "restoration" e NON il semplice firmware "upgrade" in quanto manca questa informazione fondamentale e nemmeno nel libretto di istruzioni è scritto....

Grazie!!
__________________
CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
Qnap Tvs 471 + Qnap 269 Pro HTPC Intel NUC i5 + Kodi Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
Macbook Air Mid 2014 i5 iPhone 6 Golf 5 GTI
-Vic- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 17:01   #7775
Lokhart
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 27
Salve, una domanda da un milione di dollari, alla quale non riesco a darmi risposta. Mi sono recentemente trasferito in Irlanda, ed ho una DSL che permette il collegamento della WAN solo in bridged mode.

Che voi sappiate c'è un modalità su questo modem per permettere il collegamento della WAN in bridged mode e permettere comunque di fare routing dalle porte lan? Le sto provando tutte ma senza successo
__________________
MB: Asus P7P55d - CPU: Intel Core i5 760(@3.4) - Memorie: Corsair MX3 CL7 4GB DDR 3 1600Mhz - Scheda Video: Gainward GTX 460 GS 1GB - HD: 2xWD CG 500GB (raid 0), 1XWD CB 500GB - Case: Fractal Design R2 - Alimentatore: Corsair CMPSU-550VXEU 550W
Lokhart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 17:07   #7776
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Io ho rimesso lo XAVI 7968+ e mi pento amaramente di aver speso 100 Euro
Va che è una meraviglia con Alice 20MB
Aggancia di più senza toccare nulla, peccato che io sia un inesperto, se no ne vedrei delle belle!
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 17:33   #7777
Lokhart
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Lokhart Guarda i messaggi
Salve, una domanda da un milione di dollari, alla quale non riesco a darmi risposta. Mi sono recentemente trasferito in Irlanda, ed ho una DSL che permette il collegamento della WAN solo in bridged mode.

Che voi sappiate c'è un modalità su questo modem per permettere il collegamento della WAN in bridged mode e permettere comunque di fare routing dalle porte lan? Le sto provando tutte ma senza successo
Alla fine ho risolto con un firmware update e mettendo il router in modalità MER (con il firmware che avevo non mi faceva prendere l'ip in DHCP)
__________________
MB: Asus P7P55d - CPU: Intel Core i5 760(@3.4) - Memorie: Corsair MX3 CL7 4GB DDR 3 1600Mhz - Scheda Video: Gainward GTX 460 GS 1GB - HD: 2xWD CG 500GB (raid 0), 1XWD CB 500GB - Case: Fractal Design R2 - Alimentatore: Corsair CMPSU-550VXEU 550W
Lokhart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 18:20   #7778
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da Viper2000 Guarda i messaggi
Sia sul sito dove si scarica il firmware, che sul forum ufficiale ASUS, viene consigliato di fare un hard reset per via di tutti i cambiamenti che introduce questa nuova versione del firmware e ho letto anche, sempre sul forum ufficiale, che si consiglia di inserire a mano tutti i settaggi senza caricare il file di configurazione (anche se io l'ho fatto e non ho avuto problemi), quindi il mio consiglio è quello di fare l'hard reset

Se dopo l'hard reset il modem ti resta nello stato in cui lampeggia il led power in continuazione, spegni e accendi tranquillamente il router
Ok, mi rassegno e lo resetto.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 19:09   #7779
fpezzino1
Senior Member
 
L'Avatar di fpezzino1
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
Nuovo FW .364 e nuovo problema! :D

Ciao ragazzi!
Allora, ho aggiornato oggi al nuovo firmware .364 (dal precedente .314) ed ho riscontrato solo il seguente grave problema:
il portatile che utilizzo, del 2012, che ha una scheda wireless 150Mbps, da oggi si collega solo alla misera velocità di 72Mbps (6 MB/Sec).
Prima, col firmware .314 andava a 150mbps, regalandomi un transfer rate effettivo di 9/10 MB/Sec.
Ho provato diversi settaggi wireless, incluso la scelta dell'ampiezza del canale (20/40MHz) e la selezione manuale dei canali.
Niente da fare; è tutto ok per il resto (rispetto a come lo uso io) tranne che per il wireless.
Qualcun altro ha un problema analogo?
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware]
fpezzino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 20:04   #7780
Vincent65
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 5
@fpezzino1 e @tutti
Stesso problema con il nuovo firmware : velocità wireless dimezzata ( in n è passata da 300Mbs a 150 Mbs su due portatili di marca diversa). Ho fatto diversi tentativi ma nulla.
La soluzione : downgrade alla versione 335, reset ed è tornato tutto ok.
Vincent65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v