Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2015, 19:33   #681
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Perchè l'hai occato!
Tienilo a default come l'altro, o viceversa occa il vecchio 2500k e poi dimmi se ne è veramente valsa la pena!

Riguardo i fps orami credo siamo alla svolta nell'utilizzo di più di 4 core, ormai è chiaro che le prestazioni sul singolo thread non potranno aumentare ancora di molto e i motori pesantemente multithread diverranno la normalità.

Ricordate che le scatolette hanno 8 core Amd a bassa potenza, li la gestione ottimale dei core è d'obbligo, e i giochi pc sono perlopiù porting da quelle...

Riguardo Kaby Lake, non cambierà pressocchè nulla a livello di prestazioni, al massimo consumerà meno se va bene, o farà la fine di broadwell se va male.



Speriamo non ci sia una prossima generazione di console!
Quindi consiglieresti il 6700k? Il problema è che al momento costa lo stesso se nln di più di un 5820k e fra i due meglio il secondo, 6 core e tantissima cache L3
shauni86 è offline  
Old 30-09-2015, 20:48   #682
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Perchè l'hai occato!
Tienilo a default come l'altro, o viceversa occa il vecchio 2500k e poi dimmi se ne è veramente valsa la pena!

Riguardo i fps orami credo siamo alla svolta nell'utilizzo di più di 4 core, ormai è chiaro che le prestazioni sul singolo thread non potranno aumentare ancora di molto e i motori pesantemente multithread diverranno la normalità.

Ricordate che le scatolette hanno 8 core Amd a bassa potenza, li la gestione ottimale dei core è d'obbligo, e i giochi pc sono perlopiù porting da quelle...

Riguardo Kaby Lake, non cambierà pressocchè nulla a livello di prestazioni, al massimo consumerà meno se va bene, o farà la fine di broadwell se va male.

Ormai il caro vecchio i5 2500k sta bene come 2° pc, non lo occo (e non posso occarlo se vedi bene la mia configurazione ).

Nel gaming i benchmark parlano chiaro non si può negare l'evidenza. Ho giocato a miliardi di giochi e se sono ben ottimizzati non richiedono certo un i7 per girare bene (vedasi alien isolation dell'anno scorso, ma ti posso fare altri esempi).

Secondo la tua logica non bisognerebbe cambiare processore per decine e decine di anni (o comunque, cambiandolo puntare sempre al meglio spendendo decine e decine di quattrini, anche se in effetti l'i7 6700k costa solo 100 euro di più rispetto all'i5 6600k, ma io, quando l'ho comprato poco prima, l'i7 6700k costava "150 euro in più" ), ma la mia era una scelta mirata consistente nel cambiare configurazione ogni 4-5 anni

"Riguardo Kaby Lake, non cambierà pressocchè nulla a livello di prestazioni, al massimo consumerà meno se va bene, o farà la fine di broadwell se va male": e allora attenderemo la prossima generazione di console



Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Speriamo non ci sia una prossima generazione di console!
Su questo sono daccordissimo ehehehe


Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
Quindi consiglieresti il 6700k? Il problema è che al momento costa lo stesso se nln di più di un 5820k e fra i due meglio il secondo, 6 core e tantissima cache L3
shauni, solo gaming è sprecatissimo vediti i benchmark su youtube..., per la prossima generazione lato gaming avranno un senso gli i7, se usciranno ste nuove console nel 2018/2020 (forse anche le ps4 e xbox one con supporto a 4k, ma ne dubito sinceramente).
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 30-09-2015 alle 21:01.
ROBHANAMICI è offline  
Old 30-09-2015, 20:55   #683
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
Quindi consiglieresti il 6700k? Il problema è che al momento costa lo stesso se nln di più di un 5820k e fra i due meglio il secondo, 6 core e tantissima cache L3
Verissimo infatti, eccetto che il 5820k ha frequenze max minori sui core (lasciando perdere l'oc ovviamente) e necessita di 4 dimm, in genere un po più costosi di 2 dimm a parità di frequenza e capacità: comunque un ottimo acquisto.

Se fossi costretto a farmi il pc in questo momento io punterei al "vecchio" 4790k: piattaforma rodata e prezzi più bassi in tutto.

cpu 330€ vs 390€

Ram ddr3 2400mhz 2x8gb vs ddr4 2133mhz 2x8gb, entrambe 100€

Per la mobo io prenderei una asus sabertook mark 2 z97 spendendo circa 170€, in linea come prezzo con le mobo premium z170 ma con qualità superiore e 5 anni di garanzia, altrimenti si risparmia anche li

L'unica cosa che manca è la slot m.2 @ pcie 3.0 4x, componente che imho non ha molto senso acquistare per una piattaforma relativamente economica, viste anche le esigue differenze nell'utilizzo normale rispetto ad un buon ssd sata, ed in minore misura gli slot pcie 1x 3.0 per eventuali futuri slot di espansione.

Poi valuta tu a seconda del budget e alla frequenza con cui ti piace fare upgrade.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline  
Old 30-09-2015, 21:24   #684
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ormai il caro vecchio i5 2500k sta bene come 2° pc, non lo occo (e non posso occarlo se vedi bene la mia configurazione ).

Secondo la tua logica non bisognerebbe cambiare processore per decine e decine di anni (o comunque, cambiandolo puntare sempre al meglio spendendo decine e decine di quattrini, anche se in effetti l'i7 6700k costa solo 100 euro di più rispetto all'i5 6600k, ma io, quando l'ho comprato poco prima, l'i7 6700k costava "150 euro in più" ), ma la mia era una scelta mirata consistente nel cambiare configurazione ogni 4-5 anni
.
Ma che serve allora cambiare piattaforma se non c'è un consistente aumento di prestazioni?
Con 80€ prendevi una serie z usata (o ne spendevi 40€ in più all'epoca per una nuova) e lo portavi a 4,5ghz, con differenze esigue rispetto al 6600k e aspettavi Zen o Cannonlake.

Se invece spendo soldi buoni oggi, mi faccio una piattaforma che tra 4-5 anni tenga ancora il passo, come un i5 2500k occato tiene il passo ancora oggi.

Questo con configurazioni a singola scheda, con CF o SLI bisogna puntare già alle cpu con doppio slot 16x, che le sole 16 linee della piattaforma 1151 già castrano una coppia di 980ti, figuriamoci quelle di prossima generazione..
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline  
Old 30-09-2015, 21:44   #685
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Ma che serve allora cambiare piattaforma se non c'è un consistente aumento di prestazioni?
Con 80€ prendevi una serie z usata (o ne spendevi 40€ in più all'epoca per una nuova) e lo portavi a 4,5ghz, con differenze esigue rispetto al 6600k e aspettavi Zen o Cannonlake. ..
Ormai l'epoca è passata (ero inesperto ed ho fatto la ca.... di prendere una asus p8h67 invece di una p8p67 o una della serie z per l'oc, però vedevo che nei giochi andavo bene pur senza occarlo, quindi fino ad oggi mi è bastato quel processore e quella configurazione), e siccome vedo che in alcuni giochi tipo batman arkham knight la cpu fa da collo di bottiglia, ho preferito farmi una nuova configurazione, che supporterà meglio nuove tecnologie in futuro (come appunto le ddr4, i connettori m2 sata, etc...). Poi l'hai detto tu stesso, con kaby lake non ci sarà alcuna differenza rispetto agli attuali skylake e io sono convinto che ci sarà poca differenza anche con cannon lake e ice lake, quindi perchè aspettare oltre?

Poi se si tratta del fatto che ho speso male i soldi perchè ho preso un i5 6600k al posto di un i7 6700k, quando si abbassano i prezzi posso benissimo cambiarlo (così come la scheda grafica) ed ottenere prestazioni mirabolanti nei giochi....

Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Se invece spendo soldi buoni oggi, mi faccio una piattaforma che tra 4-5 anni tenga ancora il passo, come un i5 2500k occato tiene il passo ancora oggi.
Non debbo fare cose mirabolanti con questa piattaforma ci debbo giocare . Quindi gli skylake non sono una buona piattaforma, aspetta cannon lake allora shauni , se no al limite prenditi un i7 6700k e ci facciamo un pò di test in gaming tra di noi, così vediamo le differenze, tanto parlo con un muro qua . E poi ripeto per l'ennessima volta in gaming ci sono differenze "Nulle":...


Poi, se usciranno dei processori cannon lake (o ice like o come si chiamano) a 8 core adatti al gaming, sarò il primo a ricredermi (ma si parla di fine 2017/inizio 2018 per la loro uscita), gli amd non li prendo proprio in considerazione però un'occhiatina a questi zen glie la darò.

Poi comunque tocca a shaun86 decidere, io ho dato solo un consiglio, in ambito gaming il 6700k è sprecato, poi se vuole prenderlo mica gli posso sparare

A me interessa esclusivamente l'ambito gaming, gli altri ambiti non mi interessano così come configurazioni estreme adatte ad altro...
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 30-09-2015 alle 22:18.
ROBHANAMICI è offline  
Old 30-09-2015, 22:25   #686
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Io devo cambiare necessariamente, ho un e8400 e 4gb di ram che mi stanno troppo stretti ormai.. Penso che va bene uno skylake adesso, anche il 6500 volendo o il 6600, tanto poi si può upgradare a kaby lake se non si è soddisfatti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
shauni86 è offline  
Old 30-09-2015, 22:25   #687
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Non debbo fare cose mirabolanti con questa piattaforma ci debbo giocare . Quindi gli skylake non sono una buona piattaforma, aspetta cannon lake allora shauni , se no al limite prenditi un i7 6700k e ci facciamo un pò di test in gaming tra di noi, così vediamo le differenze, tanto parlo con un muro qua . E poi ripeto per l'ennessima volta in gaming ci sono differenze "Nulle":...
Dalle ddr3 alle 4 non cambia nulla, idem da ssd sata a m.2

Ripeto, se guardiamo le prestazioni pure sarei rimasto sul vecchio i5 2500k, acquistando una mobo usata e occandolo avresti prestazioni quasi uguali a quelle del tuo attuale pc, e i soldi risparmiati li avrei investiti in altro, tipo una gpu più potente o li avrei tenuti per quando sarebbe valuto la pena di cambiare hardware.

Per una configurazione nuova di pacca avrei puntato al 6700k o al 5820k, almeno ero sicuro di non dover più toccare il blocco cpu per almeno 5 anni, senza manco più guardare quanti thread usava il gioco di turno o robe simili

Il tutto imho, ci mancherebbe altro
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline  
Old 30-09-2015, 22:36   #688
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
Io devo cambiare necessariamente, ho un e8400 e 4gb di ram che mi stanno troppo stretti ormai.. Penso che va bene uno skylake adesso, anche il 6500 volendo o il 6600, tanto poi si può upgradare a kaby lake se non si è soddisfatti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se di solito il pc te lo fai durare così tanto prendi una piattaforma z170 o x99 regolandoti con il budget, come hai detto potrai sempre upgradare, male che vada.
16gb di ram dovrebbero essere sufficenti per molti anni a venire, sono ancora pochi quelli che sfruttano 8gb.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline  
Old 30-09-2015, 22:47   #689
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Su trovaprezzi intanto i5 6600k sotto i 250€ e i7 6700k sotto i 350€.
In particolare il secondo, comparso nel we ed esaurito già lunedì alla riapertura dello shop, da questa sera è di nuovo acquistabile.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline  
Old 30-09-2015, 22:49   #690
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi

Ripeto, se guardiamo le prestazioni pure sarei rimasto sul vecchio i5 2500k, acquistando una mobo usata e occandolo avresti prestazioni quasi uguali a quelle del tuo attuale pc, e i soldi risparmiati li avrei investiti in altro, tipo una gpu più potente o li avrei tenuti per quando sarebbe valuto la pena di cambiare hardware.

Per una configurazione nuova di pacca avrei puntato al 6700k o al 5820k, almeno ero sicuro di non dover più toccare il blocco cpu per almeno 5 anni, senza manco più guardare quanti thread usava il gioco di turno o robe simili

Il tutto imho, ci mancherebbe altro
Si se l'avessi occato forse anch'io sarei rimasto sull'i5 2500k.. ma chissà, poi non l'avrei più cambiato hihhi , ma è sempre un i5 non un i7.
Vabbè ciò non toglie che posso sempre upgradarli in futuro la cpu e la gpu, anche secondo me, in imho , sempre che i giochi mettano seriamente in crisi la mia configurazione (voglio vedere scattarli!!!). Poi ormai la frittata l'ho fatta, non ho pensato all'epoca minimamente di sostituite la mobo con una adatta all'oc (avevo un ottimo vcore al di sotto dell' 1.000 e mi sa che potevo salire fino ai quasi 5 ghz, senza dire eresie), ma, siccome, in alcuni giochi come batman arkham knight (così come credo i giochi futuri) la cpu a default fa da collo di bottiglia, ho pensato al cambio. E' una mia scelta personale, per quanto giusta o sbagliata che sia, poi si vedrà nei giochi che è l'unico ambito che mi interessa.

"Per una configurazione nuova di pacca avrei puntato al 6700k o al 5820k, almeno ero sicuro di non dover più toccare il blocco cpu per almeno 5 anni, senza manco più guardare quanti thread usava il gioco di turno o robe simili": se i giochi sono quelli usciti fino ad ora, dubito che si vedranno differenze abissali tra un i5 6600k e un i7 6700k nei prossimi anni. http://www.systemrequirementslab.com/cyri


Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
Io devo cambiare necessariamente, ho un e8400 e 4gb di ram che mi stanno troppo stretti ormai.. Penso che va bene uno skylake adesso, anche il 6500 volendo o il 6600, tanto poi si può upgradare a kaby lake se non si è soddisfatti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Si ma che ci devi fare ancora non l'ho capito. Sei stato con quella configurazione fino ad oggi per il gaming o per altro?
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 30-09-2015 alle 23:36.
ROBHANAMICI è offline  
Old 30-09-2015, 23:15   #691
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
gaming si

secondo me uno skylake si fa tutta la generazione ps4 tranquillamente.. non c'è bisogno del 5820k.. dopotutto chi ha un 2500k ancora se lo tiene tranquillamente
shauni86 è offline  
Old 30-09-2015, 23:22   #692
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Uao, complimenti. un i5 2500k occato però, a default in alcuni game regge a fatica . Comunque seriamente non scherzavo se hai le possibilità economiche prenditi un i7 6700k, così ci facciamo anche dei test di comparazione in alcuni giochi più pesanti magari .


Asus Z170I PRO GAMING con Dual DDR4 4000 (OC) support: ma guarda te che commercialate, un piccolo sforzo per metterlo nella versione liscia questo supporto no e? Voi che ne pensate? Vi rimando al link se magari a qualcuno interessasse acquistare una nuova scheda madre per queste nuove cpu o nel caso avessi omesso qualche feature: http://www.asus.com/Motherboards/Z17...MING/overview/
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-10-2015 alle 12:10.
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-10-2015, 17:03   #693
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
Su trovaprezzi intanto i5 6600k sotto i 250€ e i7 6700k sotto i 350€.
In particolare il secondo, comparso nel we ed esaurito già lunedì alla riapertura dello shop, da questa sera è di nuovo acquistabile.
peccato non abbia trattenuto la mia scimmia per un altra settimana, ora nello stesso e-shop i prezzi son questi:

i5 6600k oem - 236€
i5 6600k boxed - 250€
i5 6600k tray - 261€
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline  
Old 01-10-2015, 17:54   #694
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
vabbè pazienza, se no va a finire che poi non si prende mai

p.s. quando ti arriva? Sono curioso di vedere quanto fai in o.c.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-10-2015, 19:47   #695
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
io non sono ancora venuto a capo nella decisione di ram e mobo da affiancare a i5 6500. di asrock la z170 pro4 e la h170 pro4 hanno lo stesso costo, so bene che con il procio non farei oc ma in ottica futura vorrei sfruttare le prossime ram. quindi pensavo di prendere 2x8gb kingston 2133 con oc automatico sino a 2666 e affiancarle a una di queste due mobo, ma con la h170 sarei vincolato alla velocità stock mentre con la z170 avrei un plus di potenza, arrivando a 3466 in futuro con ram dedicate.

ha senso? calcolate che acquisterò tutto sull'amazzone, sto aspettando che tornino disponibili le ram per fare tutto (7 ottobre)

ps parlo di mobo disponibili sull'amazzone a +- 100€ e ddr4
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350

Ultima modifica di Andrew27 : 01-10-2015 alle 19:51.
Andrew27 è offline  
Old 01-10-2015, 20:47   #696
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da Andrew27 Guarda i messaggi
io non sono ancora venuto a capo nella decisione di ram e mobo da affiancare a i5 6500. di asrock la z170 pro4 e la h170 pro4 hanno lo stesso costo, so bene che con il procio non farei oc ma in ottica futura vorrei sfruttare le prossime ram. quindi pensavo di prendere 2x8gb kingston 2133 con oc automatico sino a 2666 e affiancarle a una di queste due mobo, ma con la h170 sarei vincolato alla velocità stock mentre con la z170 avrei un plus di potenza, arrivando a 3466 in futuro con ram dedicate.

ha senso? calcolate che acquisterò tutto sull'amazzone, sto aspettando che tornino disponibili le ram per fare tutto (7 ottobre)

ps parlo di mobo disponibili sull'amazzone a +- 100€ e ddr4
Se hanno lo stesso prezzo vai di z170 senza pensarci nemmeno!

E se devo dirla tutta risparmi sulle ram, eventualmente anche con 2x4gb e prendi una cpu serie k sbloccata. Tanto le memorie sono tutto sommato ancora acrebe, potrai sempre passare a 16gb in futuro con frequenze maggiori e latenze, voltaggi e costi minori di quelle attuali, sempre nel caso diventassero strette.

Bene o male temo che il rapporto prezzo / prestazioni delle cpu rimarranno invariate per ancora un bel pezzo: se anche Amd Zen risultasse competitivo semplicemente allineerebbe il prezzo ad Intel, come ai tempi dei P4 e Athlon 64.
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline  
Old 01-10-2015, 21:01   #697
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Se hanno lo stesso prezzo vai di z170 senza pensarci nemmeno!

E se devo dirla tutta risparmi sulle ram, eventualmente anche con 2x4gb e prendi una cpu serie k sbloccata. Tanto le memorie sono tutto sommato ancora acrebe, potrai sempre passare a 16gb in futuro con frequenze maggiori e latenze, voltaggi e costi minori di quelle attuali, sempre nel caso diventassero strette.

Bene o male temo che il rapporto prezzo / prestazioni delle cpu rimarranno invariate per ancora un bel pezzo: se anche Amd Zen risultasse competitivo semplicemente allineerebbe il prezzo ad Intel, come ai tempi dei P4 e Athlon 64.
ho necessità di 16 gb per lavoro (utilizzo molto adobe suite). quindi il ragionamento fila? una volta uscite le ram "rodate" e veloci la mobo dovrebbe reggerle di gia?
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline  
Old 01-10-2015, 21:11   #698
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da neo27 Guarda i messaggi
peccato non abbia trattenuto la mia scimmia per un altra settimana, ora nello stesso e-shop i prezzi son questi:

i5 6600k oem - 236€
i5 6600k boxed - 250€
i5 6600k tray - 261€
non dirlo a me!!
penso di averlo pagato più caro di tutti
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 01-10-2015, 22:06   #699
el-mejo
Senior Member
 
L'Avatar di el-mejo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da Andrew27 Guarda i messaggi
ho necessità di 16 gb per lavoro (utilizzo molto adobe suite). quindi il ragionamento fila? una volta uscite le ram "rodate" e veloci la mobo dovrebbe reggerle di gia?
Se è per lavoro prendi le 16gb, tando quelle che hai trovato supportano comunque i 2666mhz, mica poco.

Ovviamente a parità di prezzo prendi la z170 a, pure dovessi fare girare un i3 entry level
__________________
CASE: Pure Base 500DX nero | MB: Msi Mag B550 Tomahawk | CPU: AMD Ryzen 5 3600 | COOLER: Noctua NH-C14S | PSU: XFX Pro Series 450W | RAM: Crucial Ballistix 2x8gb 3600mhz C16 | SSD: WD BLACK SN850 1 TB | Samsung 850 Evo 500GB | HDD: WD Green 500GB | Seagate Barracuda ST4000DM004 VGA: XFX Radeon RX 580 GTS XXX Edition | OS: Windows 11 STEAM
el-mejo è offline  
Old 01-10-2015, 22:57   #700
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
vabbè pazienza, se no va a finire che poi non si prende mai

p.s. quando ti arriva? Sono curioso di vedere quanto fai in o.c.
la ram non disponile mi ha incasinato i tempi di consegna. comunque dovrei avere tutto lunedì a detta di brt


Quote:
Originariamente inviato da Andrew27 Guarda i messaggi
io non sono ancora venuto a capo nella decisione di ram e mobo da affiancare a i5 6500. di asrock la z170 pro4 e la h170 pro4 hanno lo stesso costo, so bene che con il procio non farei oc ma in ottica futura vorrei sfruttare le prossime ram. quindi pensavo di prendere 2x8gb kingston 2133 con oc automatico sino a 2666 e affiancarle a una di queste due mobo, ma con la h170 sarei vincolato alla velocità stock mentre con la z170 avrei un plus di potenza, arrivando a 3466 in futuro con ram dedicate.

ha senso? calcolate che acquisterò tutto sull'amazzone, sto aspettando che tornino disponibili le ram per fare tutto (7 ottobre)

ps parlo di mobo disponibili sull'amazzone a +- 100€ e ddr4
capisco che amazzone ha tempi di consegna record e un ottimo rma, ma se dai un occhiata su trovaprezzi compri "quello che vuoi" e non "quello che hanno disponibile" e a prezzi decisivamente più competitivi, in aggiunta ti danno anche i buoni sconto e se proprio sei diffidente paghi alla consegna (contrassegno)


Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
non dirlo a me!!
penso di averlo pagato più caro di tutti
guarda non ci crederai ma appena finito di piangere ho pensato subito a te per rincuorarmi
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.

Ultima modifica di neo27 : 01-10-2015 alle 23:00.
neo27 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v